Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Polidoro da Caravaggio

Polidoro da Caravaggio

Autore: Patrizia Miracola , Anna Borzomati , Giorgia Galanti , Anna Maria Marinelli , Barbara Provinciali , Federica Marini Recchia , Paola Santopadre , Giancarlo Sidoti , Maria Stella Spampinato

Numero di pagine: 36

Questo "Quaderno", catalogo della Mostra ospitata nella sede di San Michele del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, illustra il risultato dei lavori e degli studi compiuti dall'equipe di lavoro dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro su due dipinti murali di Polidoro da Caravaggio provenienti dal Casino del Bufalo Cancellieri di Roma: la "Liberazione di Andromeda" e "Donna che sostiene un architrave". Il restauro delle due opere, oltre ad aver migliorato le condizioni conservative, dotando gli affreschi di nuovi e più idonei supporti, ha portato in luce molte parti di pittura originale, rendendo notevolmente più facile la lettura. Il restauro dei due dipinti offre a studiosi e visitatori la possibilità di accostarsi a due altre opere di Polidoro, un artista molto stimato dai pittori suoi contemporanei, forte di una committenza assai vasta e che la storiografia considera uno dei migliori allievi di Raffaello. Di lui si sarebbe quasi perduta la memoria, se non vi fossero, oltre ai pochi reperti salvati alla distruzione, le fonti storiche e biografiche che ne tramandano le qualità artistiche e il notevole successo professionale, ottenuto come...

Polidoro Re Di Lesbo Ballo Eroico in Cinque Atti Appositamente Composto Da Emanuele Viotti Da Rappresentarsi Nel Gran Teatro La Fenice Nel Carnovale 1840

Polidoro Re Di Lesbo Ballo Eroico in Cinque Atti Appositamente Composto Da Emanuele Viotti Da Rappresentarsi Nel Gran Teatro La Fenice Nel Carnovale 1840

Autore: Emanuele Viotti

Numero di pagine: 16
Giulio Ossequente de' prodigii. Polidoro Vergilio. De prodigii Lib. 3. Per Damiano Maraffi fatti toscani

Giulio Ossequente de' prodigii. Polidoro Vergilio. De prodigii Lib. 3. Per Damiano Maraffi fatti toscani

Autore: Iulius Obsequens

Numero di pagine: 340
Il Polidoro tragedia di Pomponio Torelli, conte di Montechiarugolo, nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto

Il Polidoro tragedia di Pomponio Torelli, conte di Montechiarugolo, nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto

Autore: Pomponio Torelli

Numero di pagine: 116
I dialoghi di Polidoro Vergilio tradotti per m. Francesco Baldelli. Della pacienza, & del frutto di quella, libri due. Della uita perfetta, libro uno. Della uerità & della bugia, libro uno. De' prodigij, libri tre

I dialoghi di Polidoro Vergilio tradotti per m. Francesco Baldelli. Della pacienza, & del frutto di quella, libri due. Della uita perfetta, libro uno. Della uerità & della bugia, libro uno. De' prodigij, libri tre

Autore: Polidoro Vergilio

Numero di pagine: 171
Di Polidoro Virgilio da Urbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per M. Francesco Baldelli, con due tavole ..

Di Polidoro Virgilio da Urbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per M. Francesco Baldelli, con due tavole ..

Autore: Polidoro Vergilio

Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per m. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per m. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili

Autore: Polidoro Vergilio

Numero di pagine: 426
Dialogi raccolti da Polidoro Vergilio, e d'altri, e ridotti nella lingua volgare da Paolo Antonio Prandoni

Dialogi raccolti da Polidoro Vergilio, e d'altri, e ridotti nella lingua volgare da Paolo Antonio Prandoni

Autore: Polidoro Vergilio

Numero di pagine: 193
Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose più notabili ..

Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose più notabili ..

Autore: Polidoro m. 1555 Vergilio

Numero di pagine: 383
Le Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera

Le Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera

Autore: Valerio Polidoro

Di Polidoro Virgilio da Urbino, Degli inventori delle cose, libri otto. Tradotti per Fr Baldelli...

