Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pianto alberi e io

Pianto alberi e io

Autore: Alessio Berretti

Numero di pagine: 260

L'Ortoparco è il frutto dell'impegno di una comunità di persone accomunate dalla voglia di occuparsi di questo mondo fantastico e però maltrattato. Piantare alberi non è un passatempo, eppure mentre li pianti e te ne prendi cura il tempo passa. E mentre il tempo passa succedono cose. In queste pagine si celebrano i dieci anni di vita dell'arboreto e degli orti civici di Rodengo Saiano. Raccontando alcuni dei fatti accaduti e i pensieri ispirati da quei fatti. Una piccola storia di un piccolo paese. Ma ogni piccola storia è a suo modo universale, come ogni luogo è il centro del mondo.

La saggezza degli alberi

La saggezza degli alberi

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 210

«Curioso, informato, sorprendente.» L'Espresso - Sabina Minardi «Melo o nocciolo, platano o pino silvestre, betulla o faggio che sia, ogni albero ha molte storie da raccontare… Benvenuti a un corso di lingua davvero particolare.» Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo molto poco. A tratti però intuiamo che dietro quella loro corteccia ruvida si possono celare segreti a prima vista inaccessibili. Peter Wohlleben ci svela nel suo libro i misteri più affascinanti di questi giganti: scopriamo che sono dotati di forme di comunicazione e sensibilità sorprendenti; che sono solitamente esseri prudenti, ai quali ogni forma di fretta è estranea; che gli esemplari di una stessa specie tendono ad allearsi, a difendersi l’uno l’altro o a sostenere i malati (ma questo non accade nel caso degli alberi piantati dall’uomo); scopriamo che le betulle sono delle egoiste guerriere solitarie, ma anche che questo carattere impulsivo ha il suo prezzo, limitando la loro speranza di vita a 120 anni, che per gli alberi è molto bassa; oppure che il faggio tende a crescere a tal punto da aprirsi un varco ...

La saggezza del bosco

La saggezza del bosco

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 256

Il bosco è in grado di tirare fuori il meglio delle persone. Romantico e poetico angolo dove ritirarsi per godere della sua ombra e simbolo di natura incontaminata: ecco cos’è il bosco nel nostro immaginario. Eppure questi luoghi splendidi stanno diventando, per colpa dell’inquinamento e dello sfruttamento da parte dell’uomo, sempre più rari. Peter Wohlleben ci dimostra che un diverso e più sano rapporto con la natura che ci circonda è possibile e necessario, descrivendo in che modo possiamo proteggere il fragile ecosistema di una foresta per scoprire che anche le piante comunicano, provano sentimenti, si aiutano fra loro. Partendo da quello che la sua lunga esperienza di forestale gli ha insegnato, e cogliendo la possibilità di accompagnarlo lungo i sentieri incontaminati della riserva di Hümmel, in Germania, che gestisce personalmente, possiamo immergerci in una lettura affascinante e ricca di avventure, un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura più selvaggia e autentica, per imparare a prenderci cura degli alberi e, quindi, di noi stessi.

Il bosco. Istruzioni per l'uso

Il bosco. Istruzioni per l'uso

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 252

«Tra gli alberi vi aspettano grandi e piccole avventure. Dovete semplicemente entrare in un bosco e iniziare a camminare.» Come distinguere le impronte di un lupo? Dove è meglio rifugiarsi se si è sorpresi da un temporale? Come riconoscere un albero dalle foglie? Peter Wohlleben sa guardare boschi e foreste con occhi curiosi ed esperti, e grazie al suo aiuto potremo anche noi carpirne i segreti più nascosti: impareremo a orientarci senza l’aiuto di una bussola; scopriremo dove è meglio raccogliere i deliziosi frutti rossi; sapremo proteggerci dagli insetti e trovare il posto migliore in cui piazzare la tenda per il nostro campeggio. In questo preziosa guida adatta ai grandi e ai più piccoli, c’è tutto quello che bisogna sapere per trasformare una passeggiata nel bosco in una esperienza straordinaria e divertente, e per amare, tutelare e preservare dallo sfruttamento lo splendore della natura.

