Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Opere filosofiche

Opere filosofiche

Autore: Antonio Rosmini

Numero di pagine: 1282

Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un’antologia sistematica delle Opere Filosofiche dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in “spirito di carità intellettuale” e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall’intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell’essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e...

Cittadinanze amministrative

Cittadinanze amministrative

Autore: Domenico Sorace , Leonardo Ferrara , Antonio Bartolini , Alessandra Pioggia

Numero di pagine: 450

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea

L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea

Autore: Roberto Cavallo Perin , Aristide Police , Fabio Saitta

Numero di pagine: 720

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Gli ultimi reali di Savoia del ramo primogenito, ed il principe Carlo Alberto di Carignano

Gli ultimi reali di Savoia del ramo primogenito, ed il principe Carlo Alberto di Carignano

Autore: Domenico Perrero

Numero di pagine: 232
Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Sigilli antichi romani raccolti e publicati da Vittorio Poggi : opera corredata da 11 tavole litografiche

Sigilli antichi romani raccolti e publicati da Vittorio Poggi : opera corredata da 11 tavole litografiche

Numero di pagine: 66
Il mito del deficit

Il mito del deficit

Autore: Stephanie Kelton

Numero di pagine: 464

Dopo anni di supremazia incontrastata, la teoria economica dominante è oggi seriamente minacciata da una nuova e controversa scuola di pensiero che sta rapidamente conquistando il mondo intero, rivoluzionando il nostro modo di concepire l’economia. Si tratta della cosiddetta “teoria monetaria moderna” o MMT (Modern Monetary Theory). La MMT ci invita a ripensare completamente il funzionamento della finanza pubblica: il bilancio dello Stato non è come quello di una famiglia; gli Stati che dispongono della sovranità monetaria, infatti, sono degli emittenti di valuta – possono, cioè, creare “dal nulla” tutto il denaro che vogliono – e dunque non possono mai “finire i soldi”, né possono essere costretti a fare default sui loro titoli di debito; i deficit pubblici non danneggiano le future generazioni né pregiudicano la crescita a lungo termine; e soprattutto, le politiche sociali non compromettono la sostenibilità fiscale dello Stato. La MMT, in altre parole, ribalta completamente la narrazione che ci è stata ossessivamente propinata in questi anni per giustificare politiche di austerità dai devastanti effetti economici e sociali. E per questo fa così paura...

Il codice doganale, ossia il regolamento delle dogane 11 settembre 1862 spiegato e commentato all'appoggio delle istruzioni, decreti e decisioni ufficiali per Andrea Poggi e Marco Tonnarelli

Il codice doganale, ossia il regolamento delle dogane 11 settembre 1862 spiegato e commentato all'appoggio delle istruzioni, decreti e decisioni ufficiali per Andrea Poggi e Marco Tonnarelli

Autore: Andrea Poggi

Numero di pagine: 416
Delle leggi e dell'amministrazione della Toscana. Della Consulta di Stato: discorsi due

Delle leggi e dell'amministrazione della Toscana. Della Consulta di Stato: discorsi due

Autore: Leopoldo Galeotti

Numero di pagine: 125
Delle leggi e dell'amministrazione della Toscana discorsi due di Leopoldo Galeotti

Delle leggi e dell'amministrazione della Toscana discorsi due di Leopoldo Galeotti

Autore: Leopoldo Galeotti

Numero di pagine: 125
Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare secondo la legislazione e giurisprudenza toscana dell'avvocato Girolamo Poggi

Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare secondo la legislazione e giurisprudenza toscana dell'avvocato Girolamo Poggi

Numero di pagine: 571
Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare secondo al legislazione e giurisprudenza toscana

Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare secondo al legislazione e giurisprudenza toscana

Autore: Girolamo Poggi

Guerra e pace

Guerra e pace

Autore: Lev Nikolaevic Tolstoj

Numero di pagine: 1424

“L’amore vincerà su tutto. Lui l’avrebbe rapita e condotta in capo al mondo” Guerra e pace è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un’opera unica nel suo genere, come la Divina Commedia o il Faust, e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso. Guerra e pace ci appare come una storia infinita, una matassa di filo che si svolge con un ritmo ora lento, ora veloce e incalzante, seguendo la gioia di raccontare del narratore, perennemente affascinato dallo spettacolo della vita. Il libro narra gli avvenimenti russi tra il 1805, l’anno della prima sfortunata campagna contro Napoleone, e il 1812, l’anno dell’insorgenza popolare contro l’armata francese. Nel narrare il periodo napoleonico, Tolstoj dà forma alle vicende di due famiglie dell’alta nobiltà, i Bolkonskij e i Rostov, ispirate da valori onesti e genui- ni, in contrapposizione al corrotto clan dei Kuragin, e in questo scenario delinea alcuni meravigliosi ritratti dei protagonisti, tra cui quello di...

La rettificazione del sesso in Italia

La rettificazione del sesso in Italia

Autore: Andrea Brunoni

Numero di pagine: 212

Nel presente lavoro si sono analizzati il dibattito dottrinale e gli scontri giurisprudenziali scaturiti dalla legge n. 164 del 1982 sulla rettificazione del sesso. Operata un’introduzione storico-concettuale sull’identità di genere, nel primo capitolo si è esaminata la condizione delle persone transgender nei limiti morali e normativi imposti dall’Italia degli anni Settanta, quando la rettificazione del sesso non era ancora regolamentata. Nel secondo capitolo, si è descritta la legge nelle sue singole disposizioni tentando di tratteggiarne il contesto generale dell’epoca, per poi esporre le difficoltà interpretative emerse negli anni successivi, con riguardo in particolare al procedimento e alla precondizione dell’incapacità generativa. Nel terzo capitolo, l’attenzione è stata posta sugli effetti della rettificazione nella famiglia, con un particolare focus sul c.d. divorzio imposto ex lege nel caso di persona transessuale coniugata. Infine, nel quarto capitolo, si è dato spazio al diritto antidiscriminatorio interno in una dimensione regione e ad alcune significative buone prassi che hanno interessato anche l’amministrazione penitenziaria.

Ultimi ebook e autori ricercati