Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Privacy

Privacy

Autore: William Faulkner

Numero di pagine: 93

Accadde una volta, nel 1955, che Faulkner fosse preso da una furia memorabile in conseguenza della caccia che i giornali americani stavano dando a fatti della sua vita privata (soprattutto amorosa). Così, per questa unica occasione, Faulkner si lanciò in un pamphlet micidiale, che investe non solo la stampa americana e la macchina dei media – da lui quotidianamente subìta a Hollywood – ma l’intero «sogno americano». Nella parola privacy, infatti, come sappiamo oggi in maniera più chiara che mai, si addensano tutto il peggio e tutto il meglio della società democratica, e in particolare di quella che conserva il sigillo delle origini americane. Da una parte il culto dell’individuo, realtà ultima e non scalfibile; dall’altra la disponibilità di ogni aspetto della vita del singolo al consumo vorace della società stessa, qualora la libido del Grande Animale lo richieda. Al pari degli oratori antichi, Faulkner riesce a far trasparire, dietro il caso specifico, l’enormità della posta in gioco. Ma nessuno degli oratori antichi avrebbe osato servirsi, come lui osò fare nella circostanza, di una tale maestosa prosa alluvionale, simile al ritmo del delta del...

Privacy Officer

Privacy Officer

Autore: Bernardi Nicola, Perego Monica, Polacchini Marcello, Soffientini Marco

Numero di pagine: 400

Il Privacy Officer, è una figura aziendale con competenze giuridiche e informatiche da molti anni diffusa oltreoceano, che arriva adesso anche nel vecchio continente per mezzo del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, che entrerà in vigore contemporaneamente in tutti e 27 Stati membri UE, che si troveranno quindi sotto un unico ombrello normativo. Per effetto delle nuove regole comunitarie, che sostituiranno il "vecchio" Codice della Privacy (Dlgs 196/2003), tutte le pubbliche amministrazioni e migliaia di imprese che rientreranno in determinati parametri, dovranno obbligatoriamente dotarsi del cosiddetto Privacy Officer, che in Italia assumerà la denominazione di "Responsabile della protezione dei dati". Questo volume è stato ideato per formire al professionista che si propone per svolgere questo ruolo un quadro completo di tutte le conoscenze e le competenze che deve possedere per adempiere efficacemente alle responsabilità e ai compiti che gli sono assegnati dal Regolamento Europeo. Poichè si tratta di un profilo manageriale che opera in diretta relazione con i vertici aziendali, giuridicamente indipendente e autonomo, identificabile come una sorta di...

Privacy in azienda. Manuale di formazione per titolari, responsabili e incaricati

Privacy in azienda. Manuale di formazione per titolari, responsabili e incaricati

Autore: Eric Falzone

Numero di pagine: 133
Il costo della privacy tra valore della persona e ragione d'impresa

Il costo della privacy tra valore della persona e ragione d'impresa

Autore: Alessandro Mantelero

Numero di pagine: 343
Privacy in azienda

Privacy in azienda

Autore: Marcello Polacchini

Numero di pagine: 300

PRIVACY IN AZIENDA contiene una raccolta di 150 casi risolti da un autorevole esperto di “privacy”, preceduta da un’agile guida operativa contenente i fondamentali per applicare correttamente la normativa sulla protezione dei dati personali all’interno di un’azienda e seguita da alcune check list e approfondimenti su “temi caldi”. Il volume è un efficace strumento per avere sempre a portata di mano le risposte e le soluzioni alle più frequenti casistiche e problematiche relative alla tutela della privacy, che professionisti e aziende si trovano a dover affrontare nella loro quotidiana attività di lavoro. La garanzia della competenza dell’Autore, che collabora al servizio on-line “ESPERTO LAVORO”, l’esaustività delle risposte fornite, il taglio estremamente pratico delle soluzioni proposte per gli argomenti più “critici” in materia di privacy, la semplicità dell’esposizione contenuta nella prima parte descrittiva e la facilità di consultazione, fanno di questo volume un opera di sicuro valore e di indubbia utilità pratica. Completa il volume una cospicua appendice contenente le principali supporti documentali alla disciplina: il decalogo...

