Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Contabilità e Bilancio 2a edizione

Contabilità e Bilancio 2a edizione

Autore: Giorgio G. Castoldi

Numero di pagine: 338

La seconda edizione è stata ampliata e rivista rispetto alla precedente, sono stati creati nuovi grafici, e schemi per la comprensione degli argomenti. Il volume è rivolto a tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi alla contabilità ed al bilancio d'esercizio, i quali non avendo una formazione economico azien-dalistica devono affrontare lo studio e l'interpretazione dei dati di bilanci. Nel nostro studio tratteremo la contabilità ed il bilancio nel rispetto della normativa italiana e comunitaria. Il testo ha lo scopo di utilizzare il bilancio d'esercizio come strumento di co-municazione tra imprenditori, potenziali investitori e cittadini. Oltre al bilancio d'esercizio redatto secondo le norme civilistiche si è voluto trattare brevemente il bilancio redatto secondo i principi contabili internazio-nali, ormai parte integrante del nostro ordinamento, facendo sì che sia sem-pre più possibile investire nell'economia contemporanea. Gli argomenti trattati sono spiegati attraverso le scritture contabili e gli esercizi svolti. Si è voluto trattare l'applicazione dell'Iva per le società sportive dilettantisti-che che differisce dalle imprese commerciali.

Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane (1995)

Dizionario bibliografico delle riviste giuridiche italiane (1995)

Autore: Vincenzo Napoletano

Numero di pagine: 940
Responsabilità del professionista

Responsabilità del professionista

Autore: Piergiorgio Valente , Ivo Caraccioli , Raffaele Rizzardi

Numero di pagine: 416

Il Volume fornisce al lettore un’overview degli obblighi e dei doveri del fiscalista nel contesto delle operazioni di pianificazione fiscale poste in essere dalle imprese multinazionali. Affronta le questioni connesse al ruolo del professionista nell’identificazione e nell’analisi dei rischi d’impresa, nonché nella loro gestione da parte del management. STRUTTURA Sviluppi in materia di aggressive tax planning e base erosion e profit shifting: obblighi del fiscalista La lettera di incarico e la dichiarazione di accettazione La responsabilità del fiscalista d’impresa Gestione del compliance risk e obblighi del fiscalista Tax risk management delle imprese e ruolo del fiscalista Adempimenti IVA e responsabilità del fiscalista La normativa antiriciclaggio: gli obblighi delle banche La responsabilità penale del fiscalista La responsabilità penale del valutatore d’azienda

Diritto amministrativo dei tributi. Ovvero: le imposte si pagano quando qualcuno le impone

Diritto amministrativo dei tributi. Ovvero: le imposte si pagano quando qualcuno le impone

Autore: Raffaello Lupi

Numero di pagine: 512
L’autotutela in materia tributaria

L’autotutela in materia tributaria

Autore: Giovanni Bausilio

Costituisce un approfondimento di uno strumento legale finalizzato ad evitare un’imposizione fiscale, peraltro non dovuta o a correggerla causata da illegittima pretesa. Nello stesso tempo consente che la Pubblica Amministrazione nel tutelare il Pubblico interesse, evita l’insorgere di un inutile e defatigante contenzioso a seguito del quale sarebbe soccombente.

La riforma della giustizia tributaria

La riforma della giustizia tributaria

Autore: Cesare Glendi

Il Volume raccoglie in rielaborate forme scritte le relazioni e tutti gli altri contributi dei partecipanti al convegno “La riforma della giustizia tributaria” organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dalla Fondazione Antonio e Victor Uckmar, che si sarebbe dovuto tenere in presenza nei locali dell’Università milanese, ma che si è dovuto rinviare a seguito della pandemia da Covid-19 e si è potuto soltanto svolgere via webinar nell’intera giornata del 6 novembre 2020. Come da registrazione audiovisiva messa a disposizione di ciascun Lettore, secondo le indicazioni fornite in terza di copertina. Tutto il materiale è stato sistematicamente riorganizzato in sei parti, così da fornire, dopo una feconda stagione di progettualità parlamentari non approdate in esiti approvativi, un panorama completo degli attuali problemi che interessano la giustizia tributaria, che sembra essere finalmente divenuta parte di un concreto programma governativo di generale riforma della giustizia in Italia. L’opera potrà quindi costituire una non trascurabile fonte di approvvigionamento informativo e d’idee che vengono messe a disposizione degli operatori...

Esperienze di gestione in una biblioteca accademica

Esperienze di gestione in una biblioteca accademica

Autore: Lucilla Conigliello , Chiara Melani

Numero di pagine: 310

Il volume descrive esperienze maturate nei primi dodici anni di vita della Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze nella sua nuova sede. Raccontiamo di contesti di gestione, assetti organizzativi, analisi, progetti, crisi, soluzioni che toccano buona parte dei servizi. Assieme a ciò rappresentiamo un approccio e un metodo di lavoro. Il bisogno di scrivere è nato dall’impressione di aver chiuso una stagione e di essere chiamati a fare il punto, dando conto del lavoro fatto e analizzandolo criticamente, per esser pronti ad affrontare le nuove sfide che già oggi il futuro ci prospetta.

Enti senza scopo di lucro. Terzo settore e impresa sociale. Profili di specialità tributaria tra attività no profit o for profit

Enti senza scopo di lucro. Terzo settore e impresa sociale. Profili di specialità tributaria tra attività no profit o for profit

Autore: Giuseppe Rivetti

Il benessere, un percorso multidisciplinare

Il benessere, un percorso multidisciplinare

Autore: Collectif

Numero di pagine: 85

Il “benessere” è un concetto che riveste un ruolo centrale nelle riflessioni di molteplici discipline: dalla matematica alla sociologia, dal diritto tributario alla filosofia del diritto. I saggi di questo volume traggono spunto dalle relazioni presentate da giovani studiosi in occasione di seminari svoltisi durante l’anno accademico 2013/2014 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e forniscono uno sguardo d’insieme su alcune tra le più significative prospettive dalle quali il tema del benessere si presta a essere affrontato.

La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta

La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta

Autore: Italo Birocchi , Giovanni Chiodi , Mauro Grondona

Numero di pagine: 473

In ideale collegamento con il volume pubblicato dall’Istituto Betti nel 2015 (I giuristi e il fascino del regime [1918-1925]), questo libro focalizza l’attenzione sul regime negli anni Trenta. È l’età del consolidamento del fascismo. Il disegno generale fu quello di riorganizzare la società di massa sull’impronta della cultura fascista e dell’idea corporativa, di modernizzare gli apparati e di proporre una nuova legalità sotto l’egida dello Stato forte. Così, sistemati con il Concordato i rapporti con la Chiesa, quella decade vide il fiorire di proposte alla ricerca della ‘terza via’, ma naturalmente incanalate nell’alveo della politica del regime e dunque tutt’altro che espressione di pluralismo. I contributi si addentrano in diverse aree tematiche anche nell’intento di aprire sentieri di ricerca nuovi attraverso indagini esplorative. Il discorso è spesso trasversale, non solo per la pretesa integralità della cultura giuridica fascista volta a costruire ‘l’uomo nuovo’, ma anche per lo scivolamento verso la caratterizzazione pubblicistica di tutti i paradigmi del diritto che investì la condizione giuridica dei singoli e degli organismi della...

Ultimi ebook e autori ricercati