Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 564

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni si' caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico tra' gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale

Presidio romano ouero Della milizia ecclesiastica et delle religioni si' caualleresche, come claustrali libri 3. ... Aggiunteui le memorie di molte illustri famiglie, ... di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani, nobile piacentino, accademico tra' gli Adaggiati di Rimini il Solitario, ... Con l'Arsenale

Autore: Giovanni Pietro : de Crescenzi Romani

Il dualismo economico in Italia. La teoria e il dibattito (1950-1970)

Il dualismo economico in Italia. La teoria e il dibattito (1950-1970)

Autore: Carmen Vita

Numero di pagine: 170

363.89

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Vero come la finzione

Vero come la finzione

Autore: Matteo Balestrieri

Numero di pagine: 194

Quest’opera, frutto del lavoro di diversi autori, tutti psichiatri appassionati di cinema, è un testo originale che testimonia la sterminata cinematografia in cui si ritrae la sofferenza psichiatrica e offre un metodo per apprendere la psicopatologia. Il libro contiene più di 130 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli dedicati ad aree psicopatologiche specifiche, in cui gli autori analizzano l’intera sceneggiatura del film ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi, valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Questo approccio consente al lettore di vedere i film con uno sguardo nuovo e arricchito di conoscenze. Il volume è rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale.

I ragazzi dell'esilio (Argentina 1975-1984)

I ragazzi dell'esilio (Argentina 1975-1984)

Autore: Vera Vigevani , Diana Guelar , Beatriz Ruiz

Numero di pagine: 352
Dizionario dei telefilm

Dizionario dei telefilm

Autore: Leopoldo Damerini , Fabrizio Margaria

Numero di pagine: 1027

I telefilm che hanno segnato un’epoca, come Happy Days, Miami Vice, M.A.S.H. o I segreti di Twin Peaks. Quelli che hanno scatenato vere e proprie manie collettive e imposto nuovi divi, come Dallas, E.R. e Friends. Gli infallibili Derrick, Baretta, Starsky e Hutch, Colombo... I «cult» ai confini della realtà televisiva come Star Trek, Agente Speciale, Il prigioniero e X-Files o quelli «a quattro zampe» come Rin Tin Tin, Lassie, Flipper e Furia. Le sit-com dalla risata facile come I Jefferson, I Robinson o Tre cuori in affitto. Senza trascurare le serie «made in Italy», dallo Sheridan di Ubaldo Lay al Maigret di Gino Cervi fino a Un medico in famiglia. E poi le serie dimenticate, quelle interrotte dopo le prime puntate, quelle che hanno magari trovato pochi ma accanitissimi fan. L’elenco potrebbe continuare a lungo, suscitando una raffica di ricordi e di domande, perché i telefilm e i loro eroi hanno accompagnato i nostri anni, con vicende ora comiche ora drammatiche. Hanno proposto personaggi indimenticabili e imposto modelli di comportamento, hanno costruito trame appassionanti e situazioni coinvolgenti, e al tempo stesso sono stati specchio dei cambiamenti del costume ...

Una voce argentina contro l'impunità. Laura Bonaparte, una madre de Plaza de Mayo

Una voce argentina contro l'impunità. Laura Bonaparte, una madre de Plaza de Mayo

Autore: Claude Mary

Numero di pagine: 192
Passione di famiglia

Passione di famiglia

Autore: Cristina Comencini

Numero di pagine: 173

Come in una partita a poker, avventurosa e interminabile, due sorelle di natali aristocratici scartano e giocano le carte della loro vita, di quella delle loro dieci figlie e delle cinquanta nipoti. In una Napoli ironica e piena di colore, un racconto punteggiato da figure femminili, portatrici di un destino di passione: per il gioco, insopprimibile vizio di famiglia e per le disgrazie del cuore, cui si abbandonano anima e corpo. L'equivoco di un grande amore al centro di una saga familiare, che alterna commozione e comicità sullo sfondo di un'inarrestabile decadenza.“ ‘È vero, sai, quando ero innamorata perdevo sempre.’‘Allora hai perso tutta la vita, nonna.’'Quasi sempre. Ma perché si dice che chi è fortunato in amore perde alle carte? Non me lo sono mai chiesto. Prendi l'enciclopedia.’Mi alzo di scatto, avviene tutte le mattine.'Quale volume?''Carte, perdita, fortuna, amore. Portali tutti.’ ”

