
BRIGANTI E GENTILUOMINI 2020 EDIZIONE RIVEDUTA CORRETTA AMPLIATA
Autore: Franco Dall'Ara
Numero di pagine: 452Una nuova lettura delle vicende storiche di Sant’Agata Feltria, buona terra di montagna, Terra Grossa dei Malatesta. Il punto sulle cose note e documentate; un contributo alla conoscenza, sfrondata da miti e leggende, di una Terra che ha visto tempi migliori, che ha avuto anche ambizioni di piccola capitale, e che ha contribuito alla vita culturale, religiosa e politica d’Italia. Dei singoli periodi storici si propone la lettura delle vicende di personaggi rappresentativi: fino a qualche anno fa o affatto sconosciuti o sottaciuti o comunque poco considerati, e che invece sono la memoria, nel bene e nel male, del passato di Sant’Agata. Rispetto a quella del 2009, in questa ri-edizione di Briganti, la Sant’Agata dei Fregoso è preceduta dalla Terra Grossa dei Malatesta (Libro I), con il primo convento francescano di Romagna. Si parla del primo frate francescano, Giovanni da Sant’Agata, che nel ‘200 ha messo piede in Cina; di fra Donato a una svolta nella storia dell’Inquisizione; di Filippo Maffei e dei molti santagatesi Girolamini in Veneto, protettori del pittore Veronese, ma anche frati brisighelli. Argomento del Libro II è il secolo e mezzo del potere dei Fregoso. ...