Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Andare per fratelli

Andare per fratelli

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 120

Il rapporto tra fratelli è da sempre tribolato e colmo di significati, lo è da Caino e Abele, passando per Romolo e Remo e “I fratelli Karamazov”, l'ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, fino a “Fratelli” dello scrittore ispanista Carmelo Samonà (Palermo, 17 marzo 1926 – Roma, 17 marzo 1990). Vogliamo provare a incontrare l’anima perversa del nostro sangue? Siamo pronti a immegerci toltalmente in quegli angoli nascosti e mai confessati di noi stessi? Ci sono pratiche della nostra anima, che difficilmente possono essere scritte e archiviate, così, senza bagnarci in acque sacre, in grado di purificare i nostri pensieri. Miei cari fratelli e sorelle, ovunque voi siate, trovate, se volete, il tempo necessario e il giusto coraggio per far fronte alle responsabilità di un viaggio all’interno della vostra musica preferità, dei vostri libri e poesie del cuore, dei vostri film prediletti e di voi stessi.

Camminare per l'Italia fascista

Camminare per l'Italia fascista

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 140

Percorrere le strade del fascismo ci porterà per luoghi affascinanti e tristi, spesso sconosciuti, rappresentativi di momenti della nostra storia, delle nostre radici, dove i nostri padri e le nostre madri si sono battuti e con sangue e rabbia si sono uccisi, depredati, fucilati, violentati, torturati, bruciati, sacrificati, talvolta eroicamente immolati e altre volte traditi e rinnegati. Camminare lungo i luoghi storici di avvenimenti passati, non ci porta verità storiche, bensì rinnova sensazioni ed emozioni che provengono da assai lontano. Le località, le città, le regioni e i paesi ci vengono incontro, spesso immagini devastate dall’abusivismo, dalle oscene costruzioni di palazzinari in combutta con le mafie politiche locali e nazionali. I musei si sgretolano nelle burocrazie di una cultura che tenta ogni strada nel tentativo di sorprendere la propria coscienza e, qualche volta, il viandante che percorre strade poco note, si sorprende nell’incontrare piccoli paradisi e oasi felici.

L'arte orientale della guerra

L'arte orientale della guerra

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 350

Questo libro parla della guerra, dall’antichità ai giorni nostri e concentrandosi sulle culture orientali della Cina, del Giappone e non solo; si tratterà sommariamente anche di alcuni dei loro nemici, ovvero dei Macedoni, dei Russi, degli eserciti islamici, degli eserciti occidentali e così via. Alla base di questa sfida c’è la mia convinzione che la storia militare dei popoli orientali, in particolare di quelli asiatici, sia misconosciuta e contaminata da parzialità.

Vita quotidiana delle brigate rosse

Vita quotidiana delle brigate rosse

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 120

Una vera storia degli “anni di piombo”! Questo saggio ci porta agli inizi del Settanta, quando diverse frange dell’area di sinistra si ritrovano di fronte ad un sistema politico “sbarrato”, che li pone in una situazione di non rappresentatività. Le lotte studentesche del Sessantotto ed alcune romantiche idee sul fenomeno della Resistenza, creano le basi per un’approfondita e variegata discussione sul tema della lotta armata. Un gruppo di persone individua nella lotta armata contro le istituzioni dello Stato, l’unica via praticabile per le classi popolari per riappropriarsi dei mezzi di espressione, nel tentativo di spingere il paese verso un governo favorevole alle masse del proletariato. Tale strategia porta l’Italia a confrontarsi con il fenomeno del terrorismo, costando al paese un vero bagno di sangue, un attacco al cuore dello Stato, effettuato con armi e mezzi militari. Questo saggio oltre ad analizzare nomi, luoghi e date, prende in considerazione anche aspetti inconsueti come gli oggetti comuni, armi, modelli di auto, personaggi diversi ecc.

