Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quando le montagne cantano

Quando le montagne cantano

Autore: Quế Mai Nguyễn Phan

Numero di pagine: 384

«Un romanzo memorabile... Intimo e allo stesso tempo di ampio respiro, trascinante e commovente. » autore premio Pulitzer del bestseller "Il simpatizzante" - Viet Thanh Nguyen «Attraverso l’appassionante epopea delle protagoniste, questo romanzo riesce – in più di un senso – a curare le ferite della Storia. » The New York Times «Un debutto eccezionale.» Publishers Weekly «L’epico racconto delle vicende di una famiglia che attraversa la storia del Vietnam dall’occupazione francese fino quasi ai giorni nostri. » The Washington Post «Nguyen ha il talento di trasportare i lettori in un mondo lontano in cui vorranno tornare anche dopo aver girato l’ultima pagina. » Library Journal Un paese in guerra. Una famiglia divisa. Una storia indimenticabile di coraggio e speranza. Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Huong e sua nonna Dieu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Huong la guerra è stata l'ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell'ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente...

Le otto montagne

Le otto montagne

Autore: Paolo Cognetti

Numero di pagine: 208

Romanzo vincitore del Premio Strega 2017 . «Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa».

Quando la montagna era nostra

Quando la montagna era nostra

Autore: Fioly Bocca

Numero di pagine: 288

Il coraggio e l’amore parlano le stesse parole. Lena conosce ogni cima, ogni sentiero, il punto esatto in cui il fitto del bosco dirada per diventare dorso pietroso o alpeggio. Conosce a memoria ogni anfratto di quel paese e delle montagne che lo circondano. Perché lì è dove si sente a casa. Lì è dove è cresciuta, con una madre che le è sempre sembrata distante e un padre che, invece, le ha dato tutto l’affetto di cui aveva bisogno. Lì è dove, negli anni, ha accumulato tutti i suoi ricordi, sia quelli che sono una carezza lieve sul cuore sia quelli che pesano come un macigno. Proprio lei che ha messo in pausa la sua vita in una solitudine sempre uguale, avverte ora uno smottamento, come una piccola frana che fa sentire la sua eco fino a valle. Perché Corrado è tornato. Corrado che, molti anni prima, è andato via senza dire addio. L’uomo con cui Lena ha condiviso l’amore per le montagne come con nessun altro. Erano solo due ragazzi, ma il legame che li univa era profondo, saggio e maturo. È da tanto tempo che non si vedono, ma si sa che questo al cuore non interessa. E quando Corrado vorrebbe spiegare le ragioni della sua scelta, Lena non sa se ha la forza di...

Solo le montagne non si incontrano mai

Solo le montagne non si incontrano mai

Autore: Laura Boldrini

Numero di pagine: 176

Somalia, 1994. Murayo, una bambina gravemente malata, viene lasciata in un ospedale militare italiano per essere curata. Il padre va a visitarla una volta e poi sparisce. La piccola diventa la mascotte dell’accampamento e, al momento del ritiro del contingente, il militare che avrebbe dovuto accompagnarla all’orfanotrofio di Mogadiscio non se la sente di abbandonarla e decide di portarla con sé. Murayo arriva in Sicilia e diventa il centro di una nuova famiglia. È convinta di aver perso tutti i suoi cari e la Somalia resta per lei solo un lontano ricordo. Finché, quattordici anni dopo, in una puntata di Chi l’ha visto? Murayo riconosce suo padre in un campo di rifugiati in Kenya. Solo le montagne non si incontrano mai è la storia di una ragazza che intraprende il viaggio più importante della vita per ritrovare la sua famiglia. Una vicenda segnata da situazioni imprevedibili e coincidenze che travolgono anche le persone a lei vicine. L’aiuta in questa impresa una donna determinata come Laura Boldrini, impegnata da anni nella difesa dei diritti dei rifugiati, che racconta con grande coinvolgimento come una perdita può trasformarsi in una conquista. Perché oggi Murayo...

