Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Poesie (1977-2017)

Poesie (1977-2017)

Autore: Antonio Lotierzo

Numero di pagine: 262

Napoletano, di famiglia lucana (1950), autore di saggi di antropologia storica e letteraria, Antonio Lotierzo è un originale poeta del secondo Novecento. Qui presenta con organicità le sue quattro raccolte di poesie, da "Il rovescio della pelle"(del 1977) a "Golfo di sogni inquieto" (del 2000), descrizione della crisi esistenziale, e fino alle ultime (del 2017), con ampie note, lettere ed un saggio di Tito Spinelli. Queste poesie sono in equilibrio instabile fra uno sperimentalismo contestativo e linee alte tradizionali, cercando di rispecchiare la v i t a nelle immagini, con uno sguardo etico sul mondo.

Poesie del Taschino

Poesie del Taschino

Autore: Giovanni Cavazzuti

La raccolta “Poesie del taschino” si forma nel corso degli anni, là dove l’autore sceglie di vivere. Le settantadue poesie sono il frutto del rapporto con i luoghi in cui si trova: Milano, Firenze, Tropea, Parghelia non sono altro che la progressione della sua espressione poetica e di vita.

Gocce di Poesie

Gocce di Poesie

Autore: Rino Savy

Nel presente libro ho inserito una raccolta di vecchi ricordi organizzati in versi rimati realizzato nella speranza di regalare a tutti i lettori un profondo amore verso la poesia, unica antica e inconfutabile forma letteraria dell'amore

Canzoni & Poesie Poesie & Canzoni. & Favole Ispirate da Jean De La Fontaine.

Canzoni & Poesie Poesie & Canzoni. & Favole Ispirate da Jean De La Fontaine.

Autore: Alfonso Sica

Numero di pagine: 84

Il poeta è lo scrittore che più di altri è consapevole di ciò, sa benissimo che il suo mondo è impenetrabile, ma allo stesso tempo unico, ed è solo la parola che essendo di tutti, è in grado di porre un ponte. La poesia non cede alle lusinghe della semplificazione della vita, o meglio non cede al tentativo di poterla semplificare, diremmo che il poeta sa che questi tentativi sono fallimentari già dal loro sorgere. La vita è un intreccio difficile e il modo per comprendere siffatto intreccio verso la vita, è far emergere la metafora che regge l'intreccio e molto spesso questo impegno farebbe pagare il dazio di una incomprensibilità di fondo, aprendo nuove opportunità di incontri vitali. Ci piace ricordare le parole di Umberto Saba: «Il poeta vive la vita di tutti.» egli sa che nella propria vita c'è sempre qualcosa di unico da preservare e custodire. E' inevitabile che in questo percorso, il poeta sia autoreferenziale. Questa introduzione all'umile e breve volumetto, composto di venti testi di canzoni, di venti testi di poesie e di dieci favole, termina qui. Come sempre ringraziamo tutti coloro, artisti e tecnocrati della canzone e della poesia che ci hanno fatto...

Giacomo Leopardi. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Giacomo Leopardi. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Autore: Studia Rapido

Giacomo Leopardi. Biografia e poesie: parafrasi e analisi è una raccolta delle poesie, più studiate a scuola tratte dai "Canti". Per ogni poesia il testo, la parafrasi, l'analisi e il commento. Un capitolo è dedicato al riassunto di tutte le "Operette morali" e un approfondimento del brano "Dialogo della Natura e di un islandese". Completano l'ebook una breve biografia del poeta e l'analisi dell'opera i "Canti"

Le Prose e poesie campestri d'Ippolito Pindemonte e le canzoni pastorali di Girolamo Pompei

Le Prose e poesie campestri d'Ippolito Pindemonte e le canzoni pastorali di Girolamo Pompei

Autore: Ippolito Pindemonte

Numero di pagine: 232
Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice

Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice

Autore: Rosa Pica

Numero di pagine: 372

Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice è stato pensato come un libro di brevi e lunghi pensieri e frammenti poetici, scritti negli ultimi quattro anni della mia vita, anni difficili e sofferti, ma caratterizzati da una grande rinascita personale. Ma non è solo una raccolta di pensieri e poesie, ma un insieme poetico, caratterizzato da una specifica suddivisione in categorie, Rinascita, Amore, Destino, Amore e Destino, Pensieri e Aforismi, Pensieri in Prosa, Intorno al Creato, Intorno alla Felicità. Queste categorie esprimono dei momenti particolari espressi attraverso il potere delle parole. Esprimono evidenti emozioni, stati d'animo o semplicemente pensieri di un animo in forte ed inevitabile crescita personale ed emotiva. Protagonista di questi componimenti poetici è senza dubbio il cuore, l'animo di una donna che ha modificato la sua vita e l'opinione di se stessa e di ciò che la circonda in qualcosa di infinitamente più bello, trasformando i suoi sentimenti in emozioni più vere e tangibili. "Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e ad uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita...

Poesie per la fine del mondo

Poesie per la fine del mondo

Autore: Marco Anselli

Numero di pagine: 64

Avidyā Avidyā è una parola sanscrita, l’antica lingua sacra dell’India, che significa letteralmente ignoranza, conoscenza imperfetta. La parola viene formata a partire dalla radice vid, ‘conoscere’, ‘percepire’, a cui viene aggiunto il prefisso privativo a-. Ignoranza è tutto ciò che fa parte della grande illusione di un Io personale. Ignoranza è il velo che riveste di sé la creazione, la vita, il mondo fenomenico e la manifestazione. Ignoranza è la prigione in cui noi decidiamo, giorno dopo giorno, di auto-esiliarci; non siamo esseri liberi. La nostra mente, centrata sull’illusione di un “me” e di un “mio”, ci incatena al ciclo delle continue reincarnazioni, ci impedisce di vedere l’Infinito e l’Eterno da cui procede ogni cosa. Non esiste coscienza individuale; tutto è impersonalmente Sé. Marco Anselli (Milano, 1987), studioso di dottrine orientali e lingua cinese, comunicazione, linguistica. Da sempre amante della letteratura e della poesia, ricomincia a scrivere di recente (nel 2013) riprendendo un discorso stilistico e – soprattutto – tematico, che aveva già iniziato ad approfondire in alcuni versi giovanili. Nei suoi componimenti...

Speranze e delusioni. Poesie, riflessioni, novelle, ricordi e divagazioni

Speranze e delusioni. Poesie, riflessioni, novelle, ricordi e divagazioni

Autore: Gino Ragusa Di Romano

Numero di pagine: 160

Ultimi ebook e autori ricercati