Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La nuova responsabilità sanitaria

La nuova responsabilità sanitaria

Autore: Roberto Francesco Iannone

La terza sezione della Corte di Cassazione ha depositato lo scorso 11 novembre 2019 dieci sentenze che - per la rilevanza dei temi affrontati - si possono considerare delle vere e proprie bussole, indispensabili per orientarsi correttamente in materia di disciplina della responsabilità sanitaria e di risarcimento del danno da colpa medica. Le sentenze di S. Martino offrono numerosi spunti di riflessione in tema - fra l’altro - di responsabilità sanitaria, onere della prova, perdita di chance, consenso informato e risarcimento del danno non patrimoniale. Le pronunce cercano di istituire un dialogo con la legge di riforma Gelli-Bianco e al contempo di sciogliere alcuni nodi interpretativi ancora rimasti in sospeso. La scelta di concentrare le dieci pronunce forse non è casuale e consente di determinare una lettura unitaria e ampia della materia della responsabilità medica. Su un punto però sussiste assoluta convergenza: dalla responsabilità del singolo medico si è oramai giunti alla responsabilità sanitaria. Il medico opera in strutture complesse chiamate ad organizzare e gestire la prevenzione del rischio clinico. All’attività del medico si sovrappongono le prestazioni ...

I profili processuali della nuova disciplina sulla responsabilità sanitaria

I profili processuali della nuova disciplina sulla responsabilità sanitaria

Autore: Angelo Danilo De Santis

Numero di pagine: 236

Il volume ambisce a rappresentare una guida, per lo studioso e per l’operatore pratico, nel groviglio di questioni processuali poste dalla nuova disciplina della responsabilità sanitaria. Il lavoro, dopo un’introduzione sulla responsabilità civile in ambito sanitario, affronta gli aspetti più significativi delle azioni e delle condizioni di procedibilità, con riguardo ai profili che coinvolgono le parti del processo, le forme del litisconsorzio, gli effetti delle decisioni, le forme del procedimento, l’onere della prova e i rapporti con le linee guida, le spese e le sanzioni.

La responsabilità sanitaria

La responsabilità sanitaria

Autore: Monica Bombelli , Fabrizio Cardinali , Daniela Cossu , Marcello Storzini

Numero di pagine: 238

Il presente contributo si propone di analizzare la tematica della responsabilità del sanitario sotto il profilo penale e civile. Vengono altresì analizzate le problematiche riguardanti il consenso informato. Infine, uno sguardo alle recenti questioni di carattere penale relative all’emergenza sanitaria mondiale causata dal coronavirus SARS-CoV-2

La responsabilità oggettiva

La responsabilità oggettiva

Autore: Antonio Arrotino , Marta Patacchiola

Numero di pagine: 108

Il volume si occupa di offrire una ricostruzione del tema della “responsabilità oggettiva” in ambito civile, e cioè, semplificando, della responsabilità che prescinde dall’elemento soggettivo della colpa. Un breve excursus sulle posizioni dottrinarie più rilevanti è poi seguito da un’analisi dell’interpretazione giurisprudenziale di una parte delle norme che si inscrivono nell’alveo della cosiddetta “responsabilità senza colpa”.

Responsabilità e risarcimento

Responsabilità e risarcimento

Autore: Mario Benedetti

Numero di pagine: 576

Una guida fondamentale per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative. Il volume tratta il delicato tema della responsabilità civile e del risarcimento del danno nei principali settori del diritto tradizionale (diritto civile, diritto del lavoro, diritto societario, diritto amministrativo), offrendone un quadro completo, commentato ad approfondito, particolarmente attento al recente orientamento delle diverse Corti. Il taglio pratico operativo del volume offre risposte puntuali sul versante sia sostanziale che processuale. Ciascun argomento, trattato con dovizia di riferimenti normativi e giurisprudenziali, è corredato da un nutrito apparato di note e da una bibliografia essenziale utile al lettore che voglia approfondire temi di suo interesse. Sensibile a ogni cambiamento della realtà sociale e culturale, il tema della responsabilità civile viene affrontato anche alla luce della normativa emergenziale da Covid-19.

Codice delle leggi penali speciali

Codice delle leggi penali speciali

Autore: Chiara Dubolino , Pietro Dubolino

L’Opera è aggiornata con: - la L. 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Decreto Legge semplificazioni); - i Decreti legislativi in materia ambientale 30 luglio 2020, n. 102; 31 luglio 2020, n. 101; 3 settembre 2020, n. 116; 3 settembre 2020, n. 119.