GDPR-Privacy Risk management. Linea Guida per la valutazione dell'impatto e dei rischi relativi alla sicurezza delle informazioni e dei dati personali in conformità alla ISO/IEC 27701 con l'estensione alle ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002

GDPR-Privacy Risk management. Linea Guida per la valutazione dell'impatto e dei rischi relativi alla sicurezza delle informazioni e dei dati personali in conformità alla ISO/IEC 27701 con l'estensione alle ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002

Autore: Ioanis Tsiouras

Numero di pagine: 230

La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale ed è regolamentata in Europa dal GDPR e, in Italia, attraverso il D. Lgs 101 del 10/08/18, ha abrogato gli articoli del codice per la protezione dei dati personali del D. Lgs. n. 196/2003, con esso incompatibili. Il GDPR promuove la responsabilizzazione (accountability) del titolare del trattamento e l’adozione di politiche e approcci che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento di dati personali può comportare per i diritti e le libertà degli interessati. La norma ISO/IEC 27701 è stata emessa per aiutare le organizzazioni a far fronte alla difficoltà che riscontrano per soddisfare il requisito dell’art. 35 del GDPR relativo alla valutazione d’impatto dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati personali. La norma specifica i requisiti in una forma che si estende alla ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27002, ISO 27018 e la serie ISO/IEC 29000 per la gestione della privacy. Il presente libro riprende passo passo i concetti delle norme, sviluppa le prescrizioni e gli approcci ed entra in dettaglio nei concetti approfondendo...

La riforma della privacy

La riforma della privacy

Autore: Antonio Ciccia Messina

Numero di pagine: 102

Una guida pratica che illustra le novità introdotte dal nuovo Regolamento UE , meglio noto come GDPR, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018. La privacy assumerà una dimensione europea e comprenderà regole per fenomeni globali, passando dall’essere un costo superfluo a un fattore di competitività per molte aziende pubbliche e private. Gli step per mettersi in regola, l'analisi degli adempimenti, i controlli e le sanzioni sono solo alcuni dei temi approfonditi e commentati dagli esperti di ItaliaOggi. La guida La riforma della privacy è un vademecum indispensabile per professionisti e aziende per comprendere e applicare tutte le novità del nuovo regolamento.

Difendere la Privacy

Difendere la Privacy

Autore: Valerio Di Stefano

Numero di pagine: 201

Un manuale per la difesa della privacy dalle invasioni di spammer e pubblicitari selvaggi

Bilanciamento tra trasparenza amministrativa e privacy nella pubblica amministrazione

Bilanciamento tra trasparenza amministrativa e privacy nella pubblica amministrazione

Autore: Rosario Carrisi

Parlare della trasparenza dal diritto di accesso documentale alla pubblicazione on-line, fino ad arrivare all’accessibilità totale, significa porsi in antitesi rispetto alla riservatezza dei dati contenuti nei documenti e nelle informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria da parte delle amministrazioni. Il bilanciamento della riservatezza e del diritto di accesso è necessario, come lo stesso Considerando n. 4 del Regolamento (UE) 2016/679 indica, prevedendo che «Il diritto alla protezione dei dati di carattere personale non è una prerogativa assoluta, ma va considerato alla luce della sua funzione sociale e va contemperato con altri diritti fondamentali, in ossequio al principio di proporzionalità». Questo breve testo approfondisce il tema relativo al “Bilanciamento tra trasparenza amministrativa e privacy nella Pubblica Amministrazione”, dopo l’introduzione del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati e il Codice privacy (Dlgs 196/2003) aggiornato con particolare attenzione all’applicazione degli enti locali.

La protezione transnazionale dei dati personali. Dai safe harbour principles al privacy shield

La protezione transnazionale dei dati personali. Dai "safe harbour principles" al "privacy shield"

Autore: Giorgio Resta , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 373

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sta intervenendo in maniera crescente nel campo della protezione dei dati personali. La decisione nel caso Schrems segna un ulteriore passo verso l’affermazione di un modello europeo contrapposto a quello statunitense e la primazia del controllo giudiziario sugli accordi UE/USA. Il volume si pone in continuità rispetto a quello sulla precedente sentenza nel caso Google Spain [Roma TrE-Press 2015]: dodici studiosi analizzano la nuova decisione sotto molteplici aspetti giuridici, prospettando interpretazioni e prospettive anche alla luce del “Privacy Shield” che dovrebbe governare la circolazione trans-atlantica dei dati.

