Statuto della insigne artistica Congregazione Pontificia de' Virtuosi al Pantheon
Autore: Congregazione Pontificia de' Virtuosi al Pantheon, Rome ,
Numero di pagine: 64
Il Pantheon e la tomba reale
Autore: Giuseppe Baracconi ,
Numero di pagine: 59
Il Pantheon
Autore: Costantino Maes ,
Numero di pagine: 31
Raccolta generale delle iscrizione pagane e cristiane esistite ed esistenti nel Pantheon di Roma
Autore: Marchese Giovanni Eroli ,
Numero di pagine: 562
Statuto della insigne artistica Congregazione pontificia de' Virtuosi al Pantheon
Autore: Congregazione de' Virtuosi al Pantheon ,
Numero di pagine: 64
Statuto della insigne artistica Congregazione pontificia de' Virtuosi al Pantheon
Autore: Congregazione de' Virtuosi al Pantheon Roma ,
Numero di pagine: 59
Statuto della insigne artistica Congregazione de' virtuosi al Pantheon
Autore: Accademia artistica dei virtuosi al Pantheon ,
Numero di pagine: 53
Il gran re al pantheon
Autore: Pietro Coccoluto Ferrigni ,
Numero di pagine: 241
Statuto dell'insigne artistica Congregazione de' Virtuosi al Pantheon
Autore: Confraternita di San Giuseppe di Terra Santa dell'Accademia dei Virtuo ,
Numero di pagine: 53
Sulla istituzione della Insigne Artistica Congregazione Pontificia dei Virtuosi al Pantheon
Autore: Carlo Lodovico Visconti ,
Numero di pagine: 102
Pagnoncelli ex-commissario di polizia della sezione del Pantheon ai cittadini tribuni del popolo. Roma li 16. ventoso anno 7. repubblicano
Autore: Antonio Pagnoncelli ,
Numero di pagine: 8
Descrizione dell'apparato fatto nel Pantheon in Roma pe'solenni funerali di S.M. Vittorio Emanuele II, re d'Italia, XVI febraio MDCCCLXXVIII.
Autore: Basilio Magni ,
Numero di pagine: 14
Cenni sulla forma primitiva del Pantheon fabbricato per ordine di Marco Agrippa e sulla ristorazione da farsi al medesimo
Autore: Carlo Antonio Torres ,
Numero di pagine: 42
Pantheon. Opera nuoua chiamata Pantheon: nella quale si contiene varii capitoli & sonetti. Et prima capitolo del significato delli colori. Capitolo de varie opinioni. Capitoli dui de virtu. Capitolo de fortuna. Capitolo de speranza. Capitolo de fede. Capitolo de morte. Capitolo de fama. Sonetto de iustitia. Sonetto alli archimisti
Autore: Eustachio Celebrino ,
Numero di pagine: 16
Piccolo pantheon subalpino, ossia Vite scelte di piemontesi illustri
Numero di pagine: 275
Pantheon
Autore: Flaminio Lucchini ,
Numero di pagine: 142
Il Pantheon
Autore: Giovanni Belardi ,
Numero di pagine: 339
Il Pantheon
Autore: Susanna Pasquali ,
Numero di pagine: 181
Marco Agrippa i suoi tempi e il suo pantheon
Autore: Ciro Nispi-Landi ,
Numero di pagine: 144
Di nuovo sulle due iscrizioni poste nella fronte del Pantheon di Roma
Autore: Fregni (Giuseppe) ,
Numero di pagine: 22
Perchè Giovanni fu sepolto al Pantheon?
Autore: Marisanta di Prampero de Carvalho ,
Numero di pagine: 94
Delle due iscrizioni poste nella fronte del Pantheon di Roma
Autore: Giuseppe Fregni ,
Numero di pagine: 52
Pantheon di cognizioni utili ed amene, artistico-scientifico-letterarie utili a tutte le classi della societa
Il Pantheon; la struttura organica della cupola e del sottostante tamburo
Autore: Luca Beltrami ,
Numero di pagine: 75
Peripezie di un corrispondente durante la ceremonia religiosa al Pantheon
Autore: Giulio Schanz ,
Numero di pagine: 20
Ancora delle due iscrizioni nella fronte del Pantheon di Roma
Autore: Fregni (Giuseppe) ,
Numero di pagine: 7
Pantheon ambiguo
Numero di pagine: 273
Pantheon dell'Ottocento americano
Autore: Angela Giannitrapani ,
Numero di pagine: 160
Illustrazione del Pantheon Siciliano nel Tempio di S. Domenico in Palermo
Autore: Matteo Musso ,
Numero di pagine: 203
Della due iscrizioni poste nella fronte del Pantheon di Roma
Autore: Giuseppe Fregni ,
Numero di pagine: 52
Il pantheon
Autore: Salvatore Minocchi ,
Delle Cariatidi di Diogene Ateniese indicate da Plinio nel Pantheon, loro sito e destino con un'apologia in fine aggiunta, letta ... 19 Luglio 1832
Autore: Stefano Piale ,
Numero di pagine: 15
Del Corpo Rotondo del Pantheon di Agrippa, sua fondazione e destino compito nel D.CCXXIX. di Roma, colle terme dette di Dione Piriaterio Laconico, dissertazione letta ... 17 Febraro 1831
Autore: Stefano PIALE ,
Numero di pagine: 22
Statuto della insigne artistica Congregazione de' Virtuosi al Pantheon
Autore: Congregazione dei Virtuosi al Pantheon ,
Numero di pagine: 53
Vite e monumenti - Il Pantheon
Autore: Patrizia Palese ,
Numero di pagine: 104
Due ragazze, Matilde e Vittoria, nel 1959, da Crotone giungono a Roma, iniziando la loro nuova vita come studentesse universitarie. Giungeranno alla caduta del muro di Berlino nel 1989, scoprendo di volta in volta, altre vite e altri monumenti, che le accompagneranno in quegli anni di scelte, progetti e sconfitte
Da Novara al Pantheon
Autore: Aristide Salvatori ,
Numero di pagine: 15
Pantheon. Storia e Futuro / History and Future
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 130
Visita il Pantheon nei suoi angoli segreti che solo la nostra realtà virtuale può svelare. Explore the Pantheon in its most secret corners that only our virtual reality can disclose you.
The Pantheon
Autore: Gianfranco Ruggieri ,
Numero di pagine: 31
ATTI DELLA R. ACCADEMIE DEI LINCEI ANNO CCLXXVIII