Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla rivoluzione alla democrazia

Dalla rivoluzione alla democrazia

Autore: Piero Fassino

Il Partito comunista italiano nasce il 21 gennaio 1921 con il Congresso di Livorno e cessa la sua attività il 3 febbraio 1991. Settanta anni nei quali il Pci è stato protagonista di ogni passaggio della vita politica e sociale dell’Italia. Nato sull’onda della Rivoluzione d’ottobre per realizzare una società sovietica anche in Italia, nell’arco di pochi anni è investito dalla bufera del fascismo. Costretto alla clandestinità, è il principale animatore prima del contrasto alla dittatura, poi della Resistenza. Matura così, nella lotta per la democrazia e la libertà, un’evoluzione culturale e politica che lo porta a essere partecipe essenziale della costruzione della Repubblica e della scrittura della Costituzione. Divenuto il più importante partito comunista dell’Occidente, forte del pensiero di Antonio Gramsci, intraprende un cammino politico che – prima con la «via italiana al socialismo» elaborata da Togliatti, poi con il «compromesso storico» proposto da Enrico Berlinguer – assume la democrazia come il regime politico entro cui far valere i valori e le lotte di emancipazione e giustizia, sottoponendo a dura critica il socialismo sovietico e...

Tav. Perché sì

Tav. Perché sì

Autore: Sergio Chiamparino , Piero Fassino,

Numero di pagine: 91

La TAV – la linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino a Lione, e l’Italia alle grandi vie di comunicazione europee – è da 25 anni al centro di uno scontro aspro tra chi è favorevole e chi contrario alla sua realizzazione. Un confronto in cui slogan e accuse hanno spesso soffocato il reale dibattito. Piero Fassino e Sergio Chiamparino hanno affrontato entrambi in prima persona, come membri del governo e amministratori locali, la nascita e l’evoluzione della tav , ne hanno da sempre difeso gli obiettivi, pur avanzando proposte e non risparmiando critiche per migliorare un progetto di grande complessità. In questo libro presentano, con chiarezza e passione, le ragioni del sì a un’opera strategica per il nostro Paese, e al tempo stesso ne fanno la chiave per difendere l’idea di un’Italia aperta al mondo, rispettosa della partecipazione e del confronto, finalmente capace di prendere decisioni coraggiose. “La vicenda della TAV è anche la metafora concreta di qualcosa di più grosso e di più profondo che attraversa le nostre società. Si può denominare in tanti modi ma in fondo anche questa vicenda ha a che vedere con quella paura, quella...

PD Davvero

PD Davvero

Autore: Piero Fassino

Numero di pagine: 268

Dieci anni dopo la fondazione del Partito Democratico, il 14 ottobre 2007, l’Europa, l’Italia sono cambiate radicalmente. Dieci anni fa Obama lanciava la sua candidatura alla guida degli Stati Uniti in un clima di speranza, oggi il mondo osserva con inquietudine le politiche di Trump. Dieci anni fa iniziava la più lunga crisi economica conosciuta dal dopoguerra. Dieci anni nei quali l’Italia ha visto succedersi governi guidati da Prodi, Berlusconi, Letta, Renzi e Gentiloni. Allora “populismo” era vocabolo per esperti, oggi è fenomeno che raccoglie vasto consenso, mettendo in tensione cittadini e istituzioni. Per un secolo, il Novecento, la sinistra ha affermato i suoi valori grazie a quattro parole – sviluppo, lavoro, protezione sociale, democrazia – che oggi appaiono lesionate. Di fronte a tutto questo, cosa deve fare una sinistra che non si rassegni a una condizione di minorità? Una riflessione necessaria dopo lo tsunami elettorale del 4 marzo 2018, condotta da chi il Pd ha contribuito a fondarlo, ne ha vissuto in prima persona ogni passaggio ed è tuttora impegnato sul fronte del rinnovamento della sinistra italiana ed europea.

Compagni di scuola

Compagni di scuola

Autore: Andrea Romano

Numero di pagine: 196

Un impietoso ritratto storico degli eredi del Pci, gli stessi che oggi guidano il Partito democratico. Una famiglia politica che non ha saputo rinnovarsi, condannando la sinistra italiana all'ennesima sconfitta.

Ma questa è la mia gente

Ma questa è la mia gente

Autore: Ivan Scalfarotto

Numero di pagine: 336

Dopo il tramonto delle ideologie e la nascita del Pd, la forza politica in cui sono confluite le due anime del riformismo italiano, quella socialdemocratica e quella democraticocristiana, per il centrosinistra all'affannosa e sofferta ricerca di un'identità è venuto il momento di aggiornare e rilanciare quella vecchia domanda: "Che cosa significa oggi essere democratici?".

