Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia dei Quanti

Storia dei Quanti

Autore: Chiara Zagonel

Numero di pagine: 228

Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi in maniera semplice e piacevole al mondo della fisica quantistica, partendo dai fatti storici che hanno cambiato il corso dell’evoluzione della scienza e del pensiero filosofico e che hanno contribuito a creare nuove tecnologie e soprattutto una nuova visione del mondo. Da quando la teoria quantistica ha cominciato a prendere forma è passato più di un secolo e molte cose sono cambiate, sia a livello culturale sia nella quotidianità dove la tecnologia è sempre più presente. Il testo segue uno sviluppo storico ed è accompagnato da varie immagini, da numerosi aneddoti sulle storie personali dei personaggi e contiene un esauriente Dizionario scientifico.

Notizie genealogico-storiche intorno alla nobile, antica ed illustre famiglia Avogadro

Notizie genealogico-storiche intorno alla nobile, antica ed illustre famiglia Avogadro

Autore: Leone Tettoni

Numero di pagine: 116
Il fascismo in provincia

Il fascismo in provincia

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 265

Chi comandava veramente sotto il fascismo? A prima vista sembrerebbero esserci pochi dubbi al riguardo: ogni giorno durante il Ventennio da Roma partiva una “valanga” di ordini e direttive; erano ordini destinati ai fasci provinciali e il tono – fascisticamente deciso e perentorio – non ammetteva discussione. Ma fino a che punto i fasci locali obbedivano ai comandi di Roma? Fino a che punto, di contro, i gerarchi provinciali – i “piccoli Mussolini” di provincia – prendevano decisioni in modo autonomo, seguendo una logica più locale che nazionale? Attraverso studi settoriali sui vari fascismi provinciali, il volume fa luce per la prima volta sull’effettiva distribuzione del potere durante il Ventennio, mostrando da una parte i limiti di quella centralizzazione tanto voluta dal regime e dall’altra il peso dell’ingerenza nella gestione del potere provinciale di tradizioni, interessi, e anche ambizioni più strettamente locali. Ne emerge un quadro nuovo, ricco e complesso, che mette in questione i luoghi più comuni con cui siamo abituati a pensare i meccanismi di funzionamento della dittatura

Rappresentanza collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione delle imprese

Rappresentanza collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione delle imprese

Autore: Aimo Mariapaola

Numero di pagine: 509
Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e ducato di Amalfi, chronologicamente ordinate e continuate sino al secolo XVIII e divise in due volumi per Matteo Camera

Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e ducato di Amalfi, chronologicamente ordinate e continuate sino al secolo XVIII e divise in due volumi per Matteo Camera

Autore: Matteo Camera

Numero di pagine: 682
Deboli ma forti. Il pubblico impiego in Italia tra fedeltà politica e ammortizzatore sociale

Deboli ma forti. Il pubblico impiego in Italia tra fedeltà politica e ammortizzatore sociale

Autore: Patrizia Santoro

Numero di pagine: 277

1356.1

La Repubblica bergamasca del 1797

La Repubblica bergamasca del 1797

Autore: Daniele Edigati , Simona Mori , Roberto Pertici

Numero di pagine: 269

La Repubblica bergamasca del 1797 – indagata in questo volume mettendo a profitto fonti sinora poco esplorate alla luce delle recenti acquisizioni della storiografia italiana e internazionale – nacque dall’azione congiunta delle autorità militari francesi e della municipalità cittadina “democratizzata”. Nonostante la breve vita, fu un’esperienza importante per più riguardi. Sul piano locale, costituì il primo banco di prova di un gruppo dirigente socialmente eterogeneo di impronta urbana, volto alla modernizzazione e aspramente contrastato da settori del mondo rurale e del clero. In ambito regionale, Bergamo anticipò Venezia e le città limitrofe nell’uscita dal contesto dell’antica repubblica oligarchica. A livello italiano, l’evento si inquadra nella prima fase del Triennio “giacobino”, che vide la decostruzione delle strutture giuridiche, culturali e territoriali di antico regime e la sperimentazione, nell’emergenza rivoluzionaria, di nuove forme di governo, tra influenze francesi, valorizzazione del patrimonio intellettuale illuminista e perdurare degli antichi assetti.

L'utilità della storia

L'utilità della storia

Autore: Piero Bevilacqua

Numero di pagine: 192

E’ ancora importante la conoscenza storica? Conserva una qualche utilità il suo insegnamento nelle scuole e nelle università? Continua a costituire un vantaggio per la formazione del cittadino del mondo attuale? Inutile nasconderselo: il sistema dei valori dominanti, lo stile stesso dell’epoca presente tendono a considerare superflua la storia. Svalutazione del passato e delle sue possibilità di conoscenza; erosione della memoria, pubblica e privata; «declino dell’avvenire», per l’impossibilità di pensarlo e prefigurarlo: è il presente ad assumere, nelle nostre società, una dimensione totalizzante, come se questo fosse davvero l’unico dei mondi possibili. Ma la storia mostra – ed è questo il suo insostituibile compito civile – che altri mondi sono possibili: che le cose non necessariamente sono andate come dovevano andare; che l’ambito delle possibilità umane si muove in uno spazio predeterminato, ma non chiuso. Questa consapevolezza del carattere aperto della nostra vicenda collettiva si può avere soltanto studiando la storia. Sorge da qui l’afflato culturale e al contempo civile e pedagogico di questo libro, in cui l’autore, a dieci anni di...

