Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Introduzione a Ratzinger

Introduzione a Ratzinger

Autore: Dag Tessore

Numero di pagine: 237

In questo libro l'autore espone per brevi capitoli il pensiero di Ratzinger sui temi che più interessano l'opinione pubblica: dalla concezione "conservatrice" della Chiesa alle posizioni politiche sull'Unione Europea, gli Stati Uniti, la Turchia; dalla questione del ritorno alla Messa in latino alla condanna dell'omosessualità e alle valutazioni sul femminismo; dal problema degli anticoncezionali al discorso sul primato papale; dal rapporto con le altre Chiese cristiane e le altre religioni alla lotta contro la secolarizzazione, il relativismo e la "dittatura del laicismo".

Joseph Ratzinger

Joseph Ratzinger

Autore: Marco Politi

Numero di pagine: 368

Perché «Dio ha fatto papa un professore» se lo è chiesto anche Joseph Ratzinger. La sua leadership si cimenta con questioni altissime, ma è al tempo stesso segnata da contraddizioni e insicurezze. Marco Politi indirizza lo sguardo sulle prospettive del governo della Chiesa e sui tormenti del pontefice.Stefano RodotàMarco Politi, vaticanista di lunga esperienza, tenta un primo bilancio di questo pontificato. La tesi di fondo dell'autore è che la figura di Benedetto XVI è di grande fascino: un uomo complesso, timido, colto, non privo di humour nella vita privata. Tuttavia inadatto a governare la Chiesa. Un uomo che non avrebbe dovuto essere eletto.Corrado Augias, "il Venerdì di Repubblica"Fondato su una gran quantità di documenti di diversa origine, il libro illumina le tappe della china regressiva su cui è scivolato il teologo Ratzinger che non è riuscito a divenire uomo di governo della Chiesa.Massimo Teodori, "Il Sole 24 Ore"Politi analizza come il teologo tedesco eserciti il suo ruolo, descrivendone gli aspetti teologici, politici e umani. Ciò che Benedetto XVI vuole salvare si sta sgretolando per la sua incapacità di capire i tempi. In ultima istanza, Joseph...

Contro Ratzinger

Contro Ratzinger

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 160

Contro Ratzinger ha per oggetto il messaggio di Benedetto XVI e la sua consistenza etica e filosofica. Il libro prende in esame le istruzioni del prefetto, le conferenze del teologo e i pronunciamenti del papa dall’arrivo a Roma nel 1981 fino alla prima enciclica del gennaio 2006. Ripercorre la sua vita, i suoi atti politici (compresi i più sconosciuti e imbarazzanti) e analizza la sua figura mediatica anche in rapporto a quella del predecessore. E’ una confutazione, una critica, un pamphlet rigoroso, spesso ironico, a tratti letterario, che si tiene lontano dall’anticlericalismo di maniera proponendosi come strumento utile per capire, necessario per difendersi. Dopo molto riflettere, ha scelto l’anonimato per rendere omaggio alla tradizione dei libelli seicenteschi. L’editore si assume, perciò, la piena paternità delle idee espresse.

Per una riforma radicale della chiesa. Con Hans Küng oltre Joseph Ratzinger

Per una riforma radicale della chiesa. Con Hans Küng oltre Joseph Ratzinger

Autore: Roberto Garaventa

Numero di pagine: 140

Dopo le improvvise, ma non del tutto inattese dimissioni di Benedetto XVI e le sue critiche ai personalismi e ai conflitti esistenti all’interno della curia romana, la chiesa cattolica sembra più che mai bisognosa di una riforma radicale. Le questioni che il nuovo papa dovrà affrontare, cercando di far dimenticare i limiti, le oscillazioni e gli errori che hanno caratterizzato i quasi otto anni di pontificato del suo predecessore, sono enormi: dallo scandalo dei preti pedofili, alla disaffezione dell’opinione pubblica nei confronti dell’istituzione ecclesiastica, dalla crisi delle vocazioni sacerdotali, alla fuoriuscita sempre più massiccia dei fedeli dalla chiesa cattolica, dagli scandali finanziari connessi con la pessima gestione dell’Istituto per le Opere Religiose (IOR), alla fuga di documenti riservati riguardanti la politica della Santa Sede (Vatileaks). Per queste ragioni appare opportuno soffermarci sulle proposte ripetutamente avanzate dal noto teologo dissidente svizzero Hans Küng per far uscire la chiesa cattolica dalla grave crisi che sta attraversando, nonché sulla sua lucida messa in discussione della presunta «immutabilità» della tradizione...

Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger

Lo strano Illuminismo di Joseph Ratzinger

Autore: Vincenzo Ferrone

Numero di pagine: 144

Perché dopo secoli di demonizzazione l'attuale papa ha deciso di ‘cristianizzare' l'Illuminismo? Qual è il vero rapporto della Chiesa con questioni cruciali come la storia della libertà e dei diritti dell'uomo? Vincenzo Ferrone contesta l'uso e l'abuso di tesi storiografiche che teologicamente declinate rivendicano alla cultura cristiana le origini della modernità in Occidente, nonché la difesa dell'essere umano nel mondo post-moderno.«Forse bisognerà davvero attendere un nuovo papa, meno teologo, meno competente nella raffinata ‘dialettica dell'Illuminismo', per sperare di veder finalmente rispettato per intero lo spazio valoriale dei non credenti, la loro autonomia morale, il bisogno esistenziale, il significato profondamente umano e quindi sacro della verità storica, indispensabile anche, e soprattutto, per i cattolici riformatori».

Il libro segreto di papa Ratzinger

Il libro segreto di papa Ratzinger

Autore: Simone Venturini

Numero di pagine: 131

L'uomo che ha rinunciato al papatoIl Corvo, lo IOR, gli scandali sessuali. Chi c'è dietro le dimissioni più eclatanti della storia?Cosa si nasconde dietro la rinuncia al trono di Pietro11 febbraio 2013. La notizia bomba è battuta dall’ANSA alle 11:49, ma in pochi minuti fa il giro del mondo. Benedetto XVI lascia il pontificato. Un annuncio senza precedenti: dalle ore 20 del 28 febbraio non sarà più il capo della Chiesa cattolica. Termina dopo otto anni un pontificato iniziato il 19 aprile 2005, quando il conclave lo elesse. Il papa dichiara di lasciare il suo ufficio per il bene della Chiesa, per la propria incapacità di amministrare nel modo migliore il ministero a lui affidato. Ma come si deve interpretare questo gesto? Cosa ha portato Benedetto XVI a una scelta tanto grave, non solo per la cristianità ma per il mondo intero? Le condizioni di salute più precarie, il dissidio interno alla Curia tra cardinali riformisti e conservatori: queste sembrano alcune delle ragioni più plausibili. Ma anche lo scandalo dello IOR e la bufera per le dichiarazioni del “Corvo” hanno logorato il santo padre. Conosceremo mai le reali e profonde ragioni del “gran rifiuto”? Simone ...

Analisi linguistico-retorica di Joseph Ratzinger, Das Gleichnis vom barmherzigen Samariter

Analisi linguistico-retorica di Joseph Ratzinger, Das Gleichnis vom barmherzigen Samariter

Autore: Lucia Salvato

Numero di pagine: 54
Dimissioni Papa Ratzinger

Dimissioni Papa Ratzinger

Autore: Giuseppe Gulino

JACK è il nome dell'agente segreto Palermitano che vive sotto copertura. Reclutato nel 1993 dalla Polizia di Stato e successivamente dall'Intelligence Italiana. Esperto in informatica, in materia religiosa e in analisi del comportamento. Chiamato a infiltrarsi tra i Protestanti dove è sempre più labile il confine tra il bene e il male, luogo in cui deve cercare, analizzare, interpretare e risolvere enigmi. Questi hanno allargato gli orizzonti in politica manipolando i voti all'interno dei luoghi di culto, abbandonando regole sacre e sani principi. Hanno adottato la Vision G/12. manifestando la loro reale natura di associazioni segrete con finalità politico/religioso/militare. E' in pericolo la sicurezza democratica della nazione. Il nemico agisce veloce, lancia segnali e lascia traccie, quindi JACK deve anticipare l'attimo in cui il questo sta per trasformarsi in una minaccia per tutti. L'Ufficio di Sicurezza gli assegna copertura, incarico e destinazione, ma anche strumenti ipertecnologici. Si infiltra nel luogo di culto segnalato dall'intelligence. Dopo anni di indagini la Procura generale di Roma apre a carico della Chiesa un fascicolo per complotto contro il governo...

