Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cura all’anima, anima alla cura

Cura all’anima, anima alla cura

Autore: Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 112

Un geniale manuale per insegnare il senso della ricerca interiore e imparare nuovi modi di pensare il mondo e la comunità, avvicinando alla religione il counseling, ovvero l’attività d’orientamento e di guida per aiutare ogni individuo ad auto-conoscersi e ad avere una visione d’insieme del mondo che lo circonda, così da ottimizzare le proprie risorse e il suo stile di vita. Attraverso il dialogo, il counselor si avvale della spiritualità e indaga sulle difficoltà che ciascuno di noi affronta ogni giorno. “Dare anima alla cura e cura all’anima sono due imperativi che chi fa cura deve sentire, amando, servendo, credendo e creando. Quattro gerundi che s’incastrano perfettamente l’uno nell’altro, perché se uno ama non può non servire. E servendo non si può non finire per credere. E se si crede, non si può non creare. Tutto questo non si conquista con il nulla ma è il risultato di un cammino comunitario, al quale devono essere invitati anche coloro che ancora non hanno idea di che cosa sia il Cristianesimo, ma che fanno ciò che un perfetto cristiano dovrebbe fare”. (Alessandro Meluzzi)

Minori in Calabria. Volti e voci del processo di deistituzionalizzazione

Minori in Calabria. Volti e voci del processo di deistituzionalizzazione

Autore: Emanuela Miceli

Numero di pagine: 177

1049.26

Lo psicologo clinico nei servizi. Dall'accoglienza al progetto terapeutico: un itinerario cognitivista

Lo psicologo clinico nei servizi. Dall'accoglienza al progetto terapeutico: un itinerario cognitivista

Autore: Lorenza Isola , Susanna Pallini

Numero di pagine: 160
Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza

Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1049.7

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Occupazione senza professione? Il lavoro nel settore dei servizi sociali

Occupazione senza professione? Il lavoro nel settore dei servizi sociali

Autore: C. Cipolla , Stefano Campostrini , Antonio Maturo

Numero di pagine: 304
L'esame di abilitazione alla professione di guida turistica

L'esame di abilitazione alla professione di guida turistica

Autore: Giorgio Castoldi , Maurizio Boiocchi , Roberto Lavarini

Numero di pagine: 288

Il volume riporta i contenuti tecnico-professionali e geografico-statistici oggetto delle prova d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di guida turistica. Il testo, frutto dell’esperienza dell’autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità di esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova. La prima parte espone le nozioni fondamentali riguardanti il mercato turistico: la terminologia tecnica essenziale, le caratteristiche della domanda (chi sono i turisti), gli aspetti fondamentali dell’offerta (operatori pubblici e privati), con particolare attenzione all’offerta dei beni culturali e della sua regolamentazione. È presente anche una sintesi della normativa del settore turistico, con un’articolazione adeguata al mestiere di guida turistica. Seguono nella seconda parte alcune nozioni fondamentali di geografia suddivise per destinazioni italiane ed europee, con cartine aggiornate e l’indicazione dei principali servizi che in esse si possono ottenere. La terza parte descrive la figura professionale della guida turistica, la normativa che la regola, gli obblighi connessi con l’attività,...

L'esame di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

L'esame di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

Autore: Giorgio Castoldi , Maurizio Boiocchi , Roberto Lavarini

Numero di pagine: 456

Il volume riporta i contenuti fondamentali di tutte le discipline oggetto delle prove d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di accompagnatore turistico, con l’esclusione della lingua straniera (in appendice si può comunque trovare un glossario dei termini inglesi di uso più comune) e della geografia, la cui trattazione è affrontata in modo schematico ed è incentrata sui principali itinerari. Il testo, frutto dell’esperienza dell’autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova. I primi due capitoli introducono al turismo di oggi, con la terminologia essenziale, la normativa che lo regola, le sue contraddizioni e i nuovi problemi che si pongono per chi voglia affrontare la materia professionalmente. Il terzo capitolo introduce la figura dell’accompagnatore e la sua crescente importanza in un contesto in cui le tecnologie possono costituire un ausilio ma anche una complicazione. I successivi quattro capitoli illustrano, per linee essenziali, che cosa fanno gli operatori del settore, la loro evoluzione e il ruolo che al loro interno si può...

Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione

Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione

Autore: Gennaro Avallone

Numero di pagine: 218

Migrazioni e accoglienza sono state trasformate in un affare economico e politico. Trafficanti, mondo delle imprese, politici, e addirittura una parte dei gestori dei centri di accoglienza, alimentano i propri affari sulla pelle delle persone migranti, le quali, trattate come fossero merce di scambio (tanto economico quanto ideologico), scompaiono in questo gioco al massacro di cui sono solo oggetto. E, insieme, scompaiono dall’attenzione i rapporti di potere nei quali esse si muovono.Questo libro rompe questa costruzione coloniale, che riduce le persone migranti al silenzio, e lo fa attraverso una presa di parola collettiva, eretica e meticcia. A scrivere, spiegare e far comprendere cosa accade sono, insieme, persone che hanno vissuto nel sistema di accoglienza, mediatori e mediatrici linguistico-culturali, attiviste ed attivisti, lavoratori e lavoratrici del settore, avvocati, ricercatori.Dunque, finalmente un libro sul sistema di accoglienza delle persone richiedenti asilo e rifugiate, scritto dall’interno del sistema, con l’obiettivo di metterne in evidenza limiti, forme di segregazione e resistenze in movimento. Sapendo che bisogna superare questo sistema, nel nome...

L'accoglienza. I primi momenti di una relazione psicoterapeutica

L'accoglienza. I primi momenti di una relazione psicoterapeutica

Autore: Edoardo Giusti , Randa Romero

Numero di pagine: 173
Diritto del lavoro dell’Unione Europea

Diritto del lavoro dell’Unione Europea

Autore: Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato

Numero di pagine: 1032

Aggiornato a: D.lgs. n. 106/2009; reg. CE 284/2009, reg. CE 396/2009, reg. CE n. 987/2009, reg. CE n. 988/2009; Dir. 06-05-2009, n. 2009/38/CE Il volume espone in maniera chiara e completa la disciplina comunitaria in tema di diritto del lavoro, attraverso un commento sistematico della normativa dell’Unione Europea in materia. L’opera, attraverso i contributi dei più esperti autori del settore, fornisce al professionista un valido e utile strumento per la pratica quotidiana. PIANO DELL’OPERA - Assetti istituzionali Il diritto internazionale del lavoro ed il ruolo della Organizzazione internazionale del Lavoro Le istituzioni e gli organi comunitari Le fonti Il processo I rapporti tra norme comunitarie e norme italiane - Lo sviluppo della dimensione sociale comunitaria: un’analisi “genealogica” - Libertà di concorrenza fra imprese: i vincoli del diritto sociale - Multilevel governance e trasformazioni del diritto del lavoro nazionale - Il contrasto al sommerso e le iniziative comunitarie e domestiche a favore della promozione di lavoro dichiarato, stabile e sicuro - Libera circolazione dei lavoratori subordinati - Libera prestazione dei servizi e distacco dei...

Dall'accoglienza alla valutazione. Studenti stranieri negli istituti tecnici e professionali: esperienze a confronto

Dall'accoglienza alla valutazione. Studenti stranieri negli istituti tecnici e professionali: esperienze a confronto

Autore: Maria Frigo , Laura Tieghi , Miriam Traversi

Numero di pagine: 128
Orientare al tirocinio e alle professioni

Orientare al tirocinio e alle professioni

Autore: Anna Salerni , Alessandro Sanzo

Numero di pagine: 136

In questo volume si presentano i risultati di un lavoro di ricerca, di durata triennale, che ha avuto come obiettivo l’analisi di due profili professionali formati dai Corsi di laurea in Scienze dell’Educazione della Sapienza: l’Educatore e l’Educatore nei servizi per l’infanzia. Nello specifico, sono state realizzate delle Giornate di studio su queste due figure professionali con la partecipazione di alcune aziende ospitanti i tirocinanti. Finalità dell’incontro tra università e il mondo del lavoro è stata quella di contribuire all’aggiornamento dell’offerta formativa del Corsi di laurea, di migliorare l’orientamento degli studenti (in entrata e in uscita) e di rivedere il modello di tirocinio in modo da perfezionare l’integrazione degli apprendimenti teorici – peculiari del contesto accademico – con quanto acquisito, in modo implicito ed esplicito, nel contesto lavorativo in cui si sperimenta la pratica.