Delle opere del cavalier Battista Guarini ...: Rime. La idropica, commedia. Il discorso di Jason de Nores. Il Verrato [pseud.] a messer Jason Denores. Apologia di Jason Denores

Delle opere del cavalier Battista Guarini ...: Rime. La idropica, commedia. Il discorso di Jason de Nores. Il Verrato [pseud.] a messer Jason Denores. Apologia di Jason Denores

Autore: Battista Guarini

Scienze umane e sociali per le professioni sanitarie. Elementi, strutture e processi

Scienze umane e sociali per le professioni sanitarie. Elementi, strutture e processi

Autore: a cura di Rosaria Alvaro , Patrizia Magnante

Numero di pagine: 436

Il presente manuale, attraverso le quattro sezioni da cui è composto (pedagogia, sociologia, antropologia e psicologia), illustra una trasversale visione d'insieme delle specifiche discipline delle scienze umane e sociali, utili alle professioni dell'area sanitaria per l'acquisizione di competenze psicologiche, comunicativo-relazionali, pedagogico-educative, coniugabili con quelle più propriamente legate all'area tecnico-scientifica. L'integrazione tra la componente scientifica e la componente più specificatamente umana fornisce consistenti basi per comprendere e conoscere empaticamente le persone ed impostare, quindi, una efficace educazione e relazione di cura centrata sul paziente, considerandolo come una persona capace di autodeterminazione, come soggetto attivo, dotato di risorse per la risoluzione dei propri problemi.

Giornale araldico-genealogico-diplomatico italiano, diretto dal cav. G.B. di Crollalanza

Giornale araldico-genealogico-diplomatico italiano, diretto dal cav. G.B. di Crollalanza

Autore: Reale accademia araldica italiana

Delle Opere Del Cavalier Battista Guarini Tomo Secondo Nel quale si contengono Le Rime stampate ed'Inedite. L'Idropica, Commedia con le note die Paolo Rolli ... Apologia di Jason de Nores contra l'Autor del Verato

Delle Opere Del Cavalier Battista Guarini Tomo Secondo Nel quale si contengono Le Rime stampate ed'Inedite. L'Idropica, Commedia con le note die Paolo Rolli ... Apologia di Jason de Nores contra l'Autor del Verato

Numero di pagine: 394
L'Italia europea

L'Italia europea

Autore: Giuseppe Tognon , Francesco Bonini , Tiziana di Maio

Numero di pagine: 386

Obiettivo di questa ricerca collettiva, promossa dalla Lumsa, è indagare come l'Italia dall'Unificazione sia un attore necessario per il progressivo definirsi dello spazio politico, istituzionale, culturale e sociale europeo, come essa sia influenzata nel suo divenire da questo dato e come a sua volta contribuisca a caratterizzarlo. Il percorso, che implica ma non tematizza il termine ad quem - un termine peraltro mobile e indefinito - dell'Unione europea, è scandito in due periodi. Il primo ha due inizi, il 1848 e il 1861 e arriva al 1912, data di una guerra italiana ed europea, quella di Libia. Il secondo, attraverso due guerre mondiali, arriva fino al 1946, con l'approdo della Repubblica e della Costituente. Al di là di uno stantìo confronto di "modelli", il percorso che si propone in queste pagine vuole offrire elementi per disegnare, a partire da uno specifico percorso, una trama transnazionale. A misura di un'Europa in cui i diversi percorsi nazionali interagiscono in profondità, con modalità ed esiti che è ormai tempo di ricostruire nelle molteplici loro sedimentazioni e dimensioni problematiche e dunque nelle loro prospettive.

Vita del b. Aimone Tapparelli dell'ordine de' predicatori compilata da Carlo Marco Felice Arnaud ..

Vita del b. Aimone Tapparelli dell'ordine de' predicatori compilata da Carlo Marco Felice Arnaud ..

Autore: Carlo Marco Arnaud

Numero di pagine: 52
Un partito di popolo

Un partito di popolo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 424

Il volume che qui presentiamo, frutto di una ricerca che ha scelto di ribaltare la prospettiva ancor oggi più diffusa negli studi sul Partito Popolare Italiano, mette al suo centro non i vertici del partito sturziano nato nel 1919, ma la sua base. Questo in una regione, il Piemonte, con una realtà sociale molto articolata e complessa. I ricercatori, che in gran parte avevano già lavorato per studi relativi al mondo cattolico piemontese durante la Grande guerra, si sono impegnati non tanto a enumerare i meriti o i limiti di una classe dirigente evoluta, quanto a indagare, attraverso le fonti disponibili, la composizione dei quadri dirigenti, anche piccoli o intermedi, di una forza politica cresciuta in poco tempo e poi declinata per l’emergere di diverse circostanze storiche e sociali, non ultimo il mutato atteggiamento della Chiesa. Si sono ritrovati così professori universitari e contadini, nobili e artigiani, operai e professionisti, commercianti, giornalisti e un gran numero di sacerdoti i cui nomi sono stati infine raccolti in un database composto da più di duemila elementi che potrà essere via via ampliato in un sito on line messo a disposizione dalla Fondazione Carlo ...

Actes du XXe Congrès international de linguistique et philologie romanes: La poésie lyrique romane, XIIe et XIIIe siècles (Section VII). L'art narratif aux XIIe et XIIIe siècles (Section VIII)

Actes du XXe Congrès international de linguistique et philologie romanes: La poésie lyrique romane, XIIe et XIIIe siècles (Section VII). L'art narratif aux XIIe et XIIIe siècles (Section VIII)

Autore: Gerold Hilty

Numero di pagine: 457

Ultimi ebook e autori ricercati