Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le case della musica

Le case della musica

Autore: Piero De Martini

Numero di pagine: 140

Ci sono case abitate da voci, riverberi, note imprigionate nella luce che trafila una finestra o nelle stoffe damascate che ricoprono antiche poltrone e sedie Impero. Non è stata la curiosità voyeuristica del turista a spingere Piero De Martini a entrarvi, né la ricerca musicologica che permette allo studioso di colmare i vuoti di erudizione. Quello compiuto dall’autore di Le case della musica è un pellegrinaggio, un viaggio spirituale nelle dimore che hanno visto nascere e crescere i più importanti compositori, un errare nei territori della fantasia – gli stessi dei sogni –, che spesso nella realtà storica sono coincisi e continuano a coincidere con quelli della musica: luoghi magici, raccolti, segreti, vitali, in cui il genio può comporre l’ineffabile, dire l’inesprimibile, attraverso segni che scardinano l’afasia di un universo impalpabile e arcano, governato da leggi che possiamo percepire solo per brevi istanti, o messaggi che toccano gli strati più reconditi della nostra coscienza. Dalla casa a Eisenach di Bach a quelle di Mozart a Salisburgo e Mendelssohn a Lipsia, dalla Vienna di Schubert e Berg alla Weimar di Liszt, passando per le casette immerse nei...

Mozart a Praga

Mozart a Praga

Autore: Piero De Martini

Numero di pagine: 160

Una ricognizione nel nome di Mozart, a partire dai suoi viaggi nell’amata Praga e dalle musiche che andava componendo negli ultimi anni di vita. Un volume che, attraverso testimonianze, documenti e spartiti poco noti, ci restituisce il sapore della città boema, un ritratto di quell’ospite di eccezione e cittadino adottivo, e delle loro profonde affinità. Ricco di curiosità e godibile, grazie a descrizioni dettagliate dei luoghi frequentati da Mozart e ancora oggi intatti, il testo di De Martini offre al lettore l’affascinante possibilità di organizzare passeggiate sulle orme del compositore. Nel suo ultimo squarcio di vita, così ricco di capolavori, Mozart trovò a Praga la felicità e la voglia di vivere che Vienna non gli aveva dato. Nella città sono ancora numerosi i luoghi del passaggio del musicista, e altrettanto numerose sono le testimonianze culturali e letterarie che a lui si riferiscono.

Alberto Martini (1931-1965)

Alberto Martini (1931-1965)

Autore: Federica Nurchis

Numero di pagine: 455

Nei ruggenti anni Cinquanta, in pieno miracolo economico, quando i benefici indotti dal boom liberavano risorse in grado di affacciare alla cultura un nuovo, grande pubblico, Alberto Martini, appena laureatosi a Firenze con Roberto Longhi, si avviava al mestiere di storico dell’arte. Una disciplina che di lì a pochi anni il giovane avrebbe rivoluzionato, almeno dal punto di vista della ricezione divulgativa, entrando nelle case degli italiani grazie ai mitici «Maestri del Colore» Fabbri Editori, distribuiti in edicola a 350 lire a fascicolo, sessanta milioni venduti solo in Italia. Progetto che gli aveva permesso di girare il mondo e di accumulare una serie di contatti con direttori e funzionari di musei, in un raggio d’azione internazionale: strabilianti viaggi, su e giù da un aereo all’altro, per dirigere le campagne fotografiche, finalmente a colori, delle opere da riprodurre nella fortunata collana. Al grande cantiere divulgativo aveva affiancato rilevanti studi scientifici, dalle indagini sul Trecento riminese alla chiarificazione delle tappe nella carriera giovanile di Bartolomeo della Gatta. A Milano dal 1958, al fianco di Franco Russoli aveva conosciuto in Brera...

Garibaldi e la città di Prato risposta allo scritto di Piero Cironi del 25 ottobre 1860 e a due dichiarazioni pubblicate posteriormente nell'Unità Italiana di Firenze nn. 187 e 194

Garibaldi e la città di Prato risposta allo scritto di Piero Cironi del 25 ottobre 1860 e a due dichiarazioni pubblicate posteriormente nell'Unità Italiana di Firenze nn. 187 e 194

Autore: F. Franceschini

Numero di pagine: 18
Trend evolutivi e modifica dei business model nel settore dell'illuminazione

Trend evolutivi e modifica dei business model nel settore dell'illuminazione

Autore: G. Lojacono

Numero di pagine: 285
Istoria della nobilissima famiglia Martini Gucci di Firenze scritta dal dottore Lorenzo Cantini socio di varie accademie

Istoria della nobilissima famiglia Martini Gucci di Firenze scritta dal dottore Lorenzo Cantini socio di varie accademie

Autore: Lorenzo Cantini

Numero di pagine: 28
Qvimera

Qvimera

Autore: Gino Marchitelli

Dal mondo dell'edilizia emerge il torbido intreccio tra potere politico, affari e la malavita organizzata. Tutti sanno ma nessuno osa parlare. Legalità e sicurezza sono parole sconosciute nei cantieri edili, dove si assiste al triste rituale, quotidiano, di abusi, incidenti e morti sul lavoro. Lo squallido sfruttamento degli extracomunitari, carne da macello per affaristi e caporali senza scrupoli. La miseria di vite ai margini. Uno spaccato terribile della nostra società, un "j'accuse" formidabile verso un mondo di "intoccabili" che sono tra i veri responsabili della rovina e del dissesto morale e finanziario del nostro Paese. Minacce, intimidazioni, sfruttamento, ricatto, paura...questo è lo scenario nel quale il commissario Matteo Lorenzi dovrà indagare per scoprire chi è l'autore della scia di sangue che copre i cantieri della periferia milanese... Ma è uno solo l'assassino o ci troviamo di fronte a più menti perverse? Matteo incontrerà di nuovo Cristina sul suo cammino? Ritroveranno l'amore sospeso? Che ruolo hanno Lisbona e il Portogallo nell'intera vicenda? Perché l'assassino lascia quelle fotografie come "firma" dei delitti? La 'Ndrangheta è davvero così...