La responsabilità extracontrattuale

La responsabilità extracontrattuale

Autore: Dario Primo Triolo

Numero di pagine: 258

La tematica della responsabilità extracontrattuale da oltre dieci anni risulta particolarmente affascinante. La creazione del danno esistenziale e l’evoluzione di tale concetto rappresentano da sempre argomenti “caldi” per chiunque si appresta ad affrontare un esame in materia giuridica. Le diverse ipotesi di responsabilità oggettiva e presunta previste dal codice civile trovano continue applicazioni pratiche. Di fondamentale importanza il tema del danno da morte, anche a seguito della recente pronuncia delle Sezioni Unite, nonché quella in materia di danni punitivi. Uno strumento fondamentale e aggiornato per coloro che si accingono a sostenere l’esame di abilitazione o i concorsi superiori.

Responsabilità oggettiva e semioggettiva

Responsabilità oggettiva e semioggettiva

Autore: Riccardo Mazzon

Numero di pagine: 1104

L’Opera, appartenente alla sezione “Responsabilità Civile” della nuova collana “Diritto italiano nella giurisprudenza” diretta dal Prof. Paolo Cendon, approfondisce la disciplina della responsabilità oggettiva e semi oggettiva. In particolare il volume analizza in maniera analitica tutti i casi di responsabilità oggettiva e responsabilità c.d. semi-oggettiva, come quelli previsti dal nostro ordinamento per i genitori, l’institore, i medici, nell’ambito lavorativo, societario e sportivo. Sia per la materia trattata, sia per la modalità particolare con cui vengono affrontate le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana. Piano dell'Opera Danno, illecito e risarcimento Trasversalità necessitate in ambito d’illecito L’attribuibilità della responsabilità generante risarcimento attraverso un giudizio normativo di rimproverabilità personale oggettiva La responsabilità oggettiva in generale Antigiuridicità obiettiva e cause di giustificazione La legittima difesa Lo stato di necessità Il c.d. consenso informato Il danno cagionato dall’incapace Genitori e figure equiparate Insegnanti e figure...

LA NUOVA RESPONSABILITA' SANITARIA

LA NUOVA RESPONSABILITA' SANITARIA

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 194

Il fascicolo, che gli abbonati di Guida al Diritto hanno avuto in anteprima, fa riferimento alle dieci sentenze che la Suprema corte ha fornito nel campo responsabilità sanitaria e del danno alla persona in generale. Partendo dalla fonte della responsabilità, si passa per l'individuazione dei diversi possibili danni risarcibili, nonché per le regole da seguirsi per il loro accertamento e la loro liquidazione, fino ad arrivare alla disciplina in tema di rivalsa e regresso della struttura sanitaria nei confronti dell'operatore sanitario e alle questioni relative all'irretroattività delle leggi Balduzzi e Gelli.

Le linee guida e la responsabilità sanitaria

Le linee guida e la responsabilità sanitaria

Autore: Umberto Genovese , Paolo Mariotti , Riccardo Zoja

Numero di pagine: 226

L’opera, aggiornata con la Legge Balduzzi e con la recente giurisprudenza, vuole individuare la giusta interpretazione da dare alle cosiddette linee guida sia per la professione del medico sia per i contenziosi nella responsabilità sanitaria. Le linee guida attualmente costituiscono dunque importanti strumenti di governo clinico, nonché indicatori di qualità, appropriatezza, efficacia ed economicità delle prestazioni professionali di tipo sanitario. Per tali motivi si è assistito, nel tempo, ad una loro crescente elaborazione e implementazione che hanno generato quasi in modo acritico l’adesione dei medici alle raccomandazioni in esse contenute, tale da limitarne l’autonomia decisionale con evidenti ripercussioni in termini di induzione alla “MEDICINA DIFENSIVA”, in forma sia commissiva sia omissiva. Sono stati considerati anche gli aspetti di RESPONSABILITÀ CIVILE e PENALE nell’ambito della considerazione delle linee guida come disposizioni citate in difesa del fatto svolto dal medico. E’ stato anche esaminato il profilo assicurativo e la sua partecipazione al risarcimento del danno nell’applicazione delle linee guida. L’analisi della valenza giuridica e...