I diari bollenti di Mary Astor

I diari bollenti di Mary Astor

Autore: Edward Sorel

Numero di pagine: 169

Il segreto che rende questo libro anche fisicamente diverso da qualsiasi altro non è il fascino di un vecchio processo a Hollywood, anche se lo scandalo che trascinò Mary Astor dal set di "Infedeltà" in aula è stato uno dei più rumorosi – e, per la stampa, più succulenti – che la storia ancora giovane, ma già parecchio movimentata, di Tinseltown avesse fino a quel momento conosciuto. Non sono neanche le esilaranti tavole attraverso le quali Edward Sorel, calandosi nei panni di un disegnatore di tribunale, ha voluto raccontare il caso, trasformandole in un romanzo grafico parallelo a quello scritto. No, il segreto è nella scintilla che ha dato inizio a tutta questa vicenda, il ritrovamento casuale, durante una ristrutturazione d’interni, di alcuni ritagli di giornale che di quel processo tracciavano la cronaca. Leggendoli, Sorel è tornato di colpo, per una specie di incantesimo, il ragazzo che era stato, lo stesso che, fra tutte le stelle del firmamento hollywodiano, proprio Mary aveva scelto come sua: per fornire di quei fatti lontani, con la stessa voce di allora, una ricostruzione del tutto personale. Sembra, a tratti, la trascrizione di un sogno: ma è la...

Il cappotto del turco

Il cappotto del turco

Autore: Cristina Comencini

Numero di pagine: 184

Sullo sfondo di anni molto recenti, il terzo romanzo di Cristina Comencini coglie l'essenza di due figure femminili e di due modi opposti di intendere la vita. Maria e Isabella sono sorelle e hanno trascorso l'infanzia in una famiglia portoghese, nella ricca Roma degli anni cinquanta. Dopo, sono venuti i tempi della politica, vissuta anima e corpo, e la vita dura, scandita da separazioni e ricongiungimenti. Le due donne prendono strade differenti: Isabella se ne va in giro per il mondo, Maria, assieme al suo uomo e al figlio, sta in un piccolo appartamento sempre aperto agli amici. Finché questa, approfittando della partenza del compagno per Napoli, va a vivere in una casa comoda, in un quartiere borghese. E' qui che, all'improvviso, le compare davanti un turco ricercato dalla polizia, mandato dalla sorella che l'ha conosciuto in uno dei suoi viaggi. Si chiama Mehmet e porta con sé allegria e profumo di spezie: madre e figlio ne restano affascinati. Poi, un giorno, scompare senza lasciare altro che un cappotto, appeso tra i vestiti. Ma i destini si incrociano ancora, anni dopo, nell'accecante sole mediterraneo, mentre due adolescenti ignari della vita, della politica, del turco...

MEREAFaPS: uno studio di farmacovigilanza attiva e farmacoepidemiologia in pronto soccorso

MEREAFaPS: uno studio di farmacovigilanza attiva e farmacoepidemiologia in pronto soccorso

Autore: Niccolò Lombardi

Victoria Ocampo. Mediatrice delle arti tra Argentina e Italia. Il caso «Sur»

Victoria Ocampo. Mediatrice delle arti tra Argentina e Italia. Il caso «Sur»

Autore: Maria Victoria Streppone

Numero di pagine: 184
Renoir, mio padre

Renoir, mio padre

Autore: Jean Renoir

Numero di pagine: 433

In questo libro incantevole, frutto di lunghe conversazioni e di un’appassionata immersione nei ricordi di tutta una vita, il regista Jean Renoir è riuscito a raccontare, con lo stile rapido e ironico e insieme con la delicatezza che saranno poi la cifra del cinema di Truffaut, la storia di suo padre, fissandone per sempre, come solo un grande pittore avrebbe saputo fare, i gesti e i pensieri più quotidiani e segreti. Ma chi era veramente Pierre-Auguste Renoir? Quell’uomo semplice, sbrigativo, che nell’aspetto «aveva qualcosa di un vecchio arabo e molto di un contadino francese», che non poteva fare niente che non gli piacesse, che odiava sopra ogni cosa il progresso e aveva per la donna un culto incondizionato, restava per suo figlio un mistero. Un mistero appassionante che queste pagine non cercano di svelare ma solo di commentare: «Potrei scrivere dieci, cento libri sul mistero Renoir e non riuscirei a venirne a capo».

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato

Autore: Nadia Angelucci , Gianni Tarquini

Numero di pagine: 242

Ultimi ebook e autori ricercati