Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'orizzonte dell'obbedienza religiosa

L'orizzonte dell'obbedienza religiosa

Autore: Mirjam Kovač

Numero di pagine: 364

Il consiglio evangelico di obbedienza e uno dei tre consigli evangelici maggiori. Lo scopo di questo studio e quello di conoscerne la sua dimensione teologica, cristologica ecclesiologica ed antropologica per poterlo meglio collocare con gli altri due e per far comprendere la sua vera portata nella vita dei consacrati, nella vita della Chiesa e anche nel progetto salvifico di Dio. L'autrice esamina l'obbedienza di quattro santi: San Basilio il grande, San Benedetto da Norcia, San Francesco d'Assisi e Sant' Ignazio di Loyola. Miriam Kovac, 1962, ha conseguito licenza e dottorato in diritto canonico alla Pontificia Universita Gregoriana ove attualmente lavora presso la stessa Facolta.

La grande illusione

La grande illusione

Autore: Marta Boneschi

Numero di pagine: 340

1960-1969: anni densi di novità, divertenti, elettrizzanti, proiettati verso il futuro. Non si aspira più a guidare un’utilitaria, si vuole filare su una spider; si è certi che il dialogo tra Kennedy e Kruscev garantirà pace e sicurezza al mondo intero; i ragazzi del baby boom sono ben nutriti, sani e istruiti.Quante risate al cinema con la commedia all’italiana! E c’è chi sogna di scatenarsi in un twist con Catherine Spaak o Stefania Sandrelli!Cambiano i tempi per tutti, persino per la Chiesa. Anche l’ ottimismo dei giovani non conosce limiti, ma non ammette smentite.Eppure qualcosa non va. Perché nel luglio ‘60 la democrazia vacilla? Come mai nella politica, sopito uno scandalo, ne scoppia un altro? Dove sono finite le riforme? Ci si accorge che il paese va in pezzi: nell’ottobre ‘63 crolla la diga del Vajont; nell’agosto ‘66 frana Agrigento e, tre mesi più tardi, Firenze è sommersa dall’alluvione; nel gennaio ‘68 ha inizio la «vergogna nazionale» del Belice. Dietro la facciata di modernità e disinvoltura ci sono un paese fragile, una società divisa, una politica corrotta.E i giovani, inquieti e ribelli? L’altra faccia dei gioiosi anni...

Forme del politico tra Ottocento e Novecento

Forme del politico tra Ottocento e Novecento

Autore: Emmanuel Betta , Daniela Luigia Caglioti , Elena Papadia

Numero di pagine: 325

I quindici studi di storia dell’Ottocento e del Novecento presentati in questo volume sono stati pensati e scritti per festeggiare Raffaele Romanelli e la sua attività di studioso e ricercatore in occasione del suo settantesimo compleanno. I sistemi liberali ottocenteschi, il fascismo e le transizioni di regime rappresentano gli snodi principali attorno ai quali si muovono i saggi qui raccolti, che combinano in modo originale e in un continuo dialogo con il presente storia della società, del diritto, della politica e della cultura, mescolandoli con un approccio comparativo. La loro varietà vuole essere testimonianza allo stesso tempo dei molteplici interessi e curiosità intellettuali di Raffaele Romanelli, della sua pratica storiografica e del suo insegnamento.

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Autore: Alberto Alberti , Marcello Garzaniti , Stefano Garzonio

Studi italiani di linguistica slava

Studi italiani di linguistica slava

Autore: Anna Bonola , Paola Cotta Ramusino , Liana Goletiani

Numero di pagine: 448
Kesarevo Kesarju

Kesarevo Kesarju

Autore: Marina Ciccarini , Nicoletta Marcialis , Giorgio Ziffer

Numero di pagine: 486

Zawiera artykuły dot. Polski.

L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita

L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia-A.N.I.M.I., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Indice Presentazione di Paolo Savona Parte prima: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Roma, 14 maggio 2009) Saluto di Renato Schifani Saluto di Gerardo Bianco Saluto di Paolo Savona Arturo Colombo, Per Leo Valiani Giorgio La Malfa, Leo Valiani a cento anni dalla nascita Parte seconda: La lezione di Leo Valiani (Firenze, 19 ottobre 2009) Andrea Ricciardi, Gli anni della formazione Giorgio La Malfa, Dalla lotta di liberazione a Palazzo Madama Cosimo Ceccuti, Valiani testimone e storico del Novecento Zeffiro Ciuffoletti, Lo storico del socialismo (Storico del...

La verità del falso

La verità del falso

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 249

Il vero e il falso sono inestricabilmente intrecciati in molti campi della comunicazione umana. Ma non si tratta di opposti che si escludono a vicenda. Confrontandosi con prodotti canonici, giocando con le aspettative, riempiendo vuoti lasciati nei testi o nelle curve della storia, sfruttando l’onda di un successo di pubblico, il falso appare sempre contiguo al vero, paradossalmente mimetico in forme cangianti (dalle manipolazioni alle copie, dai travestimenti ai plagi e ai pastiches) che impediscono qualsiasi approccio normativo o rigidamente unitario. Poiché nelle diverse circostanze il metodo e l’intenzione della falsificazione saranno differenti, lo studio dei falsi e della loro fenomenologia richiede allo stesso tempo attenzione filologica e fantasia, passione per il dettaglio e capacità di ascolto della sottile dialettica, oppositiva e integrativa insieme, che unisce il falso alla verità.

L'impegno e la ragione. Carteggio tra Aldo Garosci e Leo Valiani (1947-1983)

L'impegno e la ragione. Carteggio tra Aldo Garosci e Leo Valiani (1947-1983)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

1510.11

Libro manoscritto e libro a stampa nel mondo slavo (XV-XX secc.)

Libro manoscritto e libro a stampa nel mondo slavo (XV-XX secc.)

Autore: R. Marti , M. C. Pesenti

Numero di pagine: 242
Azerbaigian e Unione europea

Azerbaigian e Unione europea

Autore: Michela Ceccorulli , Enrico Fassi

Numero di pagine: 186

Negli ultimi anni l’Azerbaigian, situato in una posizione strategica, al crocevia di potenziali conflitti e tra le principali potenze regionali, è diventato un importante obiettivo della cooperazione dell’Unione europea, all’interno del Partenariato orientale (Eap). Il peso energetico, inoltre, lo rende vitale per l’Europa. Il libro nasce con l’intento di descrivere in modo solido il ruolo di questo Paese nel panorama europeo, e di fornire uno strumento utile e aggiornato per approfondire le relazioni internazionali attraverso i temi fondamentali.

Ultimi ebook e autori ricercati