Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una sacra rappresentazione profana

Una sacra rappresentazione profana

Autore: Raffaele Morabito

Numero di pagine: 99

The book series Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, founded by Gustav Gröber in 1905, is among the most renowned publications in Romance Studies. It covers the entire field of Romance linguistics, including the national languages as well as the lesser studied Romance languages. The editors welcome submissions of high-quality monographs and collected volumes on all areas of linguistic research, on medieval literature and on textual criticism. The publication languages of the series are French, Spanish, Portuguese, Italian and Romanian as well as German and English. Each collected volume should be as uniform as possible in its contents and in the choice of languages.

Firmati col mio nome

Firmati col mio nome

Autore: Mattia Pini

Questo studio, partendo da alcune migliaia di lettere d’amore, prevalentemente inviate da grandi personalità della cultura italiana del XX secolo (senza però dimenticare gli scriventi contemporanei, persino quelli alle prese con il mondo digitale), tenta di rintracciare le chiavi linguistiche del cuore. Focalizzando l’attenzione sul serbatoio di immagini topiche al quale attingono gli innamorati alle prese con le parole ardenti, Mattia Pini riconduce la fenomenologia d’amore epistolare ad alcune invariabili linguistiche: lessemi, morfemi, sintagmi e figure retoriche.

Manuale di linguistica italiana

Manuale di linguistica italiana

Autore: Sergio Lubello

Numero di pagine: 746

This manual aims to provide a systematic and up-to-date overview of Italian linguistics taking into account new research topics such as Italian outside of Italy, historical varieties, or the syntactic properties of early Italian. Particular focus will be placed on linguistic subfields that have grown more important and relevant in the past years and decades, such as pragmatics, textual linguistics, corpus linguistics, or language acquisition.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Critica del testo (2013) Vol. 16/2

Critica del testo (2013) Vol. 16/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 389

Il testo ritrovato Giuseppe Mascherpa, Reliquie lombarde duecentesche della Scuola siciliana. Prime indagini su un recente ritrovamento (p. 9-37) Roberto Tagliani, Un nuovo frammento dei Quatre âges de l’homme di Philippe de Novare tra le carte dell’Archivio di Stato di Milano (p. 39-77) Riccardo Viel, Un nuovo codice della Commedia: frammenti del Paradiso (p. 79-101) Radiografie Sara Pezzimenti, Due “nuovi” manoscritti antichi dell’Estoire de la guerre sainte (TCD 11325 e BAV Reg. Lat. 1659) (p. 105-154) Massimiliano Gaggero, Serena Lunardi, Lire en contexte. Nouvelles recherches sur le ms. Nottingham, UL, WLC/LM/6 (p. 155-205) Elizabeth Tavella, La trilogia Lancelot-Queste-Mort Artu nei mss. Chicago, Newberry Library 21 e Paris, Arsenal 3347 (p. 207-228) Ecdotica Fabrizio Costantini, Dinamiche lessico-editoriali in Bernart de Ventadorn: cor e cors (p. 231-247) Bienvenido Morros Mestres, Castigationes al Libro de Apolonio (p. 249-289) Saggi Filippo Conte, «Nam quae indotata est, ea in potestate est viri». La Griselda di Iacopo Mazza (p. 293-307) Francesca Leonetti, La censura religiosa nella trasmissione del testo della Celestina (p. 309-332) Rassegne Simone Celani,...

Decameron

Decameron

Autore: Giovanni Boccaccio

Numero di pagine: 1835

È il 1348: mentre la peste infuria a Firenze, dieci giovani si rifugiano in campagna e per passare piacevolmente il tempo si raccontano per dieci giornate una novella ciascuno. Questa la nota "cornice" che racchiude la più celebre raccolta di novelle della letteratura europea: un capolavoro che ancora affascina per la pluralità dei toni, per la capacità di dipingere l'infinita varietà della vita. Per i settecento anni dalla nascita di Boccaccio, i massimi esperti italiani della sua opera danno vita a un'edizione innovativa, fondante di una nuova tradizione interpretativa, in cui il massimo rigore filologico è associato a una inedita apertura verso i lettori d'oggi. Il nuovo testo critico stabilito da Maurizio Fiorilla è preceduto dalla rigorosa e appassionata introduzione di Amedeo Quondam, cui si deve anche il ricchissimo apparato di note; le introduzioni alle singole giornate di Giancarlo Alfano approfondiscono i rapporti che legano tra loro le novelle.

