Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Psichiatria positiva

Psichiatria positiva

Autore: Dilip Jeste , Barton Palmer

Numero di pagine: 384

Lo scopo principale della cura è la riduzione della sofferenza causata dalla malattia mentale. Tale obiettivo, pur essendo una componente essenziale della pratica clinica, della formazione e della ricerca in psichiatria, da solo sono è sufficiente. La psichiatria è tradizionalmente definita e praticata come una branca della medicina dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie mentali. E’ tempo di ampliare questa definizione, includendo il concetto di psichiatria positiva ossia quella parte della scienza e della pratica clinica in psichiatria che si occupa della comprensione e della promozione del benessere attraverso l’utilizzo di strumenti di valutazione e di intervento mirati a potenziare i fattori psicosociali positivi nelle persone con malattie fisiche o mentali o ad alto rischio di svilupparle. Il volume di Jeste è una guida pratica che da un lato introduce ai concetti chiave della Psichiatria positiva e dall’altro presenta le sue possibili applicazioni cliniche.

Il vento in faccia. Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio

Il vento in faccia. Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio

Autore: Giuseppe A. Micheli

Numero di pagine: 116

1370.1.30

Il vento in faccia. Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio

Il vento in faccia. Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio

Autore: Micheli

Numero di pagine: 112
Reti di cura in psichiatria. Strumenti di lettura e d'intervento

Reti di cura in psichiatria. Strumenti di lettura e d'intervento

Autore: Giuliana Carabelli , Mara Cacioppo , Laura Grasso

Numero di pagine: 224
Psichiatria e fenomenologia

Psichiatria e fenomenologia

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 400

“La fenomenologia non è un metodo terapeutico, ma un tentativo di comprendere l’essere umano” L’ansia della psichiatria di accreditarsi come scienza, sul modello delle scienze della natura, ha portato all’oggettivazione del folle nella più completa rimozione della sua soggettività. Quello che per un greco antico era un “invasato dal dio”, per un medievale un “posseduto dal demonio”, per la scienza psichiatrica diventa un “malato”. L’uso di termini come mente e corpo, apparato psico-fisico, psico-somatico, bio-psico-logico dicono che la psichiatria non ha mai riconosciuto l’unità dell’esistenza, ma solo la composizione delle parti. Sostituendo il dualismo cartesiano con la visione fenomenologica che si rifà all’immediatezza del mondo della vita, la psicologia non dovrà più spiegare i misteriosi rapporti che intercorrono tra psiche e corporeità, ma descrivere le evidenti relazioni che intercorrono tra il corpo e il mondo e le produzioni di significato che queste relazioni esprimono. Per la psicologia fenomenologicamente fondata, infatti, sia il “sano” sia l’“alienato” appartengono allo stesso mondo, anche se l’alienato vi appartiene...

Kaplan & Sadock’s trattamento farmacologico in psichiatria

Kaplan & Sadock’s trattamento farmacologico in psichiatria

Autore: V.A. Sadock , N. Sussman , B.J. Sadock

Numero di pagine: 384

Il testo dopo un piccolo cappello introduttivo sui concetti di base di psicofarmacologia passa in rassegna tutte le tipologie di farmaci utilizzati in ambito psichiatrico classificandoli in base alla loro attività farmacologica e al meccanismo d’azione. Questo approccio risulta particolarmente adatto perché nella realtà clinica la maggior parte dei farmaci non si limita a un’unica indicazione. Per ciascuna tipologia vengono illustrati l’azione farmacologica inclusa la farmacocinetica e la farmacodinamica; le indicazioni d’uso e le applicazioni cliniche; l’utilizzo in particolari categorie di pazienti; gli effetti collaterali; le interazioni. In questa nuova edizione sono stati introdotti anche un capitolo sui farmaci per il controllo del peso, che è uno dei principali effetti collaterali dei farmaci psichiatrici e un capitolo sugli integratori che posso supportare la terapia farmacologica.

L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

Autore: Valentina IVANCICH

Numero di pagine: 153

In psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta permette di giungere a un’ipotesi diagnostica rigorosa, orientando invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Questo volume guida il clinico, anche quando lavora da solo, verso una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un’ottica evolutiva, esaminando la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione cognitiva, neuropsicologica e psicopatologica, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chiunque abbia contatti con pazienti in età evolutiva.