La rete invisibile della natura

La rete invisibile della natura

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 224

Il mondo che ci circonda è come un grande orologio: tutti gli ingranaggi sono perfettamente collegati tra loro, e ogni componente è decisiva per il tutto. Eppure è impossibile non rimanere stupefatti scoprendo le inaspettate sorprese che la natura riserva: sembra incredibile, ma esistono alberi capaci di modificare la rotazione terrestre, lupi in grado di deviare il corso dei fiumi e persino lombrichi fondamentali per la sopravvivenza dei cinghiali. Ma in che modo animali e piante, foreste e mari, montagne e cambiamenti climatici riescono a influenzarsi a vicenda? Osservatore scrupoloso e narratore appassionato, Peter Wohlleben ci mostra le connessioni alla base del sistema complesso di cui siamo parte; e grazie a decenni di esperienze come guardia forestale passate al vaglio delle più recenti scoperte scientifiche, ci rende consapevoli dei rischi che l’intervento sconsiderato dell’uomo ha sul fragile equilibrio del nostro prezioso pianeta.

Il battito del cuore degli alberi

Il battito del cuore degli alberi

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 278

L’impatto che l’uomo ha sul pianeta è innegabile, e anche quando non intendiamo deliberatamente distruggere l’ambiente ce ne allontaniamo e restiamo intrappolati nel consumismo della nostra vita quotidiana. Eppure Peter Wohlleben è convinto che il nostro legame con la madre Terra sia ancora forte, e la nostra connessione con il suo magnifico e perfetto meccanismo molto più stretta di quanto non ne siamo consapevoli. Utilizzando le ultime scoperte scientifiche e decenni di osservazioni personali, ci aiuta a scoprire per esempio che la pressione sanguigna si normalizza in prossimità degli alberi, che il colore verde è in grado di rasserenare, che all’interno di una foresta i sensi si risvegliano e si è in grado di vedere meglio, ascoltare meglio, sentire meglio gli odori; ma scopriamo curiosamente che questa relazione sa essere benefica anche nel senso contrario e che le piante possono reagire positivamente al contatto umano. Grazie a questo libro si entra così in un cosmo meraviglioso in cui l’uomo è parte integrante del pianeta, e si comprende perché non è affatto troppo tardi per iniziare davvero a proteggere la natura e quindi noi stessi.

La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono

La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 272
Urbania

Urbania

Autore: Stefano Boeri

Numero di pagine: 208

De-sincronizzare i tempi della vita urbana, ripensare gli spazi aperti e quelli domestici, cambiare radicalmente il sistema della mobilità, incentivare l'uso delle energie rinnovabili, realizzare architetture verdi, ricostruire un rapporto di reciprocità con le migliaia di borghi abbandonati sparsi sulle pendici delle Alpi e sulla dorsale appenninica, valorizzare la biodiversità implementando il nostro patrimonio di boschi e foreste. Stefano Boeri, uno dei più influenti architetti e urbanisti italiani, ci mette di fronte alle sfide più urgenti che le città del futuro dovranno affrontare se vogliamo preservare la vita della nostra specie sul pianeta Terra. Immaginare il futuro è diventato con la pandemia un esercizio arduo. È come se fossimo ancorati a un presente cupo che non ci lascia tregua e ci obbliga a svilire, giorno dopo giorno, le consuetudini più preziose del nostro stare insieme. Eppure Urbania dimostra che questa difficile esperienza può diventare un'opportunità per ripensare alla radice la logica e le forme della vita urbana. Grazie a un caleidoscopio di letture, visioni e ricordi personali, Stefano Boeri immagina un pianeta percorso da grandi corridoi della ...

