Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fra i lebbrosi, in una città medievale

Fra i lebbrosi, in una città medievale

Autore: Giuseppina De Sandre Gasparini

Numero di pagine: 149

La malattia della lebbra, i malati di lebbra e i luoghi destinati ad accoglierli costituirono una realtà decisamente familiare per gli uomini e per le donne vissuti in età medievale, sia nelle città sia nei contesti abitativi rurali. Tale realtà da un lato continuò ad alimentare sentimenti negativi, quali il rifiuto, la paura del contagio, il ribrezzo, supportati dall’idea vetero-testamentaria della malattia come castigo divino per l’umanità peccatrice; dall’altro, con maggiore intensità nei secoli XII e XIII, essa fu considerata in modo del tutto nuovo, poiché il lebbroso divenne l’immagine del Cristo sofferente e l’assistenza verso i malati assunse una valenza religiosa. Il volume esplora questa particolare realtà del nostro passato, focalizzando lo sguardo sulla Verona dei secoli XII e XIII e sulle sue fonti.

Il posto di Caifa. L'Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese

Il posto di Caifa. L'Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese

Autore: Luca Ceriotti , Federica Dallasta

Numero di pagine: 316

1792.123

Prime manifestazioni di vita comunitaria maschile e femminile nel movimento francescano della penitenza, 1215-1447

Prime manifestazioni di vita comunitaria maschile e femminile nel movimento francescano della penitenza, 1215-1447

Autore: Raffaele Pazzelli , Lino Temperini

Numero di pagine: 707
Origini e inizi del movimento e dell'ordine francescano

Origini e inizi del movimento e dell'ordine francescano

Autore: Kajetan Esser

Numero di pagine: 260

San Francesco è certamente uno dei santi più conosciuti e amati della cristianità. Studiosi, artisti, pensatori si sono interessati dell'umile figlio di Assisi e della sua santità semplice ed esigente, del suo desiderio di "seguire nudo il Cristo nudo". Eppure restano vivi gli interrogativi relativi al santo: chi era veramente Francesco? Intendeva egli fondare un ordine religioso, oppure mirava semplicemente a un rinnovamento della vita cristiana? Fino a che punto l'ideale francescano è stato modificato dall'intervento della Curia romana? Sono gli interrogativi della cosiddetta "questione francescana", ormai più che secolare, cui Kajetan Esser, con il presente volume, ha dato un contributo decisivo. Di fronte alle varie tendenze, egli si pose anzitutto il problema delle fonti, privilegiando gli scritti personali del fondatore e i documenti dei pontefici, ed escludendo invece in gran parte la tradizione biografica, a suo avviso inficiata dalle scelte dei frati, divisi fra zelanti che opponevano tenace resistenza agli adattamenti, considerati cedimenti accomodanti, e i fautori della "comunità", preoccupati di regolare la crescita dell'Ordine. La conclusione cui giunge Esser...

Introduzione alle fonti agiografiche di san Francesco e santa Chiara d'Assisi (secc. XIII-XIV)

Introduzione alle fonti agiografiche di san Francesco e santa Chiara d'Assisi (secc. XIII-XIV)

Autore: Fernando Uribe , Fernando Uribe Escobar

Numero di pagine: 637

Ultimi ebook e autori ricercati