Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Multitasking Project Manager

Multitasking Project Manager

Autore: Maurizio Duse

Numero di pagine: 120

Questo è un libro che parla di persone. Le accomuna solo il fatto che, professionalmente, hanno ricoperto il ruolo di "responsabile di progetto" (Project Manager). Un giorno qualcuno gli ha affidato l'incarico di sovraintendere a un certo progetto aziendale, continuando però, nel contempo, a svolgere le proprie mansioni ordinarie di tipo funzionale. Per tutti, inoltre, c'è una caratteristica comune, ormai costantemente presente nelle nostre organizzazioni: la necessità di convivere col fenomeno del "multitasking" e cioè il dover suddividere la propria giornata di lavoro in un numero elevato di task, siano essi legati a progetti che ad operations. Se il primo obiettivo del libro è illustrare i diversi modi con i quali la figura del project manager è stata introdotta nella microimpresa e nella PMI italiana, come secondo punto esso affronta il tema del multitasking di progetto, presentando anche le tecniche (sia di project management che di time management) per limitarne gli elementi che possono introdurre inefficienza.

Project Manager al lavoro: strumenti e tecniche

Project Manager al lavoro: strumenti e tecniche

Autore: Antonio Bassi , Moira Tagliafico

Numero di pagine: 194

1065.40

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Abilità, conoscenze e capacità

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 214

1065.119

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM® . Nuova edizione 2013 aggiornata agli standard del PMBOK® Guide Fifth Edition

Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP® e CAPM® . Nuova edizione 2013 aggiornata agli standard del PMBOK® Guide Fifth Edition

Autore: Massimo Martinati , Andrea Caccamese

Numero di pagine: 484

100.750

Professione Project Manager. Preparazione alla Certificazione Internazionale IPMA

Professione Project Manager. Preparazione alla Certificazione Internazionale IPMA

Autore: Cagliesi , Forghieri , La Rosa , Pozza

Numero di pagine: 408
Dodici passi per gestire il tuo progetto. Come un bravo project manager

Dodici passi per gestire il tuo progetto. Come un bravo project manager

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 232

355.2

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Essentials Abilità, conoscenze e capacità

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Essentials Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 114

1065.120

Governare e gestire l'innovazione. Cosa i manager devono sapere di project, program e portfolio management

Governare e gestire l'innovazione. Cosa i manager devono sapere di project, program e portfolio management

Autore: Archibald , Sampietro

Numero di pagine: 144
Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide)–Sixth Edition (ITALIAN)

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide)–Sixth Edition (ITALIAN)

Numero di pagine: 756

The PMBOK® Guide – Sixth Edition – PMI's flagship publication has been updated to reflect the latest good practices in project management. New to the Sixth Edition, each knowledge area will contain a section entitled Approaches for Agile, Iterative and Adaptive Environments, describing how these practices integrate in project settings. It will also contain more emphasis on strategic and business knowledge—including discussion of project management business documents—and information on the PMI Talent Triangle™ and the essential skills for success in today's market.

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK(R) Guide-Sixth Edition / Agile Practice Guide Bundle (ITALIAN)

Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK(R) Guide-Sixth Edition / Agile Practice Guide Bundle (ITALIAN)

Autore: Project Management Institute

Numero di pagine: 976

To support the broadening spectrum of project delivery approaches, PMI is offering A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Sixth Edition as a bundle with its latest, the Agile Practice Guide. The PMBOK® Guide – Sixth Edition now contains detailed information about agile; while the Agile Practice Guide, created in partnership with Agile Alliance®, serves as a bridge to connect waterfall and agile. Together they are a powerful tool for project managers. The PMBOK® Guide – Sixth Edition – PMI's flagship publication has been updated to reflect the latest good practices in project management. New to the Sixth Edition, each knowledge area will contain a section entitled Approaches for Agile, Iterative and Adaptive Environments, describing how these practices integrate in project settings. It will also contain more emphasis on strategic and business knowledge—including discussion of project management business documents—and information on the PMI Talent Triangle™ and the essential skills for success in today's market. Agile Practice Guide has been developed as a resource to understand, evaluate, and use agile and hybrid agile approaches....

