Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Raccontarsi online

Raccontarsi online

Autore: Fulvio Julita

Numero di pagine: 240

Come raccontare il lavoro di un libero professionista? Come può farlo una piccola impresa, attingendo dal proprio patrimonio di storie, conoscenza e valori? Come usare Internet e i social media per guadagnare visibilità, coltivare reputazione, trovare nuovi clienti? Leggendo questo libro troverete le risposte che cercate, imparando innanzitutto a riconoscere il valore del raccontare le imprese, al di là delle loro dimensioni. Seguendo passo dopo passo l’autore scoprirete come organizzare la narrazione di idee, problemi risolti ai clienti e imprevisti di ogni giorno. Le storie diventeranno il propellente a costo zero per le vostre strategie di marketing, per stabilire rapporti e raggiungere i traguardi a cui aspirate come imprenditori o professionisti. In questo viaggio, la tecnologia sarà un vostro alleato: Internet, i motori di ricerca, i social media, le email, i messaggi e i podcast sono tutte occasioni di visibilità per i vostri racconti. Lasciatevi accompagnare dall’autore tra i segreti e i metodi dello storytelling: quelli per dare forma ai contenuti (con la scrittura, la fotografia e i video) e quelli per gestire un intero piano editoriale. Alla fine di questa...

Raccontarsi per fotografie, fotografie per raccontarsi

Raccontarsi per fotografie, fotografie per raccontarsi

Autore: Angela Mazzetti Fanti

Numero di pagine: 130

Questo libro contiene l'invito a sfogliare gli album fotografici di famiglia, i ritratti degli amici, ad aprire le scatole e i cassetti dei ricordi, o a riguardare i file conservati sul computer e nello smartphone per esplorare le tante istantanee che vi sono depositate. E poi narrarsi, a cominciare dal patrimonio che ciascuno possiede! E riscoprire le tante immagini, forse cadute nell'oblio; nella sorpresa di rivedersi e di ritrovarsi, nel passato o in tempi più vicini, si dipanano tante storie. Il libro sostiene il bisogno di raccontarsi per riunire quei fili invisibili che forse si sono spezzati e necessitano di essere riannodati, per fare di ogni vita una tessitura solida e consistente. Per sentire vicinanza a se stessi, agli altri e al mondo, per farne parte in modo consapevole e grato, per rafforzarsi nei momenti più oscuri, per dire del proprio esserci o dell'esserci stati. Gli scatti fotografici possono fare luce su tanta parte dei giorni trascorsi e di quelli nuovi. Essi possono rappresentare trame di passaggi, di scelte, di crescite, di momenti gioiosi o malinconici. Tracce che ciascuno porta nella propria unica, eccezionale vita!

Raccontarsi per capire

Raccontarsi per capire

Autore: AN.U.BI

Numero di pagine: 96

Raccontarsi è servito all'autrice a prendere coscienza della propria esistenza e delle ombre che l'hanno resa oscura... Tutta la sua vita ruota attorno al suo bisogno d'amore che la spinge a vivere esperienze che purtroppo feriscono il suo cuore. Quando tutto sembra perduto, però, ecco che il suo spirito guida, l'amore, le mostra una strada nuova e mai percorsa che le darà la forza e la possibilità di continuare a vivere.

Raccontarsi per conoscersi

Raccontarsi per conoscersi

Autore: Francesca Di Donato

Numero di pagine: 96

Raccontare se stessi per ripercorrere tappe o episodi significativi del proprio passato aiuta a stabilire un efficace rapporto con il proprio Io e a sviluppare un miglior senso di autostima.

Raccontarsi e lasciarsi raccontare

Raccontarsi e lasciarsi raccontare

Autore: Andrea Pacini , Francesca Peruzzotti , Paolo Monti , Ines Peta , Bishara Ebeid , Paolo Maggiolini , Stella Coglievina , Antonio Angelucci , Laura Silvia Battaglia , Viviana Premazzi , Abdelmajid Charfi , Fondazione Internazionale Oasis

Numero di pagine: 96

Il dialogo islamo-cristiano è oggi invocato da alcuni come ricetta per ogni male, mentre è demonizzato da altri come pericoloso cedimento. Per gli autori di questo volume non è una teoria, ma una pratica più o meno riuscita, che riflette la natura inevitabilmente plurale delle società contemporanee. Gli esperimenti presentati in questi saggi attraversano diversi ambiti (filosofia, teologia, scienze politiche, diritto e sociologia), assumendo la pluralità come elemento costitutivo della propria tradizione religiosa e identità personale. Ampio spazio è dato alla riflessione araba e islamica in materia, in genere poco nota in Italia. Per raccontarsi e lasciarsi raccontare, appunto. INDICE Introduzione di Andrea Pacini -- Francesca Peruzzotti, Quando il pensiero cristiano si confronta con il Corano -- Paolo Monti, Sé stessi come interlocutori: soggetti e interpretazioni nel dialogo interreligioso -- Ines Peta, I musulmani e i Vangeli: la questione della falsificazione -- Bishara Ebeid, Le “religioni abramitiche”: due letture arabe -- Paolo Maggiolini, La diplomazia vaticana in Medio Oriente -- Stella Coglievina, Religioni e Unione Europea -- Antonio Angelucci, Le famiglie ...

Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale

Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 79

Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale nasce come prodotto conclusivo del progetto Di.M.Mi – Diari Multimediali Migranti, finanziato dalla Regione Toscana, che ha portato alla costituzione di un fondo speciale di diari migranti presso l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Alla realizzazione delle attività progettuali, che hanno coinvolto i cittadini stranieri residenti in Toscana e le scuole del territorio, ha contribuito un ampio partenariato costituito da associazioni, ong ed enti locali attivi per l’inserimento sociale e culturale dei migranti. Il libro affronta diversi aspetti del lavoro condotto con l’intento di offrire strumenti didattici e spunti di riflessione a quanti vogliano approfondire queste tematiche.

Raccontare e raccontarsi. Il metodo biografico nelle scienze sociali

Raccontare e raccontarsi. Il metodo biografico nelle scienze sociali

Autore: Cristina Lonardi

Numero di pagine: 184
Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale

Raccontarsi online. Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale

Autore: Fulvio Julita

Numero di pagine: 228
Scrivere, raccontare, raccontarsi. Manuale e tecniche di scrittura creativa

Scrivere, raccontare, raccontarsi. Manuale e tecniche di scrittura creativa

Autore: Mariangela Ciceri

Numero di pagine: 72
Scrivo dunque sono

Scrivo dunque sono

Autore: Elisabetta Bucciarelli

Numero di pagine: 208

«Siamo quello che scriviamo»: per questo è necessario trovare le parole giuste per raccontarsi. Per lo stesso mo-tivo un corso di scrittura può fornire non solo gli attrezzi del mestiere di narratore, ma anche, e soprattutto, gli strumenti per raccontare e scoprire se stessi. Dietro le scelte tecniche e stilistiche, dall’uso dei tempi verbali alle figure retoriche o alla punteggiatura, c’è sempre una ricerca interiore, un tentativo di mettere ordine e fare chiarezza nel proprio tragitto personale. In fondo, «scrivere è dipingere il proprio autoritratto con le parole». Gli esercizi che l’autrice propone nei suoi corsi di scrittura e che sono riportati in queste pagine, oltre a nutrire le nostre eventuali ambizioni letterarie, possono aiutarci a ricostruire un’immagine coerente di noi stessi, che può sorprenderci o perfino spaventarci. Scrivere è anche un modo di appropriarsi del mondo che ci circonda, di trovare la giusta distanza e la prospettiva migliore sulle cose e sulla nostra posizione nel palcoscenico della vita: ambienti, personaggi, descrizioni si muovono tra le pagine dando forma a un microcosmo autonomo e vitale. La scrittura è inoltre un modo per...

Parole mie con voce tua

Parole mie con voce tua

Autore: Sara Gomel

Numero di pagine: 192

Dalla confessione alla psicoanalisi, sono molti i luoghi in cui si è espressa l’esigenza di raccontare se stessi come momento indispensabile per conoscersi. Ma che cosa significa raccontarsi attraverso la scrittura? La parola “io” è, insieme, la più generica e la più intima che abbiamo, la più propria e la più condivisa. Poche volte tuttavia questa parola ha avuto una tale capacità di risuonare, ancora oggi, come nel diario scritto tra il 1941 e il 1942 da Etty Hillesum, una giovane ebrea olandese vissuta negli anni dell’occupazione tedesca e deportata ad Auschwitz nel 1943. Intrecciando la sua voce con quella di altri grandi scrittori di sé (Agostino, Montaigne, Kierkegaard, Jung, Rilke), e avvicinando la sua esperienza di vita alla filosofia dialogica di Martin Buber, il saggio tratteggia un’etica della scrittura diaristica, in cui l’atto di scrivere, il più privato e solitario, diventa lo strumento – l’unico possibile – per incontrare l’altro.

Raccontarsi per fotografie. Fotografie per raccontarsi. Proposte autobiografiche

Raccontarsi per fotografie. Fotografie per raccontarsi. Proposte autobiografiche

Autore: Angela Mazzetti Fanti

Numero di pagine: 130
Basta con queste ca**ate

Basta con queste ca**ate

Autore: Gary John Bishop

Sai che non dovresti, ma lo fai ugualmente. Sai che dovresti, ma non lo fai. E così via, in continuazione: nella carriera o nel rapporto di coppia, che si tratti di trovare il partner giusto, di mettere dei soldi da parte o di migliorare salute e stile di vita, qualunque cosa tu faccia finisci per sabotare te stesso. E non ne puoi più! Ma se vuoi vivere una vita straordinaria non puoi continuare a comportarti in modo ordinario. Basta con queste ca**ate mette nelle tue mani le leve e i pulsanti più nascosti del tuo subconscio e ti dà gli strumenti per assumere il controllo della tua vita e trasformare i pensieri e i comportamenti più negativi in ciò che hai sempre desiderato senza sapere come ottenerlo. Preparati a rivoluzionare tutto quello che sai di te stesso. “Uno scozzese estremamente diretto che ha scatenato una vera tempesta nel mondo del self-help.” -Sunday Herald"

Ultimi ebook e autori ricercati