Suite per un castagno

Suite per un castagno

Autore: Raethia Corsini

Numero di pagine: 136

C’è una solida e atavica saggezza radicata nel senso della Terra, della sua storia, del suo sapore e delle vite che accoglie. Per appropriarsene occorre recuperare la semplicità delle cose, attraverso occhi bambini. Anche a 100 anni. Con la lente dei ricordi di un’infanzia e un’adolescenza trascorse in pieno contatto con la natura, Suite per un Castagno ci (ri)porta a quelle radici, in un viaggio-memoir che vagabonda tra storie personali, letterarie, culinarie, fantastiche. L’autrice le narra prendendo come guida e punto di riferimento il castagno. Pianta dei primordi, sopravvissuta alle grandi rivoluzioni geofisiche del Pianeta, per millenni i suoi frutti hanno nutrito gli esseri viventi, tanto da meritare il nome di albero del pane; una fonte economica e di scambio che ha favorito la formazione delle civiltà moderne. Una pianta che sembra partecipare alle complessità del mondo, dell’ecosistema e della Storia, con la serena resilienza di chi non ha fretta perché sa di avere molto da esprimere in ogni stagione. Come un Maestro di vita.

L’errore antropocentrico

L’errore antropocentrico

Autore: AA. VV.

Eretto a padrone e signore di tutti gli altri viventi, l’uomo considera oggi gli animali non umani quali oggetti a propria disposizione, nella più barbara ottica specista e antropocentrica. Ma quale humus culturale ha determinato l’orrore in cui le specie non umane sono costrette a vivere? Qual è la reale condizione che sono costrette a subire? Ed è davvero immodificabile? Attraverso il confronto tra specialisti, diversi per formazione e impostazione, questa raccolta vuole essere un proficuo contributo rivolto sia al mondo della scuola e dell’università, sia a tutti coloro che ritengono inaccettabile questo stato di cose, e intende problematizzare il rapporto uomo-animali non umani, fornendo elementi di riflessione che possano indurre a ridimensionare la follia antropocentrica.

Il richiamo del lupo

Il richiamo del lupo

Autore: Reidar Müller

Numero di pagine: 304

«Per capire il mondo, uno scienziato deve essere nella natura, sentirla e sperimentarla.» Con in testa il suggestivo pensiero del naturalista Alexander von Humboldt, Reidar Müller, geologo norvegese affascinato dalle foreste e dalla loro storia, decide di andare in cerca del lupo grigio che abita negli immensi boschi della Scandinavia. In compagnia di due personaggi molto speciali, l’amico biologo Mats e un esperto autodidatta di nome Stefan (meglio noto come “l’uomo dei lupi”), Müller dedica tutte le sue energie a perlustrare le foreste e a organizzare escursioni nella contea norvegese di Østfold, sul confine con la Svezia. Con appostamenti continui, soprattutto notturni, studia la vita e le abitudini dei lupi, impara a riconoscerne gli ululati e perfino a imitarli, per tentare di stabilire un rapporto con lo sfuggente predatore. Questa esplorazione, che dura due anni, diventa l’occasione per addentrarsi nella flora e nella fauna selvatiche e per offrire spiegazioni scientifiche su piante, alberi, muschi, uccelli, insetti. La sua passione diventa ossessione, al punto che tralascia lavoro, famiglia e amicizie per rincorrere il suo sogno: l’incontro ravvicinato con ...

Team Human

Team Human

Autore: Douglas Rushkoff

Numero di pagine: 266

Come abbiamo trasformato le tecnologie digitali in acceleratori di una crescita sorda ai bisogni della società?Da questa e altre domande Douglas Rushkoff fa emergere l'indagine in Team Human: un manifesto per il 21esimo secolo, composto da una raccolta di cento pensieri sul rapporto tra uomo, tecnologia, economia e digitale.Secondo Rushkoff c'è una corrente sotterranea che usa la tecnologia per ottimizzare gli esseri umani per il mercato, occorre portarla alla luce e iniziare invece a ottimizzare la tecnologia per il nostro futuro. Team Human rappresenta quindi un invito all’azione per ripensare l’uomo come abilitatore e includere i valori umani, che corriamo il rischio di dare per scontati, all'interno dell’infrastruttura tecnologica. Occorre superare questo tech-clash proprio a partire dal concetto di collaborazione.Rushkoff aggiunge quindi qualcosa di nuovo al dibattito su uomo e digitale, qualcosa che ci ha sempre caratterizzati nella storia: il bisogno di fare squadra, perché l'essere umano è un team e l'evoluzione è un atto collaborativo. L’invito è il seguente: unisciti, non sei solo.