Project management. La gestione di progetti e programmi complessi

Project management. La gestione di progetti e programmi complessi

Autore: Russell D. Archibald

Numero di pagine: 460

100.186

Standard for Program Management - Fourth Edition (ITALIAN)

Standard for Program Management - Fourth Edition (ITALIAN)

Numero di pagine: 176

The Standard for Program Management – Fourth Edition differs from prior editions by focusing on the principles of good program management. Program activities have been realigned to program lifecycle phases rather than topics, and the first section was expanded to address the key roles of program manager, program sponsor and program management office. It has also been updated to better align with PMI's Governance of Portfolios, Programs, and Projects: A Practice Guide.

Project management. Teoria strumenti attività

Project management. Teoria strumenti attività

Autore: Giovanni Macchia

Numero di pagine: 224

Questo libro è scritto per soddisfare le esigenze sia di chi deve affrontare e gestire sfide progettuali che di chiunque ha interesse alla gestione dei progetti. Il libro è suddiviso per fasi di progetto, potendo quindi individuare immediatamente le attività di interesse. Inoltre, descrive i fondamenti teorici del project management, dedicando a questo argomento un apposito capitolo. Infine, Il libro tratta tutte le aree di competenza (ad esempio, l’earned value management e la gestione dei rischi) del project management. --Giovanni Macchia, dottore in Fisica con il massimo dei voti e lode, è manager di una società high-tech di un noto gruppo industriale. Ha oltre 20 anni di esperienza di management ed ha gestito progetti di grosse dimensioni. Ha insegnato presso la facoltà di Ingegneria all’Università di Tor Vergata, ed è autore di numerose pubblicazioni.

Project Based Enterprise

Project Based Enterprise

Autore: Alfredo Biffi

Numero di pagine: 430

Il project management è disciplina in forte diffusione perché necessaria alla riuscita delle attività di innovazione. Letteratura, formazione, consulenza insegnano a organizzare e a gestire correttamente il progetto e la gestione di progetti in contemporaneità. Ma, sapere come impostare un singolo progetto o come gestire l’insieme di progetti, che condividono risorse, non è sufficiente a permettere la creazione di valore del lavoro per progetti nel tempo. È necessario pensare cosa significhi per una azienda avviare un progetto - di cambiamento interno, di investimento, di risposta alla sollecitazione di un cliente, o un mix di questi - e quale sia l’impatto che provoca sulla normale attività. È fondamentale predisporre un assetto organizzativo d’impresa capace di generare opportunità di innovazione, e quindi progetti, e di modificarsi in funzione delle loro caratteristiche e avere ben presente quanto sia critico saper raccordare la visione e l’assetto al management quotidiano, ossia ai progetti nell’operatività, coniugando l’efficacia del progetto all’efficienza del processo. Tutto questo lo fanno e lo sono le Project Based Enteprise (PBE), aziende che...

La Guida del Sole 24 Ore al Project Management

La Guida del Sole 24 Ore al Project Management

Autore: Stefano Tonchia , Fabio Nonino

Numero di pagine: 485

La nuova edizione della Guida al Project Management, ormai punto di riferimento sulla gestione dei progetti, ampliata e allineata con gli standard internazionali. Uno strumento di lavoro, con un approccio pratico, evidenze e box di approfondimento sulla gestione dei progetti tecnici ma anche di innovazione organizzativa e gestionale: la progettazione sviluppo-prodotto, la progettazione dei servizi, la gestione delle commesse di costruzione e di engineering, la ri-organizzazione aziendale, l'internazionalizzazione ed il miglioramento delle prestazioni, la ri-organizzazione nella pubblica amministrazione, la gestione dei progetti di ricerca e di cooperazione. Completano il testo casi di eccellenza nel Project Management quali: Alenia Aeronautica, Brovedani, Danieli, Electrolux, Fincantieri, Finmeccanica, Permasteelisa.

