Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Crazy Friend. Io e Philip K. Dick

Crazy Friend. Io e Philip K. Dick

Autore: Lethem Jonathan

Numero di pagine: 153

In questa raccolta di racconti e saggi, Lethem rende omaggio a uno dei suoi ispiratori letterari, Philip K. Dick, il tormentato e geniale padre della fantascienza postmoderna. Tra gustosi racconti giovanili, curiosissimi ricordi personali, spunti critici seri e profondi, questo libro è un viaggio all’interno dell’ossessione letteraria di un grande scrittore nei confronti di un maestro. Testimonianza brillante del talento di Lethem come narratore e come critico, Crazy Friend è anche un ritratto penetrante e appassionato di Dick e della sua opera (da Ubik a Cronache del dopobomba, da Blade Runner alle decine di racconti): una delizia per i suoi numerosi estimatori e una perfetta introduzione per i lettori che devono ancora scoprirlo.

L'esegesi

L'esegesi

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 1293

L’esegesi di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come La svastica sul sole, Ubik e Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine di appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo. “E il mondo ha cominciato a parlare, in un vero linguaggio dei segni: in silenzio.” - Philip K. Dick “Una vasta e calamitosa sequenza di discussioni con l’universo: intensa, spaventosa, grottesca, folgorante. L’esegesi...

Philip K. Dick

Philip K. Dick

Autore: Alessandro Fambrini

A quasi quarant’anni dalla morte di Philip K. Dick, la sua opera pare aver raggiunto la dimensione del classico minore, non tanto nel suo valore letterario quanto nel suo statuto di fenomeno culturale. Questo studio costituisce un tentativo di sfrondare l’evento letterario dalla selva di sovra-interpretazioni che negli anni lo hanno ricoperto, quasi soffocandolo. Fuor di metafora, le analisi sulle implicazioni metafisiche dell’opera di Dick, nella loro ampiezza e profondità, hanno finito per diventare loro stesse soggetto di discussione, oscurando i testi da cui erano originate. Il distacco temporale dai momenti più infuocati della creazione del “fenomeno Dick” consente di dare luce ad alcuni testi rimasti in un angolo, e di riprendere letture dell’opera di Dick trascurate nel fervore delle interpretazioni più militanti. Larga parte dello studio è dedicata all’individuazione di alcuni intrecci intertestuali nella produzione dickiana con particolare riferimento a modelli scandinavi, con l’intenzione di tracciare percorsi di ricerca originali. Approfondita è la descrizione degli infl ussi letterari di area scandinava dall’esterno verso l’interno, da August...

La strana storia dell'androide Philip K. Dick

La strana storia dell'androide Philip K. Dick

Autore: Dufty, David F.

Numero di pagine: 246

Alla fine del gennaio 2006, un giovane esperto di robotica perse una borsa da viaggio su un volo da qualche parte tra Dallas e Las Vegas. Dentro c’era una testa completamente funzionale della replica androide del famoso scrittore di fantascienza Philip K. Dick. La testa non venne mai più recuperata… che fine avrà fatto? L’androide PKD non solo sembrava stranamente simile allo scrittore, ma si muoveva e parlava come lui. Accolto da un grande successo, aveva ricevuto premi prestigiosi, catturando l’attenzione dei media internazionali e tenendo la comunità scientifica sulle spine. Poi, un bel giorno, sparì. In questo libro, David Dufty porta alla luce gli incredibili eventi che circondano la creazione e la scomparsa del Philip K. Dick androide, rendendo possibili e affascinanti i mondi inventati dallo scrittore che più di ogni altro ha influenzato il nostro presente.

Sin imagen

Ubik

Autore: Philip Kindred Dick

Numero di pagine: 284

"Tous les thèmes de la S.-F. semblent s'être donné rendez-vous, dans Ubik, pour y être tournés, déformés, dévoilant ces questions ultimes : la télépathie, le voyage temporel ou la mort. Le foisonnement de l'imagination, la richesse et la complexité de l'intrigue sont un défi au résumé cohérent du monde où évolue Joe Chip, monde dans lequel on saute de 1992 à 1939, où les morts vivent en état d'animation suspendue, rêvant leurs pseudo-vies dans un univers onirique. Entre l'univers où le temps se dégrade et le monde instable des morts, Ubik est le piège final des réalités, qui marque une étape définitive dans l'œuvre de Dick. C'est sans doute une de ses productions les plus achevées qui vient couronner un cycle spirituel commencé avec Le Maître du haut château, continué avec Le dieu venu du Centaure et qui culmine avec le présent roman."

Sin imagen

Il sogno dei simulacri. Philip K. Dick, una completa rassegna di contributi critici

Autore: Carlo Pagetti , Gianfranco Viviani

Numero di pagine: 216
Follia per sette clan

Follia per sette clan

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 246

Il romanzo segue due intrecci separati che convergono progressivamente in un crescendo ricco di elementi satirici. Chuck Rittersdorf è un uomo decisamente ordinario, che sta passando un periodo negativo e deve affrontare un doloroso divorzio. Ma i veri protagonisti sono gli abitanti di Alfa, un sistema planetario popolato da malati di mente, divisi in sette diversi clan a seconda della specifica patologia che li affligge. Gli Alfani dovranno ben presto fare i conti con il governo centrale della Terra, che ha dei piani precisi sul loro mondo e le loro vite; la vicenda di Chuck e della sua ex moglie Mary si intreccia così con quella della lotta per l’indipendenza degli Alfani, dipinta con sferzante ironia dalla penna di Philip K. Dick: la difesa dall’attacco terrestre sarà affidata a una commistione dei diversi ‘talenti’ delle sette colonie. In Philip K. Dick investiga il potere della coscienza collettiva che combatte per il bene comune, rappresentato in questo caso dalla difesa personale e dalla sopravvivenza stessa.

Psicopatologia e narrazione. Un'analisi dell'opera di Philip K. Dick

Psicopatologia e narrazione. Un'analisi dell'opera di Philip K. Dick

Autore: Mariacristina Grande

Numero di pagine: 298
Io sono vivo, voi siete morti. Un viaggio nella mente di Philip K. Dick

Io sono vivo, voi siete morti. Un viaggio nella mente di Philip K. Dick

Autore: Emmanuel Carrère

Numero di pagine: 335
Blade Runner. Ma gli androidi sognano pecore elettriche? R

Blade Runner. Ma gli androidi sognano pecore elettriche? R

Autore: Philip K. Dick , Tony Parker

Numero di pagine: 128
Illusione di potere

Illusione di potere

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 270

Il dottor Eric Sweetscent ha molti problemi. Il suo pianeta è coinvolto in una guerra impossibile da vincere. Sua moglie è mortalmente dipendente da una droga che trascina chiunque ne faccia uso avanti e indietro nel tempo, e che sta portando anche lui in una spirale autodistruttiva. L’ultimo paziente che Eric ha in cura, inoltre, non è solo l’uomo più potente del tumultuoso pianeta Terra, ma probabilmente è anche il più malato. Il segretario delle Nazioni Unite Gino Molinari, infatti, ha trasformato la sua malattia mortale in uno strumento di controllo politico, ed Eric non sa se con il proprio lavoro deve provare a guarirlo o continuare a tenerlo sospeso a un passo dall’aldilà. Il romanzo di Philip K. Dick che stravolge i confini tra il possibile e l’inevitabile, e ci presenta ciò che consideriamo normale più che mai transitorio e fragile, spingendoci a domandarci se davvero la realtà è quella che vediamo con i nostri occhi.

Ultimi ebook e autori ricercati