I sognatori

I sognatori

Autore: Karen Thompson Walker

Numero di pagine: 320

Silenzio, come quando nevica. Una pace gelida, totale, a intorpidire le membra. E poi sogni, profondi quanto oceani, uno dopo l’altro, senza tregua. È ciò a cui va incontro chiunque si ammali del misterioso “virus di Santa Lora”, dal nome della cittadina in cui tutto ha avuto inizio. È una tersa notte di inizio autunno quando una studentessa del college del piccolo centro californiano si allontana da una festa in anticipo sulle compagne, si lascia cadere sul letto e non si sveglia più. Passano pochi giorni e il contagio dilaga. Sebbene le autorità si affrettino a mettere il college in quarantena, il morbo non cessa di mietere vittime: di casa in casa, di famiglia in famiglia, di sogno in sogno, Santa Lora soccombe alla misteriosa epidemia. Ma dentro l’involucro di quei corpi immobili, nei recessi di quelle coscienze sprofondate in un sonno che prefigura la morte, un turbinio instancabile di visioni, falsi ricordi, mezzi presagi – ora indecifrabili, ora più lampanti della realtà stessa – rimescola e sconvolge i destini di tutti. Straordinario romanzo corale sui temi dell’amore, del tempo che passa e del senso della vita, I sognatori scava a fondo nei personaggi ...

La sinfonia del vivente

La sinfonia del vivente

Autore: Joel De Rosnay

Numero di pagine: 240

A quanto sembra, il concetto che il nostro DNA rappresenti un codice fisso e immutabile viene ora considerato scientificamente antiquato. Quello che siamo arrivati a comprendere è che il nostro codice genetico è in realtà molto dinamico. È questa la scienza dell’epigenetica, che rivela non solo un nuovo modo di concettualizzare il comportamento dei nostri geni ma, cosa più importante, fornisce anche una nuova prospettiva sulla comprensione delle dilaganti problematiche di salute che caratterizzano il moderno mondo occidentale. La ricerca epigenetica svela che le nostre scelte relative al modo di vivere (il cibo che mangiamo, gli integratori che prendiamo, l’esercizio fisico che facciamo e perfino il contenuto emotivo delle nostre esperienze quotidiane) sono elementi coinvolti nell’orchestrazione delle reazioni chimiche che attivano o disattivano parti del nostro genoma, che codificheranno esiti pericolosi per la salute spianando la strada a una patologia, o creeranno un ambiente interno favorevole alla longevità e alla resistenza alle malattie. Siamo dunque conduttori di una sinfonia, co-autori della nostra vita, della nostra salute, del nostro equilibrio. La presente...

Le chiavi aromatiche

Le chiavi aromatiche

Autore: Sandra Perini

Le chiavi aromatiche racconta un percorso di crescita attraverso un metodo innovativo: il metodo AlchimiaOlfattiva®. Descrive la potenza degli oli essenziali e di come essi, utilizzati con etica e competenza, conducano all’evoluzione della coscienza della persona e alla massima espressione del Sé superiore. Quando si sceglie una chiave aromatica, si chiede alla persona di narrare in maniera spontanea tutto ciò che la fragranza evoca: sensazioni, emozioni, immagini, ricordi. L’aromaterapeuta interpreta poi le reazioni della persona alla stimolazione dell’olfatto, per poter comprendere i suoi limiti, le risorse, le sue necessità. L’interpretazione pertanto avviene attraverso le parole, i silenzi, la decodificazione delle immagini che giungono alla mente, ma anche e soprattutto attraverso l’osservazione del comportamento non verbale. Secondo le scienze quantistiche, l’olio essenziale è formato da particella e onda. Funge inoltre da guardiano della soglia sviluppando l’immaginazione, una forma di intuizione particolare che permette di modificare la propria realtà rivelando, attraverso la sua chiave simbolica, il cammino da intraprendere per liberarsi dalle catene...

Il monaco che scambiò il suo orologio con un paio di scarpe da tennis

Il monaco che scambiò il suo orologio con un paio di scarpe da tennis

Autore: Alberto Lori

Numero di pagine: 132

Il racconto di un incontro che cambierà per sempre la vita dell'autore e gli insegnerà a guardare con occhi nuovi al mondo che lo circonda.