Lineamenti di ingegneria economica. Criteri fondamentali per la gestione di un progetto complesso

Lineamenti di ingegneria economica. Criteri fondamentali per la gestione di un progetto complesso

Autore: Pietro D. Patrone , Gianluca Di Castri

Numero di pagine: 176
Project Management - II ed.

Project Management - II ed.

Autore: Marco Sampietro

Il Project Management è una disciplina vastissima, arrivata negli anni ad abbracciare contenuti provenienti da svariati ambiti che si sono poi dimostrati rilevanti anche per la buona gestione dei progetti. Il libro distilla i fattori che in questa direzione risultano determinanti, sottolineando l’importanza di integrare gli aspetti metodologici e organizzativi del Project Management. Saper gestire i progetti garantisce alle imprese un importante vantaggio competitivo, poiché la contrazione dei cicli di vita dei prodotti riduce il tempo per rientrare dagli investimenti e questo significa meno tolleranza agli errori. Dalle caratteristiche principali dei progetti all’identificazione dei fattori fondamentali per il loro successo, dal concetto di ciclo di vita ai comportamenti che accompagnano ogni fase, dalla gestione degli stakeholder a quella delle risorse fi siche ed economiche, il libro illustra ogni aspetto, con il ricorso a numerosi esempi e riferimenti a casi concreti. Questa seconda edizione presenta un nuovo e approfondito capitolo sull’approccio Agile, con la descrizione della sua nascita, delle sue diverse applicazioni e di alcune pratiche operative fondamentali....

Project Management 2.0

Project Management 2.0

Autore: Harold Kerzner

Numero di pagine: 352

In questo volume il guru del project management, Harold Kerzner, fornisce la guida tanto attesa ai mutevoli meccanismi del project management moderno, tra cui la crescente importanza delle metriche di valore e degli indicatori chiave di performance (KPI). In Project Management 2.0 Kerzner illustra come il PM 2.0 offra dei risultati migliori incentrati prevalentemente sui nuovi strumenti, su una migliore governance e una maggiore collaborazione. L’autore compara inoltre diverse metodologie e dimostra come il PM 2.0 faciliti il problem solving e i processi decisionali. In questa guida il lettore troverà le informazioni essenziali sul PM 2.0, un esame dettagliato degli strumenti web per la gestione dei progetti e le istruzioni per il loro utilizzo. Project Management 2.0 illustra gli strumenti e le tecniche del PM 2.0 che servono ai manager, ai membri dei team progettuali, agli ingegneri e ai consulenti per ottenere i migliori risultati dai loro progetti.

Il valore strategico della comunicazione nel project management. Dal piano di gestione, ai report, alla chiusura del progetto

Il valore strategico della comunicazione nel project management. Dal piano di gestione, ai report, alla chiusura del progetto

Autore: Antonio Bassi , Moira Tagliafico

Numero di pagine: 145

100.673

Gestire progetti e commesse di produzione con Ms Project

Gestire progetti e commesse di produzione con Ms Project

Autore: Maurizio Duse

Numero di pagine: 78

Gli scopi di questo lavoro sono fondamentalmente due: 1) spiegare come molte organizzazioni aziendali, pubbliche e private, possono trovare conveniente utilizzare tecniche e strumenti di Project Management per la gestione di progetti o per il monitoraggio di commesse di produzione che, per propria natura, abbiano sufficienti similitudini alla logica di gestione di un progetto; 2) spiegare come farlo utilizzando il software Microsoft Project (nella versione 2016). Questo volumetto dunque assolve alla duplice funzione di manuale operativo introduttivo all'uso di Microsoft Project e a quello di "linea guida" (o compendio di best practice) per la conduzione aziendale di alcune tipologie di commesse di produzione, secondo l'approccio e le esperienze reali maturate dall'autore in molti anni di consulenza presso molteplici aziende manifatturiere (e non) del territorio nazionale.

