Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il controllo di qualità della revisione legale

Il controllo di qualità della revisione legale

Autore: Daniele Bernardi , Mario Difino , Paolo Martinotti

Numero di pagine: 382

Il volume è opera dei componenti del Gruppo di studio sul controllo di qualità della revisione legale dei conti costituito presso la Commissione controllo societario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Il Gruppo di studio ha elaborato un programma di lavoro per il controllo della qualità recentemente introdotto dall’art. 20 del D.Lgs. 39/2010, al quale sono soggetti le società di revisione, i revisori unici e i membri di collegi sindacali incaricati del controllo contabile. Il testo si propone quale autorevole benchmark in materia, perseguendo il raggiungimento dei seguenti obiettivi: > offrire ai revisori contabili un riferimento per il controllo della propria attività; > rivolgere una proposta operativa alle autorità competenti chiamate ad emanare i provvedimenti regolamentari di attuazione e ad organizzare l’esecuzione dei controlli di qualità; > garantire uno strumento di lavoro comprendente sia rielaborazioni ragionate e sinottiche dei principi e delle norme di riferimento sia checklist utili per l’impostazione del controllo di qualità; > approfondire il tema del controllo di qualità sulla revisione delle piccole e...

Guida alla revisione legale dei conti

Guida alla revisione legale dei conti

Autore: Claudio Ceradini , Giacomo Manzana , Marco Peverelli

Numero di pagine: 419

Il volume è una vera e propria Guida a tutto campo all’attività del revisione legale dei conti per società ed enti, dopo le recenti novi-tà seguite alla riforma della revisione che ha modificato modalità operative e responsabilità del revisore. In particolare, il D.L. 5/2012 ha radicalmente modificato la normati-va preesistente riguardo alla composizione dell’organo di controllo; inoltre sono stati approvati i regolamenti che disciplinano le moda-lità di iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali, non-ché le disposizioni sul tirocinio. La Guida mette in luce le tecniche di revisione sia per il sindaco con la funzione di controllo contabile, sia per il revisore, con ap-proccio concreto (check list ed indicazioni operative). Nel CD-Rom allegato una ricca raccolta di carte di lavoro perso-nalizzabili.

Codice tributario 2015

Codice tributario 2015

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2150

” Ammesso alla prova scritta dell'esame di Commercialista ed Esperto contabile La nuova edizione 2015 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza ultratrentennale de “il fisco”, contiene tutti i principali testi normativi quali il Tuir, le norme in materia di IVA, di IRAP, IMU – TARI - TASI e altri tributi locali, Registro, Bollo e altre imposte indirette, accertamento e riscossione, contenzioso tributario nonché le norme del Codice civile relative al bilancio e alle società. Aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015, dai decreti correttivi ed integrativi pubblicati a fine anno e dalle norme introdotte nei primi mesi del 2015. Tra le principali novità dell’edizione 2015 si segnalano: l’istituzione nuove commissioni censuarie per riforma del catasto la dichiarazione dei redditi precompilata il nuovo ravvedimento il nuovo regime forfetario per imprese e professionisti la proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e per interventi di efficienza energetica la proroga delle agevolazioni per affrancamento del valore delle partecipazioni e dei terreni le modifiche alla disciplina alla disciplina IVA del reverse charge...

Controlli societari e nuovi obblighi per i revisori

Controlli societari e nuovi obblighi per i revisori

Autore: Girolamo Matranga , Maurizio Lonati

Numero di pagine: 88

La guida al nuovo audit report affronta l'analisi delle novità normative mettendo in evidenza la delicatezza del ruolo del revisore legale e spiega il principio di "accountability" ovvero quel concetto di responsabilizzazione nell'ambito della revisione legale dei conti e dei controlli, per ciò che riguarda la conduzione dell'incarico (sempre più responsabilizzato su molteplici aspetti che vanno dall'etica, all'indipendenza, alla formazione e preparazione tecnica, al rischio, allo scetticismo, alla terzietà di giudizio), ma anche del cliente, ovvero della società sottoposta a audit, della sua governance, degli organi di controllo endogeno e del sistema di controllo interno (sempre più responsabilizzati nel garantire tutte le condizioni di liceità, onestà, correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività di impresa), alla luce anche delle normative primarie e secondarie, tempo per tempo vigenti, cui essere conformi, quali per esempio il Dlgs 90/2017 (in materia di riciclaggio) e il Dlgs 231/2001 in materia di illeciti anche per le società e gli enti.