Traités de savoir-vivre en Italie

Traités de savoir-vivre en Italie

Autore: Alain Montandon , Centre de recherches sur les littératures modernes et contemporaines

Numero di pagine: 334
Con regolata indifferenza, con attenzione costante. Potere politico e parola stampata nel Granducato di Toscana (1814-1847)

Con regolata indifferenza, con attenzione costante. Potere politico e parola stampata nel Granducato di Toscana (1814-1847)

Autore: Domenico Maria Bruni

Numero di pagine: 362

1615.67

La Roma segreta dei papi

La Roma segreta dei papi

Autore: Gabriela Häbich

Numero di pagine: 544

Alla scoperta delle tracce pontificie nell'arte e nell'urbanistica della Città Eterna La storia della Capitale è anche la storia dei suoi pontefici Roma e i suoi papi sono inscindibilmente legati l’una agli altri da un millenario rapporto di reciproca dipendenza, quasi di amore e odio. È impossibile pensare alla città e alla sua storia, ai suoi splendori e alle sue miserie, senza considerare questa viscerale relazione. Così come, del resto, non sarebbe storicamente coerente ricostruire le molteplici vicende pontificie senza cercarne cause, conseguenze e tracce nell’urbanistica e nella cultura romane. Le pagine di questo volume ripercorrono gli interventi artistici, architettonici e urbanistici promossi da quattordici papi così come i momenti più salienti delle biografie di questi sovrani, politici, costruttori, nepotisti, filosofi, santi, collezionisti, ingordi o frugali personaggi. Un libro che accompagnerà la vostra visita alla città: una guida per seguire tracce e indizi di una Roma segreta e accattivante, modellata dagli interventi papali, che si rivelerà al vostro sguardo curioso mentre la percorrerete. Tra le storie segrete: • Il «maggior Piero»: i primi...

Tigre reale I

Tigre reale I

Autore: Giovanni Verga

L’edizione critica a cura di Margherita Spampinato separa in due volumi le due redazioni del romanzo (la seconda è quella edita nel 1875) radicalmente differenti non solo per struttura e stile, ma per diversità delle intenzioni e delle prospettive etico-esistenziali: dalla passione tragica della prima al mito romantico-borghese dell’amore “eccezionale” della redazione definitiva.

Vita dei campi

Vita dei campi

Autore: Giovanni Verga

I racconti dell’officina malavogliesca, che segnano la vera svolta tematica e stilistica di Verga, nell’edizione critica a cura di Carla Riccardi sono pubblicati secondo la lezione della prima edizione del 1880. L’edizione documenta il fitto lavoro di avvicinamento ai testi definitivi e la storia delle successive ristampe fino all’edizione illustrata del 1897.

Il progetto autobiografico delle Familiares di Petrarca

Il progetto autobiografico delle Familiares di Petrarca

Autore: Roberta Antognini

Numero di pagine: 471

Premessa 1. Fortuna e sfortuna delle ‘Familiares’ 1.1. Storia editoriale delle ‘Familiares’ 1.2. La questione del titolo – 1.3. La critica e le ‘Familiares’ – 1.4. Autobiografi a nel Medioevo? - 2. Familiarium rerum liber. Storia di una raccolta 2.1. Nascita e composizione del progetto – 2.2. La tradizione manoscritta – 2.3. Le lettere fittizie – 2.4. Fam. I 1: La dedicatoria a Socrate – 2.5. La «selva» dei modelli: modelli classici e medievali – 2.6. Le ‘Confessioni’ di Agostino - 3. ‘Quod ante me, ut arbitror, fecit nemo’. Dalle epistole all’autobiografia della sequenza epistolare 3.1. Premessa – 3.2. «Parlare alcuno di se medesimo»: la ‘Posteritati’ – 3.3. Petrarca e il tempo: l’autobiografia delle ‘Familiares’ – 3.4. Memoria e tempo nella riflessione di Agostino – 3.5. Tempo e racconto: la strategia narrativa delle ‘Familiares’ - 4. Diacronia delle ‘Familiares’. Il percorso autobiografico 4.1. Premessa – 4.2. Lettura delle ‘Familiares’– Libro I – Libro II – Libro III – Libro IV – Libro V – Libro VI – Libro VII – Libro VIII – Libro IX – Libro X – Libro XI – Libro XII – Libro XIII...

