Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Measuring Public Value

Measuring Public Value

Autore: Giovanni Fattore

Numero di pagine: 286

In-Vitro-Fertilisation is a major technological breakthrough which makes it possible to have babies in the case of infertility. It is also rather expensive and challenging from an ethical perspective. The starting point of this book is: Should IVF be publicly funded in Italy? To answer this pragmatic question the research presented in the book makes use of the best methods in the field of economic evaluation of healthcare programs and provides an example of scientific rigor applied to a relevant social policy issue.

Public view

Public view

Autore: Hannes Egger

Numero di pagine: 104

Art book e documentazione della performance "Public View" di Hannes Egger presso "La Muga Caula" (Spain) 2014. Art book and documentation of "Public View" performance by Hannes Egger at "La Muga Caula" (Spain) 2014.

Public speaking

Public speaking

Autore: Elisabetta Gola , Patrizia Mottola

La comunicazione verbale, tra i molti modi di entrare in relazione con gli altri, è senz’altro la più specifica per gli esseri umani e nelle società umane. Con la diffusione massiccia di strumenti multimediali, i testi oggetto di comunicazione son stati principalmente di natura visiva: icone, immagini, foto e selfie, video e “storie” spopolano nei canali social e nei media digitali. Anche gli spazi originariamente basati sulla scrittura (SMS prima e Twitter poi) si sono trasformati per accogliere immagini e video (gli SMS diventano MMS e Twitter amplia le possibilità di pubblicazione). Ma sono forse Whatsapp, con i suoi messaggi vocali, e Siri, l’interfaccia vocale che ci permette di dare ordini al nostro smartphone, ad aver decretato il ritorno della comunicazione “a voce” dalla porta principale anche nei traffici di informazioni via web. E se per politici, sacerdoti di tutte le religioni, venditori, è sempre stato chiaro che l’actio, la pronuncia pubblica di un discorso, era un momento fondamentale per la comunicazione persuasiva, non altrettanto si è ritenuto in altri ambiti, come quello scientifico o didattico.

Public Speaking

Public Speaking

Autore: Michele Tribuzio

Per definizione, il public speaking è quella disciplina che fornisce una serie di tecniche, strumenti e strategie di comunicazione che permettono a un oratore di esporre vari concetti di fronte a un uditorio, in modo chiaro e incisivo. In questo modo, però, tutte le risorse e le energie dello speaker restano concentrate su di sé, sulla gestione delle sue paure, sui contenuti da esporre e sulle modalità espressive da adottare. Poiché la comunicazione implica lo scambio di un messaggio da un individuo a un altro, ad essere coinvolto non è solo un mittente ma anche un destinatario, singolo interlocutore o vasta platea che sia. Questo libro evidenzia che esiste un’abissale differenza tra parlare “in” pubblico e parlare “al” pubblico. Nel primo caso, sei concentrato sul parlare. Nel secondo caso, sei focalizzato sul pubblico e, quindi, empatico, coinvolgente, vincente. Parlare al pubblico è un’arte che si apprende con lo studio e si alimenta con la costante applicazione, generando notevoli traguardi nelle relazioni professionali e affettive. Con questo prezioso manuale potrai acquisire tecniche e abilità oratorie, conquistando fiducia, credibilità, autorevolezza e...

Public screens

Public screens

Autore: Alberto Marinelli , Elisabetta Cioni

Il lavoro di ricerca presentato in questo volume viene pubblicato in una delle fasi forse più caotiche e convulse della storia politica italiana, caratterizzata dall’emergere di nuovi movimenti e dall’affermazione di leadership che innovano profondamente il discorso politico nei linguaggi, nei temi e nelle forme di storytelling. Al pubblico televisivo della politica tradizionale sembra poi affiancarsi un pubblico che padroneggia internet e i social network sites, e che si mobilita per imporre un forte rinnovamento nei temi e nelle modalità di funzionamento delle procedure democratiche. La prospettiva in cui si muovono gli studi di questo volume è proprio quella di provare a intercettare le trasformazioni nella concezione dell’attività politica – del sentirsi coinvolto e partecipe alla politica (political engagement) – in un’epoca in cui la diffusione dei media sociali sembra abilitare forme espressive e relazionali del tutto nuove, che favoriscono la presa di parola e l’aggregazione dal basso (grassroots). Senza dimenticare, ovviamente, che questo processo evolutivo, che mette in discussione le modalità consolidate di analisi della esposizione ai media e della...