Codice civile 2015

Codice civile 2015

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 352

Il Pocket riporta le disposizioni del codice civile relative al bilancio, alle scritture contabili ed alle società, aggiornati con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015 e dai D.L. correttivi ed integrativi pubblicati all’inizio del 2015. In Appendice sono riportati, in estratto, i provvedimenti in materia di: • bilancio consolidato; • collegio sindacale, revisione e governance delle società con azioni quotate; •principi contabili internazionali; • attività di revisione legale dei bilanci. STRUTTURA • il R.D.16 marzo 1942, n. 262 (stralcio) • D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127 (bilancio consolidato); • D.Lgs. 24 marzo 1998, n. 58 (Collegio sindacale, revisione e governance delle società con azioni quotate; • D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38 (Principi Contabili Internazionali) • il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 (attività di revisione legale dei bilanci)

Codice Tributario 2014

Codice Tributario 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2100

Ammesso alla prova scritta per l'esame di commercialista. La nuova edizione 2014 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza ultratrentennale de “il fisco”, contiene tutti i principali testi normativi quali il Tuir, le norme in materia di IVA, di IRAP, IMU – TARI - TASI e altri tributi locali, Registro, Bollo e altre imposte indirette, accertamento e riscossione, contenzioso tributario nonché le norme del Codice civile relative al bilancio ed alle società. La pubblicazione è aggiornata con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2014 (L. 24 dicembre 2013, n. 147) e dai D.L. correttivi ed integrativi pubblicati alla fine del 2013. Tra le principali novità dell’edizione 2014 si segnalano: la riforma dell’IMU l’introduzione della TASI (Tributo sui servizi indivisibili) l’introduzione della nuova TARI (tassa rifiuti) in sostituzione della precedente TARES e di altri tributi in materia la riforma della tassazione sulle compravendite immobiliari ai fini dell’imposta di Registro (nuove aliquote e nuovi criteri per agevolazioni “prima casa”) la proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e per interventi di efficienza energetica...

Codice delle leggi penali speciali

Codice delle leggi penali speciali

Autore: Chiara Dubolino , Pietro Dubolino

L’Opera è aggiornata con: - la L. 8 agosto 2019, n. 81, di conversione, con modificazioni, del D.L. 28 giugno 2019, n. 59, recante modifiche al Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza; - la L. 8 agosto 2019, n. 77 (Legge sicurezza bis) di conversione, con modificazioni, del D.L. 14 giugno 2019, n. 53; - la L. 19 luglio 2019, n. 69 (cd. Codice Rosso) recante disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.

Codice civile 2013

Codice civile 2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 368

Il Pocket CODICE CIVILE, SOCIETA’ E BILANCIO, aggiornato con i provvedimenti più importanti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale fino alla chiusura in redazione, riporta le disposizioni del codice civile relative al bilancio, alle scritture contabili. Il testo dell’estratto dal Codice Civile e quello dei provvedimenti in nota o in Appendice tengono conto delle novità introdotte da: • LEGGE DI STABILITÀ 2013: L.24 dicembre 2012 , n. 228 In Appendice sono riportati, integralmente o in estratto, i seguenti provvedimenti: • i Capi III e IV del D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127, in materia di bilancio consolidato; • un estratto dal D.Lgs. 24 marzo 1998, n. 58, recante le disposizioni sul Collegio sindacale e sull’attività di revisione nell’ambito delle società con azioni quotate; • il D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38, relativo all’adozione dei principi contabili internazionali ai fini della redazione dei bilanci di esercizio e consolidato. Completa il Pocket un Indice analitico con il rinvio alle principali voci del Codice Civile

Codice Tributario - il fisco 2013

Codice Tributario - il fisco 2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2000

