Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Qualcosa di noi resterà

Qualcosa di noi resterà

Autore: Antonio Polito

Numero di pagine: 166

Si può sopravvivere alla morte? Miliardi di persone credono di sì. Ma lo spirito del tempo ci impedisce di parlarne: una cospirazione del silenzio sul morire e sul dopo. Facciamo di tutto per rivolgere lo sguardo altrove perché la perdita della vita ci fa paura, ci priva del bene più prezioso, e dunque è il peggiore dei mali. Ma forse è ora di strappare quel velo. C'è un modo per non farsi cogliere di sorpresa. Religioni, filosofia e neuroscienze ce ne danno gli strumenti. La resurrezione, l'aldilà, la reincarnazione, il culto dei morti, la loro «presenza» tra i vivi: la storia dell'umanità offre molti modi per dare un senso alla fine, per non considerarla un sipario, ma un passaggio, una trasformazione, una possibile rinascita. Poi ci sono i racconti di coloro che hanno avuto della morte un'esperienza parziale, hanno varcato la soglia e sono tornati. Parlano di tunnel di luce, di distacco dal corpo, di pace, di incontri con persone care defunte. La fisica quantistica e le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale aprono alla speranza che la coscienza non muoia insieme con il cervello, ma che ci sia un luogo, un cloud, dove possa continuare a vivere in un'altra...

2050 Quel che resta di noi

2050 Quel che resta di noi

Autore: Damiano Lotto , Lorenzo Davia

Numero di pagine: 294

Fantascienza - romanzo (224 pagine) - Come sarà il futuro tra trent'anni? E tra tremila? Undici racconti che tentano il difficile ma gratificante compito di rispondere alla domanda: “cosa resterà di noi?” Per il grande pubblico gli scrittori di fantascienza devono essere indovini: e qualcuno anche li deride, se non ci azzeccano. Ma il loro lavoro non è improvvisarsi futurologi, piuttosto quello di proiettare paure, emozioni, speranze e tensioni, del presente nel futuro. Come sarà la Terra domani, se non riusciremo a contrastare i cambiamenti climatici? E cosa succederà quando i nostri computer saranno più intelligenti di noi? Come interagiremo con creature di metallo e plastica? Come, poi, ci vedranno un giorno i “postumani”, per i quali il nostro futuro sarà solo la voce di un’enciclopedia? E la base del nuovo lavoro del Collettivo Italiano di Fantascienza è proprio un’enciclopedia, o meglio, un suo frammento. I racconti alla quale si ispirano sono incentrati nel momento di svolta che i nostri successori individueranno come l’anno fatale: il 2050. Lorenzo Davia (Trieste, 1981) è ingegnere, giramondo e topo di biblioteca. Suoi racconti sono apparsi in varie...

Quello che resta di noi

Quello che resta di noi

Autore: Sara Masciarelli

Numero di pagine: 140

La storia di Simona, costretta a fare i conti con la realtà adolescenziale e l'amore. Gli ostacoli trovano una tregua nella figura di Lucas, ragazzo ignoto e pieno di misteri.

Cosa resta di noi

Cosa resta di noi

Autore: Giampaolo Simi

Numero di pagine: 210

Una nevicata senza precedenti, una coppia in crisi, una donna svanita nel nulla. Giornali e social media iniziano a parlare dell’«impiegata quarantenne» scomparsa senza lasciare una riga o un indizio. Un amore dolcissimo che diventa veleno. Un noir che graffia l'anima.

QUELLO CHE RESTA DI NOI

QUELLO CHE RESTA DI NOI

Autore: Simona Trepella

Numero di pagine: 237

Emily è una giovanissima attrice che realizza il sogno di recitare assieme al suo attore del cuore, un'esperienza che la segnerà per tutta la vita. La ritroviamo molti anni dopo, quando il passato tornerà inesorabile a bussare alla sua porta.

La metropolitana dentro

La metropolitana dentro

Autore: Augusto M. Funari

Numero di pagine: 232

Per scoprire chi siamo realmente è necessario avere il coraggio di scendere nel sottosuolo, viverci per un po’, confrontandosi con i propri fantasmi e i propri insoluti. Solo così potremo poi riemergere diversi alla luce di un nuovo giorno. Una nostalgica badante siberiana, un insolito innamorato, un amante dei gatti e la sua strana storia di fantasmi, un architetto ossessionato dalla luna, un cane parlante, un anziano conduttore di autobus e il suo sogno segreto, lo spaesato contadino in trasferta, la scrittrice di frasi da cioccolatini, l’affascinante sconosciuta e la richiesta di un aiuto particolare. Nove incontri causali in metropolitana diventano tappe essenziali del percorso di maturazione del protagonista. Un viaggio emozionante e vertiginoso nel sottosuolo dell’IO. “Così la metropolitana che tanto assomiglia all’esistenza di coloro per i quali la vita è una sempre corsa nel buio, per il nostro inquieto osservatore diventa una sorta di percorso incantato dove il treno della coscienza di sé manovra verso la maturità, in una sorprendente alternanza di luci e di oscurità, di gallerie sempre gravide di attese e di stazioni da dove uscire per riprendere a...