I nuovi danni da responsabilità medica

I nuovi danni da responsabilità medica

Autore: Stefano Russo , Massimiliano Berni

Numero di pagine: 322

Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale delle richieste di risarcimento dei danni da parte di pazienti vittime di malpractice. I nuovi danni da responsabilità medica, secondo volume della collana “Prospettive giuridiche sul danno”, esamina i lineamenti della più recente giurisprudenza italiana in materia di responsabilità per la prestazione sanitaria: consenso informato, colpa medica, errata o mancata diagnosi di grave patologia, perdita di chances, danno da vaccinazione, da trasfusione, da contagio, rappresentano solo alcuni dei temi analizzati nell’Opera. Aggiornato alla legge 8 novembre 2012, n. 189 (cd. "Decreto Balduzzi"), contenente le nuove norme sugli esercenti le professioni sanitarie.

Doveri, Diritti, Danno, Dolo, Colpa e Responsabilita'

Doveri, Diritti, Danno, Dolo, Colpa e Responsabilita'

Autore: Francesco Saverio Merlino

Questo libro, frutto di molti anni di studi e di meditazioni, si propone come un testo nuovo e originale nella scienza del diritto: l’Autore ha mosso la trattazione dal concetto di dovere, un concetto che gli autori di testi giuridici hanno invece sempre trascurato, probabilmente escludendolo dall’ambito giuridico e relegandolo all’etica. Secondo l’autore, infatti, non è possibile farsi un’idea corretta del significato che hanno termini come diritto, danno, dolo, colpa e responsabilità, se non si ha prima chiaro il concetto di dovere. Il volume è scritto in maniera semplice e discorsiva ed è corredato, per una migliore comprensione, da continui esempi: non sono presenti citazioni di dottrina, ma soltanto riferimenti giurisprudenziali, perché frutto di una ricerca condotta alla luce dei soli insegnamenti della Suprema Corte. La trattazione simula una conversazione tra un avvocato e un praticante, in cui l’avvocato esterna le sue teorie, spesso confutando quanto il praticante aveva appreso fino a quel momento dai testi di studio. L’intento dell’Autore è condurre il lettore in un mondo sconosciuto, nel quale problematiche giuridiche da anni irrisolte appariranno ...

Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico-legali

Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico-legali

Autore: Fabio M. Donelli

Numero di pagine: 278
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL MEDICO

LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL MEDICO

Autore: ALFREDO FOTI

Numero di pagine: 229

Il volume analizza il controverso tema della COLPA MEDICA attraverso lo studio delle più importanti pronunce della SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE degli ultimi due anni (2016 - 2017), in modo da consentire, sia al giurista che al sanitario, un approfondimento contestualmente teorico e pratico dei principi di diritto che disciplinano la materia e delle decisioni giurisprudenziali adottate nella variegata casistica delle lesioni e degli omicidi colposi in ambito medico. Edizione Gennaio 2018 – Collana: Giurisprudenza pratica - AmbienteDiritto.it - Editore. All'interno il link per avere sempre il testo vigente della LEGGE 8 marzo 2017, n. 24, recante "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie" (G.U. 17 marzo 2017, n. 64), (cd. Legge Gelli). Aggiornamenti On Line su: AmbienteDiritto.it - Sezione Giurisprudenza - Diritto Sanitario.

Responsabilità del medico e risarcimento del danno dopo le sezioni unite

Responsabilità del medico e risarcimento del danno dopo le sezioni unite

Autore: Gianluca Pascale

Numero di pagine: 249
Responsabilità civile e assicurazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata

Responsabilità civile e assicurazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata

Autore: Francesco Caringella

Numero di pagine: 820
Commentario al codice civile. Artt. 2054-2059: Fatti illeciti. Circolazione di veicoli, responsabilità solidale, valutazione, danni non patrimoniali

Commentario al codice civile. Artt. 2054-2059: Fatti illeciti. Circolazione di veicoli, responsabilità solidale, valutazione, danni non patrimoniali

Autore: Paolo Cendon

Numero di pagine: 1052
Atti parlamentari

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

Codice della navigazione. Con le principali leggi complementari e convenzioni internazionali

Codice della navigazione. Con le principali leggi complementari e convenzioni internazionali

