
Foibe
Autore: Vincenzo De Tommaso
Numero di pagine: 198Consapevole di aver solo dato solo un accenno dei tragici avvenimenti che hanno interessato le martoriate terre del confine orientale, trovo giusto concludere – scrive VINCENZO DE TOMMASO- con le parole con cui Fulvio Molinari chiude le pagine del libro Istria contesa, per la serenità che si ritrova nei piccoli gesti di ogni giorno, nella semplicità del vissuto quotidiano: “Nelle scuole di lingua italiana lo studio del serbo-croato è obbligatorio: in pochi anni il gruppo italiano diventa bilingue, ma anche per sloveni e croati apprendere l’italiano diventa una necessità, in relazione ai sempre più intensi scambi economici con il vicino paese. A Rovino, Umago, Cittanova i pescatori ripassano le reti sui moli intrecciando i discorsi di sempre. Parlano in italiano fino a che uno di essi non introduce una parola, una frase in croato: il dialogo continua allora in questa lingua fino a che non si sovrappone un’altra frase in italiano. La comunanza di una vita scandita dal fluire delle stagioni, dall’andamento del pescato, dai dialoghi di paese sembra poter superare le contrapposizioni che dilaniano questa terra in cui la convivenza, la pace, non sono un bene acquisito una ...