Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane
Autore: Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Numero di pagine: 246
Roma storia, cultura, immagine - Collana diretta da Marcello Fagiolo Il libro studia un territorio e alcune delle sue emergenze più significative: gli edifici con le decorazioni interne, il passato con i suoi resti, la terra con le sue colture. L’uomo ha modellato questo habitat felice. I giardini si incastrano tra la campagna e le ville, le dimore grandeggiano intorno alla città, le strade scorrono tra ruderi e casali. Guardiamo questo mondo attraverso le immagini antiche, le parole di chi ci ha vissuto o lo ha visitato, i documenti che risarciscono la memoria perduta. L’arte prende molte forme diverse, dall’architettura costruita a quella intagliata nel corpo vivo della natura, dai mascheroni scolpiti nella roccia alle statue raffinate, dai disegni ai dipinti. Storia e natura, arte e natura. Non si è voluto scegliere: abbiamo voluto vedere insieme, fondere. MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI Dottore di Ricerca in Storia dell’arte, ha concentrato un’ampia parte della sua produzione scientifica recente sullo studio delle ville tuscolane, dedicando ad esse quattro volumi (l’ultimo da lei curato con saggi di illustri studiosi) in questa stessa collana, nonché numerosi...
Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine
Autore: Giuseppe Simonetta , Laura Gigli , Gabriella Marchetti
Numero di pagine: 356
Questo volume contenente l’enunciazione dei principi formatori della conservazione e dell’operatività del restauro, congiuntamente al corredo documentario grafico, fotografico e iconografico dello stadio di Domiziano, della piazza Navona, della fontana dei Quattro fiumi, del palazzo Pamphilj, della chiesa di Sant’Agnese in Agone e del Collegio Innocenziano, è stato pensato e realizzato in stringente continuità con il precedente, in modo tale da rendere testimonianza alla bellezza dei monumenti delle fabbriche Pamphilj, espressa nel suono luminoso dell'ordine architettonico. Giuseppe Simonetta, architetto; laureato all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Assistente incaricato presso la Cattedra di Restauro dei monumenti della Facoltà di Architettura di Roma. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per il Lazio. Professore a contratto delle cattedre “Organizazione del cantiere” (laurea di primo livello) del Corso di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali e “Il cantiere di restauro” (laurea specialistica) del Corso di...
Ritratto delle virtu. E vita del religiosiss.mo padre molto reu. F. Antonio da Modana della nobil famiglia de' sig.ri Montecuccoli ... Per F. Zaccaria Barberi da Bologna ..
Autore: Zaccaria Barbieri
Numero di pagine: 535
La Fontana Dei Fiumi in Piazza Navona
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 194
È con vera soddisfazione che oggi la Fondazione Paola Droghetti può dedicare questo nuovo volume (l’undicesimo della collana “INTERVENTI d’Arte sull’Arte”) a un restauro particolare per l’importanza dell’opera prescelta e per le eccezionali difficoltà tecniche che nel corso dei lavori sono state superate con grande competenza da specialisti di varie professioni quali, come sempre dovrebbe accadere per un restauro di tale complessità, hanno collaborato in perfetta sintonia. La struttura dell’opera ha richiesto interventi programmati di volta in volta e alcuni assai costosi,che la Fondazione ha potuto affrontare grazie al notevole contributo erogatole da ARCUS Spa. L’opera, di cui si presenta il restauro da poco concluso, è tra le più note a Roma e tra le più visitate dai turisti, sia per la particolare bellezza, sia per la fama dell’artista, Gian Lorenzo Bernini,che la ideò e mise in opera e per le caratteristiche costruttive assai rare, sia infine per il fatto che sorge nel pieno centro della città. Si tratta infatti della “Fontana dei Fiumi” di Piazza Navona. [Vincenzo Ruggieri - Presidente della Fondazione Paola Droghetti]
Spazio urbano e rappresentazione del potere: Le cerimonie della città di Napoli dopo la rivolta di Masaniello (1648-1672)
Autore: Ida Mauro
Numero di pagine: 436
[Italiano]: Prendendo come fonte di partenza la cronaca inedita di Andrea Rubino (Notitia di quanto è occorso in Napoli dal 1648 fino a tutto il 1669) e le numerose descrizioni di cerimonie e apparati decorativi in essa contenute, il volume affronta il problema del controllo dello spazio della città di Napoli negli anni successivi alla rivolta di Masaniello. Il testo analizza la “politica cerimoniale” di cinque viceré - dal conte di Oñate a Pedro Antonio de Aragón - affiancata da quella del governo municipale e del capitolo della cattedrale, e sottolinea i momenti di attrito tra i diversi cerimoniali e la realizzazione polifonica dei principali eventi festivi. Lo studio integra l’analisi di diverse fonti: le cronache, gli avvisi (in particolare quelli conservati a Roma e Modena), le polizze di pagamento degli antichi banchi napoletani, i protocolli notarili, le consulte del Consejo de Italia, i viglietti dei viceré, quadri e incisioni dell’epoca e, ovviamente, le relazioni - manoscritte e a stampa - destinate a trasmettere il discorso della festa. Queste ultime, generalmente considerate come fonte di partenza per lo studio di ogni cerimonia, risultano fortemente...
