Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rivista Storica del Lazio n. 18/2003

Rivista Storica del Lazio n. 18/2003

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

Giuseppe Giontella. Gli statuti dell’arte dei carpentieri, dei muratori e dei petrari di Tuscania (1451) Alessandra Peri. Ne delicta remaneant impunita: il caso di Aspra Sabina (oggi Casperia) nel tardo Medioevo Eugenio Mariani. Galeria e la sua ferriera Maura Piccialuti. A proposito del Cinquecento romano: una mostra e un volume sulla famiglia Cenci Emilio Lucci. La chiesa dei Santi Liberato e Vincenzo a Mugnano Barbara Franchini. Santa Maria delle Fortezze a Viterbo. Breve storia della costruzione Carla Moroni. Nel convento di San Francesco la prima biblioteca pubblica della città di Rieti Annalisa Bottaccin. L’amicizia di Stendhal con i marchesi Potenziani e i principi di Torella. Con documenti inediti Fernando Salsano. Conseguenze sociali degli sventramenti nella Roma fascista: le trasformazioni del tessuto urbano

Stati Uniti e Italia nel nuovo scenario internazionale 1898-1918

Stati Uniti e Italia nel nuovo scenario internazionale 1898-1918

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

Questo volume è il quinto di una serie avviata nel 1999 su iniziativa del Centro Studi Americani dedicata agli Stati Uniti e l’unità d’Italia. Il progetto ha aperto nuovi importanti prospettive su un argomento riguardante la nascita della nazione, a lungo trascurato dalla storiografia. I quattro volumi già pubblicati, coprono nell’ordine: la Repubblica Romana del 1849 (pubblicato peraltro con il contributo della Regione Lazio in occasione delle celebrazioni del 1999); la lotta per l’unità 1859-1861; la questione romana; infine i rapporti tra Stati Uniti e Italia a fine Ottocento. Grazie all’attenzione dell’editore Gangemi e alla sapiente collaborazione di Giuseppe Monsagrati, si sono potute varcare qui le porte dell’Ottocento per raggiungere la Prima Guerra Mondiale. Il progetto di ricerca originario, che guarda a un lungo Risorgimento e ai suoi riflessi transatlantici, si è così completato. I risultati raggiunti ci hanno convinti che è ora necessario avanzare nel tempo ed esplorare le dinamiche che seguono la Grande Guerra e quelle che alcuni storici definiscono le inevitabili propaggini del Risorgimento. Gli autori di questo volume affrontano le complesse...

Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arci-diogesi di Firenze

Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arci-diogesi di Firenze

Autore: Luigi Santoni

Numero di pagine: 430
Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arcidiogesi di Firenze tratte da diversi autori

Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arcidiogesi di Firenze tratte da diversi autori

Autore: Luigi Santoni

Numero di pagine: 430
Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto Medioevo

Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto Medioevo

Autore: Averil Cameron , Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 1254
Atlante dei Beni Culturali delle Aree Naturali Protette di RomaNatura

Atlante dei Beni Culturali delle Aree Naturali Protette di RomaNatura

Autore: Giovanni Cafiero , Emilia Cento , Marcello Cocchi , Vito Consoli , Stefano Cresta , Francesca d'Angelo , Francesco di Gennaro , Antonella Giacomini , Patrizia Gioia , Achille Maria Ippolito , Rossana Lama , Antonio Leone , Giovanni Pesiri , Umberto Pessolano , Paola Pierucci , Alessandra Reggi , Francesco Ricciardi

