Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il diritto di avere diritti

Il diritto di avere diritti

Autore: Stefano Rodotà

Numero di pagine: 448

In questo volume convergono, in un affresco di rara suggestione, le grandi questioni che Rodotà ha sollevato in questi anni con coerenza e passione. Ciò che conferisce all'analisi forza e respiro è la consapevolezza che passato e presente si illuminano a vicenda e che nell'era della globalizzazione solo l'elaborazione di un diritto rinnovato può riempire le faglie aperte dalle scosse in corso. Roberto Esposito, "la Repubblica" Una summa del pensiero di Rodotà, in cui si fondono i temi di un'intera vita di studi. Un'intelligenza profonda sorretta dalla passione civile e dalla tensione a incidere sulla realtà. Una riflessione fresca e avvincente. Remo Caponi, "L'Indice" Un bellissimo excursus di uno dei padri fondatori della riflessione sul rapporto tra libertà e nuove tecnologie. Mirella Serri, "Tuttolibri" Uno dei più importanti intellettuali italiani offre gli strumenti per affrontare la realtà di questo inizio di secolo, complessa e densa di sfide inedite. Lo fa rifiutando di rincantucciarsi nel passato, animato dal desiderio di esplorare il confine in costante evoluzione della dignità umana. Juan Carlos De Martin, "La Stampa"

PRISTEM/Storia 41-42

PRISTEM/Storia 41-42

Autore: Erika Luciano

Numero di pagine: 248

Questa è una storia di solidarietà e di speranza: è la storia di Gustavo Colonnetti, scienziato di eccezionale carisma che, costretto all’esilio in Svizzera nel 1943, volle mettere se stesso al servizio della collettività, istituendo a Losanna, Friburgo, Neuchâtel, Ginevra, Mürren e Huttwil cinque campi universitari per studenti militari internati. L’esperienza didattica e culturale rappresentata da questi campi, creati nel 1943 e funzionanti fino al 1945, ha destato più volte l’interesse storiografico1. Attraverso l’esame di numerose fonti inedite, custodite presso l’Archivio Colonnetti di Torino, è ora possibile illustrare con precisione di dettagli i contorni di quella che fu un’autentica avventura intellettuale, fornendo una completa panoramica dei corsi offerti, delle conferenze tenute e dell’attività editoriale che fiorì all’interno dei campi.

Arte-terapia e psicodramma classico. I metodi attivi nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Arte-terapia e psicodramma classico. I metodi attivi nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Autore: M. Caterina Boria Migliorini

Numero di pagine: 181
Storia della medicina del lavoro

Storia della medicina del lavoro

Autore: Giorgio Cosmacini

Numero di pagine: 176

Il maggior storico della medicina in Italia ripercorre la nascita di una disciplina fondamentale per comprendere la società. All’inizio del Settecento, Bernardino Ramazzini, celebre medico e accademico emiliano, dà alle stampe un testo destinato a cambiare il rapporto tra medicina e politica della salute: il De morbis artificum diatriba. Seguendo un’intuizione originaria di Ippocrate, Ramazzini considera salute e lavoro due elementi inscindibili: ogni diagnosi deve passare per la conoscenza approfondita delle mansioni quotidiane del paziente. Così, con approccio preilluminista, entrando nelle case e nelle botteghe, Ramazzini inizia a studiare le condizioni di vita e lo svilupparsi di patologie in oltre cinquanta tipi differenti di lavoratori. È la nascita della medicina del lavoro. Già sul finire del XVII secolo, del resto, si era arrivati all’idea che l’aver cura della salute dei lavoratori non implicava soltanto benefici ad personam, ma era utile ad societatem. La forza lavoro, motore imprescindibile del nuovo sistema produttivo industriale, andava tutelata. Le classi più povere, che per secoli erano state ignorate dalla medicina in nome di un pregiudizio...

Psicoterapia psicodrammatica. Sviluppo del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti

Psicoterapia psicodrammatica. Sviluppo del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti

Autore: Giovanni Boria

Numero di pagine: 368
Catalogo storico delle edizioni Bollati Boringhieri, 1957, 1987, 2007

Catalogo storico delle edizioni Bollati Boringhieri, 1957, 1987, 2007

Autore: Bollati Boringhieri (Firm)

Numero di pagine: 647
Tavole illustrative ed indici per corredo alla Storia universale di Cesare Cantu'

Tavole illustrative ed indici per corredo alla Storia universale di Cesare Cantu'

Autore: Cesare Cantù

Numero di pagine: 40
Nuova enciclopedia popolare, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienzati e letterati italiani

Nuova enciclopedia popolare, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienzati e letterati italiani

Numero di pagine: 1036
Nuova enciclopedia popolare ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani ..