Diritto della privacy e protezione dei dati personali

Diritto della privacy e protezione dei dati personali

Autore: Fabio Pompei

Numero di pagine: 432

Il Regolamento (UE) 2016/679, meglio conosciuto come GDPR, costituisce un passo essenziale per rafforzare i diritti fondamentali dei singoli nell’era dell’innovazione, semplificando le regole per le imprese e aumentando le tutele per i cittadini nel mercato unico digitale. Tale corpus normativo, però, già mostra le prime insofferenze dinanzi alle sfide tecnologiche degli ultimi anni: intelligenza artificiale, algoritmi, bioprivacy, sistemi di riconoscimento facciale, fake news e tecnologie altamente pervasive come quelle dei deepfake e deepnude. Tale nuovo scenario, in rapidissima evoluzione, già sembra far apparire desuete le regole a tutela della protezione dei dati solo da qualche anno in vigore. In tale ambito, va riconosciuto come l’ordinamento dell’Unione europea rimanga uno dei più avanzati nella definizione di un contesto normativo di tutela della privacy e nel bilanciamento dei diritti riconosciuti all’individuo con quelli derivanti dal perseguimento di interessi di carattere generale. Nonostante ciò, specie sul web, i dati degli utenti non sembrano trovare adeguata protezione, esposti alla mercé della Rete, luogo privo di regole. Il testo analizza le...

Rapporto privacy 2021

Rapporto privacy 2021

Autore: Rosario Imperiali d’Afflitto

Numero di pagine: 350

Nel contesto “privacy”, anche il 2021 è stato caratterizzato dagli impatti della pandemia da Covid-19, come per l’uso del certificato verde vaccinale. In tale ambito, si è registrata una più ampia gestione dei dati sulla salute sui luoghi di lavoro. Lo smart working, diffusosi per le limitazioni anti-contagio, ha posto il problema della generale inadeguatezza del contesto domestico rispetto a quello aziendale in tema di cybersecurity; di conseguenza, la necessità di innalzare il livello di monitoraggio delle attività svolte, nel rispetto delle norme sui divieti di controllo a distanza e di indagini sulle opinioni dei lavoratori, sanciti dallo Statuto. L’uso diffuso di algoritmi e dell’intelligenza artificiale nonché l’esigenza di sfruttamento economico del valore delle informazioni, rappresentano una sfida nella ricerca del bilanciamento tra opportunità di sviluppo e tutela dei diritti, come esemplificato dalla strategia “per mantenere l’UE all’avanguardia dell’economia basata sui dati”. Anche sotto questo profilo, l’equilibrio tra economia e diritti ha richiesto continui aggiustamenti. L’uso dei dati a fini di marketing è oramai il crocevia tra...

La Privacy al passo con il Regolamento UE 2016/679

La Privacy al passo con il Regolamento UE 2016/679

Autore: Marco Martorana

Numero di pagine: 222

Il Regolamento (UE) 2016/679, meglio noto come “GDPR”, pur ponendosi nella scia della precedente legislazione europea in materia di protezione dei dati personali, contiene alcuni elementi che hanno rivoluzionato il modo in cui viene affrontato il tema “privacy” nella pratica, nelle grandi imprese così come nelle piccole realtà aziendali. Il presente volume ha quindi l’obiettivo di analizzare in generale la normativa e nel dettaglio i più rilevanti istituti del Regolamento, tenendo conto degli interventi interpretativi delle Autorità garanti e della giurisprudenza che si sono susseguiti dall’entrata in vigore e delle più recenti questioni applicative che si sono poste con lo sviluppo delle nuove tecnologie.