Sin imagen

Parte Di Lei

Autore: Sabrina BORGOGNO

Numero di pagine: 120

Un libro che parla di un sogno realizzato, una promessa mantenuta. L'amore per il mondo della pastorizia e per la montagna, raccontata attraverso gli occhi di un giovane che decide di lasciare tutto per fare il pastore sulle cime.

Sorpresa di Natale

Sorpresa di Natale

Autore: Natalie Anderson , Lynne Graham , Lucy Monroe

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI Sotto l'albero, quest'anno, vi aspetta un regalo inaspettato. Tutta colpa del bikini di Natalie Anderson Messaggio inviato. Ma al Davenport sbagliato... E adesso che se ne farà Brad della foto di Mya in bikini? Non era la sua opinione quella che lei cercava. Peccato, lui aveva già pronta una risposta niente male. La migliore amica della sua sorellina è cresciuta proprio bene, e conquistarla non sarà facile. La sposa d'inverno di Lynne Graham Amber credeva che non lo avrebbe incontrato mai più, ma il destino l'ha portata a lavorare nella villa di Rocco Volpe a Londra. Il milionario sembra intenzionato a riconquistarla, ma lei non è disposta a lasciarsi sedurre e abbandonare una seconda volta, a meno che Rocco non le prometta amore eterno. Proposta di Natale di Lucy Monroe Vincenzo Tommasi vorrebbe regalare ai nipoti una nuova tata per Natale, e lo stratosferico compenso che offre per quell'incarico è il regalo più tentatore che si possa desiderare sotto l'albero. Audrey Miller sa che accettare quella proposta risolverebbe gran parte dei suoi problemi. Tutto sembra perfetto, eppure...

Il militante

Il militante

Autore: Viet Thanh Nguyen

«Eravamo gli sgraditi, gli indesiderati, gli ignorati, invisibili a chiunque fuorché a noi stessi»: così comincia quest’opera lungamente attesa dopo il folgorante successo del Simpatizzante, il romanzo vincitore del premio Pulitzer con cui Viet Thanh Nguyen si è affermato sulla scena letteraria internazionale come «uno scrittore degno di maestri quali Conrad, Greene e le Carré» (New York Times). Protagonista del nuovo romanzo è ancora il giovane Capitano dell’esercito sudvietnamita che, nel Simpatizzante, dopo la caduta di Saigon nel 1975, ripara negli Stati Uniti e, all’insaputa dell’amico e fratello di sangue Bon e del generale capo della Polizia Nazionale sudvietnamita, invia i suoi rapporti a Man, suo addestratore tra le fila Vietcong. Trascorsi gli anni americani nella condizione di estraneità e invisibilità propria di un rifugiato e di una spia comunista, agli inizi degli anni Ottanta, con in tasca il passaporto di un certo Vo Danh, il simpatizzante sbarca a Parigi in compagnia dell’inseparabile Bon. La Francia, il paese della lunga dominazione coloniale in Indocina, ha concesso ai due fratelli di sangue l’agognato diritto d’asilo. È l’occasione...

Due cuori in affitto

Due cuori in affitto

Autore: Felicia Kingsley

Numero di pagine: 352

La commedia romantica più attesa dell’anno Autrice del bestseller Matrimonio di convenienza Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni... Il nuovo imperdibile romanzo dall’autrice italiana ai primi posti delle classifiche Hanno scritto di lei: «Geniale.» Grazia «Uno spasso...

