Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gli Dèi dell'Olimpo

Gli Dèi dell'Olimpo

Autore: Maria Papachristos

Numero di pagine: 156

Nuova edizione aggiornata. Un’opera completa, unica nel suo genere, in cui i miti e le leggende dell’antica Grecia vengono esaminati e illustrati con precisione e accuratezza. Un’accurata analisi che parte dalle Divinità primordiali passando per i Titani, i Giganti, i Ciclopi, gli Dèi dell’Olimpo e degli Inferi, per arrivare, attraverso i semidèi, le Muse, le Ninfe e tutte le altre figure mitologiche, fino alle più conosciute e non leggende dell’antica Grecia. In questo primo volume parliamo di: La mitologia greca Il mito della creazione Le divinità primordiali: -Gea - Terra -Eros - Amore -Tartaro - Inferno -Erebo - Tenebra -Nyx - Notte -Etere - Luce -Urano - Cielo -Ponto - Mare I Titani: -Ceo -Crio -Crono -Giapeto -Iperione -Oceano -Febe -Mnemosine -Rea -Tea -Temi -Teti Gli Ecatonchiri I Ciclopi I Giganti Gli Dèi dell’Olimpo: -Afrodite (Venere) -Apollo -Ares - Marte -Artemide - Diana -Atena - Minerva -Demetra - Cerere -Efesto - Vulcano -Era - Giunone -Ermes o Hermes - Mercurio -Estia - Vesta -Dioniso - Bacco -Poseidone - Nettuno -Zeus - Giove Gli Dèi degli Inferi: -Acheronte -Ade - Plutone -Erebo -Persefone - Proserpina -Caronte -Cerbero -Minosse -Il Minotauro...

L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona ..

L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona ..

Autore: Publius Vergilius Maro

Numero di pagine: 344
L'Opere Di Virgilio Mantoano. Cioè La Bucolica, la Georgica, e l'Eneide

L'Opere Di Virgilio Mantoano. Cioè La Bucolica, la Georgica, e l'Eneide

Autore: Publius Vergilius Maro

Numero di pagine: 886
Chiaro! A2. Kurs- und Arbeitsbuch + Audio-CD + Lerner-CD-ROM

Chiaro! A2. Kurs- und Arbeitsbuch + Audio-CD + Lerner-CD-ROM

Autore: Giulia De Savorgnani , Cinzia Cordera Alberti

Numero di pagine: 247
Origini

Origini

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 402

Non soltanto il proprio passato familiare, i propri ascendenti, fin dov’é possibile, costituiscono oggetto di ricerca, ma anche quello della propria terra che non solo è dove si nasce. Questo è il fine di questo scritto.

L'Opere di Virgilio, cive la Bucolica, la Georgica e l'Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giov. Fabrini...

L'Opere di Virgilio, cive la Bucolica, la Georgica e l'Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giov. Fabrini...

Autore: Virgile

L'opere di Virgilio mantovano cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide, comentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona ..

L'opere di Virgilio mantovano cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide, comentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona ..

Autore: Publius Vergilius Maro , Carlo Malatesta , Giovanni Fabrini , Filippo Venuti

Numero di pagine: 695
Perfino Catone scriveva ricette

Perfino Catone scriveva ricette

Autore: Eva Cantarella

Numero di pagine: 224

Questo libro contiene solo tracce, fili, spie di momenti di vita; illumina l’accendersi, il trasformarsi e lo spegnersi di sentimenti, mori e odi, di amicizie e mortali inimicizie, pensieri confessabili e a volte inconfessabili di esseri umani come noi – solamente, vissuti tanto tempo fa.”

1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita

1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita

Autore: Giuseppe Ortolano

Numero di pagine: 190

Dalla cima del Monte Bianco fino alle ultime isole che guardano verso le coste africane, l’Italia ci regala paesaggi unici e inconfondibili: straordinarie vallate, affascinanti castelli, mari da sogno, splendide chiese, monasteri segreti e maestosi. Che dire poi delle sue città? Piazze sulle quali si affacciano gioielli dell’architettura di tutti i tempi, vicoli fatti per passeggiare tra balconi fioriti e botteghe artigiane, musei nati per raccogliere e tramandare la nostra storia e i tesori dell’arte. Borghi dimenticati dalle guide, centri turistici più o meno noti, città d’arte e di cultura, metropoli: ovunque in Italia c’è un angolo da scoprire, vivere, osservare, assaporare. Eccoli allora, i 1001 luoghi da non perdere, le 1001 esperienze da non mancare: 1001 appuntamenti con l’arte e la storia, il calore delle tradizioni, i sapori nostrani e le suggestioni di una natura meravigliosa che non smette mai di stupire. Giuseppe Ortolano è nato a Torino nel 1953. Dopo aver vagabondato per Italia, Europa, America Latina e Africa, si è stabilito a Milano, dove si dedica al giornalismo turistico e culturale. Autore di diverse guide, collabora con numerose testate...