Psichiatria intersoggettiva. Dalla cura del soggetto al soggetto della cura

Psichiatria intersoggettiva. Dalla cura del soggetto al soggetto della cura

Autore: Cozzaglio

Numero di pagine: 224
Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina

Autore: Mario Augusto Maieron

Brevi saggi su argomenti di psichiatria e di storia della medicina è l’ultimo dei volumi pubblicati da Mario Augusto Maieron e riguarda articoli pubblicati o in corso di pubblicazione su “Biografi e Mediche” e su “Atti e memorie dell’Accademia di Storia dell’arte sanitaria”. I temi sono la storia dell’evoluzione della dottrina e dell’assistenza psichiatrica, le conoscenze della fisiologia e della fisiopatologia del sistema nervoso alla fine del ’700 e la storia di un’epidemia di istero-demonopatie in un piccolo paese della Carnia nella seconda metà dell’800. Sono anche riproposti in inglese tre articoli pubblicati su “Medina Historica” sul significato della follia nella cultura dell’antica Grecia, sulla storia dell’elleboro come medicina della follia e sulla legge Basaglia, che chiuse i manicomi.

La contenzione fisica in psichiatria

La contenzione fisica in psichiatria

Autore: Roberto Catanesi , Luigi Ferrannini , Paolo Francesco Peloso

Numero di pagine: 186

La tematica della contenzione è assai controversa, specie in psichiatria e per motivi comprensibili: ancora troppo vive infatti le immagini che richiama ed i fantasmi che evoca di un recente passato assistenziale istituzionale. Se da un lato della contenzione si parla poco, anche in contesto scientifico, dall'altro è intervento tuttora praticato, non sempre in maniera congrua ed appropriata. Il testo si propone dunque di affrontare questo ""scomodo"" argomento e di farlo ad ampio raggio. Non solo parlando di contenzione, della sua legittimità, della sua collocazione nel rapporto terapeutico, ma soprattutto di come fare per evitarla. Vengono riportate concrete esperienze di monitoraggio in reparto e sondato il vissuto tanto degli operatori chiamati ad eseguirla quanto dei malati costretti a subirla. Non manca una riflessione sul rischio che gli psicofarmaci divengano talora solo una forma più soft di ""contenzione""

Manuale di psichiatria

Manuale di psichiatria

Autore: Alessandro Rossi , Mario Amore , Bernardo Carpiniello , Andrea Fagiolini , Giuseppe Marina , Antonio Vita

Numero di pagine: 304

Perché un manuale di psichiatria con un taglio così diverso e impattante?Perché i tempi si evolvono e i libri di testo devono misurarsi con la mancanza di tempo, con l’aggiornamento discontinuo, ma soprattutto con la quantità e la superficialità di certe fonti facilmente reperibili in rete. Un manuale classico, che segue vecchi schemi di trasmissione della conoscenza, non può competere.Da questa intuizione nasce Manuale di psichiatria, un volume agile, i cui pregi sono la sintesi, la chiarezza, ma soprattutto la capacità di coinvolgere il lettore pagina dopo pagina. Agli Autori è stato chiesto tutto questo, per organizzare e trasmettere al meglio la loro conoscenza e la loro esperienza in ambito psichiatrico. Il risultato è un testo ricco e competente, ma semplice; utile perché facilmente fruibile.In grado di adeguare i fondamenti della psichiatria all’evoluzione del contesto in cui si sviluppa e opera non solo la disciplina, ma lo stesso studente. L’impegno degli Autori è quello di comunicare in modo adeguato, che significa: al passo con i tempi, rispondente alle aspettative, con un linguaggio moderno. Lo scopo è intercettare un target alla ricerca di una...

Bioetica quotidiana in psichiatria. Dalle dichiarazioni universali alle storie singolari

Bioetica quotidiana in psichiatria. Dalle dichiarazioni universali alle storie singolari

Autore: Gianfranco Buffardi

Numero di pagine: 194

1405.1.7

Evidenza scienza relativismo in psichiatria psicoanalisi e psichiatria forense

Evidenza scienza relativismo in psichiatria psicoanalisi e psichiatria forense

Autore: Claudio De Bortolini

Numero di pagine: 350

In questo saggio viene analizzata la determinazione della psichiatria, ovvero la disciplina che “studia la follia. Per quanto semplice la definizione, sono complessi i problemi che sottende. In particolare l’Autore indaga sulla possibilità della psichiatria di accettare la sfida dell’epistemologia moderna e reclamare la scientificità del suo operare.

Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica

Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica

Autore: Giacomo Gatti

Numero di pagine: 544

Vi è in questo libro un ampio spazio per la disamina psicopatologica delle forme morbose che in esso vengono trattate: il campo delle psicosi, quello dell’“arcipelago” depressivo e maniacale, e quello dei disturbi di personalità. Esso è rivolto a Psichiatri, Psicologi, Specializzandi, Tecnici della riabilitazione e a tutti gli operatori dei Servizi di salute mentale, oltre a quanti in ogni caso avessero interesse ad approfondire le problematiche relative agli argomenti di cui esso si occupa.

