Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Destini incrociati

Destini incrociati

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 192

Seconda guerra mondiale. Marijke vive nei Paesi Bassi. Yvie a Londra e Tomasz in Germania. Ma il desiderio di vivere, il rifiuto di arrendersi e la ribellione contro la malvagità impediscono loro – ragazzi che in circostanze normali sarebbero stati solo questo, ragazzi – di restare a guardare e lasciarsi sopraffare. Invece, essere giovani nel 1944 per loro significa combattere, rendere il mondo un posto migliore e darsi la possibilità di un futuro. La graziosa Marijke, armata solo della sua macchina fotografica, entra nella Resistenza olandese; Yvie impara l’arte della sopravvivenza a scuola e nella vita, in una Londra devastata dai crateri delle bombe, e Tomasz, condannato dai nazisti a lavorare in una fabbrica sotterranea delle bombe V2, si lancia in un’impresa coraggiosa che muterà la storia sua e di molti altri, fra cui il soldato tedesco Rolf. Una notte, nei boschi olandesi illuminati dagli incendi e attraversati dai convogli dell’occupazione nazista, si incrociano i destini di Marijke e Tomasz e poi quello di Yvie mentre le famigerate V2 piovono dal cielo a incenerire Londra.

I figli del lupo

I figli del lupo

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 288

Berlino, luglio 1945. Il Terzo Reich è appena caduto, i russi occupano la città e non risparmiano nessuno. Berlino è in macerie: non c’è cibo, non c’è acqua, per le strade regna l’anarchia. Una banda di ragazzi senza genitori ha trovato rifugio nei sotterranei di un ospedale e cerca di sopravvivere in quell’inferno. Otto ed Helene, i più grandi del gruppo, fanno di tutto per procurare il cibo ai più piccoli e proteggerli. Ma trovare qualcosa è un compito arduo e, soprattutto, pericoloso: anche se la guerra è finita, nelle vie distrutte dalle bombe altri disperati come loro sono pronti a uccidere per un pezzo di pane o una scatoletta di carne. Come se non bastasse, Otto fatica a tenere sotto controllo il fratello minore, Ulrich, che resta fedele agli ideali nazisti e sogna di unirsi a uno dei gruppi della Hitlerjugend che si dice facciano parte di un’organizzazione chiamata Werwolf e combattano gli Alleati con la guerriglia. Un giorno, durante una delle loro spedizioni in cerca di cibo, li scorge un uomo nascosto nell’ombra: è un ex Ss e riconosce immediatamente l’espressione determinata di Ulrich... Per questi ragazzini sarà un’altra minaccia da cui...

Tra le mura del Cremlino

Tra le mura del Cremlino

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 224

Mikhail Petrov guardò le nubi grigie e rabbrividì. Quando attraversò il grande ponte sopra la Moscova, venne schiaffeggiato dal vento, che lo costrinse a stringersi il cappotto attorno al corpo magro. Cinque minuti dopo arrivò nel suo appartamento all’interno del Cremlino. “Mamma, sono tornato,” urlò appena mise piede nell’ingresso. Nessuno rispose.

Il ragazzo di Berlino

Il ragazzo di Berlino

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 240

Alex ha sedici anni, ascolta di nascosto la musica rock e suona in una band. Sua sorella è dark e ama fotografare gli edifici distrutti dalla guerra. Siamo a Berlino Est ed è il 1972: la Stasi considera i gusti dei due fratelli troppo originali. Filo-occidentali. Decisamente pericolosi per il regime. “È importante ricordare ai giovani che la libertà di pensare e di esprimere le proprie idee e opinioni politiche è una conquista recente. Ed è importante sapere come si viveva sotto i regimi dittatoriali e totalitari.” Paul Dowswell A partire dai 12 anni

L’ultima alba di guerra

L’ultima alba di guerra

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 176

Dopo il nazismo di Ausländer. Dopo la Germania dell’Est del Ragazzo di Berlino. Un altro pezzo di storia raccontato magistralmente da Paul Dowswell: l’ultimo giorno della Prima guerra mondiale.