Numero di pagine: 146

"La vista delle rovine ci fa fugacemente intuire l'esistenza di un tempo che non è quello di cui parlano i manuali di storia o che i restauri cercano di richiamare in vita. È un tempo puro, non databile, assente da questo nostro mondo di immagini, di simulacri e di ricostruzioni, da questo nostro mondo violento le cui macerie non hanno più il tempo di diventare rovine. Un tempo perduto che l'arte talvolta riesce a ritrovare". Marc Augé, Rovine e macerie. Il senso del tempo, Torino 2004 Il paesaggio, insegnano gli esperti di quello che è ormai diventato un argomento disciplinare, è qualcosa che ha più a che fare con la Storia che con la Geografia. È la memoria storica di un territorio, così come ci appare grazie ai tanti elementi che lo compongono. Il territorio (la geografia), così come è stato determinato dalla natura, ma anche come è stato trasformato dalla specie umana nelle diverse epoche (la storia). Il paesaggio, quindi, è storia naturale, ma anche storia di genti, di culture, di tradizioni, di eventi e accadimenti, di vittorie e di sconfitte, di costruzioni e distruzioni. Ogni elemento di un paesaggio è insieme evento in sé e testimone di eventi, testimone di ...

Lettere tra Paolo Giordano Orsini e Isabella de' Medici (1556-1576)

Lettere tra Paolo Giordano Orsini e Isabella de' Medici (1556-1576)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 484

Collana CARTE SCOPERTE nuova serie n. 1,dell'Archivio Storico Capitolino diretta da Claudio Parisi Presicce L'Archivio Storico Capitolino conserva tra i suoi fondi più importanti quello della famiglia Orsini (XII-XIX sec.). Durante il lavoro di riordinamento sono emerse più di cinquecento lettere scambiate tra Paolo Giordano Orsini I duca di Bracciano (1541-1585) e sua moglie Isabella de' Medici (1542-1576) figlia del Granduca di Toscana Cosimo I. Sono state anche rinvenute lettere spedite a Isabella dai fratelli, Lucrezia duchessa di Ferrara, Ferdinando cardinale, Francesco Granduca, oltre che da uomini e donne tra i più potenti del tempo, Caterina de Medici ed Elisabetta d'Asburgo regine di Francia, Enrico III, Don Giovanni d'Austria, Caterina regina di Polonia, Margherita di Savoia e perfino da gente comune che le chiede protezione. Si tratta di una fonte molto importante non solo perché dimostra la funzione politica di entrambi i duchi di Bracciano nella Firenze e nella Roma del tardo Rinascimento, ma anche la complice intesa che li lega sin da bambini e la profonda attenzione che seppero dedicare agli affetti familiari. Queste lettere sono ancora quasi del tutto inedite,...

La Cappella Giulia 1513-2013

La Cappella Giulia 1513-2013

Autore: Giancarlo Rostirolla

Numero di pagine: 1564

Als eine der wichtigsten Institutionen der geistlichen Musik blickt die Cappella Giulia der Petersbasilika auf eine fünfhundertjährige Geschichte zurück. Giancarlo Rostirolla lässt diese wechselvolle und faszinierende Geschichte anhand von Originaldokumenten aus der Bibliothek der Päpste und aus den Archiven des Kapitels von San Pietro in Vaticano lebendig werden. In der Cappella Giulia, 1513 von Papst Julius II. gegründet, wirkten die bedeutendsten Repräsentanten der römischen Vokalpolyphonie: allen voran Giovanni Animuccia und Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francesco Soriano, Virgilio Mazzocchi, Orazio Benevoli, Paolo Lorenzani und Pietro Bencini, aber auch Opernkomponisten wie Domenico Scarlatti, Niccolò Jommelli, Nicola Zingarelli, die Vertreter des italienischen Caecilianismus bis hin zu Armando Renzi und nicht zuletzt namhafte Organisten wie Girolamo Frescobaldi. Giancarlo Rostirolla würdigt in dieser ebenso umfassenden wie spannend zu lesenden Dokumentation die Cappella Giulia als Musikinstitution von außerordentlicher geschichtlicher Bedeutung und als Protagonistin eines halben Jahrtausends der Musica sacra. Der Autor ist ein international ausgewiesener...