Alberi sapienti, antiche foreste

Alberi sapienti, antiche foreste

Autore: Daniele Zovi

Numero di pagine: 304

«Se si sta dentro un bosco in posizione di ascolto, prima o poi si avverte, si intuisce la presenza di un flusso di energia che circola tra i rami, le foglie, le radici. Talvolta è un sussurro, altre volte strepiti e grida. È come se le piante parlassero tra loro.» Camminatore infaticabile e sensibilissimo osservatore della natura, Daniele Zovi, negli anni, questi suoni ha imparato ad ascoltarli e interpretarli: ha attraversato i sentieri che tagliano i boschi alpini di conifere, ha perlustrato le antiche foreste croate e slovene, si è arrampicato fino alle cime dei Picos de Europa, in Spagna, ha contemplato il più vecchio eucalipto al mondo, il Giant Tingle Tree, in Australia; seguito i semi dell’abete rosso vorticare nel vento prima di atterrare sulla neve o la chioma contorta di secolari pioppi bianchi grandi come piazze; ha rincorso le specie pioniere, gli alberi coloni che si sviluppano in territori abbandonati; analizzato cortecce e radici, fronde e resine... Un bosco, ci dice, non è solo l’insieme degli alberi che lo compongono, e neppure la somma di flora e fauna. Un bosco è il risultato di azioni e reazioni, alleanze e competizioni, crescita e crolli. Un mondo ...

Il vertice sul clima degli animali

Il vertice sul clima degli animali

Autore: Charlotte Suttrop-Puchstein

Numero di pagine: 100

Il fatto che gli animali abbiano già convocato segretamente un vertice, questo lo credo da quel momento che ho letto I libri di Peter Wohlleben. Animali e piante possono reticolarsi, forse l`hanno già fatto, se no, non potrebbero esistere in questo mondo degli uomini che vedono solo il profitto. Si difendono con una resistenza forte e una capacità enorme di riprodursi. Gli uomini invece sono indeboliti a causa delle loro conquiste e lasciano estinguersi quegli animali e piante, che secondo loro sembrano essere superflui. Ma tutto vive in un sistema reticolato. Il mio piccolo libro vuole motivare già I bambini a trattare la natura in un modo più attento, così anche I loro genitori e I loro nonni, ma soprattutto per la loro propria vita in futuro. Charlotte Suttrop- Puchstein

Sentinella della pioggia

Sentinella della pioggia

Autore: Tatiana De Rosnay

Numero di pagine: 311

Dopo aver lasciato Parigi, chi per un motivo chi per l’altro, tutta la famiglia Malegarde si ritrova nuovamente nella capitale per festeggiare due ricorrenze: i settant’anni del padre Paul e i cinquant’anni di matrimonio di Paul e Lauren. Una pioggia batte incessante sulla città, provocando un’emergenza di portata nazionale. Ma lo straripare della Senna non è l’unica minaccia che pesa sulla famiglia. Costretti in casa, a una vicinanza forzata, anche i conflitti fra padre e figlio, fratello e sorella, madre e figlia rompono gli argini, tanto da convincere tutti della necessità di un rientro anticipato. Ma un improvviso malore colpisce Paul, costringendo i Malegarde a restare all’interno di quel nucleo da cui vorrebbero tanto scappare. E così tutti e tre – Linden, il figlio diventato fotografo di fama internazionale e segretamente omosessuale, Tilia, una madre single di mezza età che si sente frustrata e insoddisfatta, e l’anziana Lauren, che forse ha un’amante – si avvicinano al letto dove Paul è in coma come fosse un confessionale. In un susseguirsi serrato di rivelazioni e litigi, di intimità e diffidenze, di bugie e rimpianti, Sentinella della pioggia...

Cosa pensano gli animali?

Cosa pensano gli animali?