Volontariato culturale

Volontariato culturale

Autore: Paola Tessitore

Numero di pagine: 122

Il saggio di Paola Tessitore è uno strumento di rara efficacia per chi voglia comprendere il senso profondo di quell’attività, oggi di straordinaria rilevanza, che è il volontariato culturale. Scritto in forma piana e completa, questo testo merita un plauso speciale perché mostra, con la forza dei risultati conseguiti, come l’agire volontario sia oggi tutt’altro che un ricordo dei bei tempi andati. Due sono le categorie di beni di cui avvertiamo la necessità per il nostro benessere: beni di giustizia e beni di gratuità. I primi – si pensi ai beni erogati dal welfare state – fissano un preciso dovere in capo ad un soggetto, usualmente l’ente pubblico, affinché i diritti delle persone a quei beni vengano soddisfatti. I beni di gratuità, invece, fissano una obbligazione che discende dal legame che ci unisce l’un l’altro. Non v’è chi non veda quanto i beni di gratuità siano indispensabili per il bisogno di felicità che ciascuna persona si porta dentro. Progresso economico e giustizia sociale, pur unite, non bastano a renderci felici.

Le professioni del futuro

Le professioni del futuro

Autore: Mirna Pacchetti

Numero di pagine: 50

Che lavoro vuoi fare nel prossimo futuro? Decidilo leggendo questo libro, hai 105 professioni tra le quali scegliere! Sei uno studente che deve decidere che università scegliere? Non sai cosa vorresti fare di professione? Non trovi lavoro e vorresti reinventarti? Ti vuoi mettere in proprio, ma lo vorresti fare in un ambito profittevole? Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, questo è il libro che fa per te!

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Autore: Franco Burla , Sofia Capozzi , Elvira Lozupone

Numero di pagine: 224
Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto. Fare più errori per fare meno danni?

Errore e apprendimento nelle professioni di aiuto. Fare più errori per fare meno danni?

Autore: Alessandro Sicora

Numero di pagine: 200
La formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia. L'integrazione del sapere, del saper essere e del saper fare

La formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia. L'integrazione del sapere, del saper essere e del saper fare

Autore: Giuseppe Zanniello

Numero di pagine: 368
L’architettura e l’esperienza dello spazio

L’architettura e l’esperienza dello spazio

Autore: AA. VV.

Da tempo l’esperienza è diventata una parola chiave che lega indissolubilmente la persona umana agli spazi architettonici, sottolineando gli aspetti fenomenologici dello spazio vissuto, le relazioni tra l’uomo e il suo ambiente. L’esperienza dello spazio assume centralità per un’architettura di relazioni, che conduce alla pratica della progettazione architettonica, urbana e del paesaggio come determinante, più che opere finite, processi spaziali in evoluzione. I November Talks, svoltisi nel 2019 all’Università Iuav di Venezia, per iniziativa della Fondazione-Sto, hanno avuto l’obiettivo di esplorare questo tema generale attraverso l’opera di cinque figure di spicco dell’architettura internazionale – Guillermo Hevia, Maruša Zorec, Carme Pinós, Manuel Mateus, Fabrizio Barozzi – onde comporre un mosaico di esperimenti diversi ma correlati. Il libro ne presenta un consuntivo mediante interviste che riassumono i contenuti degli incontri e rimandano alle videoregistrazioni integrali dell’evento.

Professioni del turismo: dalla tradizione all'innovazione. Intermediazione e accommodation

Professioni del turismo: dalla tradizione all'innovazione. Intermediazione e accommodation

Autore: Roberta Garibaldi

Numero di pagine: 182

1294.10

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

L'esame scritto e orale di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

L'esame scritto e orale di abilitazione alla professione di accompagnatore turistico

Autore: Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 360
ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Professione counseling. Il counselor: aspetti scientifici, applicativi, professionali

Professione counseling. Il counselor: aspetti scientifici, applicativi, professionali

Autore: Piera Campagnoli

Numero di pagine: 163
ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUINTA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Codice della professione forense