Project Management per Comuni Mortali

Project Management per Comuni Mortali

Autore: Edoardo Favari

Numero di pagine: 288

Project Management per comuni mortali è un libro in cui il mestiere del project manager è spiegato in termini semplici e concreti, pur facendo riferimento agli standard internazionali più aggiornati. I concetti che vi si trovano sono in linea con il Project Management Body Of Knowledge® 7th edition (PMBOK®7) e con i contenuti dell’esame Project Management Professional® del 2021. Il volume è stato concepito per essere di supporto sia a chi pratica il mestiere del project manager, sia a chi vi si vuole avvicinare, sia agli studenti universitari e di master che devono capire ancora di cosa si tratta. Può essere di grande aiuto anche per la preparazione all’esame di certificazione PMP del Project Management Insitute. Per la prima volta i concetti del project management tradizionale e dell’agile sono rappresentati come un’unica disciplina - il project management appunto - e vengono forniti al lettore le chiavi per decidere quanto agile il suo progetto dovrà e potrà essere. Le competenze hard e soft sono ugualmente rappresentate, e per ciascuna vengono presentati sia i modelli e i metodi più usati a livello internazionale, sia delle chiavi di lettura con esempi...

Project Risk Management 2° Edition

Project Risk Management 2° Edition

Autore: Lorenzo Di Giorgio

Numero di pagine: 470

La concettualizzazione, la pianificazione e l'implementazione di un progetto e un'attivita complessa, dinamica e in continua evoluzione. I progetti sono soggetti a incertezza. La gestione del rischio dei progetti si puo definire come: "un processo formale, sistematico, integrato nel ciclo di vita di un qualsiasi progetto di definizione di obiettivi, identificazione di fonti di incertezza, analisi di tali incertezze e formulazione di risposte manageriali, al fine di realizzare un bilancio accettabile tra minacce e opportunita." Il Project Risk Management risulta essere un processo fondamentale in tutti i settori che prevedono una gestione per progetti. Le caratteristiche del progetto, quali dimensione, complessita, durata, location e il grado di novita influenzano in modo determinante i fattori di rischio. Il manuale fornisce la base metodologica per una efficace gestione dei rischi di progetto con approfondimenti utili per la preparazione all'esame di certificazione PMI-RMP del Project Management Institute"

Innovazione e cambiamento. Struttura, tecnologia, competenze e leadership tra innovazione tradizionale ed innovazione aperta

Innovazione e cambiamento. Struttura, tecnologia, competenze e leadership tra innovazione tradizionale ed innovazione aperta

Autore: Daniele Binci

Numero di pagine: 205

619.13

Guida alla Certificazione Base di Project Management

Guida alla Certificazione Base di Project Management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management , Enrico Mastrofini , Eugenio Rambaldi

Numero di pagine: 129

1065.18

Soft Project Management

Soft Project Management

Autore: Andrea Martone , Massimo Ramponi

Numero di pagine: 270

Il volume si propone di illustrare le caratteristiche del project management con particolare riferimento ai progetti nei settori ad alta intensità di know-how. Il motivo per cui è interessante analizzare l'applicazione di tale tecnica in settori di questo genere è che nelle aree Knowledge intensive il ruolo delle risorse umane è più importante che in altri ambiti, pertanto la gestione dei progetti deve tenere conto in maniera più significativa delle problematiche organizzative e di gestione delle risorse umane. Per questo motivo, in questo scritto il lettore troverà spunti interessanti per comprendere le tecniche operative del project management, ma troverà anche riflessioni e approfondimenti sull'importanza del lavoro di squadra nella gestione del progetto, sull'integrazione delle diverse figure professionali coinvolte nelle iniziative progettuali. Il problema centrale del project management in ottica soft non è tanto la tecnica e l'uso di strumenti sofisticati per condurre previsioni sul progetto, quanto piuttosto la centralità del confronto e del dialogo tra i membri del team di progetto per conseguire un obiettivo comune, il ruolo di una leadership condivisa, le...

