Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La settima stanza del cardinale

La settima stanza del cardinale

Autore: AA.VV.

Carlo Maria Martini è stato a lungo un punto di riferimento per cattolici e laici nel nostro Paese. Un pastore innamorato della Scrittura che non ha esitato a misurarsi sempre e con coraggio con la società e la politica, con il mondo della cultura e della comunicazione, denunciando nella vita pubblica prepotenze, meschinità, trasformismi e degrado delle coscienze. Un uomo di dialogo, ideatore della «Cattedra dei non credenti», che si è sempre adoperato con energia e passione per una libera discussione all’interno della Chiesa aperta al contributo di tutti. In queste pagine, alla vigilia dei dieci anni dalla scomparsa, lo ricordano autori come Liliana Segre, Benedetta Tobagi, Gianfranco Ravasi, Ferruccio de Bortoli, Luigi Ciotti e molti altri, che lo hanno conosciuto e frequentato, che hanno ascoltato i suoi discorsi e letto i suoi scritti. Lo fanno mettendo a fuoco la sua eredità e in particolare i temi «penultimi» dell’esistenza umana che si appresta a incontrare la soglia dell’ultimo mistero. La «settima stanza» è infatti l’ultimo approdo mistico del Castello interiore di santa Teresa d’Avila, ma è anche la camera a gas nazista di Edith Stein. E i testi...

Con Martini a Gerusalemme

Con Martini a Gerusalemme

Autore: Marco Garzonio

Senza Gerusalemme e senza la Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo, da sempre, i credenti si fanno “pellegrini” e visitano la terra di Gesù. In questo percorso emozionale, interiore e biblico, Marco Garzonio indica al lettore una modalità inedita per visitare i luoghi avendo come solida traccia le lettere pastorali di Carlo Maria Martini, indimenticato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Chi vuole scoprire il mistero della Terra Santa nelle parole di un grande esegeta, troverà al proprio fianco una guida d’eccezione, un padre e un maestro che sentiva di appartenere a questa terra in spirito di fraternità e di dialogo.

Conversazioni con Carlo Maria Martini

Conversazioni con Carlo Maria Martini

Autore: Vito Mancuso , Eugenio Scalfari

Numero di pagine: 175

«È un dono, la fede, ma è anche una conquista che si può perdere ogni giorno e ogni giorno si può riconquistare». Carlo Maria Martini «Ci si sente come sentinelle avanzate su un terreno incognito». Eugenio Scalfari «Alla fine ciò che determina il valore di un essere umano è il metodo». Vito Mancuso

Come un viandante

Come un viandante

Autore: Damiano Meregalli

Il volume prende in esame il concetto di confine per elaborare una “pedagogia di frontiera”. A partire da una riflessione antropologica e pedagogica che pone attenzione al rapporto tra finito e infinito che caratterizza la vicenda umana, i confini sembrano assumere le sembianze ora di mura invalicabili, ora di limiti da rielaborare in senso educativo. Si profila, di conseguenza, la necessità di attuare una riflessione pedagogica attorno al concetto di frontiera come luogo di “possibilità creativa” e come “terra di mezzo” per ridefinire la relazione con sé, con l’altro e con l’Oltre. In questa prospettiva, emerge il ruolo centrale dell’educatore come colui che invita a superare le barriere delle proprie certezze per imparare a sostare nelle “periferie dell’umanità” e infondere nuova speranza nell’essere umano.

La relazione postmoderna. Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

La relazione postmoderna. Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

Autore: Caterina Selvaggi

Numero di pagine: 162

1420.1.146

Le età della vita

Le età della vita

Autore: Carlo Maria Martini

Numero di pagine: 228

Una guida rivolta a tutti noi, credenti e non, all'alba o al tramonto della nostra umana avventura, ispirata da comprensione e amore, perché «la grande tenerezza con cui Dio ci è vicino mette in fuga la timidità e la paura, producendo pace, serenità, gioia."

Il mandala della vita

Il mandala della vita

Autore: Franco Berrino , Enrica Bortolazzi

Numero di pagine: 468

"Scienza, religioni, arti, sapienze: è come se da secoli il genere umano cercasse di ripetere a se stesso quali sono le chiavi di un'esistenza sana e felice, il modo in cui porsi e comportarsi per vivere in armonia con l'universo e le sue leggi. Abbiamo messo in questo libro quello che abbiamo appreso sul benessere fisico e interiore. Speriamo che possa aiutare a ritrovare l'equilibrio in questo momento di disorientamento." In queste pagine preziose Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della Grande Via, la loro associazione che promuove una vita sana per una longevità felice. Indicazioni che riguardano non solo il nostro corpo e il modo di nutrirlo, dimostrando nella pratica come mangiare sano e biologico non sia in realtà più costoso, ma anche la nostra anima, con riflessioni, rituali ed esercizi (tra gli altri i benefici del canto e del ballo) per infonderle nuova pace ed energia. Come i 12 petali di un fiore colorato e multiforme, le leggi che compongono Il mandala della vita ci aiutano a mettere in pratica insegnamenti che provengono da ...