“il fisco” presenta l’edizione 2013 del CODICE TRIBUTARIO, apprezzato strumento di lavoro che accomuna facilità di consultazione e accuratezza delle annotazioni e che, tra 1’altro, contiene il TUIR, le norme in materia di IVA, di IRAP, IMU, TARES e altri tributi locali; Registro e imposte indirette, di accertamento e di riscossione, del contenzioso tributario nonché le norme del Codice civile relative al bilancio ed alle società, aggiornati con i più recenti provvedimenti. La pubblicazione è aggiornata con i provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale fino al n. 42 del 19 febbraio 2013. Tra tali provvedimenti, le cui disposizioni di interesse sono state inserite nel testo dell’opera, si segnalano, in particolare: - il D.L. 2 marzo 2012, n. 16 (Semplificazioni tributarie) - il D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (Decreto “Crescita) - la L. 28 giugno 2012, n. 92 (Riforma del mercato del lavoro) - il D.L. 6 luglio 2012, n. 95 (Spending review) - il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (Decreto Crescita-bis) - la L. 24 dicembre 2012 , n. 228 (Legge stabilità 2013) Il “Codice Tributario 2013”, come nelle precedenti edizioni, è suddiviso in due Parti: - la Prima Parte è...

Collegio sindacale 2013

Collegio sindacale 2013

Autore: Odorizzi

Numero di pagine: 323

Il ruolo di sindaco di società quale organo di controllo delle società commerciali ha di recente subito numerose modifiche che hanno portato ad un aumento di funzioni e responsabilità. In primo luogo, infatti, il Legislatore ha previsto la possibilità di introdurre il sindaco o revisore unico in luogo del collegio sindacale. Inoltre, il collegio sindacale può essere investito anche delle funzioni proprie dell’organo di vigilanza ex D.Lgs. 231 in tema di responsabilità amministrativa delle imprese. La Guida vuole offrire un quadro operativo ed aggiornato della «nuova» disciplina, illustrando con esempi pratici il mutato ruolo del collegio sindacale. Nel CD-Rom allegato tutta la documentazione di riferimento e una ricca sele-zione di fac-simile di verbali societari, relazioni e pareri, immediatamente personalizzabili.

La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori. Un'analisi economico aziendale alla luce di un'indagine empirica

La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori. Un'analisi economico aziendale alla luce di un'indagine empirica

Autore: Filippo Salvardi

Numero di pagine: 118

365.1084

Guida alle società

Guida alle società

Autore: Giovanni Borgini , Marco Peverelli

Numero di pagine: 467

Manuale per la corretta costituzione e gestione di un’impresa in forma societaria. Analisi di tutte le diverse forme di società di persone e di capitali (nascita, funzionamento e modelli di governance, organi sociali, bilancio e scritture contabili, operazioni straordinarie e cause di estinzione), fino alle «nuove» tipologie rappresentate dalla S.r.l. semplificata e dalle start-up innovative. Ampio spazio è, inoltre, dedicato alla crisi d’impresa: concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, transazione fiscale. I principali atti societari (verbali e fac-simile) sono riportati nel CD-Rom allegato al volume, immediatamente personalizzabili e di facile utilizzo.

Guida alle società 2014

Guida alle società 2014

Autore: Giovanni Borgini , Marco Peverelli

Numero di pagine: 466

Manuale per la corretta costituzione e gestione di un’impresa in forma societaria. Analisi di tutte le diverse forme di società di persone e di capitali (nascita, funzionamento e modelli di governance, organi sociali, bilancio e scritture contabili, operazioni straordinarie e cause di estinzione), con attenzione alle nuove tipologie rappresentate dalla S.r.l. semplificata e dalle start-up innovative I principali atti societari (verbali e fac-simile) sono scaricabili on-line e personalizzabili per la creazione di un proprio archivio.