Qualcuno era comunista

Qualcuno era comunista

Autore: Luca Telese

Numero di pagine: 756

Vent'anni dopo, il racconto della fine del Pci: tra nostalgia e ricordo le vicende note e meno note dell'ultima grande storia comunista italiana.

Tutte le battaglie di Beppe Grillo

Tutte le battaglie di Beppe Grillo

Autore: Beppe Grillo , Vauro Senesi

Numero di pagine: 640

“Combattere una battaglia è bello. Che si perda o che si vinca rimane il gusto di averci provato. Stare a guardare le porcherie della vita che ci scorrono accanto e non fare nulla, non dire nulla, è avvilente. Toglie linfa al nostro organismo. Diventiamo un po’ più verdi, un po’ più grigi, un po’ più neri, assumiamo i colori di una televisione disturbata. E qualche volta “saltiamo”. Spariamo al vicino di casa. Facciamo a pezzi la famiglia. Buttiamo massi da un ponte autostradale. È l’autorepressione che ci lavora dentro. Giorno dopo giorno. Telegiornale dopo telegiornale. Le battaglie è meglio vincerle, certo, ma per farlo bisogna impegnarsi un secondo in più dell’avversario. Vivere per quel secondo in più è l’obiettivo del cittadino combattente.

Mirando al Mundo

Mirando al Mundo

Autore: Servizio Cooperazione Internazionale Città di Torino

Numero di pagine: 192

La globalizzazione, e l’apertura di nuove prospettive che con essa si concretizza, rappresenta un valore aggiunto e una straordinaria opportunità per tutti: i nuovi legami tra i popoli, i mercati, la produzione, il trasferimento della tecnologia e...

Shalabayeva

Shalabayeva

Autore: Alberto Massari

L’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, e della figlia Alua ha generato un conflitto grave tra potere politico e apparati di sicurezza, accusati di avere agito in modo autonomo se non subordinato alle volontà dell’ambasciatore kazako in Italia. Ricostruire il quadro generale e l’origine della vicenda, inseribile in ciò che viene definito il “Nuovo Grande Gioco” – ovvero il controllo delle risorse di idrocarburi e degli oleodotti nell’Asia Centrale – consente di evidenziare l'inadeguatezza degli apparati di sicurezza del Paese, impreparati e incapaci di comunicare con il livello politico. Dall'analisi che proponiamo, risulta evidente la complessità rappresentata sia dal ruolo geopolitico del Kazakistan sia dalla dimensione internazionale degli attori in scena, che avrebbe dovuto sconsigliare un'azione del genere.

Occulto Italia

Occulto Italia

Autore: Gianni Del Vecchio , Stefano Pitrelli

Numero di pagine: 462

Le sette non sono solo piccole comunità di persone deboli o disperate plagiate da un qualche "santone", come la stampa tende a presentarle. La realtà è ben diversa, e più pericolosa: non solo questi gruppi rovinano vite e famiglie, ma trovano agganci fra parlamentari, imprenditori, uomini di spettacolo e professori. Facendo della segretezza la propria cifra, organizzazioni di questo tipo sono riuscite a inserirsi in grandi istituzioni pubbliche e private, fino a raggiungere i vertici dello Stato. Docenti formati da Scientology insegnano ai nostri ragazzi con il benestare del governo; l'Ontopsicologia ha goduto dell'amicizia di Marcello Dell'Utri e per anni è stata indirettamente in affari con Fininvest; Damanhur controlla di fatto alcuni comuni piemontesi e allunga i propri tentacoli in Parlamento; il Movimento Umanista si è fatto partito e diffonde le proprie idee dalle fila dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro; la Soka Gakkai copre il dispotismo verso gli adepti con il volto buono del buddismo radical chic, e gode di testimonial eccellenti. Ricco di documenti inediti e testimonianze dirette, questo libro presenta la prima inchiesta sulle sette italiane, sabotandone...

Musei di Torino. Nuovi modi di comunicare cultura e bellezza nella prima capitale d'Italia

Musei di Torino. Nuovi modi di comunicare cultura e bellezza nella prima capitale d'Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 147

118.13

La diaspora del comunismo italiano

La diaspora del comunismo italiano

Autore: Ferdinando Leonzio

A un secolo dalla Rivoluzione d'Ottobre, una puntuale ricostruzione (1921-2017) della diaspora del comunismo italiano, dei suoi protagonisti e delle formazioni politiche che ne derivarono.

