Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II

L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II

Autore: Luca Giuliano , Gevisa La Rocca

Numero di pagine: 169

Questo volume rappresenta un completamento del manuale pubblicato nel 2008: L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Software e istruzioni per l'uso (L. Giuliano e G. La Rocca, LED). Le ricerche qui presentate fanno uso delle tecniche e dei software illustrati là con dettaglio e sulla base degli approcci metodologici argomentati e discussi con riferimento all'integrazione tra qualità e quantità, alla Grounded Theory e all'analisi lessicometrica. La conoscenza approfondita degli strumenti di analisi statistica dei dati testuali e dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) non è strettamente necessaria per acquisire una conoscenza critica dei risultati delle ricerche e dei temi affrontati. Tuttavia, le applicazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire all'utente una descrizione dei percorsi e delle strategie che sono state adottate per compiere il consueto cammino che dalla formulazione delle ipotesi porta al loro controllo empirico. Parimenti è illustrato anche il cammino che porta all'emergere della teoria dai dati (percorso bottom up). Complessivamente le ricerche presentate coprono, sia per i contenuti che per le tecniche...

Compendio d'analisi di Girolamo Saladini canonico della metropolitana, professore d'analisi nell'Università, e socio dell'instituto delle scienze di Bologna ..

Compendio d'analisi di Girolamo Saladini canonico della metropolitana, professore d'analisi nell'Università, e socio dell'instituto delle scienze di Bologna ..

ACESS - Analisi degli indicatori cognitivo-emozionali del successo scolastico

ACESS - Analisi degli indicatori cognitivo-emozionali del successo scolastico

Autore: Patrizia Vermigli

Numero di pagine: 72
Compendio d'analisi delle quantità finite di Girolamo Saladini canonico della metropolitana, professore d'analisi nell'Università, e socio dell'Istituto delle Scienze di Bologna ..

Compendio d'analisi delle quantità finite di Girolamo Saladini canonico della metropolitana, professore d'analisi nell'Università, e socio dell'Istituto delle Scienze di Bologna ..

Autore: Girolamo Saladini

Numero di pagine: 528
Tutti in pista. Un'indagine sugli studenti stranieri e italiani in Puglia

Tutti in pista. Un'indagine sugli studenti stranieri e italiani in Puglia

Autore: Giuseppe Gabrielli , Anna Paterno

Numero di pagine: 160
Musiche, culture, identità

Musiche, culture, identità

Autore: Maurizio Disoteo , Barbara Ritter , Maria Silvia Tasselli

Numero di pagine: 171
Le ragioni dell’affermazione dello sport oggi, attraverso un’analisi della società contemporanea

Le ragioni dell’affermazione dello sport oggi, attraverso un’analisi della società contemporanea

Autore: Mauro Masotti

Numero di pagine: 184

Mauro Masotti è nato a Roma nel 1964. Diplomato all’I.S.E.F. de L’Aquila, Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso lo IUSM di Roma ed in Psicopedagogia alla Sapienza di Roma, si occupa di formazione per il Settore Minibasket della F.I.P. e per conto di altre F.S.N. da più di venti anni. Già docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Cassino, insegna Scienze Umane al Liceo delle Scienze Umane “V. Gioberti” di Sora (Fr). Per Aletti editore ha pubblicato nel 2012 la silloge poetica Frammenti di Emozioni. Ha pubblicato una poesia d’amore nella raccolta di poesie della IV Edizione de “Il Federiciano”. “Questo testo rappresenta il frutto delle riflessioni indotte da una pratica sportiva ventennale vissuta in prima persona e dietro le quinte”.

Analisi del periodo. Teoria + esercizi svolti

Analisi del periodo. Teoria + esercizi svolti

Autore: Raffaella Riboni

Numero di pagine: 164

Come si fa l’analisi del periodo? Come si individua la proposizione principale? Che cos’è una coordinata? Come si distinguono le varie proposizioni subordinate e come si stabilisce il grado di subordinazione? La prima parte dell’ebook è dedicata all’esposizione chiara e completa della sintassi della frase complessa con tutte le definizioni, moltissimi esempi e l’illustrazione del metodo da utilizzare per svolgere correttamente l’analisi logica del periodo. Nella seconda parte viene proposta una miriade di frasi da analizzare con la soluzione di tutti gli esercizi per l’autoverifica delle competenze acquisite. C’è spazio anche per qualche “trucchetto” certamente molto utile a studenti e insegnanti.