Project Management

Project Management

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 305

Il volume presenta con estrema semplicità le tecniche di project management più evolute a livello globale, integrando management e processi in un'unica guida. Con l'ausilio di schemi, grafici e box di approfondimento su casi concreti, l'autore chiarisce come sviluppare le fasi di definizione e di pianificazione di un progetto attraverso la metodologia dei 12 step, come controllare un progetto in fase esecutiva attraverso l'applicazione dell'EVM, Earned Value Management, e quali punti chiave approfondire a fine progetto per trarre dall'esperienza conclusa i migliori insegnamenti e vantaggi per il futuro. La metodologia dei 12 step aiuta piccole e grandi organizzazioni private, in particolare per i progetti aziendali interni, o pubbliche a definire e a pianificare cosa si vuole fare, perch e come, riducendo al minimo gli imprevisti nella fase esecutiva e rispettando tempi e costi stabiliti.

Project management di successo. Un modo di operare condiviso all'interno delle organizzazioni

Project management di successo. Un modo di operare condiviso all'interno delle organizzazioni

Autore: Mario Damiani

Numero di pagine: 176
Self management. Come funziona veramente

Self management. Come funziona veramente

Autore: Astrid Vermeer , Ben Wenting

Numero di pagine: 200

Nelle organizzazioni autogestite i membri del team sono collettivamente responsabili dei risultati. Le decisioni vengono prese per consenso ed ogni persona assume la responsabilità individuale per quanto il gruppo ha stabilito. Tutto ciò implica una differenza radicale rispetto al quotidiano funzionamento delle organizzazioni e delle imprese tradizionali. Oggi sempre più dirigenti e manager si stanno rendendo conto dei vantaggi dell’autogestione nei gruppi di lavoro, ma la prospettiva di introdurre cambiamenti nella struttura organizzativa appare così ardua che non sanno da dove partire. Questa guida pratica spiega come impostare la transizione dalla gerarchia al self management. Vengono discusse tutte le implicazioni per i membri del team, così come per manager, coach e staff di supporto; vengono considerate le skills necessarie per svolgere il lavoro efficacemente in un contesto di self management. Gli autori offrono inoltre strumenti concreti ed originali per aiutare le persone e il gruppo in un’efficace comunicazione, per avere meeting orientati alla soluzione dei problemi e per gestire la conflittualità. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Arial...

Il Project Management. Secondo la Norma UNI ISO 21500

Il Project Management. Secondo la Norma UNI ISO 21500

Autore: Pier Luigi Guida

Numero di pagine: 404

Il primo libro pubblicato sulla disciplina della gestione progetti in base alla nuova norma ISO 21500. Utile al conseguimento delle qualificazioni di project management e a tutti i professionisti che con diversi ruoli si dedicano alla disciplina, sia nel

Guida ai temi ed ai processi di project management

Guida ai temi ed ai processi di project management

Autore: Isipm-Istituto Italiano di Project Management

Numero di pagine: 244

1065.137

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM

Autore: Stefano Antonelli

Numero di pagine: 368

L’interoperabilità digitale, l’automazione dei processi produttivi dell’industria 4.0, l’emersione di nuove professioni e il declino di quelle tradizionali, sono tra le tematiche più critiche entrate di prepotenza nel mondo dell’industria, delle opere civili, dei lavori pubblici e dei processi di innovazione delle amministrazioni pubbliche. I tradizionali comportamenti del project manager non sono più in grado di dare risposte adeguate; anche questa professione, tra le più promettenti in Italia e nel mondo, deve imporsi un radicale svecchiamento degli approcci e degli orientamenti mentali. Solo la riconciliazione tra il linguaggio del project manager con quello del manager d’impresa sarà in grado di aggredire con successo le sfide delle organizzazioni private e pubbliche. Oggi più che mai i project manager dovranno comportarsi da manager d’impresa. L'attualissimo libro Project Management Organizzativo chiarisce e orienta il comportamento operativo richiesto al moderno project manager; mai più gestore ma guida dell’innovazione, e al RUP (Responsabile Unico del Procedimento) con riferimenti alla UNI ISO 21500. È inoltre un validissimo manuale per la...