Guida pratica fiscale società e bilancio 2013

Guida pratica fiscale società e bilancio 2013

Autore: Renato Bolongaro , Giovanni Borgini , Marco Peverelli

Numero di pagine: 442

Guida Pratica Fiscale si rinnova. Nuova grafica, nuovi indici per garantire una ricerca ancora più rapida, l’approfondimento operativo con l’introduzione delle innovative Schede di Approfondimento GPF+ ad aggiornamento continuo on line (www.gpfpiu.ilsole24ore.com). Tutte le indicazioni civilistiche e contabili per la corretta predisposizione del bilancio 2013 (esercizio 2012), con i correlati riflessi fiscali. I principi contabili nella versione aggiornata. Le operazioni straordinarie.

Guida pratica fiscale società e bilancio 2014

Guida pratica fiscale società e bilancio 2014

Autore: Bolongaro , Borgini , Peverelli

Numero di pagine: 462

Tutte le indicazioni civilistiche e contabili per la predisposizione del bilancio 2014 (esercizio 2013) e per la tenuta della contabilità. Ciascuna posta di bilancio è analizzata in maniera operativa, con i correlati riflessi fiscali e le indicazioni dei principi contabili Oic e Ias/Ifrs. La Guida 2014 è aggiornata con tutte le novità normative che hanno impatto sul bilancio fino alla Legge di Stabilità 2014. Completano ed arricchiscono il volume le schede di approfondimento GPF+ ad aggiornamento continuo on line (www.gpfpiu.ilsole24ore.com).

Postergazione, prededucibilità e pagamento dei crediti in regime di continuità aziendale. I finanziamenti societari nella legislazione sulla crisi di impresa

Postergazione, prededucibilità e pagamento dei crediti in regime di continuità aziendale. I finanziamenti societari nella legislazione sulla crisi di impresa

Autore: Antonio Bianchi , Mario Fucito , Marco Gullotta

Numero di pagine: 320
Bilancio - Soluzioni 2012

Bilancio - Soluzioni 2012

Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio

Numero di pagine: 899

L'opera, aggiornata con la Legge di Stabilità 2012 e il decreto salva Italia, affronta in modo schematico tutti gli aspetti essenziali del bilancio di esercizio: * i principi di redazione del bilancio; * le principali scritture continuative e di assestamento relative alle poste di bilancio; * le valutazioni delle poste di bilancio, corredate di casi ed esempi; * i profili IRES e IRAP delle poste di bilancio; * il raccordo tra piano dei conti e schemi di bilancio; * i collegamenti tra stato patrimoniale e conto economico; * la predisposizione delle tabelle della nota integrativa e della relazione sulla gestione; * la redazione del bilancio in forma abbreviata. Il lettore troverà inoltre ampia evidenza delle novità civilistiche e fiscali che riguardano la redazione del bilancio. La nuova edizione 2012 è corredata di un CD-Rom contenente ampia documentazione di riferimento tratta dalla banca dati Soluzioni 24-Fisco: legislazione, giurisprudenza, prassi; utili fogli di calcolo e più di 15 modelli in formato word, personalizzabili e stampabili, per la corretta predisposizione degli atti.

Codice delle leggi penali speciali

Codice delle leggi penali speciali

Autore: Pietro Dubolino , Chiara Dubolino

Numero di pagine: 2759

L'Opera è aggiornata con: - la L. 6 agosto 2015, n. 132, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27 giugno 2015, n. 83, che ha recato significative modifiche alla legge fallimentare; - il D.L.vo 29 luglio 2015, n. 123, sull'armonizzazione della normativa relativa alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici; - la L. 22 maggio 2015, n. 68, disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente. Le massime giurisprudenziali, accuratamente aggiornate, offrono una panoramica degli indirizzi sino ad oggi affermatisi, evidenziando in modo particolare la composizione dei contrasti od il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite, nonché gli indirizzi esplicativi forniti dalla Consulta, delle cui più significative pronunce sono stati riportati ampi stralci. Brevi ed esaurienti note richiamano lattenzione del lettore su orientamenti giurisprudenziali da ritenersi superati alla luce di interventi di legge modificativi della normativa codicistica di riferimento. Completa l`Opera un approfondito ed aggiornato indice analitico-alfabetico.

Ultimi ebook e autori ricercati