Comunicazione e marketing delle imprese sportive. Dall'analisi strategica alla gestione del marchio e delle sponsorizzazioni

Comunicazione e marketing delle imprese sportive. Dall'analisi strategica alla gestione del marchio e delle sponsorizzazioni

Autore: Alessandro Prunesti

Numero di pagine: 258

1065.20

Bram Stoker: non solo Dracula. Analisi dei racconti

Bram Stoker: non solo Dracula. Analisi dei racconti

Autore: Laura Piazza

Bram Stoker non è soltanto l'autore di Dracula ma ha scritto anche altri romanzi e una raccolta di racconti. In questo saggio verranno analizzate queste short stories, di cui saranno svelate le trame, per portare alla luce le caratteristiche e contraddizioni di un autore che visse la crisi di fine Ottocento e inizio Novecento

La bestia e gli animali. Analisi e conseguenze dell’ideologia specista del dominio veicolata dalla società umana

La bestia e gli animali. Analisi e conseguenze dell’ideologia specista del dominio veicolata dalla società umana

Autore: Giovanni Elmetto

La comparsa del Covid-19 ha colto di sorpresa un genere umano che avanza a ranghi serrati verso la ricerca del benessere. Non prestiamo attenzione al fatto che calpestiamo gli esseri viventi non-umani, i quali subiscono in silenzio e senza possibilità di reazione. Questo libro mette in luce ed elenca, con parole semplici e in maniera diretta, le diverse forme di sfruttamento e massacro animale che l'uomo, autorizzato non si sa da chi, da sempre mette in atto nei confronti degli altri abitanti del pianeta. In questo libro verrà esaminato/a: • La possibilità che l'Homo Sapiens discenda da creature aliene. • La vivisezione, con tutte le sue contraddizioni. • L'allevamento intensivo, come probabile focolaio di infezione di nuovi e vecchi virus. • Il silenzio assordante delle religioni monoteiste riguardo al problema della sofferenza animale. …e molto altro ancora.

L'analisi della bellezza scritta col disegno di fissar l'idee vaghe del gusto. Tradotta dall'originale inglese. Di Guglielmo Hogarth

L'analisi della bellezza scritta col disegno di fissar l'idee vaghe del gusto. Tradotta dall'originale inglese. Di Guglielmo Hogarth

Autore: William Hogarth

Numero di pagine: 209
Il mio treno

Il mio treno

Autore: Fabiola Ferrandi

Numero di pagine: 78

Questo libro parla di un viaggio che apre la mente, quando si è ragazzi certe cose le si da per scontate e a volte le si sottovaluta o addirittura non le si prende in considerazione, come ad esempio la storia. Questo è il viaggio nel tempo di una ragazza che come molti altri ha fatto una forte esperienza di vita, ha preso un treno diretto in Polonia e ha visto quello che spesso si tende a nascondere o a sminuire, ma in questo percorso non ha incontrato solo l'orrore dell'olocausto, ma anche tante persone con cui condividerla. Ora sta a te ti va di fare un viaggio?

Pratiche Filosofiche a Scuola

Pratiche Filosofiche a Scuola

Autore: Simona Alberti

Numero di pagine: 288

Un'insegnante della scuola superiore racconta la sua esperienza di praticante filosofa con gli studenti; la pratica filosofica e caratterizzata dalla dimensione comunitaria, e una classe di studenti con il loro insegnante e proprio una comunita contraddistinta dalla comunicazione, dal dialogo e dal confronto che si svolgono in uno spazio e in un tempo comuni. Dal disagio e dal malessere sempre piu diffusi fra insegnanti e studenti nasce il tentativo di sperimentazione: la filosofia non e solo discorso da tramandare, si puo praticare filosoficamente con gli studenti di qualsiasi corso di studi, nel quotidiano delle ore scolastiche, secondo una "dieta" che, prendendo spunto da esercizi delle tradizioni filosofiche, puo trovare nella biografia di ogni classe una sua fisionomia. L'ascolto, come capacita comunicativa, rivolto a testi, oggetti, gesti, storia dell'altro, elementi naturali; la pratica autobiografica in classe, allo scopo di potenziare e intenzionare l'intrinseca natura auto-trasformativa della narrazione autobiografica; l'analisi dei testi letterari, la comprensione di concetti e teorie, le attivita di orientamento e ri-orientamento scolastico, gli interventi inerenti il...