Ausländer - Straniero

Ausländer - Straniero

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 272

La storia può essere strana quanto il fantasy o la fantascienza, l’unica differenza è che è accaduta per davvero. Polonia 1941. Peter perde i genitori e viene mandato in orfanotrofio a Varsavia. Biondo e con gli occhi azzurri, sembra il ragazzo ritratto nel manifesto della Gioventù hitleriana e può venire adottato da una famiglia importante di Berlino. Così avviene. Ma Peter non vuole essere un nazista e decide di correre un rischio... il rischio più grande che si può correre a Berlino nel 1943. Paul Dowswell ha lavorato a lungo nell’editoria prima di diventare scrittore. Per Feltrinelli ha pubblicato molti libri che raccontano la storia da una prospettiva insolita e appassionante. GIOVANI LETTORI. A partire dai 13 anni

La grande guerra raccontata ai ragazzi

La grande guerra raccontata ai ragazzi

Autore: Marnie Campagnaro

Numero di pagine: 201

La Grande guerra raccontata attraverso la letteratura per l’infanzia, vista con gli occhi dei bambini e dei ragazzi protagonisti di storie in cui la guerra, con i suoi orrori, consolida legami d’amicizia, fa nascere sentimenti d’amore, causa dolorose separazioni, innesca repentini e spesso traumatici processi di crescita, induce a interrogarsi su chi sia il nemico e incita ad aprirsi al confronto e al dialogo con l’altro. La letteratura, dunque, come spazio per accostare i piccoli lettori di oggi a un evento tanto lontano quanto tragico come la prima guerra mondiale. Attraverso un approccio interdisciplinare, nei saggi che compongono la prima parte del volume si indaga il rapporto fra infanzia e guerra nei libri per ragazzi. La Grande guerra, infatti, è stata diversa dalle altre: ha travalicato molti «limiti» spaziali, temporali e umani, marchiando indelebilmente la coscienza identitaria del Novecento. Essa costituisce, inoltre, il primo esempio di conflitto in cui all’infanzia è attribuito un ruolo nel dispositivo bellico adulto: i «piccoli combattenti delle retrovie» fanno la loro comparsa nei discorsi patriottici di cui l’infanzia è destinataria privilegiata...

Il ragazzo di Berlino

Il ragazzo di Berlino

Autore: Paul Dowswell

Numero di pagine: 240

1972. Alex Ostermann ha sedici anni e vive con la sua famiglia a Berlino est. I suoi genitori hanno credenziali irreprensibili nei confronti del regime, ma Alex e sua sorella Geli non sposano interamente la propaganda sovietica e si “ostinano” (secondo i loro insegnanti, che hanno anche il compito di controllare attitudini e idee degli allievi) a vedere del buono nella cultura occidentale. Alex è affascinato dalla musica rock, ascolta di nascosto Rolling Stones e Led Zeppelin e con i suoi amici ha anche formato una piccola band; Geli, sempre vestita di nero e con le sue fotografie di costruzioni in rovina, mostra atteggiamenti “decadenti”. I genitori non approvano, o perlomeno fanno finta, mentre l’unica a parlare apertamente ai ragazzi dei difetti del regime è la nonna. Alla fine l’“eccessivo individualismo” dei ragazzi, pericoloso per la “causa socialista”, attira le attenzioni della Stasi, che decide di controllare i due fratelli. Le pressioni del regime su Alex e Geli aumentano sempre di più, fino all’arresto del ragazzo. Dopo poche settimane Alex viene scarcerato, ma per i suoi è troppo e la famiglia riesce a lasciare rocambolescamente la Ddr. Ma...

Un giardino sotto terra

Un giardino sotto terra

Autore: Jo Seonkyeong

Numero di pagine: 32

The city is crowded, the streets smell terrible, and the subway stinks. One night, a subway worker who cleans the tunnels decides to plant an underground garden. The garden blooms and not only fills the underground tunnels and subway stations with a flowery scent, but the fragrance also permeates the entire city

