Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scolpire l'anima

Scolpire l'anima

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 432

«Il pericolo del passato era che gli uomini diventassero schiavi. Il pericolo del futuro è che diventino robot.» È facile riconoscersi, e riconoscere il mondo che ci circonda, in questa frase di Erich Fromm: comandati dalla televisione, dalle mode, dall'opinione comune, ci imbattiamo spesso in orde di «replicanti» che ripetono gli stessi gesti, le stesse moine, le stesse parole. È un'altra e forse più subdola schiavitù, quella dell'imitazione becera, del luogo comune, dell'istintualità superficiale e banale, che evita il confronto e quasi teme la riflessione, adducendo spesso come giustificazione la mancanza di tempo. In un'epoca dominata dalla frenesia dell'agire, raccogliere degli spunti per una meditazione quotidiana può sembrare anacronistico: invece, sostiene il cardinal Ravasi, meditare è immettere fermento non solo nei gesti, ma anche nel pensiero, e per farlo non è necessario rinunciare alle nostre «preziosissime» attività, ma è sufficiente ritagliarsi qualche minuto ogni giorno per dedicarlo alla lettura delle 366 brevi citazioni che scandiscono il trascorrere dell'anno. Sono infatti rapide pennellate quelle che vengono proposte, non per assecondare la...

Il libro galeotto

Il libro galeotto

Autore: Marinella Rosi

Numero di pagine: 56

Giovanna lavora in una società di marketing. È apprezzata e fa una discreta carriera. A un certo punto, però, verso l’86, vede le espressioni dei suoi colleghi allusive e negative verso di lei. Giovanna capisce: c’è un libro maledetto che circola e che è attribuito a lei.

Filosofia e letteratura tra Seicento e Settecento

Filosofia e letteratura tra Seicento e Settecento

Autore: Nadia Boccara , Università degli studi della Tuscia. Istituto di scienze umane e delle arti

Numero di pagine: 326
Guerra al terrorismo? Dalle utopie umanistiche al razionalismo tecnologico

Guerra al terrorismo? Dalle utopie umanistiche al razionalismo tecnologico

Autore: Mario Moncada di Monforte

Numero di pagine: 317
L'utile e il ragionevole

L'utile e il ragionevole

Autore: Dario Altobelli

A distanza di poco più di un secolo dalla morte, la figura di Cesare Lombroso continua a essere oggetto di numerosi studi, analisi e polemiche. Attraverso l’esame di alcune delle sue opere principali e dell’ambiente storico e sociale in cui furono prodotte, la presente opera rilegge l’impresa lombrosiana come una macchina simbolica e ideologica che colma sul piano dell’immaginario l’assenza di legittimazione dello Stato unitario. Mediante un’analisi serrata delle strategie discorsive e degli stratagemmi retorici impiegati, da una parte viene demistificata la scientificità da alcuni ancora invocata nei confronti di Lombroso. Dall’altra, la riflessione mira a porre domande più generali sullo statuto delle scienze umane e sociali con riguardo ai criteri della loro utilità e ragionevolezza.

Identità nazionale, memoria storica e le scienze umane

Identità nazionale, memoria storica e le scienze umane

Autore: Consiglio nazionale delle ricerche (Italie) , National Endowment for the Humanities

Numero di pagine: 140
Ricoglitore italiano e straniero, ossia rivista mensuale europea di scienze, lettere, belle arti, bibliografia e varieta

Ricoglitore italiano e straniero, ossia rivista mensuale europea di scienze, lettere, belle arti, bibliografia e varieta

Rendiconti - Istituto lombardo, Accademia di scienze e lettere

Rendiconti - Istituto lombardo, Accademia di scienze e lettere

Autore: Istituto lombardo-accademia di scienze e lettere

Pensare la contemporaneità

Pensare la contemporaneità

Autore: Paolo Capuzzo , Chiara Giorgi , Manuela Martini , Carlotta Sorba

Numero di pagine: 601

Nella sua attività di ricerca e di insegnamento Mariuccia Salvati ha esplorato varie dimensioni della storia contemporanea, muovendosi tra la storia sociale e quella politica, il dibattito delle idee e le forme culturali, la dimensione istituzionale e quella economica. Il confronto costante dei suoi interessi e approcci con gli interrogativi sollecitati dal presente è la cifra che contraddistingue il suo lavoro; uno stile, particolare e ben riconoscibile, che ha cercato di introdurre all’interno delle istituzioni del sapere storico nelle quali è stata coinvolta, nel suo lavoro di docente all’Università di Bologna, negli organi accademici che ha presieduto e nell’associazione degli storici contemporaneisti che ha contribuito a fondare. Per rendere omaggio alla sua ricerca e al suo insegnamento, un nutrito gruppo di studiosi italiani e stranieri è intervenuto su temi, personaggi e problemi che hanno popolato la sua riflessione e le sue indagini. Ne emerge uno spaccato di grande interesse della storiografia contemporanea, delle sue preoccupazioni e dei suoi interrogativi, a cui partecipano figure di primo piano del dibattito nazionale e internazionale.

L'Ospedale dei pazzi di Roma dai papi al '900

L'Ospedale dei pazzi di Roma dai papi al '900

Autore: Anna Lia Bonella , Franca Fedeli Bernardini

Numero di pagine: 731

Ultimi ebook e autori ricercati