Follia, tossicodipendenza e bisogni della persona. La doppia diagnosi tra psichiatria e dipendenze

Follia, tossicodipendenza e bisogni della persona. La doppia diagnosi tra psichiatria e dipendenze

Autore: Bonetti , Bortino

Numero di pagine: 288
I principi della nuova psichiatria

I principi della nuova psichiatria

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 182

"La mia vita di psichiatra si è svolta in un periodo storico fatto di tante psichiatrie (persino di una definita democratica), segno che non esisteva la psichiatria. In questo clima, non potevo che costruire la mia psichiatria." Sono passati cinquantotto anni da quando il professor Vittorino Andreoli è entrato nell'ambiente psichiatrico. Un periodo di intensa e appassionata professione, con modificazioni profonde sulla concezione delle malattie della mente: nascita di nuovi disturbi, scoperte scientifiche sul cervello e in particolare sulla sua parte plastica che si lega in maniera specifica alla psichiatria. È diventato chiaro che la normalità non può essere considerata la misura per la follia, poiché sovente una condizione si interseca con l'altra, in funzione degli ambienti e delle condizioni sociali. È anche per questo che serve "uno psichiatra frammentato" ca- pace di avvalersi di altre competenze, seguendo la metafora dell'orchestra. Uno psichiatra che deve entrare in relazione e con-parteci- pare i vissuti del paziente per impedire che un disturbo mentale si trasformi in una tragedia. Soltanto da una così lunga esperienza in Italia e nei Centri internazionali...

Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società

Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società

Autore: Marie Rose Moro , Quitterie De La Noe , Yoram Mouchenik , Thierry Baubet

Numero di pagine: 322

1370.2.1

I costruttori di trappole del vento. Formazione, pensiero, cura in psichiatria transculturale

I costruttori di trappole del vento. Formazione, pensiero, cura in psichiatria transculturale

Autore: Alfredo Ancora

Numero di pagine: 240
Brevi lezioni di psichiatria

Brevi lezioni di psichiatria

Autore: Enrico Smeraldi

Numero di pagine: 112

«Lo psichiatra è un medico, ma un medico un po’ particolare con una sensibilità e una cultura diverse da quelle degli altri, con un’esigenza di qualità narrativa e con una capacità d’intuizione. Senza cultura, senza parole e descrizioni non può assolvere la sua funzione per la quale è necessaria comprensione, relazione e linguaggio espressivo». E.Smeraldi Spesso i pazienti che si rivolgono a uno psichiatra non sanno quasi nulla del disturbo che li ha spinti a chiedere aiuto e tanto meno si rendono conto delle eventuali terapie proposte. Da qui l’idea di presentare i temi di maggior interesse per un pubblico non specializzato, in modo comprensibile e non equivoco. Ed ecco, quindi, brevi lezioni di psichiatria sulla Schizofrenia, sui Disturbi Psicotici e sui Disturbi dell’Umore intesi sia come Fenomeno Depressivo sia come Disturbo Bipolare, e poi lezioni ad hoc per illustrare il fenomeno dell’Ossessione e del Panico con le loro conseguenze dal punto di vista comportamentale. Enrico Smeraldi è psichiatra e docente presso la Facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha scritto per le più prestigiose riviste internazionali di...

Il paziente grave. Dalla psichiatria alla salute mentale

Il paziente grave. Dalla psichiatria alla salute mentale

Autore: Luigi Attenasio , Angelo Di Gennaro

Numero di pagine: 208
Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

Autore: Ugo Zamburru , Angela Spalatro

Numero di pagine: 160

I profondi cambiamenti avvenuti dalla crisi economica del 2008 in avanti e ulteriormente acuiti durante la pandemia – migrazioni di massa, insicurezza sociale, incremento delle povertà – hanno determinato anche un aumento delle patologie psichiatriche. A fronte di ciò, tuttavia, i Dipartimenti di salute mentale hanno visto drasticamente ridurre organico e risorse, con conseguenze drammatiche sulla qualità della cura delle persone. Due professionisti della psichiatria fanno il punto sui bisogni e i diritti delle persone con sofferenze psichiche, sulle reali possibilità di accesso ai Servizi territoriali per loro e per le loro famiglie e sui falsi miti che accompagnano il discorso sulla malattia mentale: dalla contenzione agli psicofarmaci, dalle basi biologiche dei disturbi al tema della guarigione.