Nuova enciclopedia popolare ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani ..

Numero di pagine: 1036
La selezione psicologica delle risorse umane: l'intervista individuale

La selezione psicologica delle risorse umane: l'intervista individuale

Autore: Andrea Castiello D'Antonio

Numero di pagine: 256
La selezione psicologica delle risorse umane: metodi di gruppo, test e questionari

La selezione psicologica delle risorse umane: metodi di gruppo, test e questionari

Autore: Andrea Castiello D'Antonio

Numero di pagine: 232
L'Europa durante il consolato e l'impero di Napoleone storia di Capefigue versione italiana con note

L'Europa durante il consolato e l'impero di Napoleone storia di Capefigue versione italiana con note

Numero di pagine: 322
Sogni e psicoterapia

Sogni e psicoterapia

Autore: Giorgio Rezzonico , Davide Liccione

Numero di pagine: 439

Contributi di: Francesco Aquilar, Rita B. Ardito, Lucio Bizzini, Stefania Borgo, Luca Canestri, Antonella Carassa, Carlo Cheli, Giancarlo Dimaggio, Giuseppe Foderaro, Emanuela Iacchia, Furio Lambruschi, Davide Liccione, Giovanni Liotti, Corrado Lo Priore, Fabio Moser, Lusmila Myers-Arrazola, Silvia Pedrini, Rita Pezzati, Tiziana Raffa, Mario Antonio Reda, Giorgio Rezzonico, Saverio Ruberti, Maria Grazia Strepparava, Maurizio Tirassa, Fabio Veglia, Massimiliano Verga, Letizia Villa.

L’intervento psicodrammatico

L’intervento psicodrammatico

Autore: BORIA GIOVANNI , MUZZARELLI FRANCESCO

Numero di pagine: 266

Lo psicodramma è un collaudato e potente metodo per promuovere lo sviluppo dell’esperienza soggettiva della persona e del suo equilibrio psico-sociale, sia in campo clinico, sia nell’ambito della formazione. Lo strumento elettivo dello psicodramma è la rappresentazione scenica, cioè il racconto di sé e la relazione con gli altri nel qui e ora, con forme espressive verbali e non verbali, stimolata e guidata attraverso modalità tecniche attivanti specifiche funzioni mentali. Il testo richiama i fondamenti epistemologici e operativi dello psicodramma classico, descrive in dettaglio numerose regie di intervento dedicate al setting gruppale per finalità terapeutiche e formative e, fatto del tutto inedito, presenta approfonditamente una modalità innovativa di impiego del metodo psicodrammatico in assenza del gruppo. Si tratta dello “psicodramma a due” per il trattamento della singola persona, un nuovo sentiero applicativo che permette al metodo psicodrammatico di esprimere tutta la sua efficacia anche nel setting duale, opportunità di grande rilevanza sia nella terapia, sia nella formazione (con riguardo particolare al coaching e al counseling). Il volume, denso di...

Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia

Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia

Autore: Marcello Cesa-Bianchi , Alessandro Porro , Carlo Cristini

Numero di pagine: 160

1222.130

Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Autore: Giovanni Pietro Lombardo

Numero di pagine: 400
L’occhio sensibile

L’occhio sensibile

Autore: Silvio Alovisio

Numero di pagine: 314

Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento il sistema dei media e il sapere neuroscientifico vivono un comune destino di epocale modernizzazione: da un lato, il cinema si afferma rapidamente come la più popolare esperienza comunicativa e spettacolare dell’Occidente, dall’altro gli sviluppi della ricerca neurologica, psicologica e psichiatrica consolidano la conoscenza dei fenomeni percettivi e mentali. Anche in Italia, così come in Francia, in Germania e negli Stati Uniti, le scienze della mente si mostrano da subito interessate a studiare il cinema e i suoi spettatori. Il nuovo medium è quindi posto al centro di una riflessione scientifica poliforme ma tutt’altro che occasionale: psicologi come Mario Ponzo, Agostino Gemelli, Sante De Sanctis e Cesare Musatti, neurologi come Giuseppe D’Abundo e Liborio Lojacono, fisiologi come Carlo Foà e Mariano Luigi Patrizi, psichiatri come Giuseppe Vidoni, Guglielmo Mondio e Fabio Pennacchi, studiano gli aspetti percettivi ed emozionali della ricezione spettatoriale, il ruolo assunto nella visione in sala dall’illusione di realtà, dalla memoria e dall’attenzione, i problematici effetti psichici e sociali...

Ultimi ebook e autori ricercati