Dal diritto alla privacy al diritto al matrimonio

Dal diritto alla privacy al diritto al matrimonio

Autore: Giacomo Viggiani

Numero di pagine: 184

La via statunitense al riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali è stata particolarmente accidentata e, soprattutto, si è sviluppata grazie ad alcune importanti pronunce della Corte Suprema. Così, dal 2003 è stata depenalizzata l’attività sessuale tra persone dello stesso sesso e dal 2015 queste ultime possono accedere all’istituto matrimoniale. In questo volume, dopo una breve introduzione del diritto alla privacy, si ricostruisce, analizzandola, la principale giurisprudenza in materia di sodomia negli Stati Uniti d’America. Successivamente, si prosegue con l’approfondimento della questione del matrimonio tra persone dello stesso sesso, dalle prime sentenze degli anni ’70 fino agli arresti giurisprudenziali più recenti. Completa il volume, infine, un’appendice che si propone di offrire una ricostruzione del modo in cui l’omosessualità era vista prima dell’avvento del concetto di sodomia e delle leggi atte a reprimerla.

Potere di controllo e privacy

Potere di controllo e privacy

Autore: Enrico Barraco , Andrea Sitzia

Numero di pagine: 350

Le nuove tecnologie hanno determinato forti cambiamenti nell’uso degli strumenti di lavoro che le aziende mettono a disposizione dei dipendenti, soprattutto per quanto riguarda il loro utilizzo, certamente improntato a migliorare l’efficienza dell’esecuzione della prestazione, ma anche per la constatazione secondo cui vengono previste forme di sorveglianza dei lavoratori che si pongono ai limiti del potere del datore di controllare i dipendenti. Con la presente Guida Operativa si cerca di individuare il limite tra potere di controllo ed esigenze di tutela della privacy, in una realtà che ha continuato a presentare una casistica sempre nuova, operando nei fatti un costante superamento dell’originale impianto previsto dal legislatore nel 1970. Con la riforma del Job Act si è intervenuti sull’art. 4 dello Statuto operando una revisione della disciplina dei controlli a distanza sugli impianti e sugli strumenti di lavoro, tenendo conto dell'evoluzione tecnologica e contemperando le esigenze produttive ed organizzative dell'impresa con la tutela della dignità e della riservatezza del lavoratore. La Guida si presenta in 4 parti: i controlli tecnologici cioè quelli...

Privacy e dati personali

Privacy e dati personali

Autore: Carnabuci A. Ceccoli P. De Rosa B. Mariani I. Minieri C. Radaelli P. Zappia A. Zucchetti A.

Numero di pagine: 434

L’opera contiene un commento dettagliato delle norme del decreto legislativo n. 51/2018 sulla privacy e sul trattamento dei dati personali. I 50 articoli del D.Lgs. sono analizzati nel loro significato letterale, logico, sistematico e nelle conseguenze concrete che le singole norme determinano sui numerosi casi pratici che questa materia comporta. Sono stati quindi considerati i diritti ed i doveri dell’interessato, il diritto di accesso, gli obblighi del titolare del trattamento e del responsabile del trattamento. Anche i problemi della sicurezza dei dati personali sono stati considerati nell’ottica della soluzione dei casi pratici e concreti sui dati personali. Sono state infine analizzate anche le sanzioni amministrative e gli illeciti penali. L’opera quindi ha carattere di completezza e costituisce una sicura guida per la soluzione dei numerosi problemi relativi alla privacy ed ai dati personali

Il Signore della Privacy

Il Signore della Privacy

Autore: Andrea Chiozzi

Numero di pagine: 102

Il Signore della Privacy di Andrea Chiozzi: un nuovo modo per raccontare la Privacy e la sua applicazione nelle aziende. La BuonaFortuna Srl trattava la vendita di amuleti, presunte pozioni magiche per coloro che credevano nella superstizione e oggetti portafortuna di vario tipo. Era la principale azienda commerciale di quel settore, e i fatturati viaggiavano sempre su cifre piu che soddisfacenti, grazie anche al vasto sito di vendita online, appunto. Ma a discapito del proprio nome, quella di stamattina sembrava proprio una bella tegola per la ditta. Qui e l'Autorita Garante della Privacy che ci scrive. Pare che entro 48 ore arrivera addirittura la Guardia di Finanza a occuparsi della cosa. Il Signore della Privacy di Andrea Chiozzi Redazione: Guglielmo Pizzinelli Editing: Sara Adami Disegni: Marco Fontanili