Storia politica dei municipj italiani di Paolo Emiliani-Giudici

Storia politica dei municipj italiani di Paolo Emiliani-Giudici

Autore: Paolo Emiliani Giudici

Numero di pagine: 506
Difesa Del Dominio De Conti Della Gherardesca Sopra La Signoria Di Donoratico, Bolgheri, Castagneto ... Raccomandata Alla Protezione Della Real Corona Di Toscana

Difesa Del Dominio De Conti Della Gherardesca Sopra La Signoria Di Donoratico, Bolgheri, Castagneto ... Raccomandata Alla Protezione Della Real Corona Di Toscana

Autore: Migliorotto Maccioni

Numero di pagine: 335
Istoria della venerabile Compagnia di Santa Maria della Misericordia delle citta' di Firenze ; con i capitoli, riforme, e catalogo di tutti i capi di guardia ... dedicata all'illustrissimo signore Agostino Dini ... da Placido Ladini

Istoria della venerabile Compagnia di Santa Maria della Misericordia delle citta' di Firenze ; con i capitoli, riforme, e catalogo di tutti i capi di guardia ... dedicata all'illustrissimo signore Agostino Dini ... da Placido Ladini

Autore: Placido Landini

Numero di pagine: 87
Istoria della venerabile Compagnia di Santa Maria della Misericordia della città di Firenze con i capitoli, riforme, e catalogo di tutti i capi di guardia dal suo primo principio ... da Placido Landini cittadino fiorentino ..

Istoria della venerabile Compagnia di Santa Maria della Misericordia della città di Firenze con i capitoli, riforme, e catalogo di tutti i capi di guardia dal suo primo principio ... da Placido Landini cittadino fiorentino ..

Autore: Placido Landini

Numero di pagine: 177
Archivio storico italiano ossia raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi riguardanti la storia d'Italia

Archivio storico italiano ossia raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi riguardanti la storia d'Italia

Governare ed educare. La politica culturale di un Comune rosso negli anni Settanta

Governare ed educare. La politica culturale di un Comune rosso negli anni Settanta

Autore: Carlo Baccetti

Numero di pagine: 157

Questo libro ci porta a ragionare su un passaggio decisivo della nostra recente storia politica: il rapporto tra movimenti e governo locale, visto dal banco di prova della politica culturale. I nuovi soggetti sociali comparsi dopo il ’68 riuscirono a stimolare l’agire dei Comuni? Quali furono le risposte del sistema politico locale alle esigenze della società civile? La politica culturale viene assunta qui come caso esemplare della capacità delle amministrazioni locali di recepire la domanda di nuovi valori “postmaterialistici” che settori di società, giovani soprattutto, rivolgevano alla politica. L’ambito della ricerca è un Comune rosso della Toscana nella seconda metà degli anni Settanta, Empoli, dove il partito egemone, il pci, non riuscì ad accettare le sfide di minoranze culturali che avevano già interessi definiti e aggregavano capacità disponibili. Il fossato tra ceto politico e cittadini cominciò ad allargarsi da allora.

Johannes Brahms

Johannes Brahms

Autore: Piero De Martini

Se guardiamo i suoi ritratti più noti, ci immaginiamo Johannes Brahms come un uomo maturo, piuttosto corpulento, con un’austera barba bianca e un sigaro in bocca. Ma questa immagine stereotipata fa dimenticare il Brahms più giovane e vitale, quello dei primi anni di vita: il Brahms fanciullo, che scopre di avere l’orecchio assoluto e che suona tanto nelle sale da concerto quanto nelle osterie dei marinai e il Brahms ventenne, bellissimo, che componele prime grandi partiture e incontra il maestro Schumann e sua moglie Clara, di cui si innamora perdutamente. Piero de Martini scrive una biografia del giovane Brahms, anzi un’autobiografia, perché è proprio Johannes a prendere la parola e a raccontare i primi anni della propria vita. Il racconto è scandito dall’analisi delle sue opere e da brani della sua corrispondenza, per restituire tanto il genio musicale quanto l’uomo introverso e malinconico.

Mia Martini

Mia Martini

Autore: Salvatore Coccoluto

Numero di pagine: 192

Domenica, Mimì, Mia. Una donna con un mondo interiore immenso e con una voce unica. Le sue canzoni, gli amori, le ingiustizie, le rinascite: la sua vita Con interviste esclusive a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sanjust, Leda Bertè Dai primi passi nel difficile mondo della musica ai successi indimenticabili degli anni Settanta, all’abbandono delle scene degli anni Ottanta, per poi tornare con la splendida Almeno tu nell’universo presentata sul palco di Sanremo in una esibizione da brividi. E ancora la riconciliazione con la sorella Loredana, la carriera in ascesa e poi la morte improvvisa, tragica, assurda. Un racconto commovente e documentato anche con interviste esclusive, che ripercorre la carriera musicale nel dettaglio e in parallelo le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un’interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Vent’anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce continua a cantare e a emozionare. Salvatore Coccoluto (Terracina, 1978) scrive di musica, libri, teatro e food per...

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Curiosita Veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia. 2. ed

Curiosita Veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia. 2. ed

Autore: Giuseppe Tassini

Numero di pagine: 805

Ultimi ebook e autori ricercati