ANNO 2020 I PARTITI SECONDA PARTE

ANNO 2020 I PARTITI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Tipi sinistri

Tipi sinistri

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 395

Esiste ancora la sinistra in Italia? Sembra di sì, ed è difficile dire se sia un bene o un male. Dopo avere a lungo osservato e raccontato la politica italiana nel corso della sua carriera giornalistica, in Tipi sinistri Giampaolo Pansa traccia un ritratto ironico e sferzante dei capi e capetti che hanno causato la rovina della sinistra italiana, e colloca i big rossi in una sequenza di gironi infernali che spiega molte delle loro disgrazie: tra Sconfitti e Invincibili, Bolliti e Rinati, Superstiti e Isterici, Pansa costruisce un racconto documentato e divertente della lunga serie di vizi, progetti falliti, pregiudizi e vendette che hannocondotto il progressismo italiano a una crisi senza precedenti. E grazie alla sua analisi beffarda e irrispettosa, non solo smaschera l'inettitudine delle "eccellenze" rosse e rossicce, ma ci offre anche un'illuminante via di fuga per liberarci dalle disgrazie del sinistrismo italico.

Dal PCI al PD

Dal PCI al PD

Autore: Dario De Lucia

Numero di pagine: 200

«Questo lavoro di Dario De Lucia sull’organizzazione del Partito comunista italiano e la sua evoluzione è prezioso perché frutto di una ricerca meticolosa e ben documentata». Dall’introduzione al libro a cura di Pierluigi Castagnetti. Questo libro non parla di politica, ma di come è organizzata la politica. Tutti noi discutiamo, ogni giorno, di fatti di cronaca politica e dei suoi attori, i politici, spesso non riuscendo a capire i passaggi e il linguaggio che sta dietro a una decisione o a un posizionamento del leader di turno. Quindi, come sono organizzati i partiti? In particolare come funziona il Partito democratico? Perché ha scelto le primarie come metodo di selezione della classe dirigente? Quali sono i compiti di un Segretario, di una assemblea o di un direttivo? Perché le correnti sono così importanti? Questo elaborato prova a dare delle risposte, senza dimenticare la storia che ha portato a quelle scelte. Una lettura completa e critica sull’organizzazione e sui mutamenti dei partiti, grazie soprattutto alle interviste inedite a Massimo D’Alema, Pier Luigi Bersani, Sergio Lo Giudice, Antonio Bernardi e Giuseppe Civati. Questo è il libro che ogni...

Avanti popolo

Avanti popolo

Autore: Gian Antonio Stella

Numero di pagine: 299

Un viaggio nella sinistra di lotta e di governo, clericale e comunista, perbene e amorale, moderata e attaccabrighe, gaudente e penitenziale, cinica e malpancista, sospesa sempre tra la vittoria e la disfatta. Il grande ritratto d'una stagione attraverso le storie dei suoi protagonisti.

Verba non volant

Verba non volant

Autore: Riccardo Rudelli

Immaginate di prendere in mano il telecomando della Tv e premere il tasto fast-forward, avanzamento veloce. Leggere questo libro sarà come far scorrere sullo schermo - sulla pagina - cinque anni di immagini televisive. Risentire battute, controbattute, ragionamenti, insulti, contraddizioni, appelli alla ragione e al sentimento e quant’altro il linguaggio della politica in Tv ha offerto agli italiani nel tentativo di creare consenso. Si può dunque leggere il testo soffermandosi sulle singole dichiarazioni che talora faranno sorridere - o ridere di gusto - ma in altre occasioni strapperanno un amaro sorriso. Questo libro, infatti, fa raccontare dai diretti protagonisti una storia politica, cioè una storia tragica - nel senso greco del termine - che tuttavia in più di un’occasione si è tramutata in commedia, nel senso italiano del termine.

La linea rossa

La linea rossa

Autore: Fabrizio Cicchitto

Numero di pagine: 432

La maggiore anomalia del nostro sistema politico rimane l'esistenza - fino alla caduta del muro di Berlino - del più grande partito comunista d'Occidente, che ha condizionato in modo determinante anche le formazioni politiche nate da quell'esperienza (PDS, DS e parte del PD). Questa è "la linea rossa" che ha attraversato la vicenda politica, sociale e culturale dell'Italia.

Ultimi ebook e autori ricercati