Professioni verdi: guida ai green jobs

Professioni verdi: guida ai green jobs

Autore: Andrea Quaranta

Numero di pagine: 134

a trasformazione digitale ha già cominciato a mandare in pensione alcune vecchie professioni, ma nello stesso tempo ne sta creando anche di nuove, come le professioni green. Anche le vecchie professioni dovranno rimodularsi in chiave green, continuando a svolgere servizi o a creare prodotti guardando a: sostenibilità ambientale sostenibilità sociale sostenibilità economica Per farlo, occorrono degli specialisti, nelle nuove come nelle tradizionali occupazioni. L'ebook è una valida guida per orientarsi tra queste professioni che richiedono competenze sempre più specialistiche. Le 100 professioni del futuro: green manager, consulenze ambientali, controller ambientali, HSE Manager, professionisti della sostenibilità.

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Autore: Massimo Martinati , David Corbucci

Numero di pagine: 320
L'architetto - II edizione

L'architetto - II edizione

Autore: Leonardo Caporarello , Beatrice Manzoni , Francesco Andrea Saviozzi

Un buon management è fondamentale per una buona architettura. Molte delle sfide che l’architetto affronta nella sua attività sono infatti di natura imprenditoriale e manageriale. Grazie all’esperienza, unica, maturata dagli autori in una serie di workshop con architetti, designer e ingegneri, il libro suggerisce logiche e pratiche di management per affrontare in modo vincente le sette sfide che interessano la professione: 1. la sfida imprenditoriale: come sviluppare imprenditorialmente uno studio di architettura? 2. la sfida dei clienti: come generare valore per il cliente e attraverso il cliente? 3. la sfida delle persone: come far crescere le persone in quanto risorse chiave dello studio? 4. la sfida del team: come creare e gestire il team di lavoro in modo efficace? 5. la sfida dei progetti: come applicare strumenti di project management a commesse piccole e grandi? 6. la sfida dei numeri: come misurare e valutare i risultati economici dello studio? 7. la sfida della crescita: perché crescere e quali strategie adottare? Guida esauriente sia per chi decida di avviare un’attività professionale in proprio sia per chi già lavori all’interno di uno studio di...

Cambiamento e fattore umano. La gestione del cambiamento nelle organizzazioni ad alta tecnologia

Cambiamento e fattore umano. La gestione del cambiamento nelle organizzazioni ad alta tecnologia

Autore: Davide Lotti

Numero di pagine: 192
Leggere, Formare, Gestire. 20 anni di recensioni per formatori e direttori del personale

Leggere, Formare, Gestire. 20 anni di recensioni per formatori e direttori del personale

Autore: Forti , Varchetta

Numero di pagine: 312
Dall'idea al valore

Dall'idea al valore

Autore: Enzo Baglieri

Numero di pagine: 192

Le imprese industriali italiane si contraddistinguono per la capacità di introdurre sul mercato una notevole differenziazione dei propri prodotti e per l’abilità nel miscelare contenuto tecnico, stile e gradevolezza estetica. Questa indiscussa competenza del nostro tessuto economico non sembra tuttavia essersi tradotta negli ultimi anni in un irrobustimento della competitività. A fronte, infatti, dell’effervescenza creativa e della proliferazione dei nuovi prodotti, non si registra una crescita altrettanto significativa nell’economia delle imprese e del Paese nel suo insieme. Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell’organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all’accrescimento del capitale economico dell’impresa attraverso l’attività di innovazione di prodotto. Alla base è l’assunto che l’innovatività rappresenti la leva determinante per la competitività dell’impresa. Tuttavia, la capacità di sviluppare incessantemente nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l’azionista da una parte e per il cliente dall’altra, richiede il...

Ultimi ebook e autori ricercati