Autore: Karsten Brensing

Numero di pagine: 320

Un viaggio sorprendente alla scoperta dei segreti del regno animale Il biologo Karsten Brensing ha qualcosa di sorprendente da rivelarci sul regno animale: gli animali hanno sviluppato sofisticati sistemi di organizzazione sociale e di comportamento che rientrano a pieno titolo negli schemi che gli esseri umani chiamano “cultura”. I delfini si chiamano per nome e le orche si tramandano modi di agire e atteggiamenti da oltre 700.000 anni. Gli scimpanzé si caratterizzano per differenti abitudini nell’uso di strumenti, tanto da essere considerati gli animali più “culturali” dopo l’uomo, mentre i bonobo amano le parolacce. I corvi fanno snowboard su tetti innevati per puro divertimento e le lumache amano girare sulle ruote dei criceti. Le gigantesche megattere seguono i dettami della moda e i piccoli ratti adorano fare festa. Le formiche hanno la capacità di riconoscersi allo specchio e si agghindano prima di tornare a casa. Gli anatroccoli possono superare complicate prove nel pensiero astratto. I cani puniscono la slealtà, ma sono anche capaci di perdonare se ci si scusa con loro. Brensing si basa sulle più recenti scoperte scientifiche e sui propri studi sugli...

Il pensiero bianco

Il pensiero bianco

Autore: Lilian Thuram

Numero di pagine: 283

«Bisogna fare uno sforzo non indifferente per liberarsi di tutte le maschere che si è stati obbligati a portare, e anche quando ci si riesce, si corre il rischio di non essere capiti, perché la società non ama gli spiriti liberi. Ma sono gli spiriti liberi a cambiare le società.» Che cosa vuol dire essere bianco? E se invece di un colore della pelle indicasse un modo di pensare? Diventare bianco, non è forse imparare a pensare a sé stesso come dominante? Quando si parla di razzismo, il nostro sguardo si rivolge alle persone discriminate, mentre dovremmo guardare alle persone che da queste discriminazioni traggono vantaggio. Sul filo della storia – le conquiste coloniali, la schiavitù, la continua razzia di materie prime e dell’arte africana – Lilian Thuram racconta il pensiero bianco, come è nato e come funziona, il modo in cui dilaga e divide.È la cristallizzazione di una gerarchia, di un sistema economico di dominazione e di sfruttamento.Capire i meccanismi intellettuali invisibili che sostengono questo schema, e rimetterli in discussione, ci farà prendere coscienza che il nostro modo di definirci – sono un uomo, sono una donna, sono nero, sono bianco, sono...

Scienza e Conoscenza n. 76 - Mente Quantica

Scienza e Conoscenza n. 76 - Mente Quantica

Autore: Redazione

Numero di pagine: 96

MENTE QUANTICA Sapevi che la nostra mente può entrare in connessione con la coscienza universale e interagire con la materia, modificandola? In questo numero di Scienza e Conoscenza scoprirai come ciò sia possibile... La coscienza è un tutto: il nostro cervello, il nostro cuore, la nostra memoria e, al contempo, l’impronta genetica del mondo in tutta la sua storia. Le frontiere della scienza d’avanguardia, relative ai fenomeni quantistici non-locali nei sistemi viventi, ci conducono in un viaggio di esplorazione sempre più profondo nei misteri del mondo fisico, permettendoci di aprire il nostro panorama verso una visione complessiva e potente del cosmo e della nostra mente, ossia quella che li vede come una rete dinamica ed integrata di campi energetici interdipendenti, regolata attraverso uno scambio di informazioni sottili a livello quantistico. Ciò vuol dire che viviamo e respiriamo in un Universo fatto di pensieri, un universo concettuale un ordine implicito che muove le trame della manifestazione della vita contemplando la creazione di un ventaglio infinito di possibilità. Scopri Scienza e Conoscenza n. 76 per comprendere gli incredibili poteri della Mente Quantica.