Formulario della privacy

Formulario della privacy

Autore: Maurizio Mensi , Miriam Viggiano

Questo volume si inserisce a pieno titolo nella nuova Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all’esigenza – sempre più sentita tra i professionisti legali – di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale degli Autori, l’Opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, che abbracciano i più rilevanti aspetti della tutela della privacy. Il volume è arricchito da utili quanto esaustivi commenti di taglio prettamente operativo redatti dagli Autori. Se interessati all’attivazione dell’archivio formulari della banca dati Latribunaplus scrivere a [email protected]

L’arte della privacy

L’arte della privacy

Autore: Luca Bolognini

Che cosa c’entrano Tiziano e Leonardo Da Vinci con la privacy e la (non) conformità alle regole nell’era degli algoritmi? E le vedute di Canaletto e Guardi con una due diligence o le stanze di Pietro Longhi con lo smart working? Che relazione intercorre fra un artista di corte del ’500 e un Data Protection Officer del XXI secolo? Può un pittore non essere umano ma solo artificiale, e una natura morta essere fatta – anziché di fiori, selvaggina o bottiglie – di hardware, software e documenti obsoleti? Un’opera elettronica è mera arte o può nascondere, e perfino costituire in sé e per sé, validi titoli giuridici? La copia – di un quadro come di un modello legale – è sempre un falso e un indesiderabile illecito? In questa avvincente esplorazione, che va dall’arte più antica alla crypto art dei giorni nostri, l’autore – avvocato dei dati e collezionista – ci accompagna attraverso un cammino metaforico straordinario e fuori dal comune, mettendo assieme il senso del bello e la sensatezza degli adempimenti, la compliance e la creatività, l’estetica dell’innovazione e delle sanzioni. A distanza di 75 anni dall’Arte del Diritto di Carnelutti,...

Data Breach” e privacy

Data Breach” e privacy

Autore: Massimo Giordano , Riccardo Lanzo

Numero di pagine: 81

La perdita, l’alterazione, la distruzione accidentale o illecita, la divulgazione e l’accesso a dati personali possono mettere gravemente a repentaglio i diritti e le libertà fondamentali delle persone coinvolte. Per chi tratta i dati c’è il pericolo che oltre al “danno” (di essere vittima di un incidente, informatico o meno) si profili la “beffa”, incorrere cioè nelle sanzioni del Garante Privacy per non aver adottato adeguate misure di sicurezza con il rischio di dover risarcire ingenti danni. Nel presente volume si esaminano i casi più noti di Data Breach balzati agli onori della recente cronaca per la loro importanza e per la natura dell’ente coinvolto da parte del Garante Privacy. Lo scopo è aiutare tutti coloro che si occupato di Privacy e Data Protection ad acquisire maggior consapevolezza, nella convinzione che dai precedenti si possano trarre le lezioni più utili.

GDPR kit di sopravvivenza. Capirlo, applicarlo ed evitare sanzioni sulla privacy e il trattamento dei dati personali

GDPR kit di sopravvivenza. Capirlo, applicarlo ed evitare sanzioni sulla privacy e il trattamento dei dati personali

Autore: Francesco Amato , Giorgio Sbaraglia

Numero di pagine: 72

"Un libro che coniuga semplicità, completezza e rigore." Stefano Aterno e Stefano Quintarelli Il GDPR (General Data Protection Regulation) è arrivato, inesorabile. Un altro problema per le aziende? Assolutamente no! Sarà invece un’opportunità se comprendiamo quanto siano importanti i nostri dati. Il GDPR, infatti, introduce un concetto nuovo: il data breach (la perdita dei dati). Importantissimo, perché un’azienda privata dei suoi dati semplicemente non esiste più. Questo libro, di veloce e facile consultazione, illustra nella prima parte la struttura e le principali novità del GDPR. Ne esamina in modo semplice i punti e gli articoli più importanti, rispondendo alle domande più frequenti (FAQ) degli utenti. La seconda parte è dedicata al data breach, cioè alla Cybersecurity, esaminando le misure che ciascuna azienda dovrebbe mettere in pratica per proteggere i propri dati. Non è poi così difficile e questo manualetto di sopravvivenza vi aiuta a farlo prima possibile.