Onora il padre

Onora il padre

Autore: Annamaria Piccione

Numero di pagine: 176

Valentina ha quasi diciott’anni, è bella, ricca, brava a scuola, ha amici fidati, abita in una prestigiosa casa d’epoca nel centro di Palermo. Ha un padre commercialista che la adora, una mamma francese molto elegante che la sostiene in tutto, un fidanzato che frequenta già l’università ed è figlio di carissimi amici di famiglia. In questa vita praticamente perfetta, il fatto di essere stata adottata per lei è un dettaglio irrilevante. Ma il giorno del suo com­pleanno, nella posta, tra le tante buste di auguri, Valentina trova un biglietto anonimo: qualcuno le vuole rivelare la verità sulle sue origini. La ragazza non confida nulla ai genitori ed esce di nascosto per incontrare l’autore del biglietto. Lungo la strada, in una zona malfamata della città, assiste a un incidente in cui un’auto investe un uomo che muore sul colpo e quando arriva sconvolta al luogo dell’appuntamento, non si presenta nessuno. A casa, cercando in rete notizie sull’incidente, si imbatte in una foto della figlia della vittima e dopo varie ricerche scopre su Facebook che la ragazza è sua sorella. Decide di andare a conoscerla e scopre così che la propria vita da principessa è stata...

Berlino. In fuga dal Muro

Berlino. In fuga dal Muro

Autore: Saverio Simonelli

Numero di pagine: 96

Epiche, geniali, studiate o estemporanee. Così avventurose da sembrare romanzesche, tra dramma e commedia. Sono le fughe da Berlino Est. Alcuni pagarono con la vita, ma molti riuscirono nell'impresa. Queste pagine raccontano le fughe più spettacolari.

La notte in cui la guerra si fermò

La notte in cui la guerra si fermò

Autore: James Riordan

Numero di pagine: 192

Harry e Jack. Due compagni di scuola. Due amici. Due aspiranti calciatori. Fino a quando nelle loro vite irrompe la Prima guerra mondiale: è il 1914 e l'Inghilterra manda al fronte anche i più giovani. Così, in poco meno di un mese, Harry e Jack diventano due soldati: combattono fianco a fianco, intorno a loro il suono incessante delle esplosioni e delle pallottole. In mezzo al campo di battaglia, però, può esserci speranza: un giorno di tregua in cui tutto tace, i soldati non sono più divisi tra amici e nemici, e al posto delle armi si usano i piedi e un pallone, per una partita indimenticabile. È proprio Jack, quarant'anni dopo, a raccontare questa storia a suo nipote. Attraverso lo sguardo di una generazione interrotta, James Riordan narra la storia vera della notte in cui il calcio fermò la guerra. Un autentico classico della letteratura inglese, pubblicato in Italia per la prima volta.

Gatto a distanza

Gatto a distanza

Autore: Grazia Ciavatta

Numero di pagine: 208

Il testo vincitore del premio letterario Battello a Vapore 2012. Una storia tenera ed emozionante, che parla di timidezza, paura ma anche di una grande amicizia.

La paura è fatta di niente

La paura è fatta di niente

Autore: Rosa T. Bruno

Numero di pagine: 32

La notte, con il suo bagaglio di buio ed ombre, può spaventare i bambini: gli oggetti della quotidianità sembrano animarsi ed assumere un aspetto minaccioso, mentre tornano a galla emozioni provate nel corso della giornata. Ma un rimedio c'è: raccontarsi una favola, in prima persona, per scacciare la paura e "spedirla tra le stelle"

La notte delle malombre

La notte delle malombre

Autore: Manlio Castagna

Numero di pagine: 276

Nella gelida notte del 3 marzo 1944, il treno che da Napoli sarebbe dovuto arrivare a Potenza viene trovato fermo in una galleria all'altezza di Balvano. Dentro e intorno, centinaia di cadaveri. Certo, una strage non è inconsueta in tempo di guerra, ma questi morti sono senza ferite. Per dipanare il mistero del treno merci 8017 bisogna tornare indietro nel tempo, salire sgomitando su quel lungo convoglio e guardare in faccia i suoi passeggeri clandestini. Come Rocco il mariuolo, che nella bolgia cerca bottino. O Brando, costretto a farsi carico della famiglia troppo presto. Quando il suo sguardo, puro e determinato, incrocia quello di Nora, la figlia del dottore, le loro anime si legano indissolubilmente. C'è qualcosa però che tormenta la ragazza: ha visto il pericolo incombente sotto forma di malombre, presenze oscure che secondo le credenze popolari annunciano la morte. Ma chi le crederà? Un tragico viaggio in cui le storie di tre ragazzi si intrecciano alla Storia, le leggende alla realtà del più grave disastro ferroviario italiano - per tanti anni dimenticato - in un racconto magistrale e potente.