Collezione delle leggi e decreti emanati nelle provincie continentali dell'Italia meridionale

Collezione delle leggi e decreti emanati nelle provincie continentali dell'Italia meridionale

Autore: Napoli (Stato)

Drammi intimi

Drammi intimi

Autore: Giovanni Verga

Una raccolta composta da pezzi intimistici (ripresi nei "Ricordi del Capitano D’Arce") e bozzetti rusticali tra cui si distinguono "Tentazione!" per la tematica dello stupro, estranea ai prudenti canoni ottocenteschi, e "La chiave d’oro", storia di una velata corruzione. L’edizione critica a cura di Gabriella Alfieri ricostruisce l’iter compositivo e editoriale del volume uscito nel 1884 da Treves, correlandovi l’abbozzo teatrale omonimo.

Libri di lettere

Libri di lettere

Autore: Lodovica Braida

Numero di pagine: 336

Dal 1538, anno d'uscita delle Lettere di Aretino, il mercato del libro italiano, e veneziano in particolare, viene invaso da centinaia di edizioni di raccolte epistolari. Dalle operazioni editoriali più prestigiose affiora l'attività di alcuni importanti correttori e letterati-editori del Cinquecento: Lodovico Dolce, Francesco Sansovino, Girolamo Ruscelli e poi il grande stampatore-umanista, Paolo Manuzio, che con le sue Lettere volgari crea un vero, plagiatissimo best seller. L'intento dichiarato è la divulgazione di modelli 'alti' per scrivere lettere in un buon volgare, ma accanto alle tematiche umanistiche queste raccolte danno ai lettori anche informazioni politiche e militari sui drammatici eventi delle guerre d'Italia e offrono un quadro delle tensioni religiose dell'epoca. Non è un caso che, con la stretta controriformistica, il genere delle raccolte epistolari cambi drasticamente, perdendo la vivacità che l'aveva caratterizzato e lasciando sempre più spazio allo stereotipato libro per il segretario. «In questo modo il libro di lettere veniva depotenziato di ogni riferimento alle vicende contemporanee e svuotato di ogni pericolosità. Era la fine di un percorso...

Il bel viaggio

Il bel viaggio

Autore: Roberto Carnero

Numero di pagine: 355

I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconnessi attraverso i social. Eppure, in un contesto che si muove con velocità e che premia le connessioni più che le riflessioni, le parole di grandi autori del passato rischiano di confondersi con il rumore di fondo, non essere lette con la giusta prospettiva e quindi apparire polverose e inutili, lontane dalla realtà. La sfida più grande per gli insegnanti (ma non solo) è quella di ristabilire un legame tra gli scrittori e i giovani, per svelare come romanzi, racconti, poesie, pagine scritte decenni e secoli fa possano regalare emozioni e spunti straordinari. Roberto Carnero, forte di un’esperienza più che ventennale sul campo, propone alcune idee e strategie per un confronto con i docenti, le figure che per prime sono chiamate ad affascinare i lettori di domani, ma anche con tutti coloro che sono interessati a comprendere il valore cruciale della letteratura nella formazione personale.

Etiquette et politesse

Etiquette et politesse

Autore: Centre de recherches sur les littératures modernes et contemporaines

Numero di pagine: 236
La Circolazione dei temi e degli intrecci narrativi

La Circolazione dei temi e degli intrecci narrativi

Autore: Università degli studi dell'Aquila. Dipartimento di culture comparate

Numero di pagine: 124

Ultimi ebook e autori ricercati