Informatica giuridica. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali

Informatica giuridica. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali

Autore: Giovanni Ziccardi

Numero di pagine: 324
Nuovi conflitti tra privacy e salute. Annuario data protection 2020

Nuovi conflitti tra privacy e salute. Annuario data protection 2020

Autore: Rosario Imperiali D'Afflitto

Numero di pagine: 320

Per chi si occupa di dati, il 2020 doveva essere il solito anno tumultuoso in cui analizzare nuovi databreach, decisioni e provvedimenti, che effettivamente si sono verificati. Ma il Covid-19 ne ha stravolto l’agenda. Tracciamenti, geolocalizzazioni, anonimizzazione dei dati dei contagi sono solo alcune delle parole che hanno investito il mondo della privacy, e sono diventate prioritarie per quello del data protection e delle tecnologie. Così la pandemia ha toccato le corde sensibilissime della privacy del cittadino-paziente: quelle che fanno vibrare la sfera più intima della salute individuale, da una parte, e quella statale della sanità pubblica, dall’altra. Oggi DPO, avvocati, esperti di diritto delle tecnologie, ma anche capi del personale, direttori e dirigenti di aziende sanitarie pubbliche e private sono direttamente coinvolti in una grande prova di resistenza ed equilibrio: perseguire l’interesse pubblico generale e insieme garantire i diritti del singolo.

Codice privacy. Lavoro. Normativa nazionale, comunitaria e pareri WP

Codice privacy. Lavoro. Normativa nazionale, comunitaria e pareri WP

Autore: Andrea Stanchi , Gianpaolo Furlan

Numero di pagine: 928
DRONI Security, safety, privacy ed etica

DRONI Security, safety, privacy ed etica

Autore: Piccioli Paolo G

Numero di pagine: 352

Progettati per impieghi militari, i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (comunemente detti “droni”) sono ormai diventati un fenomeno di massa che riscuote l’interesse di semplici appassionati e qualificati professionisti: superata la fase di sperimentazione pionieristica, essi si sono evoluti da semplici aeromodelli a veri e propri strumenti di lavoro, con tutte le implicazioni e responsabilità che ne derivano. La diffusione di impiego dei droni e la loro piena integrazione negli spazi aerei controllati dipenderà dal superamento di alcuni “gap tecnologici” tuttora da colmare e da un’omogenea regolamentazione del settore, sensibilizzando parimenti l’opinione pubblica sui benefici che possono derivare dalla versatilità di impiego dei SAPR. Nonostante i progressi fatti, siamo ancora agli albori di una nuova era dell’aviazione: resta ancora molto da fare, specie sotto il profilo della sicurezza e della privacy, per scongiurare ogni pericolo o abuso, anche soltanto potenziale. La “social sustainability” dei droni passa attraverso una corretta gestione dei rischi connessi al loro impiego, coinvolgendo in modo cosciente e responsabile tutti gli stakeholder della ...

la privacy ai tempi del covid 19

la privacy ai tempi del covid 19

Autore: Luigi Mariniello

Numero di pagine: 111

Cosa è accaduto alla nostra privacy durante la pandemia da Covid 19? Possiamo ancora parlare di privacy e diritto alla stessa? Questo libro offre un'analisi di quello che abbiamo vissuto quotidianamente dal punto di vista della privacy e dell'impatto che la stessa ha avuto nel fronteggiare l'emergenza Coronavirus.Tanti sono stati gli accadimenti che hanno visto una privazione della nostra libertà in nome del diritto alla salute andando a modificare anche il nostro modus vivendi come ad esempio: smart working, app di tracciamento dati, didattica a distanza e utilizzo di droni. Tante sono state le difficoltà affrontate dai cittadini e dai professionisti del settore e dal Garante della Privacy che ha dovuto emanare innumerevoli provvedimenti per regolamentare, autorizzare o per difendere la privacy. Quali quindi sono state le conseguenze e cosa ci aspetta per il futuro? L'esigenza di scrivere questo libro sulla Privacy ai Tempi del Covid 19, nasce dalla necessità di puntualizzare tutte le evoluzioni ed i cambiamenti che ci sono stati e che ci saranno che, da un lato, sono legate a questa pandemia e dall'altro, derivano invece dall'era tecnologica in cui viviamo, che porta...

Privacy per digital marketers. Manuale pratico per web agency e freelance finalizzato al completo adeguamento alla normativa privacy in vigore

Privacy per digital marketers. Manuale pratico per web agency e freelance finalizzato al completo adeguamento alla normativa privacy in vigore

Autore: Antonio Polimeni , Angela Lo Giudice

Numero di pagine: 224

Ogni operatore del web ha oggi bisogno di adeguarsi correttamente alla normativa in materia di protezione dei dati personali prestando attenzione alle linee guida dei garanti europei e ai provvedimenti di quello italiano. Scritto da avvocati, ma con un linguaggio ben lontano dal legalese, questo manuale è un punto di riferimento per chi voglia provvedere da solo al proprio aggiornamento o abbia bisogno di trovare velocemente una risposta ad un dubbio. Partendo da principi del Regolamento europeo come accountability, privacy by design e by default, minimizzazione, il susseguirsi dei capitoli avvicina il lettore alla pratica (gestione dei dipendenti, dei clienti, DPO, amministratore di sistema, incaricati e responsabili del trattamento) per spiegare cosa fare per essere adeguati e come farlo, fornendo inoltre facsimili di immediata comprensione e link ai modelli messi a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali e ai provvedimenti del EDPB (ex WP29).

Le regole della privacy

Le regole della privacy

Autore: Federica De Stefani

Numero di pagine: 168

Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR (acronimo di General Data Protection Regulation) che porterà un cambiamento radicale nella gestione dei dati personali, qualificati dalla stessa normativa come diritti fondamentali dell’uomo. Il processo di adeguamento al GDPR è complesso e impone di rivedere i sistemi organizzativi fino a oggi adottati. Questo significa conoscere e comprendere il Regolamento europeo in modo da poter individuare quelle misure adeguate che consentono di applicare correttamente la nuova regolamentazione. Le regole della privacy analizza il Regolamento in 10 punti che riprendono tutte le novità più importanti e gli adempimenti da seguire per l’adeguamento alla nuova normativa. Spiegato con un linguaggio chiaro e comprensibile anche per i non addetti ai lavori, come nella tradizione di questa collana, questo libro è la guida pratica per tutti coloro che devono confrontarsi con le disposizioni del GDPR.

la privacy ai tempi del covid19

la privacy ai tempi del covid19

Autore: Mariniello Luigi , Cervelli Alessandro

Numero di pagine: 111

Cosa è successo alla privacy durante la pandemia Covid19? In questo libro gli autori Mariniello Luigi e Cervelli Alessandro analizzano i principali accadimenti che hanno segnato la nostra privacy.

Nuova Privacy: Cosa, Chi e Perchè

Nuova Privacy: Cosa, Chi e Perchè

Autore: Ignazio Caloggero

Uno degli obbiettivi del presente documento è fornire un modesto contributo per far sì che il lettore sia grado di rispondere, con una discreta padronanza ed in relazione agli obblighi previsti dalla nuova privacy, ad almeno le prime tre delle seguenti domande: cosa, chi, perché, come e quando. COSA: Trattamento dei Dati Personali di Persone Fisiche (Regolamento) CHI: I soggetti coinvolti dal Regolamento PERCHE’: Principi, Liceità, Diritti e Obblighi Il documento costituisce il primo volume contenente le basi teoriche necessarie per comprendere meglio gli altri volumi della collana “Nuova Privacy” del Centro Studi Helios, dove invece saranno trattati gli aspetti pratici (il come ed il quando) che dipenderanno, dal punto di vista dell’pplicabilità effettiva, dai singoli contesti di riferimento. Se il “cosa”, “chi” e il “perché” sono, per certi aspetti, concetti trasversali a molti settori, il “come” ed il “quando” ovviamente non potranno essere uguali per una struttura ricettiva, uno studio professionale, un ospedale, un piccolo negozio o una impresa di media dimensione. Per questi specifici settori abbiamo predisposto volumi di approfondimento...

Ultimi ebook e autori ricercati