Opera omnia. Teologia della liturgia

Opera omnia. Teologia della liturgia

Autore: papa Benedictus XVI

Numero di pagine: 858

Questo volume raccoglie tutti i lavori di piccola e media grandezza con i quali nel corso degli anni, in diverse occasioni e da prospettive diverse, Joseph Ratzinger ha preso posizione su questioni liturgiche.

Benedetta umiltà

Benedetta umiltà

Autore: Andrea Monda

Numero di pagine: 215

Martedì 19 aprile 2005, ore 17.44, piazza San Pietro, la fumata è bianca. Da qui comincia il percorso di Joseph Ratzinger come Vicario di Cristo in terra che si concluderà il 28 febbraio 2013 alle ore 20, quando Benedetto XVI si «nasconderà al mondo». Da qui inizia anche il nostro viaggio alla scoperta di un Papa che si è presentato al mondo come «semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore». Queste parole sono figlie dell’emozione del momento, rappresentano una formula retorica o rivelano qualcosa di profondo dell’uomo chiamato a succedere a Pietro? Scegliendo quest’ultima ipotesi Andrea Monda si addentra in una «selva luminosa» fatta di discrezione, rinuncia, disponibilità, dedizione, leggerezza, autoironia, umorismo, gioia... tutti tasselli preziosi per ricostruire il profilo del Papa attraverso l’analisi di uno stile in cui forse risiede una delle sue lezioni più importanti, quello stile che contiene e giustifica anche il gesto clamoroso con cui il suo pontificato giunge a compimento.

L'unità attraverso la diversità. La prospettiva ecumenica di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI

L'unità attraverso la diversità. La prospettiva ecumenica di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI

Autore: Stefano Bocciolesi

Numero di pagine: 160
La guerra del papa

La guerra del papa

Autore: Matthew Fox

Numero di pagine: 529

Dall’autore di In principio era la gioia, un attacco alle dottrine di Benedetto XVI e all’intera gerarchia vaticana. La guerra del papa racconta la storia di tre decenni di corruzione (spirituale, politica ed economica) all’interno della Chiesa cattolica, concentrandosi sulla figura di Joseph Ratzinger: da teologo “progressista” durante il Concilio Vaticano II a “inquisitore capo” sotto Giovanni Paolo II, fino all’elezione come suo successore.

Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma

Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma

Autore: Renato Guarini

Numero di pagine: 160
L'inizio di papa Ratzinger

L'inizio di papa Ratzinger

Autore: Alberto Melloni

Numero di pagine: 176

I porporati di Wojtyla hanno fatto papa l'ultimo cardinale vescovo di Montini. I suoi assunti teologici sono piú profondi delle caricature giornalistiche. L'incipit del governo di Benedetto XVI è una incognita che si misura con la vastità cattolica: inizia un pontificato di decantazione?

Oltre la crisi della Chiesa

Oltre la crisi della Chiesa

Autore: Roberto Regoli

Numero di pagine: 501

La figura di Benedetto XVI è stata più volte oggetto di dibattito da parte di ampi settori del mondo cattolico e più in generale dell'opinione pubblica, sia durante il suo pontificato sia in seguito alla rinuncia all'esercizio attivo del ministero petrino (11 febbraio 2013). Rispetto all'ampia letteratura esistente sul tema, «Oltre la crisi della Chiesa», lungi dal voler essere una biografia di Joseph Ratzinger, intende offrire al lettore una prima visione d'insieme della storia del suo operato come papa e nello stesso tempo suggerisce alcune chiavi interpretative per meglio illuminare il presente e il futuro del cattolicesimo contemporaneo. Gli anni di Benedetto XVI appaiono oggi significativi per il modo imprevedibile con cui si sono conclusi, ma lo sono ancor più per le questioni che hanno affrontato: dall'attuazione del Concilio Vaticano II alle relazioni ecumeniche, al rapporto con le altre religioni. Il difficile compito che Benedetto XVI si è assunto è stato quello di portare a compimento molte intuizioni maturate in seno alla Chiesa cattolica a partire dal Concilio Vaticano II, sistematizzandole con precisione in un pensiero organico, capace di interloquire con le...

Ultimi ebook e autori ricercati