Storia militare degli animali

Storia militare degli animali

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 110

In guerra l’uomo ha utilizzato l’animale, l’ha mangiato, addomesticato, massacrato, curato, ucciso, accudito, sfruttato, nutrito, violentato, salvato, castrato, premiato, disprezzato, amato, torturato e tanto altro ancora. Fin dalla sua nascita l’uomo, non appena ha potuto, ha cercato di sopravvivere senza farsi degli scrupoli, e ancora oggi continua a farlo. La storia militare testimonia un rapporto uomo-animale assai complesso e variegato, fatto di atti di eroismo misti a gesta di una crudeltà inerrarabili. Quando pensiamo alla guerra, alle battaglie e ai soldati ci vengono in mente i cavalli, i muli, i cani e poche altre razze, ma ci sorprendiamo sempre nel sentire nominare api, ratti, beluga e tante altre specie. In questo piccolo saggio tratteremo il contributo degli animali e la loro partecipazione nei conflitti nel mondo, dall’antichità ai giorni nostri, senza dimenticare che mai una volta hanno potuto decidere, in maniera autonoma, il loro ingresso nella storia militare.

Psicopatologia e assiomi di un giocatore di wargame

Psicopatologia e assiomi di un giocatore di wargame

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 180

Non è mai stato scritto un libro del genere, che parli di wargame e del suo mondo, dei suoi concetti e della sua filosofia, nonché della psicologia dei giocatori. Non è un saggio e neanche un manuale, più simile ad un viaggio all’interno di un universo fatto di soldatini, regolamenti, avventure, storia militare, tornei, colori, arte e tattiche di gioco. L’autore ci porta a conoscere una realtà, accampata tra un senso religioso della simulazione e l’intellettuale sensazione di essere un demiurgo, al confine tra la perfezione strategica e il vivere ludico. Dove il gioco assume tonalità eccelse opposto alla fragilità umana dei giocatori, sempre esposti ai dolori e ai fastidi della vita quotidiana. Dipingere soldatini, manifestazioni e tornei di wargame, partite con eserciti storici, le basi e gli elementi di un hobby che non vede mai tramontare il sole.

Nemici di Roma: gli Etruschi

Nemici di Roma: gli Etruschi

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 130

Non esiste certezza sulle origini della cultura militare degli etruschi, o meglio, ancora oggi non si riesce a comprendere da chi avessero ereditato le loro tecniche militari. Ogni loro aspetto è controverso e fonte di nuove discussioni e ipotesi; gli etruschi rappresentano in qualche modo un mistero e nel campo militare molti sono i punti oscuri. Per lunghi anni, gli studiosi hanno fatto prevalere l’idea che fossero i romani a occupare un ruolo d’importanza assoluta nella storia militare degli etruschi, probabilmente è vero il contrario. Le capacità belliche e marinare degli etruschi sono passate inosservate, insieme a tutta una serie di enigmi che, solo oggi, iniziano a essere più chiari. “Non v’è popolo europeo che sia stato maltrattato quanto gli etruschi; non c’è popolo, la cui identità sia stata così sistematicamente distrutta. Quasi come se la posterità si sia ripromessa di spegnere ogni traccia del ricordo di una nazione che un tempo scrisse, con la sua azione pionieristica, il primo grande capitolo della storia dell’occidente”, Werner Keller (1909-1980).

Città fatali II

Città fatali II

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 180

Storia militare degli assedi e dei conflitti urbani Quest’opera, su due volumi, parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell’umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile. Città fatali nel loro destino, villaggi, basi militari, isole nella corrente, antichi borghi, micro stati, cittadine sperdute, principati, nomi che ricordano battaglie e assedi, capitali e capoluoghi, ogni particella di questa opera rappresenta movimenti, influenze, occupazioni, tragedie militari, conquiste, invasioni, peregrinazioni, rivendicazioni, genocidi e massacri. Quindici città approfondite nel loro divenire, per un totale di oltre cento luoghi, schedati, recensiti e rilevati nella loro storia...