Autore: Leopoldo Tullio

Numero di pagine: 788
Testo Unico di Pubblica Sicurezza

Testo Unico di Pubblica Sicurezza

Autore: Maria Laura Barbera , Carlo Barbera , Luca De Carlo , Giuseppe De Carlo

Numero di pagine: 1516

Il testo è stato aggiornato con tutte le novità in materia intervenute dopo la precedente edizione. In particolare con: il D.L. 1° luglio 2013, n.78, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 94, recante disposizioni in materia di esecuzione della pena; il D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98 (“Decreto del fare”); la Legge 6 agosto 2013, n. 97, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea; il D.L. 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99 e il D.L. 12 settembre 2013, n.104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n.128, che hanno apportato ulteriori modifiche al T.U. dell’immigrazione; il D.L. 8 agosto 2013, n. 91, convertito in Legge 7 ottobre 2013, n.112, che ha modificato gli artt. 68, 69 e 71 del Tulps ed ha abrogato l’art. 117 del relativo regolamento; il D.L. 14 agosto 2013, n. 93, convertito in Legge 15 ottobre 2013, n.119 (recante disposizioni in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere); il D.lgs. 29 settembre 2013, n.121, in materia di controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi; la Legge 27 dicembre...

Le obbligazioni

Le obbligazioni

Autore: Calogero Fera

Il tema dell’obbligazione è un istituto centrale dell’intero diritto privato, il volume affronta in maniera necessariamente sintetica le tematiche relative alla nascita e evoluzione storica delle fonti dell’obbligazione, nonché l’attualissimo dibattito sul sintagma della clausola generale, incentrate sulla correttezza buona fede, e della dibattutissima questione se l’obbligazione di fare sia di mezzi o di risultato e sugli sviluppi giurisprudenziali ad essa connessi. Fa un analisi della natura giuridica dei vari atti giuridici coinvolti nel rapporto obbligatorio con i necessari risvolti di natura giurisprudenziale, non tralasciando i riferimenti storici e dommatici.

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Autore: Luigi Tramontano

La nuova Collana Compendi Tribuna si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a sostenere prove d’esame per l’abilitazione professionale, con particolare riguardo per l’esame orale di avvocato. I Compendi Tribuna si caratterizzano per chiarezza di esposizione, capacità di sintesi e taglio ad un tempo semplice quanto accurato, che consente di apprendere e memorizzare facilmente ogni argomento affrontato. Fra i punti di forza di ogni volume, segnaliamo: - l’accurata suddivisione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi; - la sapiente utilizzazione delle piste laterali di lettura, che permettono di individuare immediatamente i concetti fondamentali della materia trattata; - l’utilissima selezione di domande per l’autovalutazione immediata del proprio livello di apprendimento; - l’alto livello di aggiornamento normativo e giurisprudenziale; - la presenza dell’indice analitico alfabetico, che rende agevole la ricerca degli argomenti e degli istituti. Aggiornato con tutte le ultime novità normative e giurisprudenziali

Codice della navigazione. Con le principali leggi complementari e convenzioni internazionali

Codice della navigazione. Con le principali leggi complementari e convenzioni internazionali

Autore: Leopoldo Tullio

Numero di pagine: 988
La gestione della responsabilità civile sanitaria: tra risk management e assicurazione

La gestione della responsabilità civile sanitaria: tra risk management e assicurazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 312

La Legge 8 Marzo 2017 n. 14 (cd. Gelli Bianco, dal nome dei relatori a Camera e Senato) originariamente intitolata alla sola materia di responsabilità professionale del personale sanitario, nella definitiva approvazione ha esteso l'oggetto della disciplina alla sicurezza delle cure, alle persone assistite, alla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie. La pubblicazione della legge ed il suo contenuto innovativo, per quanto concerne l'importanza attribuita al sistema di gestione del rischio, è stata l'occasione per affrontare, in tale rinnovata ottica, la tematica relativa alla responsabilità di medici liberi professionisti, strutture sanitarie e loro dipendenti. Gli associati ASLA hanno esaminato lo stato attuale della normativa in materia, la giurisprudenza di legittimità e metodo formatasi nel corso degli anni, le più recenti casistiche e pronunce di legittimità che riguardano i diversi profili della responsabilità civile dei professionisti interessati, degli ospedali e delle cliniche private. Il profilo relativo alla organizzazione del rischio, così come quello che riguarda l'aspetto della assicurazione della responsabilità, pur concernendo aspetti...

Ultimi ebook e autori ricercati