Ritorno a Gerusalemme

Ritorno a Gerusalemme

Autore: Marco Garzonio

Numero di pagine: 193

Senza Gerusalemme e senza Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo da sempre i credenti si fanno “pellegrini” e visitano la Terra Santa. In questo libro-guida, Marco Garzonio indica al lettore un percorso inedito per visitare la Terra Santa avendo come solida traccia la luce che promana dalle prime cinque lettere pastorali di Carlo Maria Martini (1927-2012), notissimo Arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Una per ogni anno, le cinque lettere pastorali pubblicate a partire dal settembre 1980 diedero la misura della “rivoluzione” martiniana (La dimensione contemplativa della vita, 1980; In principio la Parola, 1981; Attirerò tutti a me, 1982; Partenza da Emmaus, 1983; Farsi prossimo, 1985) e in questo itinerario nei luoghi biblici divengono uno strumento di lavoro, un compagno nel cammino di ricerca di sé e delle ragioni del credere oggi. Pianificato in otto percorsi e relative soste, dal Mar Morto fino allo Yad Vashem passando per Ein Ghedi, Qumran, Nazaret, Tiberiade, Cafarnao, Tabgha, il Monte delle Beatitudini, Qasr al-Yahud, Gerico,...

Un'Estate Senza Fine

Un'Estate Senza Fine

Autore: Piper Lennox

Numero di pagine: 112

Luka è il ragazzo ideale. Abbronzato, muscoloso e incredibilmente sexy. Con quel sorriso che riesce a farmi sciogliere come le note di Sinatra. Inoltre, il nostro accordo è perfetto: non affezionarsi. Non essere gelosi. Qualsiasi cosa accadrà, bisognerà accettarlo. Adesso sono di nuovo nel suo resort a Kona, ci vado sempre in vacanza. Soltanto che al momento sono disoccupata e spaventata... sto cominciando a capire quanto sia difficile resistergli. Anche quando dovrei stare con qualcun altro. La nostra non è mai stata una relazione seria, quindi perché è così difficile dirgli che la nostra storia deve finire?

Mia Martini

Mia Martini

Autore: Carlo Mandelli

Numero di pagine: 256

All’inizio doveva essere Mimì Bertè. Poi, invece, la voce è diventata quella di Mia. Quella della cantante calabrese che di vero nome faceva Domenica Bertè, sorella di Loredana, è stata una delle storie più intense della canzone italiana. Tanto intensa quanto assurda per la direzione che ad un certo punto del racconto ha preso. Nel racconto di Mia c’è la Calabria, la regione della sua famiglia, da dove parte alla ricerca del mondo della discografia, quello che è sempre stato a Roma e Milano. Poco, molto poco, altrove. Quel mondo che la scopre improvvisamente negli anni Sessanta, ma non ne capisce subito le caratteristiche. E poi ci sono gli incontri con i nomi eccellenti della musica italiana. Nella storia di Mia c’è Claudio Baglioni, c’è il mondo femminile raccontato con tutta l’intensità che la voce permette, quella di Piccolo grande uomo e di Padre davvero. I suoi successi confezionati da nomi importanti. Ancora, l’assurdo rapporto di Mimì con Sanremo. Quel Festival che non ha mai vinto. Quel Festival che però decide di creare un Premio della Critica proprio con per riconoscerne il merito. Il ritiro dalle scene, negli anni Ottanta, è il confine dopo il ...

Nel mistero del Padre

Nel mistero del Padre

Autore: Suor Monica Maria dello Spirito Santo

Numero di pagine: 144

Questo libro è un invito a percorrere il viaggio dei figli che cercano il Padre. Ci sono eventi nella vita che hanno il potere di ricondurci all’esperienza originaria della nascita, a quella prima e assoluta obbedienza al mistero di Dio dentro il...

Colti da stupore

Colti da stupore

Autore: Carlo Maria Martini

Numero di pagine: 200

In una società confusa e disorientata come la nostra, "la Parola di Dio è fonte di vita per tutti " perché "parla al cuore dell'uomo, lo aiuta a scoprire i propri desideri e a comprendere a fondo la propria personalità". Di fronte a questa Parola il cardinale Martini, dopo anni di studi, riflessioni e preghiera, non smette di stupirsi.