Il sangue sotto la neve

Il sangue sotto la neve

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 288

Antonio Renzi è un giovane ufficiale degli alpini. Quando l'Italia entra nella Grande Guerra il 24 maggio 1915 ha poco più di vent'anni, ma nel deserto della Libia ha già conosciuto la violenza e la morte. Ora tutto cambia, e dal caldo e dalle tempeste di sabbia deve passare alle bufere di neve delle Dolomiti. Antonio è nato a Firenze, e oltre alle difficoltà del terreno e del clima, e ai colpi dei fucili e dei cannoni austro-ungarici, deve superare la diffidenza degli alpini nati in Veneto, Piemonte e Lombardia, che si muovono sulla roccia e sulla neve come a casa propria. Il suo compito è di studiare il territorio, analizzare le operazioni, progettare attacchi a sorpresa. Una missione delicata, che gli è stata affidata dal colonnello Boursier, che vent'anni prima, sul campo di battaglia di Adua, era sopravvissuto a un disastro causato dalle mappe imprecise e dalla penuria di informazioni. Tra il 1915 e il 1918 Antonio attraversa il fronte delle Alpi, dal Cevedale fino alle Dolomiti e all'Isonzo. È protagonista e testimone di molti eventi decisivi, dalla conquista del Passo della Sentinella a quella del Corno di Cavento, dalla mina del Castelletto alla catastrofe di...

Quando le montagne erano dèi. Resistenza culturale sulle Ande tra XVI e XVIII secolo

Quando le montagne erano dèi. Resistenza culturale sulle Ande tra XVI e XVIII secolo

Autore: David Angeli

Numero di pagine: 192
Desiderio Tra Le Montagne

Desiderio Tra Le Montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 220

Quando la Dottessa Samantha Smyth scambia il meccanico sexy di città per un paziente, impara una lezione che non dimenticherà mai... Essere una bambina tanto intelligente potrà anche aver fatto diventare Sam una dottoressa prima dei ventidue anni, ma non le ha insegnato nulla in fatto di uomini. Il suo mondo è fatto di bisturi e camici, non di seta e seduzione. Sam è abituata a ricevere attenzioni per il proprio cervello, non per il suo corpo, ma quando Mac e Hardin scoprono che ha bisogno di qualcuno che le insegni a muoversi sotto le coperte, si offrono volontari. Sono molto diligenti nel proprio compito, assicurandosi che diventi un’esperta di piacere... con loro. Solamente con loro. Mac sa di non essere affatto ciò che la bellissima dottoressa si merita. Lui lavora con le mani. È rozzo, tatuato e più vecchio di lei, ma la desidera comunque. Lui e il suo migliore amico, Hardin, hanno trascorso anni alla ricerca di una donna da poter rivendicare insieme. Ad Hardin piace la vita tranquilla e trascorre più tempo con i cavalli che con gli esseri umani, il che a lui sta più che bene. Tuttavia, un assaggio a Sam e non è solamente passione quella che prova per la loro...

Sofia si veste sempre di nero

Sofia si veste sempre di nero

Autore: Paolo Cognetti

Numero di pagine: 208

Sofia si veste sempre di nero è la nuova prova narrativa di Paolo Cognetti, autore di Manuale per ragazze di successo e Una cosa piccola che sta per esplodere. Nei suoi racconti, cesellati con la finezza di Carver e Salinger, ha saputo rappresentare con sorprendente intensità l’universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista del suo nuovo libro, un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent’anni di storia: dall’infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all’adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Con la sua scrittura precisa e intensa, che nasconde dietro l’apparente semplicità una straordinaria potenza emotiva, Cognetti ci regala il ritratto di un personaggio femminile indimenticabile: una donna torbida e inquieta, capace di sopravvivere alle proprie nevrosi e di sfruttare improvvisi attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada. Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di...

Pericolo tra le montagne

Pericolo tra le montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 170

Eve Miranski ha trascorso settimane a cercare di trovare un assassino che gira a piede libero per Cutthroat. Sta anche lavorando duramente per proteggere il proprio cuore infranto da due cowboy alfa che non le stanno rendendo la cosa facile. Già, due. Dopo averli conosciuti ad una festa in vacanza, Shane Nickel e Finch Anderson hanno reso chiaro ad Eve di essere interessati ad una cosa sola. Lei. Lui potrà anche essere il figlio di una stella del cinema, ma Shane Nickel è contento di starsene lontano dai riflettori. Quando conosce la testarda detective, i suoi istinti di protezione si attivano. Dovrebbe lasciarla perdere, trovarsi una donna il cui lavoro non preveda una pistola e delle manette (per quanto gli vengano in mente diversi modi divertenti per usarle, quelle) e alla quale non sia stato assegnato il compito di dare la caccia ad un assassino. Il suo cuore – e altre parti di lui – vogliono Eve. In quanto rancher, Finch Anderson trascorre più tempo nei boschi che in città. A lui sta più che bene, fino a quando non conosce Eve e tutto cambia. La desidera, vuole tutto ciò che non ha mai pensato di poter avere, ma come possono andare d’accordo un criminale e una...

