
I figli di Filomena
Autore: Pasquale De Luca
I figli di Filomena nascono, crescono e vivono su La terra di Filomena. Ma, a differenza della mamma che vive esclusivamente per la “sua” terra, e per i figli naturalmente, essi vanno in città: studiano in città, conoscono la città. Che è una città di provincia, meridionale, piccola città dove si svolgono tutti gli eventi raccontati. Questi in parte sono veri, o possono essere veri, in parte modificati dalla fantasia creativa dell’autore che li sistema a suo piacimento in luoghi ben definiti e con un’ambientazione storica ben precisa. Il romanzo, perché di romanzo si tratta, differisce dal precedente perché, a differenza del primo, dove la storia, quella vera, predominava sulle vicende narrate, in questo la storia fa solo da scenario, compare e scompare tirata da un filo invisibile che trapassa il racconto guidando i passi dei protagonisti. Che sono due fratelli, Luca e Lucia, figli dell’amore e della tragedia. Figli di una terra aspra e difficile, figli di un periodo di lutti e di speranze. Il secondo Dopoguerra, la ricostruzione, il Sessantotto. In questi anni si sviluppa il romanzo, che apre uno spiraglio sugli anni del passato, squarciando un velo che...