Aromaterapia

Aromaterapia

Autore: Stefania Sartoris

Numero di pagine: 292

Aromaterapia. Un percorso scientifico nasce dalla volontà dell’autrice di presentare un argomento oggetto di grande studio ed interesse con un linguaggio semplice, ma rigorosamente scientifico, che faccia chiarezza fra le tante voci oggi presenti nel mondo di una tecnica terapeutica, la cui notorietà rischia di confondere chi vi si voglia avvicinare. Destinato a tutti coloro che desiderino conoscere il mondo della Materia Aromatica in modo approfondito e per farne un uso personale sicuro e consapevole, così come ai professionisti che vogliano trovare riscontro scientifico nella trattazione del più potente strumento terapeutico messo dalla Natura a disposizione dell’uomo, questo testo accompagna il lettore in un percorso che unisce l’esperienza pratica alle spiegazioni scientifiche dell’efficacia incontestabile dell’aromaterapia. Forte della propria esperienza ultraventennale, del suo percorso di studi e di vita, la dott.ssa Stefania Sartoris si propone con questo testo di offrire le basi per un utilizzo della Materia Aromatica attraverso un metodo semplice ed efficace per il ben-essere di ciascun individuo.

Camminando oltre le Orme

Camminando oltre le Orme

Autore: Lucia Caporin

Numero di pagine: 177

“Ho conosciuto Lucia quando si è avvicina al percorso sciamanico con il suo primo seminario intitolato: “Il Viaggio sciamanico”. Da subito ha mostrato una grande passione per questo nuovo percorso e delle particolari doti riguardo alla visione di nuove realtà e all’ascolto di messaggi provenienti da maestri spirituali e animali guida” S. Montagna Attraverso questo libro, l’Autrice, descrive il suo incessante cammino di conoscenza che la porta ad apprendere numerosi metodi olistici per una costante crescita personale e una sempre maggiore capacità di saper aiutare altre persone.

Disintossica la mente

Disintossica la mente

Autore: David Perlmutter , Austin Perlmutter

Numero di pagine: 312

Ben prima che la pandemia ci mettesse alla prova con il suo carico di ansia e stress, già numerosi sondaggi rivelavano come ci sentissimo sfiduciati, diffidenti, soli e vulnerabili. Passando al setaccio le più recenti scoperte neuroscientifiche, David e Austin Perlmutter dimostrano che a influenzare la struttura del cervello e, quindi, la percezione del mondo, sono le nostre abitudini: tanto più è tossico il nostro nutrimento - alimentare e spirituale -, tanto più frequente sarà lo sviluppo di malattie croniche, stress e infiammazione. La buona notizia è che ognuno di noi può agire oggi per preservare il proprio benessere, in particolare quello mentale. Grazie al programma messo a punto dai due autori, in dieci giorni saremo in grado di sviluppare consapevolmente pratiche che ci permetteranno di riprendere in mano le redini della nostra mente, alleviare le paure e rinnovare il nostro organismo. Basteranno infatti alcune semplici strategie per trascorrere più tempo a contatto con la natura, regolare l'uso della tecnologia, curare l'igiene del sonno, fare attività fisica, meditare e alimentarsi in modo più sano attraverso la preparazione di piatti ricchi ed equilibrati,...

Come un albero

Come un albero

Autore: Maria Gianferrari , Sala Felicita

Numero di pagine: 48

Forse non ci hai mai fatto caso, ma tu sei come un albero: la colonna vertebrale è il tuo tronco, la pelle è come la corteccia, il tuo cuore ti dà forza e sostegno, come la linfa. E, come te e tutti gli uomini, anche gli alberi sono esseri sociali. Comunicano tra loro, condividono cibo e risorse, si prendono cura l'uno dell'altro e, quando sono insieme, sono più forti. Con i testi poetici di Maria Gianferrari e le splendide illustrazioni di Felicita Sala, una celebrazione delle creature più sorprendenti della natura, per ammirarne la bellezza e la maestosità, e imparare da loro come diventare una persona migliore. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

L'orologio della natura. Prevedere il tempo comprendere le stagioni capire gli animali e le piante conoscere l'ambiente in cui viviamo

L'orologio della natura. Prevedere il tempo comprendere le stagioni capire gli animali e le piante conoscere l'ambiente in cui viviamo

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 190
La Geometria di Dio

La Geometria di Dio

Autore: Massimo Melli

“Riconosco che parlare della dimensione divina (geometria?) pur essendo ben cosciente di non poterne sapere nulla, è una bella pretesa!... Come diceva Meister Eckhart, (teologo tedesco del 1260-1328) se potessi capire Dio, quello non sarebbe Dio!”.