Saigon e così sia

Saigon e così sia

Autore: Oriana Fallaci

Numero di pagine: 364

Saigon e così sia, dal titolo di un famoso articolo di Oriana Fallaci pubblicato da "L'Europeo" nel maggio 1975, raccoglie in un volume postumo i reportage dal Vietnam del Nord e dalla Cambogia (1969-1970), alcune celebri interviste ai protagonisti di quel conflitto e lo straordinario resoconto della caduta di Saigon. Come scrive Ferruccio de Bortoli, "è l'ideale continuazione di Niente e così sia, un diario preciso, un racconto fedele". Alla preparazione di quest'opera la Fallaci si era dedicata a più riprese, spinta dal desiderio di completare la sua testimonianza della guerra nel Sud-Est asiatico: in quegli anni Oriana si fa ricevere dal generale Giap, parla con le giovani donne impegnate nella difesa antiaerea, incontra due prigionieri americani, va in Cambogia e scrive dei Khmer rossi e del corrotto e astutissimo re Sihanouk. La Fallaci è come sempre in prima linea e il suo giudizio è coraggioso e netto: "Gli elementari diritti delle creature sono infranti sia a Saigon che ad Hanoi, da nessuna parte della barricata v'è la risposta alle nostre speranze".

Montagne sacre

Montagne sacre

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 255

Tutte le culture hanno sacralizzato le vette: la storia delle religioni, la teologia, l’arte, la letteratura e anche la psicologia hanno proposto le loro tesi per provare a spiegarci le motivazioni dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei rilievi. Ogni tesi ha una sua verità, una propria chiave di lettura per dare un senso alle istanze che possono aver spinto gli uomini ad assegnare, ad alcune montagne in particolare, una caratura sacra, avvolta dal soprannaturale. In questo libro l’autore ci introduce al rapporto tra la montagna e le religioni, dagli Indiani d’America agli Aborigeni australiani, dalle società preistoriche all’antichità greco-romana, dai culti orientali alle tradizioni monoteistiche, per poi raccontare la storia delle principali montagne dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono state teatro di eventi storici, spirituali e leggendari: Ararat, Moriah, Carmelo, Nebo, Armageddon, Masada, Tabor, Golgota e gli altri monti della Bibbia. Questa è la storia dei luoghi dove l’uomo ha cercato (e sfiorato) il Cielo.

L'ombra della montagna

L'ombra della montagna

Autore: Gregory David Roberts

Numero di pagine: 1086

«Un unico sbaglio può appiccare il fuoco a una foresta nel cuore, oscurando ogni luce»: così comincia questopera lungamente attesa dai milioni di lettori che, in ogni parte del mondo, hanno profondamente amato Shantaram, il romanzo con cui Gregory David Roberts si è affermato sulla scena letteraria internazionale. Accolto come una delle opere più importanti della narrativa contemporanea, capace di pagine di «inesorabile bellezza» (Kirkus Reviews), Shantaram ha come protagonista Lin, il «filosofo che ha smarrito lintegrità nel crimine», il fuggiasco divenuto a Bombay un «uomo della pace di Dio» in grado di allestire ospedali per mendicanti e di stringere relazioni pericolose con la mafia indiana. NellOmbra della montagna, perduto nella giungla urbana di amore, morte e resurrezione dellimmensa metropoli indiana, Lin è alle prese con la Grande Ombra che si abbatte, improvvisa, sulla sua esistenza, su quella delle sue donne, Lisa e Karla, e dei suoi amici più cari. Dopo la morte di Khaderbhai, il gangster-saggio che lo ha eletto a suo allievo, Lin si ritrova, in compagnia di Abdullah e di altri membri della vecchia organizzazione, nella Sanjay Company, la società...

Cinquanta modi per dire pioggia

Cinquanta modi per dire pioggia

Autore: Asha Lemmie

Numero di pagine: 432

Kyoto, 1948. Nori Kamiza ha solo otto anni quando viene lasciata, dalla madre, davanti al cancello di un’enorme villa di proprietà della nonna. Sola e spaventata, la bambina viene accolta in casa, seppur a malincuore. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del Giappone, imparentata addirittura con l'imperatore, mentre Nori, con quei capelli crespi e la pelle scura, è il frutto della scandalosa relazione con un gaijin, uno straniero, per di più di colore. Perciò la nonna fa il possibile perché Nori rimanga un segreto ben custodito. La relega nell'attico a la costringe a trattamenti per renderla «più giapponese»: le stira i capelli e la sottopone a lunghi bagni nella candeggina per rendere la sua pelle più bianca. Nori impara fin da subito le regole fondamentali: non fare domande, non lamentarsi, non opporsi. Ma tutto ciò che conosce viene sconvolto dall’arrivo di Akira, il suo fratellastro. Nori è certa che Akira la odierà: lui è il legittimo erede della famiglia Kamiza, lei il marchio d’infamia che lo disonora. Eppure presto si rende conto che Akira non è come gli altri. Akira viene dalla grande e moderna Tokyo e non gli importa nulla né dell’aspetto di...

Dizionario overo trattato universale delle droghe semplici in cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano

Dizionario overo trattato universale delle droghe semplici in cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano

Autore: Nicolas Lémery

Numero di pagine: 374
Il circolo della fortuna e della felicità

Il circolo della fortuna e della felicità

Autore: Amy Tan

Numero di pagine: 360

San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d’origine, quattro donne cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum, giocare a mah-jong e condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e determinazione ciò che il futuro ha in serbo per loro. E quarant’anni – e quattro figlie – dopo, giunge il momento, davanti a quello stesso tavolo, di tirare le somme. Attraverso il divario tra due generazioni, due continenti e due culture, le loro storie percorrono l’Oceano Pacifico da San Francisco alla Cina dei primi decenni del Novecento, che agli occhi delle figlie è sempre apparsa più mito che realtà. Emerge così un passato inedito, intriso di echi e suggestioni orientali, ma indissolubilmente legato al presente delle figlie e al loro nuovo, diverso modo di sperare. Con fine e squisita sensibilità, Amy Tan analizza in questo romanzo corale il legame a volte doloroso, spesso tenero, sempre profondo tra madri e figlie nate da culture diverse, ma legate da un sentimento universale che ...

L'ora più fredda

L'ora più fredda

Autore: Paolo Paci

Marco, figlio di una famiglia piccolo-borghese cresciuto ai margini di un quartiere operaio, non è mai stato in montagna. Per questo, quando grazie a una gita dell’oratorio vive la sua prima notte stellata in alta quota, è potentissima la scoperta del profumo del bosco, delle stelle così vicine, di un senso di libertà mai provato prima. Una scoperta che continua negli anni, intrecciandosi all’amicizia con Martino, figlio di operai e talento naturale dell’alpinismo anche grazie al rapporto forte con il padre, fervente comunista e ancor più fervente scalatore. Il legame tra i due ragazzi si approfondisce di anno in anno e di cima in cima, dalle falesie del lecchese alle Alpi Retiche, al Monte Bianco, al gruppo del Brenta. Ma tra gli entusiasmi dell’adolescenza e i dilemmi della maturità si apre la voragine. Un evento traumatico che della montagna rivela il volto più duro, quello della fatalità che non lascia scampo. Per i due amici di sempre la scelta è ineludibile: lasciarsi travolgere, o stringere i denti e cercare una nuova vetta? Anche nell’ora più fredda si può trovare la forza di rinascere, un nuovo senso della vita, persino l’amore. Il primo romanzo di...

Lessico famigliare

Lessico famigliare

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 296

«Nel corso della mia infanzia e adolescenza mi proponevo sempre di scrivere un libro che raccontasse delle persone che vivevano, allora, intorno a me. Questo è, in parte, quel libro: ma solo in parte, perché la memoria è labile, e perché i libri tratti dalla realtà non sono spesso che esili barlumi e schegge di quanto abbiamo visto e udito». Natalia Ginzburg

La libraia di Auschwitz

La libraia di Auschwitz

Autore: Dita Kraus

Numero di pagine: 416

Una commovente storia vera «Le memorie di una testimone degli orrori dell’Olocausto.» A soli tredici anni Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre e rinchiusa nel settore denominato Campo per famiglie (tenuto in piedi dalle SS per dimostrare al resto del mondo che quello non fosse un campo di sterminio): quello che conteneva il Blocco 31, supervisionato dal famigerato “Angelo della morte”, il dottor Mengele. Qui Dita accetta di prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigionieri. Si tratta di un incarico pericoloso, perché gli aguzzini delle SS non esiterebbero a punirla duramente, una volta scoperta. Dita descrive con parole di una straordinaria forza e senza mezzi termini le condizioni dei campi di concentramento, i soprusi, la paura e le prevaricazioni a cui erano sottoposti tutti i giorni gli internati. Racconta di come decise di diventare la custode di pochi preziosissimi libri: uno straordinario simbolo di speranza, nel momento più buio dell’umanità. Bellissime e commoventi, infine, le pagine sulla liberazione dei campi e del suo incontro casuale con Otto B Kraus, divenuto suo marito dopo la guerra. Parte della storia di Dita è stata...

Filosofia della statistica esposta da Melchiorre Gioja, autore degli Elementi di filosofia. Tomo primo [-secondo ed ultimo]

Filosofia della statistica esposta da Melchiorre Gioja, autore degli Elementi di filosofia. Tomo primo [-secondo ed ultimo]

Numero di pagine: 308
La montagna dentro

La montagna dentro

Autore: Hervé Barmasse

Numero di pagine: 240

«Appendo l'amaca. Sotto di me il vuoto, sopra di me le stelle. Guardo le luci della vallata e mi sento in pace. Non vorrei essere in nessun altro posto.» Tempo fa ho detto che l'alpinismo era fallito, ma oggi dico no, non è vero, perché ci sono giovani come Hervé Barmasse. Hervé è capace di trovare l'avventura sulle Alpi e non solo in Himalaya o in Patagonia. Giovani come lui difendono i valori veri dell'alpinismo tradizionale. Tempo fa ho detto che ci sarebbero mancati giovani che fanno cultura dell'alpinismo, ma oggi dico no, ci sono ancora. Reinhold Messner È soprattutto sulle montagne di casa, sulle Alpi, che Barmasse dimostra la bellezza della sua filosofia alpinistica, la determinazione delle sue solitarie sul Cervino, l'apertura di nuove vie. Matteo Bartocci, "il manifesto" Barmasse intreccia racconti della sua vita con quelli della montagna. Emerge in queste pagine l'immagine di un grande alpinista che ha saputo mantenersi umile nonostante il successo, di un uomo cresciuto all'ombra del Cervino, che ha sempre guardato e scalato con grande rispetto. Cristina Zerbi, "Meridiani Montagne"

Saggi di Michel, Sig. di Montagna, onero Discorsi, matvrali, politici, e morali, trasportati dalla lingua francese nell'italiana

Saggi di Michel, Sig. di Montagna, onero Discorsi, matvrali, politici, e morali, trasportati dalla lingua francese nell'italiana

Autore: Michel de Montaigne

Numero di pagine: 632

Ultimi ebook e autori ricercati