L'alfabeto nelle campagne

L'alfabeto nelle campagne

Autore: D'Alessio Michela

Numero di pagine: 369

Premessa di Antonio Lerra Frutto di un accurato percorso di ricerca su documentazione in larga parte inedita, il lavoro di Michela D’Alessio ricostruisce e analizza, nel quadro di contesti più generali e di lungo periodo, la meritoria opera di alfabetizzazione e scolarizzazione svolta dall’ANIMI in Basilicata tra il 1921 ed il 1928, con particolare attenzione al rapporto tra indirizzi centrali dell’Ente e modalità di intervento e risultanze a livello locale, talora anche in termini comparativi con altre realtà, non solo meridionali. A tale, già notevole, percorso si accompagna, nel volume, un’ampia ed interessante Appendice, quale risultante di un’accurata selezione e trascrizione dell’ampia documentazione consultata, attraverso la quale si è voluto rendere più direttamente percepibile e viva la portata dell’intenso e tenace operato, programmatico ed operativo, dei dirigenti centrali e periferici più direttamente impegnati nell’eccezionale “opera culturale e sociale” condotta dall’ANIMI in Basilicata. A. L. Michela D’Alessio è docente di Storia della Pedagogia nell’Università degli studi della Basilicata. È componente del Consiglio Direttivo...

Volumi antichi

Volumi antichi

Autore: Anna Aletta , Manuela Monticelli

Numero di pagine: 194

La biblioteca del Museo di Roma di cui qui vengono presentate le edizioni antiche (sec. XVI-XIX), insieme ad alcune serie di stampe, si pone nel suo complesso come un libro aperto sulla città. Fin dagli anni Trenta del Novecento a questo nucleo di libri soprattutto figurati era stato infatti assegnato insieme alle altre collezioni dei 'Musei di Roma', il compito di raccogliere e conservare i documenti relativi alla storia, agli usi, ai costumi della città. Accanto a pubblicazioni imponenti, con ricco corredo illustrativo, trovano posto anche opuscoli effimeri, stampati in occasione di conclavi, esequie, nozze, etc., dai quali emergono aspetti della Roma papale tra il Sei e l'Ottocento.

Le Scritture parrocchiali di Roma e del territorio vicariale

Le Scritture parrocchiali di Roma e del territorio vicariale

Autore: Italy. Ministero per i beni culturali e ambientali

Numero di pagine: 114
Annali di statistica

Annali di statistica

Includes Atti della Giunta centrale di statistica, 1878-1880; Atti del Consiglio superiore di statistica, 1882-1939 and Atti della Commissione per la statistica giudiziaria e notarile, 1882/83-1908.

La Formazione della diplomazia nazionale (1861-1915)

La Formazione della diplomazia nazionale (1861-1915)

Autore: Università degli studi di Lecce. Dipartimento di scienze storiche e sociali

Numero di pagine: 766
I Fondi archivistici della legazione sarda e delle rappresentanze diplomatiche italiane negli U.S.A. (1848-1901)

I Fondi archivistici della legazione sarda e delle rappresentanze diplomatiche italiane negli U.S.A. (1848-1901)

Autore: Cinzia Maria Aicardi , Alessandra Cavaterra , Archivio storico diplomatico (Rome, Italy)

Numero di pagine: 331
La struttura e il funzionamento degli organi preposti all'emigrazione

La struttura e il funzionamento degli organi preposti all'emigrazione

Autore: Francesca Grispo

Numero di pagine: 222
Roma fra Oriente e Occidente

Roma fra Oriente e Occidente

Autore: Centro italiano di studi sull'alto medioevo (Spoleto, Italia). Settimane di Studio

Numero di pagine: 1370
Note sulla documentazione privata nel territorio del Ducato di Spoleto (690-1115)

Note sulla documentazione privata nel territorio del Ducato di Spoleto (690-1115)

Autore: Piero Santoni

Numero di pagine: 150

Ultimi ebook e autori ricercati