I fiumi in guerra

I fiumi in guerra

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 130

L’immagine del fiume è stata, nel corso dei millenni, fonte di meditazione per poeti, scrittori e filosofi, ma anche luogo di battaglie, di combattimenti, di scontri cruenti e sanguinosi. I fiumi, in quanto barriere naturali, non solo hanno dato il loro nome ad una serie consistente di guerre e campagne militari avvenute nelle loro vicinanze, ma spesso sono stati veri propri campi di battaglia, dove ogni tipo di condottiero o semplice soldato ha saldato il proprio destino proprio ai corsi d’acqua.

Città fatali I

Città fatali I

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 180

Storia militare degli assedi e dei conflitti urbani Quest’opera su due volumi, parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell’umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile. Città fatali nel loro destino, villaggi, basi militari, isole nella corrente, antichi borghi, micro stati, cittadine sperdute, principati, nomi che ricordano battaglie e assedi, capitali e capoluoghi, ogni particella di questa opera rappresenta movimenti, influenze, occupazioni, tragedie militari, conquiste, invasioni, peregrinazioni, rivendicazioni, genocidi e massacri. Quindici città approfondite nel loro divenire, per un totale di oltre cento luoghi, schedati, recensiti e rilevati nella loro storia...

Le battaglie più crudeli della storia

Le battaglie più crudeli della storia

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 400

Questo libro parla di battaglie, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le battaglie prese in esame sono le più sanguinose e violente della storia militare, che non sempre hanno cambiato le sorti dell’umanità, ma sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile. Viaggiando di secolo in secolo, possiamo dimostrare che ogni epoca storica ha visto la rinascita dell’arte militare, sia sotto la forma della strategia e della tattica, sia con l’invenzione di nuove armi e mezzi militari. In questo correre veloce, dall’antichità ai giorni nostri, non dobbiamo tralasciare di accennare al pathos, inteso in senso epico. In epica, quando si parla di pathos, s’intendono quelle sequenze della vicenda più cariche di emozioni, di sofferenza. In ogni singola battaglia, in ogni singolo conflitto lo troverete descritto; leggerete di tattiche, di strategie, di armi, di mezzi militari,...

L'amore spiegato a Dio

L'amore spiegato a Dio

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 248

L’autore ci porta a conoscere una realtà, accampata tra un senso religioso e le vicende di un insegnante che, allontanato da un ginnasio di città per aver insegnato ai suoi studenti le teorie di Darwin, è relegato in un paesino racchiuso tra montagne e miseria umana. Opera di interesse molteplice e di commovente complessità, fa vibrare tutte le corde del romanzo giallo, rosa e storico. « Senza discussioni il libro più bello di Affinati, il più armonioso in una raggiunta oggettivazione di vicende, caratteri, atmosfere e paesaggi… »

I padroni della menzogna. Il gioco delle identità e dei mondi virtuali

I padroni della menzogna. Il gioco delle identità e dei mondi virtuali

Autore: Luca Giuliano

Numero di pagine: 166
Andare per fratelli. I volti, i luoghi e l'immaginario dell'Italia letteraria e non solo

Andare per fratelli. I volti, i luoghi e l'immaginario dell'Italia letteraria e non solo

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 100

Il rapporto tra fratelli e da sempre tribolato e colmo di significati, lo e da Caino e Abele, passando per Romolo e Remo e "I fratelli Karamazov," l'ultimo romanzo scritto da Fedor Dostoevskij, fino a "Fratelli" dello scrittore ispanista Carmelo Samona (Palermo, 17 marzo 1926 - Roma, 17 marzo 1990). Vogliamo provare a incontrare l'anima perversa del nostro sangue? Siamo pronti a immegerci toltalmente in quegli angoli nascosti e mai confessati di noi stessi? Ci sono pratiche della nostra anima, che difficilmente possono essere scritte e archiviate, cosi, senza bagnarci in acque sacre, in grado di purificare i nostri pensieri. Miei cari fratelli e sorelle, ovunque voi siate, trovate, se volete, il tempo necessario e il giusto coraggio per far fronte alle responsabilita di un viaggio all'interno della vostra musica preferita, dei vostri libri e poesie del cuore, dei vostri film prediletti e di voi stessi.

Ultimi ebook e autori ricercati