Parlate con il cuore

Parlate con il cuore

Autore: Carlo Maria Martini

Numero di pagine: 140

“Parole bellissime, che restituiscono il senso di un destino comune, il legame più autentico tra le persone, il significato di una nuova alleanza.” Ferruccio de Bortoli

La lezione di Martini

La lezione di Martini

Autore: Cécile Kyenge

Numero di pagine: 112

"Martini è stato un uomo della parola, la figura più adatta per provocare un ateo dichiarato".

Quella sera dorata

Quella sera dorata

Autore: Peter Cameron

Numero di pagine: 318

Quando qualcuno si accinge a scrivere una biografia, parenti e amici del biografato cercano quasi sempre di ostacolare l’iniziativa, nel terrore di trovarsi di fronte, in un futuro minacciosamente vicino, alla solita compilazione intessuta di svarioni, congetture e voli di fantasia non autorizzati. È quindi ovvio che né la moglie, né il fratello, né l’amante del defunto Jules Gund, autore di un solo e venerato libro, desiderano che il giovane Omar Razaghi si rechi nella tenuta di famiglia in Uruguay e si impicci di faccende – piuttosto scabrose, fra l’altro – che non lo riguardano. Ma Omar ha una fidanzata che ripone in lui consistenti aspettative e lo mette, di fatto, sul primo aereo per il Sudamerica – ignorando di consegnarlo così, nel ruolo di amoroso, a tre consumati professionisti della dissimulazione. È solo l’inizio di una commedia brillante e feroce, dove nessuna combinazione di fatti, sentimenti o rivelazioni è esclusa in partenza; e l’impeccabile regia stilistica di Peter Cameron si mette al servizio di una storia che, senza parere, molto dice su una delle perversioni collettive più grottesche e contagiose: la smania di guardare la vita altrui...

Mia Martini

Mia Martini

Autore: Salvatore Coccoluto

Numero di pagine: 192

Domenica, Mimì, Mia. Una donna con un mondo interiore immenso e con una voce unica. Le sue canzoni, gli amori, le ingiustizie, le rinascite: la sua vita Con interviste esclusive a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sanjust, Leda Bertè Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all’abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida Almeno tu nell’universo presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto commovente e documentato anche con interviste esclusive, che ripercorre la carriera musicale nel dettaglio e in parallelo le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un’interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent’anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce continua a cantare e a emozionare. Salvatore Coccoluto (Terracina, 1978) scrive di musica, libri, teatro e food per...

Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini

Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 104

Vissuto con semplicità, sincerità e umiltà, Carlo Maria Martini è morto allo stesso modo. Non ha nascosto il senso di smarrimento, ha rifiutato di prolungare la vita oltre la soglia della dignità, ha chiesto che qualcuno gli tenesse la mano. E motivi di riflessione vengono dal nitido testamento spirituale sulla Chiesa, dalla coraggiosa lettera della nipote Giulia sulla sofferenza dell’uomo Martini, dall’omaggio di migliaia e migliaia di persone, non soltanto cattoliche e non soltanto credenti. Accompagnato da voci preziose (Enzo Bianchi, Bartolomeo Sorge, l’ex brigatista Balducchi, Moni Ovadia e tanti altri), Diario di un addio è il racconto di giornate dalle quali traspare l’ultima lezione di Martini. Anzi, il suo ultimo dono d’amore.

Vangelo con le Annotazioni della Bibbia cattolica Martini Revisionato secondo la lingua italiana corrente ed in un unico volume leggibile

Vangelo con le Annotazioni della Bibbia cattolica Martini Revisionato secondo la lingua italiana corrente ed in un unico volume leggibile

Autore: Gianluca Schiavone

Arturo Martini

Arturo Martini

Autore: Elena Pontiggia

Numero di pagine: 301

Scultore prodigioso nel forgiare immagini e narrare miti, Arturo Martini (1889-1947) si è consacrato interamente a quest’arte “misteriosa ed egoista” che sottrae ogni energia a chi la pratica, come lui stesso scrisse. Un’esistenza, se priva di momenti epici, tutta votata alla reinvenzione dell’iconografia, tanto che avrebbe potuto dire, con il poeta Lucio Piccolo, “la vita in figure mi viene”. L’infanzia lacerata dalla povertà e dai contrasti familiari in una Treviso ancora medioevale, il talento precoce nel dar forma alla creta, l’impiego – ancora giovinetto – nella bottega di un orefice, l’insperata borsa di studio che gli consente di studiare a Venezia con lo scultore Urbano Nono, sono i primi passi di un individuo nato “in condizioni disperate” ma destinato a rinnovare le arti plastiche. La sua parabola lo condurrà poi a Monaco nel 1909, tappa disagiata quanto carica di stimoli, e a Parigi nel 1912, mentre è tra i “ribelli” di Ca’ Pesaro e aderisce al Futurismo. Terminata la guerra, Martini ha già trent’anni e, seppur riconosciuto come uno dei migliori interpreti dei nuovi ideali classici incarnati da “Novecento” e Valori Plastici,...