Ipo e family business. Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Ipo e family business. Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Autore: Nunzio Angiola , Marco Taliento

Numero di pagine: 343

365.988

Le analisi dei bilanci delle società di Public Utilities. Effetti del passaggio agli IAS/IFRS

Le analisi dei bilanci delle società di Public Utilities. Effetti del passaggio agli IAS/IFRS

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 394

365.817

La creazione di valore nelle public utility. Problematiche valutative

La creazione di valore nelle public utility. Problematiche valutative

Autore: Antonio D'Amato

Numero di pagine: 271

Le condizioni che regolano la dinamica delle public utility, fortemente esposte ai mutamenti, a volte anche irrazionali, della legislazione generale e della regolazione specifica, non sempre sono propizie per l’accrescimento delle potenzialità di valore di tali organizzazioni, nonostante, nell’accezione più ampia e condivisa, la nozione di valore costituisca un circuito al cui interno vengono armonizzate le diverse prospettive che ruotano intorno all’impresa (quella della comunità territoriale, principale riferimento dell’impresa pubblica, quella dei finanziatori, quella dei fornitori, ecc.). La corretta comprensione del significato di creazione di valore rappresenta, dunque, un momento utile per l’indirizzo di interventi normativi più adeguati a sostenere lo sviluppo di queste imprese. Tale passo è necessario, inoltre, per sgombrare il campo da possibili equivoci sul presunto rapporto conflittuale che esisterebbe tra socialità, caratteristica che connota i servizi di pubblica utilità, e produzione di valore economico, identificata, nella maggior parte dei casi ed impropriamente, nella redditività. In questo senso, pur nascendo un insanabile conflitto tra...

Easy Public Speaking

Easy Public Speaking

Autore: Enzo Passaro

Quella volta che ti hanno invitato a un convegno, parlavi nella sala piccola e non hai dormito tutta la settimana prima. Quella volta che dovevi fare un intervento su Zoom ed eri letteralmente in preda al panico al punto che non vedevi nemmeno gli altri relatori e i partecipanti: era tutta una nebbia. Quando ti hanno intervistato in radio e ti tremava così tanto la voce che non riuscivi a fare altro che chiederti: si sentirà? Ti do il benvenuto in 3 situazioni in cui io mi sono ritrovato. E magari anche tu. La prima cosa che ti suggerisco è: respira! La seconda è: leggi il manuale di Enzo Passaro Easy public speaking. Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico. Le occasioni per parlare pubblicamente si stanno moltiplicando. È vero, oggi non possiamo magari farlo in presenza, ma l’online ci obbliga a essere oratori capaci e interessanti che sanno tenere alta l’attenzione, anche a distanza. Dirette, riunioni, conferenze, corsi, presentazioni. Parlare bene, in modo chiaro e convincente, ma anche persuasivo, per spingere le persone a fare quello che vogliamo non è una magia alla Houdini, ma un’abilità che si può allenare. Enzo Passaro è un formatore...

Public speaking: come scrivere un discorso pubblico

Public speaking: come scrivere un discorso pubblico

Autore: Giuseppe Franco

Numero di pagine: 88

Hai bisogno di scrivere un discorso? Hai poco tempo e non sai da dove iniziare? Infatti oggi, con tutte le informazioni disponibili, è sempre più difficile capire quali sono le informazioni giuste e quelle da scartare. Ecco allora la necessità di un veloce manuale che spieghi come scrivere il proprio discorso ed essere efficaci nel comunicarlo. In soli 3 capitoli scoprirai: - Come evitare gli errori più comuni di public speaking per il business - Le basi per affrontare la paura di parlare in pubblico - Come rispondere in modo adeguato alle esigenze del pubblico - Come catturare l'attenzione e l'interesse del tuo ascoltatore - L'uso corretto delle storie e dell'umorismo - Il modo più semplice per scegliere il tuo argomento - Il metodo più noto per pianificare un discorso - Il viaggio più veloce per pianificare e scrivere un discorso pubblico. Questa guida -rapida- offre validi consigli per la scrittura e l'esposizione di un discorso efficace. E' ricco di suggerimenti pratici che ti guidano alla costruzione un discorso efficace e memorabile, anche se non l'hai mai fatto.

