
I porti
Autore: Renata Mambelli
Numero di pagine: 125Dieci porti per raccontare il legame tra gli uomini e il mare. Un legame fatto di sfide, di quotidianità, di speranze, di fughe, oppure, semplicemente, di traffici, di mercati, di ricerca della ricchezza, di sogni di conquista. Sono porti grandi e importanti, come Anversa o Saigon, oppure rifugi di baleniere dell'Ottocento, come i porti dell'Antartide. Avamposti sul nulla, come Ushuaia, nella Terra del Fuoco, approdi per le barche di pensionati europei annoiati, come quello dell'isola di Bequia, ai Caraibi. Porti di immigrazione vecchia e nuova, come New York, oppure Ancona con i tir che sbarcano dalla Grecia carichi di afgani nascosti. Antichi porti coloniali coma Angria do Heroísmo, alle Azzorre. Porti che hanno segnato la storia di secoli interi, come Venezia. E Byblos, in Libano, il primo porto di cui si abbia memoria, dal quale i Fenici presero il mare per addomesticare un mondo sconosciuto.


































![Biblioteca dell'eloquenza italiana di monsignore Giusto Fontanini ... con le annotazioni del signor Apostolo Zeno istorico e poeta cesareo ... Tomo primo [-secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/biblioteca-dell-eloquenza-italiana-di-monsignore-giusto-fontanini-con-le-annotazioni-del-signor-apostolo-zeno-istorico-e-poeta-cesareo-tomo-primo-secondo-id-7v8aBRTYKlUC.jpg)
![Biblioteca dell' eloquenza italiana di Monsignore Giusto Fontanini,... con le annotazioni del signor Apostolo Zeno,...Tomo primo [- Tomo secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/biblioteca-dell-eloquenza-italiana-di-monsignore-giusto-fontanini-con-le-annotazioni-del-signor-apostolo-zeno-tomo-primo-tomo-secondo-id-FCbGBCD4_-UC.jpg)