Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nuova luce sulla Sindone. Storia Scienza Spiritualità

Nuova luce sulla Sindone. Storia Scienza Spiritualità

Autore: Emanuela Marinelli , Andrea Di Genua , Michele Filippi , Orazio Petrosillo , Bartolomeo Pirone , Ivan Polverari , Laura Provera , Domenico Repice , Alfonso Caccese

Numero di pagine: 312

Una straordinaria presenza ammantata di mistero: così si pone la Sindone sul cammino dell’umanità desiderosa di dare risposta ai quesiti che coinvolgono il senso più profondo della sua esistenza. Quell’antico telo ha avvolto davvero Gesù? L’immagine che vediamo ci parla della sua risurrezione? Com’è arrivato fino a noi quel fragile lenzuolo? Per far luce su questi enigmi sono scese in campo le discipline storiche e quelle scientifiche. Nuovi risultati sono così emersi dagli archivi e dai laboratori, componendo un mosaico avvincente di indizi e di prove. A questo punto il cammino va oltre: davanti alla Sindone «il nostro non è un semplice osservare, ma è un venerare, è uno sguardo di preghiera. Direi di più: è un lasciarsi guardare» (Papa Francesco, 30 marzo 2013). Questo rovesciamento di prospettiva è il punto di arrivo di un itinerario di conoscenza che giunge al significato recondito del prezioso lino. La Sindone in realtà non ha bisogno di luce: è lei che la diffonde. E dunque un percorso di ricerca per illuminarla porta necessariamente a una sola conseguenza: che siamo noi a lasciarci illuminare.Nelle prime duecento pagine il libro – curato e in parte ...

Giornate di archeologia

Giornate di archeologia

Autore: AA. VV. , Silvio Barbaglia

Numero di pagine: 401

I contributi dei partecipanti alla quinta edizione delle Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono tenute a Milano dal 9 all’11 maggio 2019. Il volume raccoglie i contributi dei partecipanti alla quinta edizione delle Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono tenute a Milano dal 9 all’11 maggio 2019. L’evento ha trattato diversi argomenti, suddivisi in quattro grandi temi. Il primo è il recente restauro della basilica della Natività a Betlemme: un progetto unico che ha consentito di svelare meraviglie architettoniche e soprattutto musive a lungo nascoste sotto la patina del tempo. “Un secolo di storia del Medio Oriente” è il tema della seconda parte. Storici e giornalisti affrontano alcuni passaggi chiave dell’ultimo secolo: la definizione dei confini all’indomani della Prima guerra mondiale, le ideologie politiche, la fondazione di Israele e le sue relazioni con la Santa Sede, il fallimento degli accordi di Oslo, fino alla recente legge israeliana sullo Stato-nazione. Il terzo panel è dedicato a san Francesco e il sultano al-Malik al-Kamil, nell’ottavo centenario dell’incontro di...

Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS

Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS

Autore: Associazione di studi umanistici Leusso

Numero di pagine: 202

Questo numero di Leussein affronta la questione dell’incredibile successo mediatico e militare che un ben organizzato gruppo di fondamentalisti salafiti sta riscuotendo nella zone a confine tra Siria e Iraq, lì dove sta nascendo un nuovo stato: l’IS. Ciò che più sorprende di questi miliziani è la loro abilità sia nel comunicare sia nel conquistare e mantenere terreno. Sono due aspetti che si tengono e si rafforzano insieme, lasciando intravedere una strategia ben delineata: non si conquista e difende uno spazio fisico se non si conquista e alimenta uno spazio immaginario. Le immagini di guerra sono reali quanto le donne e gli uomini che la combattono.

La Chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la Costa adriatica orientale

La Chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la Costa adriatica orientale

Autore: Maurizio Tagliaferri

Numero di pagine: 325
DALLA STRADA ARRIVA PROFUMO DI PANE

DALLA STRADA ARRIVA PROFUMO DI PANE

Autore: Riccardo Maccioni

Numero di pagine: 200

Alla fine tutte le crisi diventano racconti al passato. È una regola di sopravvivenza: scopri il nemico, combatti il drago e se proprio non riesci a vincerlo, cerchi almeno di anestetizzarlo imparando a vivere con lui. Come nelle ferite, fintanto che il tessuto non cicatrizza fanno male, poi quando il dolore passa, lasciano la loro firma sulla pelle, come un tatuaggio di sofferenza e insieme di guarigione che non puoi cancellare.Nei giorni dell’isolamento, del lockdown, della quarantena da coronavirus, è stato lo stesso. A poco a poco ci siamo accorti di essere dentro un incubo, ma di quelli strani, che non basta svegliarsi sudati e intimiditi per cacciarli via.

La cultura scientifico-naturalistica nei Padri della Chiesa, I-V sec

La cultura scientifico-naturalistica nei Padri della Chiesa, I-V sec

Autore: Angelo Di Berardino , Gianluca Pilara , Lucrezia Spera

Numero di pagine: 801
I sacramenti nelle Costituzioni sinodali di Richard the poor (Riccardo il povero, 1217 ca.)

I sacramenti nelle Costituzioni sinodali di Richard "the poor" (Riccardo il povero, 1217 ca.)

Autore: Attilio Carpin

Numero di pagine: 157
Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente

Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente

Autore: Rosa Bianca Finazzi , Alfredo Valvo

Numero di pagine: 339
Richard Löwy, un ebreo a Moena

Richard Löwy, un ebreo a Moena

Autore: Giorgio Jellici

Numero di pagine: 202

The catalogue of an exhibition held in Moena (Trento), Sala consiliare, 2004. Includes introductions in Italian and in Ladin.

L'istituzione catholicosale nella Chiesa armena dalle origini fino al 1441

L'istituzione catholicosale nella Chiesa armena dalle origini fino al 1441

Autore: Krikor Chahinian

Numero di pagine: 262

Literaturverz. S. [15] - 29

Pane e parole

Pane e parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Perché parlare di cibo in un corso di scrittura e affidare questo tema agli studenti? Perché la riflessione sul cibo, oltre a essere di grande attualità, è terreno fertile sul quale far germogliare spunti narrativi diversi. Sono nati così gli undici racconti che parlano di pane e parole, ispirati ai generi letterari più vari, dalla parabola evangelica all’horror fantasy.Gli autori sono Stefano Biavaschi, Laura Busnelli, Matteo “Masa” Facchini, Maria Felicetti, Gianna Riboldi, Marco Rizzo, Matilde Savaglio, Laura Tirrito, Anna Travagliati, Francesco Zamboni, allievi del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Lungo la strada scritta. Descrivere il territorio: il laboratorio di scrittura di San Lazzaro di Savena

Lungo la strada scritta. Descrivere il territorio: il laboratorio di scrittura di San Lazzaro di Savena

Autore: Paola Rosati

Numero di pagine: 176
Sin imagen

Il lessico teologico ed ecclesiastico della chiesa antica nella versione armena di Ignazio di Antiochia

Autore: Riccardo Pane

Numero di pagine: 12
Niccolò dei Lapi Maggio dedicato agli amici dell'autore [Riccardo Venturi]

Niccolò dei Lapi Maggio dedicato agli amici dell'autore [Riccardo Venturi]

Autore: Riccardo Venturi

Numero di pagine: 52

Ultimi ebook e autori ricercati