Una scrittura nel transfert. Medicina Psichiatria Psicoanalisi

Una scrittura nel transfert. Medicina Psichiatria Psicoanalisi

Autore: Loredana Zani

Numero di pagine: 212

Il libro, nell’etica della formazione work in progress, rappresenta l’annodamento dove la psicoanalista articola il proprio discorso attraverso quattro decenni d’esperienza nel transfert freudiano-lacaniano, sia della propria analisi sia nella conduzione della cura dei sintomi di casi clinici di nevrosi isterica, nevrosi ossessiva, psicosi e perversione. Qual è la differenza clinica tra una diagnosi di borderline e una di nevrosi o psicosi nelle tre discipline suggerite dal titolo e fondamentali per la cura della salute mentale dell’individuo? È con questa domanda, nella pratica orientata dall’insegnamento di Jacques Lacan, che l’autrice si rivolge a chi conduce, dopo la diagnosi, una cura all’interno delle istituzioni sanitarie (OMS) e dei Centri di Salute Mentale, ma anche ai laureandi in medicina, in psicoterapia e in psichiatria nonché agli insegnanti di sostegno, alle équipe psicopedagogiche delle ASL degli istituti scolastici e delle istituzioni carcerarie. L’analista propone una formazione clinica del soggetto dei sintomi, degli affetti, e una pratica della cura sotto transfert nell’etica della parola per parola e dell’uno per uno. Sotto un transfert ...

Psichiatria ad assetto variabile. Le determinanti strutturali della riabilitazione

Psichiatria ad assetto variabile. Le determinanti strutturali della riabilitazione

Autore: Giandomenico Montinari

Numero di pagine: 192

Il volume si colloca nel punto di confluenza delle decennali ricerche e sperimentazioni cliniche dell'autore, da quelle pionieristiche dei primi anni Settanta sui nuovi modelli di residenzialità alternativa (divenuti poi, nei decenni successivi, di generale applicazione) a quelle più recenti sugli indicatori di trattabilità (il metodo denominato "Survey"). I risultati dello studio teorico e della verifica diretta di decine di approcci e di tecniche, in contesti istituzionali sempre diversi e con gruppi di lavoro variamente coinvolti nelle pesanti problematiche di questa attività, sono la base di un metodo terapeutico-riabilitativo inedito, che aiuta il responsabile di una struttura o di un progetto a stabilire con buona approssimazione le risorse e il concreto bisogno di protezione di ogni singolo paziente e a dare delle risposte personalizzate, il più possibile scevre dai ben noti rischi, della sovra- e della sotto-stimolazione. Le dimensioni e l'architettura delle strutture, i modelli di organizzazione interna e la scelta dei programmi riabilitativi, le relazioni tra i singoli e nei gruppi di lavoro, vengono descritti in quanto elementi di un complesso gioco terapeutico,...

La Follia Dei Dannati. Frantz Fanon E la Psichiatria

La Follia Dei Dannati. Frantz Fanon E la Psichiatria

Autore: Mauro Semenzato

Numero di pagine: 172

Quali sono i rapporti tra razzismo e alienazione, tra politiche coloniali e senso di inferiorita, tra sofferenza individuale e rapporti economici, storici, sociali? Come si devono riorganizzare gli assetti e le pratiche del sapere psichiatrico, medico e scientifico nell'incontro-scontro con l'alterita culturale? E come puo l'azione psicoterapeutica perseguire la riabilitazione dell'umano e della sua liberta, se il contesto storico, sociale, politico ed economico in cui viene ad esplicarsi sono improntati all'asservimento sistematico, alla violenza e alla disumanizzazione metodica, alla mistificazione dei rapporti e alla legittimazione scientifica della disuguaglianza? Con questi e altri scandalosi interrogativi, negli anni tra il 1951 e il 1961 l'opera e l'azione dello psichiatra martinicano Frantz Fanon percossero la scena intellettuale e politica dell'Occidente, allora alle prese con la ribellione delle proprie colonie. A piu di cinquant'anni di distanza, la situazione geopolitica e significativamente cambiata, le dinamiche del colonialismo e del capitalismo hanno assunto forme nuove, globali, onnipervadenti e, ciononostante, molti di quegli interrogativi non hanno perso ne la...

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Autore: Giancarlo Rigon , Stefano Costa

Numero di pagine: 176

Il tema degli interventi terapeutici in psichiatria e psicoterapia del bambino e dell'adolescente è molto attuale, ma sono pochi i testi che forniscono modelli di intervento e indicazioni tecniche precise: infatti il tema della terapia breve e in condizioni di urgenza, pur essendo di estremo interesse, è ancora poco conosciuto nel nostro Paese. Questo libro nasce dall'esperienza clinica e di ricerca maturata in questi anni presso il Centro diurno per preadolescenti ed adolescenti con gravi disturbi psicopatologici e presso il Servizio ospedaliero di psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva dell'AUSL Città di Bologna - entrambe realtà pilota a livello nazionale - che forniscono trattamenti intensivi ad alta densità terapeutica in situazioni gravi o di urgenza in psichiatria dell'età evolutiva. Il volume raccoglie il risultato del confronto con alcuni fra i più qualificati esperti del settore a livello nazionale ed europeo sui temi dell'intervento psicoterapico breve, focale e in condizione di crisi, della tecnica psicoterapica con i pazienti gravi, delle indicazioni per i diversi tipi di psicoterapia e per la dimissione nella psicoterapia breve. Inoltre viene...

Ultimi ebook e autori ricercati