I ragazzi di Barrow

I ragazzi di Barrow

Autore: Fergus Fleming

Numero di pagine: 542

Nel 1804, quando John Barrow ascende al soglio di secondo segretario dell'Ammiragliato britannico, sulle carte dei di lì a poco sudditi di Vittoria spicca ancora un numero allarmante di zone bianche. Alcune – l’Australia, e anche l’Antartide – per il momento potevano rimanere tali, ma in altre si annidavano enigmi da sciogliere quanto prima, data l'importanza strategica loro attribuita: il vero corso del Niger, ad esempio, e l’esistenza o meno di un Passaggio a nordovest. Su entrambi Barrow aveva idee spesso sbagliate, ma comunque chiare: e, soprattutto, la possibilità di realizzarle. Quindi, muovendosi dalla scrivania così di rado che in occasione del congedo i superiori, convinti che non potesse separarsene, gliene fecero dono, Barrow trascorse i quarant’anni del suo regno a montare un impressionante numero di spedizioni verso il Polo o l’Equatore. Difficilmente quelle avventure scampavano al disastro, al grottesco, o a una miscela variabile di entrambi. Eppure, ognuna contribuì alla maggior gloria del loro mandante, a tempo perso consulente del più importante editore inglese di viaggi, John Murray, quindi censore alquanto arcigno e non del tutto spassionato...

Giulio fa cose

Giulio fa cose

Autore: Paola Deffendi , Claudio Regeni

Numero di pagine: 192

Alla tragedia di Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo, il mondo della politica non ha ancora risposto. Non ha risposto l’Egitto di Al Sisi. Che, anzi, continua a sabotare le indagini sul sequestro, la tortura e l’omicidio del figlio di Paola Deffendi e Claudio Regeni: in quasi quattro anni gli egiziani hanno ucciso cinque innocenti, inventato storie incredibili, falsificato documenti per allontanare i sospetti dai loro apparati. Senza però riuscirci. Grazie al lavoro della Procura di Roma, cinque funzionari della Nsa, i servizi segreti del Cairo, sono sotto inchiesta con l’accusa di aver partecipato al sequestro di Giulio. E in spregio alla collaborazione giudiziaria promessa agli italiani dal Cairo, le forze di polizia continuano a intimidire, a ostacolare la commissione egiziana per i diritti e le libertà alla quale i genitori si sono rivolti al Cairo. Alla tragedia di Giulio non ha risposto l’Europa, a parte qualche passaggio di circostanza. Non ha risposto l’Italia che, anzi, ha rimandato il suo ambasciatore al Cairo. A combattere per ottenere verità e giustizia per Giulio e per tutti i Giulio d’Egitto ci sono però i genitori, Paola e Claudio,...

I Goldbaum

I Goldbaum

Autore: Natasha Solomons

Numero di pagine: 448

Vienna, 1911. Greta Goldbaum, ventunenne, ha sempre inseguito ciò che, per condizione ed estrazione sociale, le era proibito: conferenze universitarie segrete, indecenti lezioni di tromba e, soprattutto, la libertà di scegliere il percorso della propria vita. Ma la famiglia Goldbaum, una delle più ricche del mondo, ha aspettative diverse. Dislocati in tutta Europa, gli uomini Goldbaum sono banchieri, mentre le donne Goldbaum sposano gli uomini Goldbaum per concepire bambini Goldbaum. Ebrei e abituati a vivere in orgoglioso isolamento, i Goldbaum sanno che, sebbene il potere si trovi nella ricchezza, la forza risiede nella famiglia. Costretta dai genitori, Greta si trasferisce in Inghilterra per sposare Albert, un lontano cugino. Orgogliosa e solitaria, Greta detesta a prima vista il cugino, tanto quanto lui detesta lei. Ma, quando la madre di Albert dona a Greta un giardino, un luogo che la giovane donna può finalmente considerare suo, le cose iniziano a cambiare e Greta e Albert iniziano ad avvicinarsi l’una all’altro. Tuttavia, proprio mentre la coppia inizia ad assaporare una felicità inaspettata, la guerra si profila all’orizzonte e persino gli influenti Goldbaum...

Fra me e te

Fra me e te

Autore: Marco Erba

Numero di pagine: 396

Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori - Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook. Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che trascina il lettore fino all'ultima pagina con continui colpi di scena; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.

Ultimi ebook e autori ricercati