La saggezza degli animali

La saggezza degli animali

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 192

«Seguitemi in questo viaggio alla scoperta dei sentimenti degli animali… Forse potrete riflettere su alcuni aspetti interessanti della razza umana.» I polli cresciuti all’aperto sono più felici? Che cosa sognano i cani? Quale senso del tempo ha una farfalla? Con la stessa inimitabile capacità di incuriosire con cui aveva descritto il linguaggio segreto degli alberi e grazie alla quale avevamo scoperto come le piante parlano, comunicano e si aiutano a vicenda, Peter Wohlleben rivolge ora la sua attenzione agli altri abitanti della foresta: gli animali. Scopriamo uccelli come il corvo imperiale, capace di provare amore e rimanere fedele al proprio partner per tutta la vita; ci accorgiamo, con un po’ di stupore, che alcuni animali hanno una consapevolezza emotiva della morte, come le ghiandaie della Florida che compiono una veglia funebre di due giorni alla scomparsa di una di loro; e quasi ci commuoviamo leggendo della straordinaria empatia degli scimpanzé, capaci di adottare cuccioli orfani per proteggerli dai predatori. Peter Wohlleben sfata pregiudizi – la storia del lupo cattivo, della capra stupida o del cerbiatto timido – e ci invita a riflettere sulle...

Gli animali e i loro nomi

Gli animali e i loro nomi

Autore: Sandra Bosco Coletsos

Numero di pagine: 336

Gli animali, amati o temuti, mai considerati con indifferenza, sono sempre stati presenti nella nostra vita reale o immaginaria. Troviamo in questo volume l’origine dei loro nomi, i caratteri zoologici essenziali, le leggende, i miti, i modi di dire e i proverbi che li riguardano. Sono stati scelti in base alla loro ‘notorietà’, in numero di cinquecento circa, e ordinati a partire dall’italiano, in voci di ampiezza variabile, in sei altre lingue: francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo (le più diffuse tra quelle indoeuropee) e il greco moderno, preso in considerazione per il suo naturale legame col greco antico, estremamente produttivo, spesso tramite il latino, per la creazione dei nomi considerati. La ricca bibliografia finale, per quanto possibile in italiano, o in traduzione italiana, intende offrire al lettore la possibilità di approfondire i temi trattati.

Sin imagen

La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono. DVD

Autore: Peter Wohlleben

L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo

L'orologio della natura. Capire gli animali e le piante. Conoscere l'ambiente in cui viviamo

Autore: Peter Wohlleben

Numero di pagine: 192
Sin imagen

La Vita Segreta Degli Animali: Provano Gioia, Dolore, Paura E Riconoscenza. Vivono Assieme Chiamandosi Per Nome. Sono Coraggiosi E Ricercano Il Piacere E Il Divertimento..

Autore: Peter Wohlleben

La grande storia del Torino

La grande storia del Torino

Autore: Franco Ossola

Numero di pagine: 320

Uomini. Campioni. Leggende del mito granata Se nel vasto panorama delle squadre di eccellenza del nostro calcio c’è un club la cui storia merita davvero di essere narrata come un romanzo, più che semplicemente scandita negli avvenimenti cronologici, questo è certamente il Torino. I motivi sono molti: dalla fondazione a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, una delle più antiche in Italia, alla leggendaria formazione passata alla storia come Grande Torino, capace di dettare legge in patria e nel mondo, la società granata ha dato vita a momenti indimenticabili per ogni appassionato di sport. Alternando la cronaca storica alla voce commossa dei protagonisti, Franco Ossola ricostruisce questa storia epica e coinvolgente, regalando un’esperienza inedita e impagabile anche per chi fosse già esperto delle vicende del Torino. Tra cronaca e racconto, le gloriose vicende di una delle più grandi società calcistiche d’Italia Gli argomenti trattati: • È svizzero il primo Toro • Vittorio Pozzo racconta • La storia di Enrico Bachmann • Lezioni di calcio in Sudamerica • Enrico Marone e il Filadelfia • Lo scudetto revocato: ingiustizia è fatta • Più forti di...

Ultimi ebook e autori ricercati