Arturo Martini

Arturo Martini

Autore: Elena Pontiggia

Numero di pagine: 301

Scultore prodigioso nel forgiare immagini e narrare miti, Arturo Martini (1889-1947) si è consacrato interamente a quest’arte “misteriosa ed egoista” che sottrae ogni energia a chi la pratica, come lui stesso scrisse. Un’esistenza, se priva di momenti epici, tutta votata alla reinvenzione dell’iconografia, tanto che avrebbe potuto dire, con il poeta Lucio Piccolo, “la vita in figure mi viene”. L’infanzia lacerata dalla povertà e dai contrasti familiari in una Treviso ancora medioevale, il talento precoce nel dar forma alla creta, l’impiego – ancora giovinetto – nella bottega di un orefice, l’insperata borsa di studio che gli consente di studiare a Venezia con lo scultore Urbano Nono, sono i primi passi di un individuo nato “in condizioni disperate” ma destinato a rinnovare le arti plastiche. La sua parabola lo condurrà poi a Monaco nel 1909, tappa disagiata quanto carica di stimoli, e a Parigi nel 1912, mentre è tra i “ribelli” di Ca’ Pesaro e aderisce al Futurismo. Terminata la guerra, Martini ha già trent’anni e, seppur riconosciuto come uno dei migliori interpreti dei nuovi ideali classici incarnati da “Novecento” e Valori Plastici,...

Esilio Serbo

Esilio Serbo

Autore: Ezio Saia

E' un possibile esempio di romanzo che sollecita la collaborazione del lettore. E' contemporaneamente il racconto di una grande tragedia d'amore e di un suicidio, vissuti in Italia e in Serbia, mentre si dipanano le vicende, le vita, le discussioni, degli abitanti serbi di un condominio, (il vero protagonista del romanzo) che. soffrendo per i dolori della loro gente sotto le bombe di Clinton, si aggirano fra passioni e culture marginali, di solito indicate come popolari.

L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona: con l'ordine, che l'espositione volgare ..

L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona: con l'ordine, che l'espositione volgare ..

Autore: Publius Vergilius Maro

Numero di pagine: 318
Il Tirreno centrale. Da Anzio a Capo Palinuro, Pontine, Flegree e Capri

Il Tirreno centrale. Da Anzio a Capo Palinuro, Pontine, Flegree e Capri

Autore: Massimo Caimmi

Numero di pagine: 160
Una passeggiata nel tempo

Una passeggiata nel tempo

Autore: Franco Marescalchi

Numero di pagine: 188

Il romanzo si snoda attraverso un percorso di sogni e d’amore ripercorrendo a ritroso o con invenzioni futuristiche, la storia d’un personaggio travolto dalle delusioni sentimentali, sino al giorno in cui un epilogo sorprendente riuscirà a riavvolgere il nastro degli avvenimenti. La prosa ed il racconto si fondono insieme originando a volte l’uno o l’altro vicendevolmente senza soluzione di continuità. Franco Marescalchi è nato a Bologna. Innumerevoli sono stati i viaggi compiuti per diletto in età giovanile che formarono in lui una cultura poliedrica arricchendolo di nozioni. Pur riconoscendosi cittadino del mondo, il fulcro del suo pensiero è sempre rivolto a Bologna che di per sé è una fucina d’invenzioni e d’attività ricreative per genti del luogo o di passaggio. Lo scrittore Marescalchi in essa riconosce sé stesso fin dalla più acerba età, amandola a dismisura per quanto sia cambiata nel corso dei decenni, non essendo più quell’antica Bologna che lo formò educativamente. Il Marescalchi più maturo ha scelto di vivere lontano dalla realtà in cui nacque ed ora dimora sull’Appennino bolognese, immerso nella natura lussureggiante e nei silenzi che...

Bucolica Georgica et Aeneis ex Codice Mediceo-Laurentiano descripta ab Antonio (Maria) Ambrogi Italico versu reddita adnotationibus atque variantibus lectionibus ... et ... dissertationibus illustrata

Bucolica Georgica et Aeneis ex Codice Mediceo-Laurentiano descripta ab Antonio (Maria) Ambrogi Italico versu reddita adnotationibus atque variantibus lectionibus ... et ... dissertationibus illustrata

Autore: Publius Vergilius Maro

Descrittione del Regno di Napoli di Scipione Mazzella napolitano. Nella quale s'ha piena contezza così del sito d'esso, de' nomi delle prouincie antichi e moderni, de' costumi de' popoli, ..

Descrittione del Regno di Napoli di Scipione Mazzella napolitano. Nella quale s'ha piena contezza così del sito d'esso, de' nomi delle prouincie antichi e moderni, de' costumi de' popoli, ..

Autore: Scipione Mazzella

Numero di pagine: 730

Ultimi ebook e autori ricercati