Public speaking per tutti

Public speaking per tutti

Autore: Max Formisano

Numero di pagine: 234

Cena, riunione, discorso, conferenza, convegno, riunione di condominio, corso di formazione... qualsiasi intervento davanti a 3 persone o 3.000 significa parlare in pubblico e la stragrande maggioranza di noi, in una di queste situazioni, si nasconde evitando di trasmettere le proprie idee poiché ha paura o non sa farlo in maniera efficace. Il manuale pratico di Max Formisano – uno dei trainer di sviluppo personale più innovatori e non convenzionali che operano oggi in Italia – presenta la ricetta semplice ed efficace per superare il blocco e diventare uno speaker di successo. Un libro pratico che affronta con chiarezza tutti i passaggi della performance – dalla preparazione della location all’azione, dalla gestione dello stress a quella del dissenso, fino all'atterraggio” finale – con l’ausilio di esercizi ed esempi che tutti possono mettere in atto.

Public Speaking Online: Parla al tuo pubblico nel Web: Il corso di public speaking del futuro è qui e ora, davanti ai tuoi occhi

Public Speaking Online: Parla al tuo pubblico nel Web: Il corso di public speaking del futuro è qui e ora, davanti ai tuoi occhi

Autore: Luca Vanin

Numero di pagine: 320

Il primo testo mai scritto sulle tecniche per parlare in pubblico online! Dagli antichi greci in poi, parlare in pubblico ha dato origine a una delle paure più diffuse, e oggi che la tecnologia permette di avere davanti a te, digitalmente, migliaia di persone, le cose non sono cambiate, se consideriamo quanto sia difficile stare davanti a una webcam, articolare bene i propri discorsi, coinvolgere i partecipanti e regalare loro un’esperienza appagante. Videoconferenze, conference call, seminari online dal vivo, aule virtuali, video messaggi e anche il semplice uso di strumenti come Skype sono ormai azioni quotidiane, e la probabilità che qualcuno ti proponga prima o poi di presentare qualcosa online dal vivo cresce di giorno in giorno. Questo libro è pensato proprio per chi vuole superare la “paura” affrontando questa sfida in modo professionale ed elegante, senza improvvisare e senza doversi pentire di errori commessi; illustra tutti i passaggi, le strategie, i trucchi del mestiere utili per progettare, realizzare e valorizzare ogni presentazione via web, indipendentemente dal pubblico, dai contenuti e dagli obiettivi dell’evento. Scritto con linguaggio semplice e...

Le basi del public speaking

Le basi del public speaking

Autore: Robert James

Numero di pagine: 86

Un ebook pratico per imparare le regole principali di un public speaking efficace Ti senti perso quando ti trovi a comunicare davanti a un vasto numero di persone? Inizi a sudare freddo pensando di parlare a degli estranei? Forse il pensiero di parlare con un numero di persone più grande di quello dei tuoi amici ti rende ansioso? Allora questo ebook è quello che fa per te. In questo percorso pratico e introduttivo conoscerai le basi di un buon public speaking. Saprai come acquisire fiducia in te stesso ed eliminare la paura di parlare in pubblico, conoscerai le chiavi per sbloccare il tuo potenziale di oratore e imparerai i trucchi per preparare un discorso chiaro e convincente, organizzare i tuoi contenuti nel modo migliore e più efficace, in base ai tuoi obiettivi, alla tua personalità e al tuo pubblico. Grazie alle strategie e ai suggerimenti operativi in esso contenuti sarai finalmente in grado di parlare di fronte a un pubblico, far arrivare i tuoi contenuti e le tue caratteristiche dritti a chi ti ascolta, sentirti a tuo agio e goderti pienamente l'esperienza di parlare in pubblico. Perché leggere questo ebook . Per imparare come utilizzare i princìpi di base del...

Il lavoro drammaturgico di Joël Pommerat Le Théâtre Tout Public 2004-2011

Il lavoro drammaturgico di Joël Pommerat Le Théâtre Tout Public 2004-2011

Autore: Elena Gaffuri

Numero di pagine: 226
L'arte del public speaking. Tecniche di comunicazione avanzate. Con CD Audio

L'arte del public speaking. Tecniche di comunicazione avanzate. Con CD Audio

Autore: Cesare Sansavini

Numero di pagine: 198
FORMATORE COACH. Strategie di Comunicazione, Leadership, Team Building e Public Speaking per la Formazione.

FORMATORE COACH. Strategie di Comunicazione, Leadership, Team Building e Public Speaking per la Formazione.