Codice della professione forense

Autore: Michela Bartolini , Pietro Savarro

Nel corso del 2016 si è assistito a una nutrita produzione normativa che ha innovato la disciplina di interesse per questo volume, attraverso rilevanti novità normative, fra le quali segnaliamo: − la L. 20 maggio 2016, n. 76, sulle unioni civili e le convivenze di fatto, che prevede specifici adempimenti per l'avvocato in ordine alla stipulazione del contratto di convivenza; − il D.M. 17 marzo 2016, n. 70, nuove regole sul tirocinio per l'accesso alla professione forense; − il D.M. 17 marzo 2016, n. 58, nuova disciplina del praticantato; − il D.M. 25 febbraio 2016, n. 48, disciplina del nuovo esame di Stato per l'accesso alla professione forense; − il D.M. 25 febbraio 2016, n. 47, disposizioni per l'accertamento dei requisiti per l'esercizio della professione forense; − il D.M. 4 febbraio 2016, n. 23, sulle associazioni fra avvocati. Il presente volume racchiude in un unico testo, di agile consultazione, tutta la normativa di immediata rilevanza per l'esercizio della professione forense.

Fare Turismo. Manuale sul turismo e sulle professioni turistiche

Fare Turismo. Manuale sul turismo e sulle professioni turistiche

Autore: Lucia Gangale

Numero di pagine: 124

Quali sono i principali movimenti turistici oggi? Quali le regole cui deve attenersi un servizio turistico di qualità? Ed ancora: come si vende un prodotto turistico? Come si progettano eventi legati a questo ambito? Chi si occupa della comunicazione turistica, cuore e perno dell'intero processo di promozione dell'offerta turistica? Quali e quante sono le occasioni per impiegarsi in questo settore che, nel nostro Bel Paese, così ricco d'arte e rinomato per la buona cucina, costituisce uno dei comparti trainanti della nostra economia? A queste ed altre domande l'autrice cerca di rispondere volta per volta, affrontando, dopo la parte storica, il lato tecnico del settore turistico. A corredo di un'opera che vuole conservare un carattere divulgativo, pur nella specificità dell'argomento trattato, è presente un glossario del turismo ed una parte finale dove si parla del fascino di alcune località, grandi e piccole, una sorta di diario di viaggio per chi voglia, attraverso il viaggio della lettura, cogliere le atmosfere di tali luoghi.

Professione e genere nel lavoro sociale

Professione e genere nel lavoro sociale

Autore: Pierangela Benvenuti , Roberto Segatori

Numero di pagine: 240

Il libro analizza il rapporto tra professionalità e identità sessuale, da un lato, e il lavoro in campo sociale dall'altro. Vengono presentate, al riguardo, diverse chiavi di lettura, che vanno dal piano teorico alla comparazione tra esperienze internazionali. Emerge l'importanza di avere più modelli differenziati anche sulla base del genere, rifiutando le costruzioni neutre dell'identità professionale: le abilità femminili possono costituire un apporto specifico prezioso in campo sociale.

La professione odontoiatrica: ergonomia e comunicazione

La professione odontoiatrica: ergonomia e comunicazione

Autore: Carlo Guastamacchia

Numero di pagine: 251

L’ergonomia e la comunicazione sono, nel panorama odontoiatrico, sempre più al centro della gestione del aziente e fondamentali per il successo clinico. Saper fare ergonomia vuol dire - citando il Prof Guastamacchia - “prestare la massima attenzione al proprio modo di lavorare e avere la massima cura per sé stessi e per la propria squadra”. Questo favorisce un’ottimizzazione delle procedure mantenendo un buono standard qualitativo alla luce delle richieste dei pazienti. Per questo, un testo di riferimento che presenta una argomentazione così dettagliata ed accurata in materia di comunicazione ed ergonomia assume una importanza fondamentale sia come guida per gli studenti sia come volume di riferimento per il professionista odontoiatra. Il testo presenta: • una trattazione completa e lineare della materia • ampio spazio dedicato a protocolli operativi da utilizzare nella attività clinica quotidiana. • iconografia, che si presenta eccezionalmente ricca, con numerose immagini e tabelle esemplificative • possibilità di accedere in modo interattivo a presentazioni grafiche digitali di ogni capitolo.

Le emozioni dell'ospitalità. Come valutare la qualità di un albergo

Le emozioni dell'ospitalità. Come valutare la qualità di un albergo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

278.1.2

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 243

1305.149

Ultimi ebook e autori ricercati