Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dio è onnipotente?

Dio è onnipotente?

Autore: Battista Borsato

Numero di pagine: 136

La nostra educazione religiosa ci porta spesso a pensare che Dio abiti nel cielo e che tra Lui, l’uomo e il mondo ci sia una distanza abissale. Ignorando il principio essenziale della fede – «Dio ci ha creati per amore» – riteniamo che il suo intervento nella storia sia suscitato da preghiere e liturgie o avvenga secondo il suo volere e il suo «capriccio», in modo diseguale e immotivato. Questo libro non intende negare la presenza di Dio nella storia, ma si propone di approdare a un altro modo di pensare questa presenza. Dio ha creato il mondo per amore e quindi lo sostiene, lo promuove, lo avvolge e lo sollecita. Ma farlo fiorire è e resta un preciso compito dell’uomo.

Foglie del Fondo 05/17

Foglie del Fondo 05/17

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 03/13

Foglie del Fondo 03/13

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Le malattie dei santi

Le malattie dei santi

Autore: Salvino Leone

Numero di pagine: 216

Il testo descrive in modo analitico le malattie di sette santi – l’apostolo Paolo, Francesco d’Assisi, Giovanni di Dio, Alfonso Maria de’ Liguori, Camillo de Lellis, Teresa di Lisieux e Giovanni Calabria – e del beato John Henry Newman. In alcuni casi, soprattutto per le figure più recenti, vengono illustrate le diagnosi o le descrizioni della sintomatologia, mentre per le più remote sono presentate, sulla base della documentazione rinvenuta, le più probabili ipotesi diagnostiche. Il tutto senza indulgere in alcun modo al «dolorismo» di certa tradizione agiografica, ma evidenziando come la malattia possa essere stata evento determinante per le scelte esistenziali o compagna della vicenda biografica pur senza interferire nella dimensione della santità. Il volume offre inoltre un breve profilo «patografico» di circa cinquanta tra santi, beati e venerabili per i quali sono documentate una o più patologie significative e un glossario con i nomi delle malattie e dei termini medici utilizzati.

Assessore Operaio

Assessore Operaio

Autore: Giancarlo Saran

Numero di pagine: 424

Un'insolita cronaca dall’interno del Palazzo vissuta dalla tribuna (in trincea) di assessore alla Cultura e Turismo a Castelfranco Veneto tra il 2010 e il 2015. 58 capitoli per 58 mesi con aneddoti, curiosità, qualche scoop assolutamente inedito. È un viaggio che racconta le molte vicende di Bolasco, delle Mura. Ricco di volti e storie più o meno piacevoli di un’esperienza vissuta a trecento all’ora, ma anche con qualche stop, rallentamenti a volte inaspettati, dovuti a quelle vicende, anche umane, più o meno razionali, che si ritrovano in quella che viene anche chiamata... politica. Nella piccola Città. “Una volta esaurita la lettura di questo singolare memoriale, viene istintivo paragonare l’autore a un particolare personaggio cinematografico di uno dei più bei film del primo Woody Allen. «Che ci faccio io qui?» Nel 2010 Saran viene chiamato a far parte della neoletta giunta della Città come indipendente, senza tessera e senza appartenenze, con deleghe a Cultura, Turismo e Identità Veneta. La sua è un’esperienza con molti “backstage”, come la definisce egli stesso con un’ironia che attraversa tutte le pagine del libro in una sequenza di “dietro le...

Il cantiere televisivo italiano

Il cantiere televisivo italiano

Autore: Enzo Scotto Lavina

Numero di pagine: 266

Al centro di questo lavoro vi è l’obiettivo di analizzare trent’anni di servizio pubblico televisivo in Italia, dalla nascita nel 1952 della televisione monopolista/ monocanale sotto il controllo del governo alla riforma del 1975 con reti e telegiornali titolari del loro distinto palinsesto sotto il controllo del Parlamento fino all’avvio il 15 dicembre 1979 della Terza Rete tv, con il suo modello ideativo e produttivo regionale e nazionale; un passaggio dal singolare al plurale che non è solo un aumento quantitativo dell’offerta televisiva ma è soprattutto un diverso dispiegamento qualitativo del rapporto tra televisione e istituzioni, tra televisione e pubblico, tra televisione e mercato, fino a vederne gli esiti epocali nella prima metà degli anni Ottanta.

La cooperazione rurale periodico dedicato alla diffusione delle casse di prestiti, dei circoli agricoli e delle altre istituzioni cooperative e di previdenza nelle campagne

La cooperazione rurale periodico dedicato alla diffusione delle casse di prestiti, dei circoli agricoli e delle altre istituzioni cooperative e di previdenza nelle campagne

Ma che occhi grandi che hai

Ma che occhi grandi che hai

Autore: Paolo Scquizzato

Numero di pagine: 96

«Laddove i draghi si sdraiano si nascondono tesori». --- Il mondo delle fiabe e il Vangelo di Gesù di Nazareth insegnano che è sotto quella parte di noi che ci fa più paura che si nascondono le perle più preziose. Occorre solo diventarne consapevoli, attraversare tutto il nostro «bosco» interiore fatto di ombre e paure, per uscirne trasformati e cominciare il viaggio verso il compimento del sé e quindi della felicità. Una vita ideale, immaginata non segnata dal limite e dall'ombra, non potrà mai compiersi, semplicemente perché la vita non è sogno.

Foglie del Fondo 03/2020

Foglie del Fondo 03/2020

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 07/21

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 10/18

Foglie del Fondo 10/18

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

La ferita e la luce

La ferita e la luce

Autore: Paolo Scquizzato

Un filo rosso tiene legati questi quaranta brani del Vangelo: la forza dirompente di un annuncio rivoluzionario che è stato sempre più insabbiato e trasformato nel corso del tempo. Gesù ha rovesciato le categorie religiose: la legge, l'osservanza, il merito, il sacrificio diventano valori negativi, perché l’uomo, agli occhi di Dio, è prezioso a prescindere. Protagonisti di queste pagine del Vangelo, ma assolutamente paradigmatici di tutti i vangeli, sono l’accoglienza, il perdono, il servizio, la cura verso gli altri – tutti gli altri – in una parola l’amore incondizionato. E don Paolo Scquizzato ci guida con entusiasmo e passione lungo un viaggio, cui prendono parte decine di teologi, scrittori, poeti, filosofi che danno il loro contributo spirituale e intellettuale per definire la cornice entro cui si collocano le nostre esistenze, il nostro essere e il nostro modo di vivere, il nostro io con tutte le sue zone d’ombra e il nostro stile di vita, le nostre ferite e la nostra luce. Dall’Introduzione di Elisabetta Pauletti «Finché siamo inquieti possiamo stare tranquilli» Julien Green

Ultimi ebook e autori ricercati