Tutto l'amore che resta di noi

Tutto l'amore che resta di noi

Autore: Silvia Ciompi

Numero di pagine: 98

Il grande ritorno di due coppie amatissime: Camille&Teschio e Gheghe&Bolo. È un giorno di sole in città e tra poco si giocherà la partita. Teschio e Bolo sono in macchina, diretti verso lo stadio, la loro grande passione comune. A un primo sguardo, nulla sembra cambiato: sono ancora loro, i due amici di sempre, eterni ragazzi pronti a fare casino. In realtà, basta guardarli meglio per rendersi conto che sono cresciuti, che la vita, con le sue responsabilità, li ha trasformati in uomini. Camille, dal sedile del passeggero, osserva un po' loro, un po' Gaia, la bambina sua e di Luca, un piccolo tornado che ha ereditato il meglio di entrambi. E intanto pensa a Gheghe, grande assente in quell'auto, ma non nel cuore di Bolo, che ne sente la mancanza ogni giorno ed è deciso a riconquistarla dopo che se n'è andata da casa senza dargli una spiegazione. O forse una spiegazione c'è, ed è tanto semplice quanto terribile: ovvero che il primo amore, se non muta e matura, è destinato a finire. Ma anche se così fosse, si può smettere di lottare per chi si ama? In attesa di Volevo solo sfiorare il cielo, il suo nuovo romanzo, Silvia Ciompi torna a raccontarci dei protagonisti di Tutto...

I RACCONTI DELLA MIA RIVIERA

I RACCONTI DELLA MIA RIVIERA

Autore: Roggero Egisto

Numero di pagine: 76

Noi liguri si parte; si va pel mondo, ci si perde in esso; si va a portare nelle più lontane plaghe il nostro lavoro e le nostre energie. E portiam con noi la fierezza che ci ha fatto fama di rudi e la poesia indomata ch'è in fondo a tutti i nostri cuori, poesia che ci ha messo, nascendo, negli occhi e nell'anima il nostro mare, il nostro cielo, il nostro bel sole, le nostre colline pallide di ulivi ed i giardini vividi di fiori e di palme. Viene anche con noi quell'entusiasmo pratico e sicuro che ci fa sempre vincere, e per cui nulla vien da noi fatto senza amore, anche le opere più aspre e faticose: e vien sopratutto con noi la fede.

Tutto quello che so di noi

Tutto quello che so di noi

Autore: Rowan Coleman

Numero di pagine: 269

"Tutto quello che so di noi" è un libro al contempo intelligente, onesto e di rara profondità emotiva, capace di passare dal tragico al comico, dal tenero all'arrabbiato, dal disarmato al materno, dal romantico al desolato - toccando tutte le sfumature dell'animo umano. Perché solo l'amore non dimentica.

L'amore che ci resta

L'amore che ci resta

Autore: A. S. Kelly

Numero di pagine: 411

Quando Zach arriva alla Elliott, sa che per lui non è rimasto più nulla. Non ha una famiglia, non ha amici, non ha speranza. L’istituto è in un certo senso un sollievo, finalmente non deve più preoccuparsi di fare del male al prossimo, di affezionarsi. Di amare, di nuovo, qualcuno. L’unica cosa che deve fare, è non lasciarsi avvicinare dagli altri e sopravvivere. Sopravvivere a se stesso e al dolore. Poi, un giorno, un raggio di sole attraversa la sua vita fatta di buio e di morte, facendogli riscoprire la bellezza e la potenza di un abbraccio, di un sorriso, di una mano che cerca solo la tua. Kyla è una ragazzina silenziosa, spaventata, fragile. Rimasta sola al mondo come lui, non ha mai conosciuto l’amore di una famiglia. Zach non riesce a tenerla lontana come vorrebbe, a ignorare il modo in cui il suo cuore batte più forte quando lei lo sfiora. Kyla è la sua speranza, il domani di cui aveva tanta paura. Kyla è la cura a tutte le sue sofferenze. Con lei accanto riesce quasi a dimenticare il dolore che ha causato e che si porta addosso; con lei si sente più forte, sente di potersi permettere di provare di nuovo qualcosa, di avere degli amici, Josh, Jane e Rhys,...

Ultimi ebook e autori ricercati