vedete, sono uno di voi

vedete, sono uno di voi

Autore: Marco Garzonio

Numero di pagine: 96

«vedete, sono uno di voi» è il titolo del docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini. È anche il titolo di questo ebook-intervista, curato da Marco Garzonio, in cui Olmi riprende i temi fondamentali del film, tratteggiando il «suo» personale ritratto di Martini, visto come figura emblematica della Chiesa contemporanea e della società italiana. L’occhio di Olmi ci rivela un Martini sorprendente.«Per questa ragione abbiamo fatto un film su Martini: perché ogni capitolo della sua vita ha potuto rappresentare l'occasione per rivivere emotivamente un capitolo della nostra stessa esistenza, di ciascuno di noi» Ermanno Olmi.

Uomini e Martini

Uomini e Martini

Autore: Delancey Stewart

Numero di pagine: 135

Bridget Jones incontra Sex and the City (con un tocco di Le amiche della sposa!) Un gruppo di giovani amiche si ritrova a New York nel pieno del boom delle “punto com”, durante gli anni Novanta. Hanno lavori fantastici, bei vestiti e loro stesse. Cosa potrebbe andare storto? Tutto e, di solito, nel modo più divertente possibile. Il primo capitolo della serie Le ragazze di Gotham racconta la vita della nuova arrivata Natalie Pepper, una ragazza californiana, un pesce fuor d’acqua, che riuscirà a farcela in questa grande città nonostante una terribile cotta per un collega (vietatissimo), un capo che sembra non riesca a imparare il suo nome e un gruppo di amiche che combinano un guaio dopo l’altro. Se avete amato Bridget Jones e sentite la mancanza di Sex and the City, questa serie vi piacerà. Buona lettura!

Abitare la bellezza che salva. Carlo M. Martini-soeur Marie-Paul Farran due icone del mondo di oggi

Abitare la bellezza che salva. Carlo M. Martini-soeur Marie-Paul Farran due icone del mondo di oggi

Autore: Giovanni Arledler

Numero di pagine: 144
Fra un sigaro e l'altro chiacchiere di Fantasio Ferdinando Martini

Fra un sigaro e l'altro chiacchiere di Fantasio Ferdinando Martini

Autore: Ferdinando Martini

Numero di pagine: 328
Commedie edite ed inedite di Vincenzo Martini (l'Anonimo Fiorentino)

Commedie edite ed inedite di Vincenzo Martini (l'Anonimo Fiorentino)

Autore: Vincenzo Martini

Numero di pagine: 472
Chi ha rubato Pecos Bill?

Chi ha rubato Pecos Bill?

Autore: Giuseppe Fiori

Numero di pagine: 146

Un giallo che, in realtà, è un entertaintment, ovvero un divertimento, questo romanzo di Giuseppe Fiori, nome di punta del romanzo poliziesco italiano, anche per l’accoppiata storica con Luigi Calcerano, insieme al quale ci sono stati dati non pochi titoli di successo. Anche il protagonista di questo romanzo, il commissario della polizia fluviale sul Tevere, Omar (anagramma di Roma) Martini, è figlio loro. Ma qui esce dalla penna del solo Fiori, che ci offre un personaggio tipicamente romano, titolare di un commissariato scalcagnato e dimenticato sull’isola Tiberina e che ci trascina in una avventura che ha per protagonista niente meno che Pecos Bill, non quello della leggenda, ma il cowboy in sella a un cavallo bianco e che per arma usa solo il lazo, ormai oggetto di ricco antiquariato. Un collezionista ha di questo mitico fumetto tutti i preziosissimi fascicoli che gli vengono rubati. Al commissario Omar Martini, figura anch’essa degna di un Jacovitti, il compito di ritrovare l’intera collezione. Avventure e risate caratterizzano questo singolare Giallo Oltre.

Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) ed altri documenti inediti

Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) ed altri documenti inediti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 594

1047.8

Ultimi ebook e autori ricercati