La "Santa casa" di San Domenico in Soriano Calabro
Autore: Mario Panarello
Numero di pagine: 303
Iconografia delle città in Campania
Autore: Cesare De Seta , Alfredo Buccaro
Numero di pagine: 415
Annalium ecclesiasticorum Caesaris Baronij S.R.E. card. arabica epitome. Pars prima [-tertia]. Labore F. Britij Rhedonensis Capucini in partibus Orientis miss.rii apostolici
Autore: François Britius
Numero di pagine: 892
De vita, & morib. P. Ioannis Cardim Lusitani è Societate Iesu. Liber. Authore. P. Philippo Alegambe ex eadem Soc. Iesu
Autore: Philippe Alegambe
Numero di pagine: 135
Bibliotheca magica
Autore: Biblioteca casanatense
Numero di pagine: 225
Fasciculus e Iapponicis floribus, suo adhuc madentibus sanguine, compositus a P. Antonio Francisco Cardim è Societate Iesu ..
Autore: Antonio Francisco Cardim
Numero di pagine: 256
Belfagor
Drammaturgia Romana
Autore: Saverio Franchi
Roma città dell'anima
Autore: Renato Mammucari
Numero di pagine: 499
Libri e cultura nella Roma di Borromini
Autore: Barbara Tellini Santoni , Alberto Manodori
Numero di pagine: 532
Documentary culture
Autore: Elizabeth Cropper , Giovanna Perini Folesani , Giovanna Perini , Francesco Solinas
Numero di pagine: 406
La Fortezza
Luoghi della cultura nella Roma di Borromini
Autore: Barbara Tellini Santoni , Alberto Manodori
Numero di pagine: 487
L'industria della droga
Autore: Enzo Catania , Piero Vigorelli
Numero di pagine: 431
Il viaggio dell'icononauta
Autore: Gian Piero Brunetta
Numero di pagine: 517
Le teorie della visione di Leonardo ed i suoi studi sull'occhio e sulla camera oscura sono una delle tappe della ricerca e riflessione storica sulla visione e l’immaginazione dal Rinascimento alla fine del sec. 19°.
Campagna romana
Autore: Renato Mammucari
Numero di pagine: 357
Alfabeto in sogno
Autore: Claudio Parmiggiani
Numero di pagine: 465
Dall'Archivio segreto vaticano
Numero di pagine: 308
Il viaggio di Parnaso
Autore: Cesare Caporali
Numero di pagine: 131
Lo specchio del paradiso
Autore: Marcello Fagiolo , Maria Adriana Giusti
Numero di pagine: 255
Scrittura e popolo nella Roma barocca, 1585-1721
Autore: Armando Petrucci
Numero di pagine: 133
Dialoghi di d. Antonio Agostini arciuescouo di Tarracona intorno alle medaglie inscrittioni et altre antichita tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi Ottauiano Sada e dal medesimo accresciuti con diuerse annotationi, & illustrati con disegni di molte medaglie e di altre figure
Autore: Antonio Agustín
Numero di pagine: 318
Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II
Autore: Orietta Sartori
Opus Dei admirabile, seu suprema dignitatis ac potestatis plenitudo S. Petro ac successoribus a Christo concessa
Autore: Dominicus Segner , Pierre Miotte
Statuti della venerabile archiconfraternita della S.ma Nuntiata
Autore: Arciconfraternita della SS. Annunziata
Numero di pagine: 72
Elogi, poesie, e prose toscane, e latine di Francesco Tolosa archidiacono di Guastalla, &c
Autore: Francesco Tolosa
Numero di pagine: 280
Archivum Historicum Societatis Iesu
La marauigliosa conuersione alla santa fede di Cristo della regina Singa, e del suo regno di Matamba nell'Africa meridionale. Descritta con historico stile dal P.F. Francesco Maria Gioia da Napoli ... E cauata da vna relatione di la mandata dal P. F.Antonio da Gaeta ... Nella quale, oltre gli esempi d'historie sagre, e profane, si contengono ancora molti curiosi, e degni auuenimenti, con vn breue racconto nell'vltimo capitolo del Libro della vita e morte del medesimo padre
Autore: Francesco Maria Gioia
Numero di pagine: 465
Ritratto delle virtu. E vita del religiosiss.mo padre molto reu. F. Antonio da Modana della nobil famiglia de' sig.ri Montecuccoli ... Per F. Zaccaria Barberi da Bologna ..
Autore: Zaccaria Barbieri , Pierre Miotte
Numero di pagine: 535
Roma sotterranea opera postuma di Antonio Bosio romano antiquario ecclesiastico singolare de' suoi tempi. Nella quale si tratta de' sacri cimiterij di Roma ... accresciuta dal p. Giouanni Seuerani da S. Seuerino ...
Autore: Antonio Bosio
Numero di pagine: 704
Statuti della venerabile Archiconfraternita della s.ma Nuntiata in Roma
Autore: Arciconfraternita della SS. Annunziata (Roma)
Numero di pagine: 72
Museo comunale di Gubbio
Autore: Cristina Armeni , Cristina Falcucci
Numero di pagine: 156
Il mitico Tuscolano nelle stampe XVI-XX secolo
Autore: Luigi Devoti
I dintorni del testo
Autore: Marco Santoro , Maria Gioia Tavoni
Numero di pagine: 789
Raccolta delle principali fontane dell'inclitta città di Roma