Autore: Giacomo Bruno

Numero di pagine: 358

Formatore Coach. Strategie di Comunicazione, Leadership, Team Building e Public Speaking per la Formazione. Formazione Personale, Aziendale, Outdoor per parlare in pubblico come Formatori FORMARE E TRASMETTERE LA VISIONE Imparare le tecniche per gestire il tuo team in maniera autorevole. Cosa fare per diventare un buon formatore coach. L'importanza per un formatore di allineare se stesso e il proprio gruppo. Come formare ogni singolo lavoratore all'interno del gruppo. L'importanza della missione come principale obiettivo personale. STRATEGIE DI COACHING PER ALLINEARE AGLI STESSI OBIETTIVI In che modo il formatore deve analizzare il problema quando il gruppo si trova in difficoltà. Come si situano nella scala dei livelli logici le convinzioni e i valori. Quale posto occupa nella scala l'identità e a che cosa corrisponde? Come allineare e rendere congruenti i vari livelli, una volta individuati. I SEGRETI DELLA SINERGIA E DELLA FORMAZIONE Come viene espresso un obiettivo quando è ben formulato. Come rendere misurabile un obiettivo attraverso il termine temporale. Come assumerti la responsabilità dell'obiettivo che intendi perseguire. Quali criteri deve rispettare un obiettivo...

Dinamiche di trasformazione delle public utilities a Torino. Imprese, indotte e patrimonio locale. Strategie e ipotesi di sviluppo futuro

Dinamiche di trasformazione delle public utilities a Torino. Imprese, indotte e patrimonio locale. Strategie e ipotesi di sviluppo futuro

Autore: Sandro Baraggioli

Numero di pagine: 101

Quattro gruppi industriali controllati o partecipati in misura consistente dal Comune di Torino generano ogni anno oltre 3 miliardi di euro di fatturato, quasi 600 milioni di margine operativo lordo e 132 milioni di utile netto. Le public utilities torinesi, attraverso alleanze e fusioni, hanno da tempo superato i confini urbani ed esteso il raggio di azione in molte regioni italiane; in alcuni casi hanno misurato la propria competitività all’interno digareinternazionali. L’ipotetico aggregato di 4 importanti player nei rispettivisettori di servizio pubblico: Gruppo Amiat, Gruppo Smat, Gruppo Gtt e Gruppo Iren occupa oltre 11.000 dipendenti e produce un indotto superiore al miliardo di euro. Solo a Torino oltre 6000 imprese raccolgono più di 322 milioni di euro di commesse. L’imminente processo di liberalizzazione richiama l’attenzione sul ruolo del Comune nella doppia veste di shareholder aziendale e stakeholder territoriale e sottolinea la centralità delle public utilities nella politica economica urbana non solo in termini di poste di bilancio e gestione del consenso.

Public speaking e presentazioni efficaci - Organizzare speech di successo grazie a parole, emozioni e comunicazione non verbale

Public speaking e presentazioni efficaci - Organizzare speech di successo grazie a parole, emozioni e comunicazione non verbale

Autore: Nicola Bolzan

Numero di pagine: 240

Per creare, progettare ed esporre una presentazione in modo efficace sono necessari diversi ingredienti e diverse capacità. L’arte delle presentazioni, in presenza e online, richiede un metodo preciso, una grande consapevolezza e notevoli conoscenze. Quali sono gli aspetti che rendono uno speech di successo e quali invece portano a un lavoro mediocre? In queste pagine ti propongo una dettagliata analisi di tutto quello che è indispensabile fare per ottenere un risultato ottimale: dalla preparazione all’organizzazione delle slide, all’approccio generale, fino ad arrivare all’utilizzo consapevole di parole, emozioni e comunicazione non verbale. Grazie alla combinazione di tecniche e strumenti pratici, storie ed esempi reali e contributi di alcuni professionisti esperti nel settore, ti fornirò una vera e propria guida per presentazioni autentiche, che restino impresse nella memoria di chi ascolta e che sappiano emozionare realmente.

Going Public '06

Going Public '06

Autore: Claudia Zanfi

Numero di pagine: 239

Artists, architects and theorists describe the transformations in contemporary life in six cities around the Mediteranean coast: Istanbul, Beirut, Nicosia, Tel Aviv, Alexandria, Barcelona.

Ultimi ebook e autori ricercati