Memorie della reale accademia di chirurgia precedute dalla loro analisi ... Tomo II

Memorie della reale accademia di chirurgia precedute dalla loro analisi ... Tomo II

Autore: Giovanni Nicolo Mariolin

Analisi omicida

Analisi omicida

Autore: Maria Martino

Chi sei?Un serial killer erra per le vie di Milano, lasciando dietro di sé una scia di cadaveri. Colpisce e svanisce come un esperto illusionista.È un assassino che si dibatte, come ogni essere umano, tra il bene e il male. Cerca di elevare il suo spirito, nel tentativo di fuggire dalla nicchia in cui crede di essere schiacciato da un’entità maligna.Nell’affannosa richiesta di redenzione, percepisce una forza benefica attrarlo a sé. Crede di essere prescelto da Dio, il quale gli suggerisce di eliminare il marcio che degrada l’essere umano.Raccoglie il dono divino come una missione, e uccide quelli che, secondo il suo punto di vista, rappresentano l’erba maligna.Arriva a un punto massimo di disperazione e stanchezza. Decide, allora, di rompere il patto di alleanza con la divinità.Un giorno invia al commissario Scitter una lettera anonima, dove descrive il suo ultimo omicidio. Si firma col nome di Agglomerato.Se da un lato vuole essere arrestato, dall’altro desidera ardentemente piegare l’avversario.Sicchè comincia a giocare come fa il gatto col topo, e tende a vincere la partita. Il commissario però affila la sua astuzia, mette in fila tutti gli omicidi, rendendo ...

Analisi grammaticale

Analisi grammaticale

Autore: Raffaella Riboni

Numero di pagine: 124

Come si fa l'analisi grammaticale di un nome? E di un pronome? Come si distinguono le congiunzioni? In questo ebook impareremo le regole per non commettere errori e molti "trucchetti". Oltre 1500 parole da analizzare e le soluzioni di tutti gli esercizi proposti.

Tracce di G2. Le seconde generazioni negli Stati Uniti, in Europa e in Italia

Tracce di G2. Le seconde generazioni negli Stati Uniti, in Europa e in Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 225

1144.1.18

Lavorando con Meltzer. Adolescenti in terapia. Anoressia. Violenza. Tossicodipendenza

Lavorando con Meltzer. Adolescenti in terapia. Anoressia. Violenza. Tossicodipendenza

Autore: Amedea Lo Russo , Maria Elena Petrilli

Numero di pagine: 176

Questo volume raccoglie una serie di casi clinici che sono al centro delle consultazioni psicoterapeutiche, pubbliche e private, di questi anni: ragazze anoressiche e bulimiche, adolescenti fallimentari, giovani tossicodipendenti ecc. Dalla vivacità di questi materiali e dalla lettura che ne dà Meltzer, emerge un insegnamento che permette sia la comprensione teorica che la pratica clinica. (Editore).

Analisi antropologica di un racconto di vita: Wayack Thomas

Analisi antropologica di un racconto di vita: Wayack Thomas

Autore: Luca Villa

Numero di pagine: 208

«Il mio percorso formativo e professionale mi ha portato a sviluppare e consolidare negli anni un insieme di competenze educative, cliniche e antropologiche. Mi sono laureato in “scienze dell’educazione, indirizzo esperti formativi, e successivamente ho conseguito la laurea di specializzazione in antropologia culturale, ho conseguito, a seguito di un master il diploma di mediatore famigliare e un master in criminologia forense. La mia attività si divide tra esperienze organizzative e culturali legati alla cooperazione internazionale in africa subshariana, l’interesse per le realtà organizzative, e la dimensione della famiglia in Italia e all’estero. Sono docente nell’area dello sviluppo manageriale postlaurea presso il consorzio Università & impresa tra i quali un master universitario di secondo livello sulle tematiche dell’internazionalizzazione delle figure manageriali e docente presso la scuola di mediazione famigliare Centro Milanese Terapia della famiglia di Milano. In quanto mediatore famigliare, ho scelto di dedicarmi maggiormente alle problematiche legate alla separazione e all’approfondimento dei percorsi possibili per un supportare le famiglie verso una ...

Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Autore: Malfer , Cittadino , Franch , Prandini

Numero di pagine: 336
Lingua Madre. Un'analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo

Lingua Madre. Un'analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo

Autore: Rosalba Terranova-Cecchini

Numero di pagine: 126

2000.1332

Ultimi ebook e autori ricercati