Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Roma, la guerra dei rifiuti

Roma, la guerra dei rifiuti

Autore: Massimiliano Iervolino

Numero di pagine: 160

La discarica di Malagrotta, la più grande d’Europa, va chiusa: l’Unione europea lo chiede da tempo all’Italia. Ma sul nuovo invaso s’è scatenata una vera e propria guerra. L’oggetto del contendere è il ricco business dello smaltimento dei rifiuti di Roma. Motivo per cui si assiste a un conflitto tra l’“onnipotenza dello Stato” e la “prepotenza del privato”. A ostacolare la strategia dell’una e dell’altra parte pensano i cittadini coinvolti nel toto-discarica. Da Pian dell’Olmo-Riano a Corcolle, da Fiumicino alla Valle Galeria, migliaia di persone protestano contro le decisioni istituzionali e per il rispetto delle leggi, opponendosi a soprusi e abusi perpetrati dai potenti di turno. E intanto anche magistratura e commissione bicamerale sulle ecomafie indagano sulla vicenda Malagrotta. La classe politica che per anni ha governato Roma e Lazio ha fallito. Il tempo passa, la raccolta differenziata non è mai partita e le soluzioni tardano ad arrivare. Per questo l’incubo Napoli è dietro l’angolo. “Sui rifiuti campa un sistema politico e parassitario da fare invidia a molti dei Paesi meno sviluppati e più corrotti della Terra. Leggendo questo libro ...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 29
Case e torri medioevali a Roma: Documentazione, storia e sopravvivenza di edifici medioevali nel tessuto urbano di Roma

Case e torri medioevali a Roma: Documentazione, storia e sopravvivenza di edifici medioevali nel tessuto urbano di Roma

Autore: Lorenzo Bianchi , Maria Rosaria Coppola , Vincenzo Mutarelli , Mariella Piacentini

Numero di pagine: 465
Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: . Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici, 1983-1990. [pt. 1.]. A-C

Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: . Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici, 1983-1990. [pt. 1.]. A-C

Autore: Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano

CASTOPOLI

CASTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La repubblica dei brocchi

La repubblica dei brocchi

Autore: Sergio Rizzo

Numero di pagine: 272

“Il deperimento delle nostre élite è generale. Niente e nessuno si è salvato dal lento processo di decomposizione. Non la politica. Né le grandi burocrazie pubbliche. Ma neppure magistrati, manager pubblici e privati, professori. Non ha risparmiato il sindacato, la finanza, i professionisti di ogni ordine e grado. Né poteva risparmiare la stampa e l’informazione.” Sergio Rizzo, uno degli autori de La casta, il libro che ha dato agli italiani il sostantivo giusto per protestare contro una classe politica indecente, ha perso la pazienza – ma non il senso del ridicolo – e in questo libro lancia il suo atto d’accusa contro tutta la classe dirigente italiana: “eravamo un Paese che aveva fame di crescere: adesso siamo la Repubblica dei brocchi.” Perché al di là della questione morale, al di là dei reati e del dolo, al di là degli interessi privati che si fanno atti pubblici, la questione cruciale è che la nostra classe dirigente semplicemente non è a livello di quella degli altri paesi sviluppati. I brocchi non vogliono migliorare, riformare, far avanzare il paese: vogliono che tutto resti com’è per sempre, per godersi le proprie rendite di posizione. Ai...

IL MOVIMENTO 5 STELLE...CADENTI

IL MOVIMENTO 5 STELLE...CADENTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Scienza&Società 29/30. Le parole della scienza

Scienza&Società 29/30. Le parole della scienza

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 168

Le mura di quella torre d’avorio che separava la scienza dal resto della società umana sono crollate. Tra scienza e società, i rapporti sono diventati semplicemente necessari. Necessari per gli scienziati. Una parte crescente delle decisioni rilevanti per lo sviluppo della scienza viene ormai presa in compartecipazione tra le comunità scientifiche e un’intera costellazione di gruppi di non esperti. Necessari per la società. Nel medesimo tempo, la scienza entra sempre più nella vita quotidiana dei cittadini. È parte sempre più rilevante e ineludibile non solo della cultura dell’uomo, ma anche dell’economia, della politica, dell’etica. Scienza e democrazia sono due dimensioni che in parte si sovrappongono. Dalla qualità della loro intersezione dipende la qualità della società umana. Se la scienza diventa fonte di nuove diseguaglianze, allora l’intersezione con la democrazia diminuisce e la qualità della società umana si affievolisce. Se la scienza conferma l’ideale baconiano e contribuisce al benessere dell’intera umanità, allora l’intersezione con la democrazia si estende e si estende anche la qualità della vita sociale dell’uomo.

Tessere la speranza

Tessere la speranza

Autore: Marcello Arduini , Federica Cerroni , Guillermo Mariotto , Elisabetta Silvestrini , Saverio Urcioli

Numero di pagine: 100

Catalogo della mostra aperta a Roma presso Palazzo Patrizi Clementi L’idea della mostra “Tessere la Speranza” è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L’immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell’identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell’Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuole rappresentare una precisa testimonianza dell’impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio...