Di Polidoro Virgilio da Urbino, Degli inventori delle cose, libri otto. Tradotti per Fr Baldelli...

Autore: Polidoro Virgilio

Numero di pagine: 383
Di Polidoro Virgilio ... de gli inventori delle cose libri otto. Tradotti per M. F. Baldelli, con due tavole ... Nuovamente stampati, etc

Di Polidoro Virgilio ... de gli inventori delle cose libri otto. Tradotti per M. F. Baldelli, con due tavole ... Nuovamente stampati, etc

Autore: Polydore Vergil

Il sigillo di Polidoro

Il sigillo di Polidoro

Autore: Andrea Maggi

Numero di pagine: 160

La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta. Un urlo all’improvviso rompe il silenzio. La voce appartiene a una ragazza che implora aiuto da un piccolo tempio nascosto tra le fronde. I primi a soccorrerla sono Apollofane e Filossena. Il giovane mercante e l’affascinante filosofa sono in viaggio da giorni dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della fanciulla, non può credere a quello che vede: si tratta di Agesistrata, sua nipote, figlia di suo fratello Tisameno, che non vede da anni. Sono giorni che l’uomo riceve minacce alla sua famiglia, e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane, che non ha mai nascosto la sua passione per le indagini, decidono di aiutarlo. Un anello con il sigillo di Polidoro, eroe spartano, sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti e oscuri della città. Ma trovare chi ha sequestrato Agesistrata si rivela impresa ardua e pericolosa. Perché Sparta non è sicura, è spezzata da agitazioni profonde. Voglia di vendetta, paura e sete di rivolta riecheggiano nell’aria. Ma nulla può fermare Apollofane e Filossena nella ricerca della verità. Neanche l’oplita...

Polidoro da Caravaggio fra Napoli e Messina

Polidoro da Caravaggio fra Napoli e Messina

Autore: Polidoro (da Caravaggio) , Pierluigi Leone De Castris , Museo e gallerie nazionali di Capodimonte

Numero di pagine: 202
Filippo. Polinice. Antigone. Virginia. Agamennone. Oreste. Rosmunda. Ottavia. Timoleone. Merope. Maria Stuarda. La congiura de' Pazzi. Don Garzia

Filippo. Polinice. Antigone. Virginia. Agamennone. Oreste. Rosmunda. Ottavia. Timoleone. Merope. Maria Stuarda. La congiura de' Pazzi. Don Garzia

Autore: Vittorio Alfieri

Le Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera

Le Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera

Autore: Valerio Polidoro

Dal Giardino al Museo

Dal Giardino al Museo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

La pubblicazione di questo libro conclude un lungo viaggio che vede al suo termine il recupero dei dipinti di Polidoro da Caravaggio e Maturino da Firenze che decoravano l'esterno del Casino del Bufalo¬Cancellieri. Un edificio sacrificato nel 1885 per la realizzazione degli assi stradali della città di Roma divenuta Capitale d'Italia. Dipinti strappati e trasferiti su pannelli che devono il loro valore non solo alla qualità dell'opera ma anche alla rarità essendo tra i pochi esempi ancora esistenti delle decorazioni che avevano caratterizzato, nei primi decenni del Cinquecento, le quinte stradali romane popolate di scene ottenute con il chiaroscuro che evocavano, con effetti illusionistici, i preziosi rilievi marmorei dell'antica Roma. Il grave stato di conservazione di questi dipinti richiedeva di mettere in atto un programma con interventi lunghi e impegnativi che è stato reso possibile solo da una stretta collaborazione tra soggetti pubblici e privati che dal 2007 a oggi hanno collaborato per far tornare in vista queste preziose testimonianze.

Titanic

Titanic

Autore: Massimo Polidoro

Numero di pagine: 305

Hundred years after the fatal collision, the author reconstructs the event of the Titanic in a choral story that interweaves the stories of officers and passengers, survivors and rescue workers. Through the eyes of the protagonists will see the entire course of a timeless story...

Ultimi ebook e autori ricercati