Il Tesoro di Santa Rosa

Il Tesoro di Santa Rosa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 144

Catalogo della mostra presso il Monastero di Santa Rosa di Viterbo. La mostra intende far conoscere ai devoti e non solo le opere d'arte, i documenti e la storia decorativa del monastero, consentendo di accedere in spazi e ammirare opere finora non visibili. Nella sala capitolare e nel suggestivo refettorio del monastero sono esposti manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri. La mostra si articola in quattro aree tematiche: l'antico monastero e la sua decorazione, la vita di Santa Rosa e la sua canonizzazione, le monache di Santa Rosa e la vita nel monastero, la devozione popolare e gli ex voto. Si disegna così intorno al chiostro un percorso che da un lato evidenzia il valore storico artistico delle singole opere esposte e dall'altro ricostruisce la storia della vita della Santa e la storia antica del monastero. In questa occasione sono stati realizzati interventi di restauro che hanno consentito di riportare a nuova luce gli affreschi del refettorio che versavano in uno stato conservativo molto compromesso e alcuni dipinti ed ex voto che illustreranno la grande devozione nei confronti di Rosa.

Dispositio carminum Catulli

Dispositio carminum Catulli

Autore: Susanna Bertone

Numero di pagine: 360

At the dawn of the Renaissance, Liber Catulli was difficult to read not only for the text but also for the arrangement of the poems: few were identified, even less had titles or graphical devices to mark them. After a century, nevertheless, the book became a poetic collection in modern terms: what happened? This work provides an overview of the process, comparing paratestual evidences in latest manuscripts and first printed editions of Catullus, in order to better understand his concrete transmission, types of book or poem titles used by scribes and their relations with the meaning of the text. Following a time criterion, the author collected the most relevant paratextual facts in witnesses, searching for the innovations and constants: the first seems to coincide with philological vanguards of the XV century, while the second sheds useful lights on contamination phenomenon, that deeply affects the transmission of Catullus. This book helps to trace an outline of the comprehension of the poems and fata libelli from the late XIV to early XVI century.

La letteratura neogreca del XX secolo

La letteratura neogreca del XX secolo

Autore: Francesca Zaccone , Paschalis Efthymiou , Christos Bintoudis

Numero di pagine: 560

L’opera raccoglie gli Atti del Convegno La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo, tenutosi a Roma nel 2018 e dedicato a Paola Maria Minucci che, in occasione del suo pensionamento, alunni, colleghi, amici e letterati hanno voluto omaggiare. L’incontro scientifico ha rappresentato un ringraziamento per il contributo della studiosa, insegnante e traduttrice agli studi neogreci e alla diffusione della letteratura greca del XX secolo in Italia. Gli interventi coprono un ampio ventaglio scientifico, sia per argomenti sia per approccio metodologico: testi di studiosi di lettere greche antiche e moderne, di letteratura italiana e francese, approcci afferenti al campo della filologia, della critica letteraria e della traduzione, sia di poesia sia di prosa. Metodologie che si focalizzano sull’analisi stilistica, sullo studio comparatistico, oppure sull’inserimento dei testi letterari all’interno del loro contesto, sulla ricezione delle letteratura neogreca al di là dei confini greci, sugli studi di genere e molto altro.

Città e vita cittadina nei paesi dell’area mediterranea

Città e vita cittadina nei paesi dell’area mediterranea

Autore: Biagio Saitta

Numero di pagine: 833

Atti del Convegno Internazionale in onore di Salvatore Tramontana Adrano-Bronte-Catania-Palermo, 18-22 novembre 2003

Il tribunale della libertà. Tra normativa nazionale e normativa internazionale

Il tribunale della libertà. Tra normativa nazionale e normativa internazionale

Autore: Paola Spagnolo

Numero di pagine: 402
Premio Nazionale delle Arti. X edizione

Premio Nazionale delle Arti. X edizione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 240

Bari, Sala Murat - Teatro Margherita 1 ottobre-10 ottobre 2013 L'Accademia di Belle Arti di Bari presenta la X edizione del Premio Nazionale delle Arti Sezione “Arti figurative, digitali, scenografiche”. Si tratta di una grande festa dell'arte, dell'incontro tra studenti di istituzioni diverse, che al tempo stesso consente ad un pubblico vasto ed eterogeneo di scoprire i giovani talenti delle Accademie italiane. Una grande mostra con l'esposizione di 202 opere dislocate negli spazi storici più rappresentativi della città di Bari: il teatro Margherita, un magnifico cantiere aperto e la Sala Murat, da sempre sede di mostre. Un percorso espositivo articolato in otto sezioni, in cui la produzione artistica degli allievi di venticinque Accademie assume particolare rilevanza in spazi pubblici che abitualmente ospitano rassegne importanti e che per dieci giorni diventano il teatro della giovane creatività italiana.

Il quadro delle meraviglie

Il quadro delle meraviglie

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 372

Camilleri e il teatro, un rapporto vitale, imprescindibile, inseparabile dalla sua attività di romanziere. Seguire la vicenda teatrale dello scrittore di Porto Empedocle vuol dire ripercorrere la sua vita nel corso della quale si sono susseguiti regie, progetti, adattamenti, soggetti per il teatro, la radio, la televisione, il cinema, finanche libretti per musica in una sorta di ininterrotto palcoscenico.

Oltre 12000 indicazioni ossia Guida scientifica, artistica e commerciale della città di Roma contenente gl'indirizzi e notizie de' pubblici e privati stabilimenti, dehìgli offici ... Roma

Oltre 12000 indicazioni ossia Guida scientifica, artistica e commerciale della città di Roma contenente gl'indirizzi e notizie de' pubblici e privati stabilimenti, dehìgli offici ... Roma

Numero di pagine: 287
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati