Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Architetture a Posillipo tra mito e storia

Architetture a Posillipo tra mito e storia

Autore: Vincenzo Vergara , Federico Massaro , Arcangelo Capasso

Numero di pagine: 98

Posillipo è uno dei posti più decantati da poeti, scrittori, musicisti, pittori e, allo stesso tempo, caro alla memoria collettiva dei napoletani. Questo saggio cerca di svelarne i segreti e la bellezza nascosta, tra mito storia e realtà.

Amici per sempre

Amici per sempre

Autore: Italo Panico

Numero di pagine: 306

Quali e quante devono essere le qualità valoriali per cui una persona può, al termine del suo vissuto, ritenersi soddifatta? È la domanda che il giovane narratore insieme agli altri si pone, immergendosi in una storia che avvolge pienamente la sua vita e quella dei coetanei, da cui nasce un confronto aperto e continuo su ciò che essa offre e come superare soprattutto i momenti di difficoltà. Il gruppo si sorregge a vicenda, si consiglia, impara a vivere al meglio la propria quotidianità, e il riferimento principale delle sue azioni è la comprensione che sfocia giorno dopo giorno in un grande valore: quello dell’amicizia. I componenti del gruppo ci credono con forza, quasi ad incarnarsi, si fidano, si affidano, perché consapevoli che questo sentimento li farà vivere con semplicità, senza calcoli, senza approssimazione. I loro comportamenti, la loro sensibilità, partono da una ricchezza interiore che lega i loro cuori che mai si separeranno, mai si disgregheranno: le tante emozioni che provano sono lo specchio della loro sensibilità, della loro profonda dimensione interiore. Pensano positivamente, si ristrutturano al meglio la loro mente, il loro sostegno è...

Sin imagen

Palazzo Donn'Anna con pescatori di vongole; magnifico pastello in cornice dorata. m. 0,27 x 0,46

Autore: Attilio Pratella

Storia pettegola di Napoli

Storia pettegola di Napoli

Autore: Chiara Tortorelli

Numero di pagine: 288

Chiacchiere, voci e dicerie, dalle passeggiate di Sartre e de Beauvoir alle seduzioni del cinema Napoli è una città intrisa di vitalità e di passione, un luogo in cui, nel tempo, i personaggi più illustri e i popolani più umili hanno contribuito insieme alla nascita di un’infinità di storie, voci e pettegolezzi. Dal Caffè Gambrinus, in cui si rifugiava Benedetto Croce, alle sfrenate serate di Marinetti; da Lenuccia, eroina della Resistenza napoletana, a Totò e Maradona: una strepitosa galleria di luoghi, persone e incontri che hanno colorito la vita di Napoli, una serie di avvenimenti difficili da trovare nei libri di storia, ma che più di molti altri hanno contribuito a formare la cultura popolare partenopea come la conosciamo oggi. Chiara Tortorelli ci conduce in questo viaggio attraverso le storie più strane, piccanti ed emozionanti del Novecento napoletano, trasformando voci e pettegolezzi in preziose testimonianze di storia e di cultura. Non è pettegolezzo: è storia, da raccontare sottovoce! Tra gli argomenti trattati: Matilde Serao, Eduardo Scarfoglio, Gabrielle Bessard: un triangolo d’amore Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo: la poesia che sfocia in...

Strenne d'inchiostro

Strenne d'inchiostro

Autore: USE (Unione Scrittori Emergenti)

“Strenne d’inchiostro” è l’opera di debutto del gruppo USE (Unione Scrittori Emergenti) associato al blog “In Nomine Artis – Il rifugio degli artisti” e formato da noi autori che crediamo nell'aiuto reciproco. La scelta è ricaduta sull'antologia di racconti, accomunati dall'ambientazione natalizia, disponibile per il download su tutte le piattaforme perché vuole essere un regalo per tutti voi lettori. Abbiamo partecipato al progetto in ventotto autori, qui di seguito ci elenchiamo in ordine alfabetico: Giovanna Avignoni, Marika Bernard, Annalisa Caravante, Viviana Cardone, Clara Cerri, Valentina Coppola, Marisa Cossu, Rosaria Esposito, Giovanna Evangelista, Eva Fairward, Fedor Galiazzo, Federica Gaspari, Olga Gnecchi, Daniele Imbornone, Gianluca Ingaramo, Gennaro La Marca, Serena Lavezzi, T.S. Mellony, Anton Francesco Milicia, Moka, Mariagrazia Pecci, Esther Pellegrini, Antonia Romagnoli, Pietro Sanzeri, Martina Semilia, Maria Cristina Sferra, Annarita Tranfici e Roberta Visone. Buon Natale a tutti voi che leggerete quest’opera: ci auguriamo che vi piaccia, che lasciate un feedback e che decidiate di conoscerci meglio sulla pagina Facebook dove portiamo avanti...

Storie Antiche di una Napoli Antica

Storie Antiche di una Napoli Antica

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 302

L’opera tratta di note, storie, aneddoti che contribuiscono alla conoscenza di un’antica città.

Metropolis

Metropolis

Autore: Hans Tuzzi

Numero di pagine: 308

La storia d'Italia è anche geografia: quella delle nostre città così ricche di monumenti, palazzi e scorci, connessi da un intrico di vie sotterranee che sono una metafora dei percorsi della nostra memoria. In questo dedalo ci accompagna Hans Tuzzi, guida d'eccezione alla scoperta dei segreti di quattro città italiane servite dalla metropolitana: Roma, Milano, Napoli, Torino. Attraversiamo le vie della Roma dei Cesari, saliamo a piazza di Spagna, "la più bella del mondo" per Gabriele D'Annunzio, teatro degli amori di Elena Muti e Andrea Sperelli, e scendiamo a Cavour per passeggiare fino all'Istituto di Fisica di Via Panisperna, dove negli anni Trenta studiarono gli astri nascenti del mondo scientifico. Saliamo a Cairoli, sulla linea 1 della metropolitana di Milano, che ricorda la mater dolorosa del nostro Risorgimento — "Le tombe dei vostri figli saranno altari", le scrisse Giuseppe Mazzini nel 1869 — per scendere a Duomo, dove i fratelli Bocconi aprirono il primo negozio di abiti preconfezionati. Ci spostiamo a Napoli, dove, non lontano dalla fermata Vanvitelli visitiamo la residenza di Maria Carolina, che sposò giovanissima il guaglione rozzo e sanguigno passato alla...

Introduzione allo studio del Don Giovanni di W.A. Mozart

Introduzione allo studio del Don Giovanni di W.A. Mozart

Autore: Gianluca Pitzolu

“Leggo qui delle conquiste di Don Giovanni in Italia, 320, perché non raddoppiamo a 640... abbondiamo! (Giacomo Casanova -Tobias Moretti - nel film di Carlos Saura “Io, Don Giovanni”) Chi è Don Giovanni, creatura di Lorenzo Da Ponte e W. A. Mozart, e perché è stato ricordato nei secoli con quell’alone di mistero, passione e fascino. “Introduzione alla lettura del Don Giovanni” vuole essere la chiave di lettura di un capolavoro musicale del settecento; la sintesi di un secolo luminoso per la cultura, esaltazione per i grandi del secolo della ragione e delle rivoluzioni.

La bellezza quotidiana

La bellezza quotidiana

Autore: Ilaria Occhini

Numero di pagine: 158

“Non mi abituerò mai a pronunciare la prima battuta. Cerco di modulare, ritmare, impostare. Ma ogni volta è morire.” Dopo oltre sessant’anni di carriera, Ilaria Occhini esibisce la fragilità di un’esordiente. La esibisce perché la sua è una vita fatta di sentimenti da custodire. Fin dall’amore di bambina per il nonno Giovanni Papini, un amore fortissimo e privato, che non potrà non intrecciarsi con la storia d’Italia, con le sue pagine più buie e con i voltafaccia più offensivi del costume nostrano. E poi gli esordi della carriera, che sarà sempre segnata dalla sua bellezza folgorante. Ma per una bambina cresciuta nell’ambiente letterario fiorentino e con un padre raffinato collezionista che le ha insegnato ad amare l’arte, la bellezza va trattata con riguardo e disinvoltura: “La mia bellezza è come se fosse una cosa, una borsetta, un foulard che porto con me, non ne parlo con nessun vanto”. Nel suo lavoro è passata con altrettanta disinvoltura dagli sceneggiati televisivi (Jane Eyre, Graziella), che le hanno dato la notorietà presso il grande pubblico, all’impegno teatrale più coraggioso, con registi come Luchino Visconti e Luca Ronconi. Donna...

La città, il viaggio, il turismo

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Silenziosi, ma sempre presenti

Silenziosi, ma sempre presenti

Autore: Maria Stamegna

Numero di pagine: 88

Per essere definita tale, una comunità deve avere il coraggio di salire sulla soffitta buia e polverosa del suo passato, spalancare vecchi bauli, rovistare tra foto sbiadite dal tempo… Dopo il successo di Miti, leggende e folklore di Gaeta, Maria Stamegna aggiunge un altro importante tassello alla storia del soprannaturale della nostra città. Silenziosi, ma sempre presenti raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione.

I mille colori di Napoli

I mille colori di Napoli

Autore: Alba Granizio

Numero di pagine: 288

Una guida che ti accompagna alla scoperta di una città accattivante, che da secoli continua a coinvolgere e affascinare i suoi visitatori. Storia, arte, scienza, ambiente e tradizioni presentati in 10 itinerari più 20 approfondimenti paesaggistici e culturali. Illustrata con oltre 280 immagini a colori, dispone di mappe per ogni itinerario da visitare. Un approccio semplice alla scoperta di Napoli, una città affascinante che si può visitare in ogni stagione dell'anno, che con i suoi molteplici aspetti sorprende e soddisfa ogni tipo di viaggiatore.

La vita salvata

La vita salvata

Autore: Raffaele La Capria

Numero di pagine: 168

La scrittura è un incontro tra se stesso e l'altro. Si scrive per l'altro, per conoscerlo, per ritrovarlo una volta che sarà perduto. La scrittura è, in definitiva, un atto amoroso. "L'ultimo che mi sia rimasto." Raffaele La Capria, una delle voci più importanti e amate della Letteratura del Novecento, si racconta a Giovanna Stanzione, scrittrice esordiente, in un lungo, intenso dialogo che non è mai solo un incontro intellettuale ma intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di un'esistenza, l'una al tramonto, l'altra all'inizio, raccogliendo e custodendo tutto ciò che della vita alla fine si salva. In un'intima e appassionata confessione Raffaele La Capria ripercorre i temi topici della sua scrittura, ponendosi ancora una volta gli interrogativi esistenziali e umani di tutta una vita e che hanno segnato, tappa per tappa, quella dei suoi lettori: la costruzione della propria identità di uomo e di scrittore; la "ferita" che origina la vocazione letteraria; lo stupore della letteratura e la conoscenza del mondo grazie all'intuizione poetica; il rapporto con il passato, che per mezzo del presente è rinnovato e rivive; e poi i libri amati, quelli riusciti e non, la...

Don Juan Legend

Don Juan Legend

Autore: Charles C. Russell

Numero di pagine: 511

Traces the legend of Don Juan from the 17th century to Mozart's Don Giovanni

Il giro di Napoli in 501 luoghi

Il giro di Napoli in 501 luoghi

Autore: Agnese Palumbo , Maurizio Ponticello

Numero di pagine: 576

La città come non l'avete mai vista Una guida straordinaria che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Napoli davvero inedita. L’affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano “Il teatro degli dèi”, da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma... Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l’essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e anche le sue contraddizioni. Fra itinerari d’arte e misterici, inestimabili ricchezze archeologiche e naturalistiche, storie, aneddoti e curiosità, ecco 501 luoghi, celebri o poco conosciuti, preziose chiavi di lettura per accedere, oltre gli stereotipi, a una delle metropoli più seducenti e controverse al mondo. Dopo il successo di Misteri, segreti e storie insolite di Napoli, Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello ritornano a...

Mozart all'opera

Mozart all'opera

Autore: Giovanni Bietti

Numero di pagine: 316

Uno dei migliori divulgatori musicali di oggi ci conduce all'interno delle tre opere italiane di Mozart – Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte – analizzandole dal punto di vista drammaturgico e musicale. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica" Giovanni Bietti – comunicatore maieutico, custode amabile e tuttavia fermissimo della civiltà musicale d'Occidente – riesce a darci con queste pagine una guida di altissima qualità, in cui tutto si colloca armoniosamente al proprio posto: le idee generatrici, le fonti, i libretti, la vicenda compositiva, la fortuna di Mozart presso il pubblico. Una grande lezione di stile. Quirino Principe, "Il Sole 24 Ore" A molti la trilogia di opere creata da Mozart e Da Ponte può ricordare quelle belle sconosciute che si incrociano a teatro e incantano al primo sguardo. Capita spesso di rivederle e di sentire rinnovato il loro fascino. Si vorrebbe sapere tutto di loro, ma a chi chiedere? Giovanni Bietti accompagna il lettore alla scoperta della musica, spiegando come Mozart abbia dato vita a tre creazioni che ancora oggi stupiscono il loro pubblico. Liana Püschel, "L'Indice"

Napoli esoterica e misteriosa

Napoli esoterica e misteriosa

Autore: Martin Rua

Numero di pagine: 320

Il lato occulto, maledetto e oscuro della città della sirena Napoli esoterica e misteriosa è una guida leggera e godibile per chi vuole indagare il mistero in cerca dei lati nascosti della città della sirena. Una città in cui energie di antichi culti permeano ancora le mura dei gloriosi palazzi del centro storico, affacciati sui decumani e i vicoli di epoca greco-romana; fluidi arcani aleggiano tra chiese – costruite su templi pagani –, edifici nobiliari, chiostri e catacombe; saperi e simboli emergono lungo un percorso labirintico attraverso le strade di una città mai banale. Per cercare di immergersi in questo mondo fatto di leggende e storie inquietanti, Martin Rua propone quattro itinerari da percorrere a piedi e un quinto dedicato alla cucina esoterica; passeggiate nelle quali Rua accompagna il lettore – curioso, esperto o dilettante che sia – tra le grotte Platamonie e le vestigia della Neapolis dove visse Virgilio, la Cappella Sansevero e gli antichi riti legati alla sfogliatella. Brevi ma intensi viaggi alla scoperta di quel che pulsa sotto la superficie della quotidianità, durante i quali il lettore ritroverà le tracce del passato mitico di una città che...

Parole Appassiunate

Parole Appassiunate

Autore: Gaetano Iodice

Numero di pagine: 144

Parole Appassiunate, raccolta di versi, poesie e canzoni napoletane, rispettivamente tradotte in italiano, scritte dal giovane autore Gaetano Iodice. Dalle serenate alla filosofia, dal Natale ai personaggi illustri, una finestra aperta sulla cultura napoletana e il sentore degli autori illustri dell'Ottocento e Novecento come ispiratori.

L'Oro di Napoli

L'Oro di Napoli

Autore: Giuseppe Marotta

Numero di pagine: 272

Pane, olio e sale: di questo sono composti i brani dell'"Oro di Napoli", di un sapore fondamentale d'infanzia e giovinezza, che salta fuori con croste secche e avanzi da cassetti inaspettati, sfamando e deliziando con il suo sottilissimo velo di grasso. In questi racconti, pubblicati dal 1942 sul "Corriere della Sera" e primi a incontrare il favore del grande pubblico, Marotta mette in scena la vita nei bassi napoletani, tracciando una sorta di propria "biografia in pubblico": le vicende dello studente, dell'operaio del gas e dell'aspirante scrittore si allargano per i vicoli e le piazze, a comprendere i guappi, le cameriere, i vetturini e i nobili decaduti che la città popolano e vivificano. In un neorealismo privo di ideologia o di politica, Marotta disegna un quadro composto da descrizioni fulminee, da buoni e cattivi sentimenti, dall'etica corale della città intera: una combinazione travolgente, trasposta sul grande schermo dal genio cinematografico di Vittorio de Sica.

Storia mondiale dell'Italia

Storia mondiale dell'Italia

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 878

Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena di mondo, un miscuglio di genti, lingue e modi di vivere che si irradia oltre i confini soliti fissati dalla geografia. Senza paragoni nel globo. Simonetta Fiori, "la Repubblica" 180 lemmi capaci di trasportarci dai ghiacciai di un tempo incerto, collocato a cinquemila anni di distanza da noi, fino al Mediterraneo infuocato dei nostri giorni. Una inconsueta, sorprendente, Storia mondiale dell'Italia. Luigi Mascilli Migliorini, "Il Sole 24 Ore" Un evento editoriale e culturale di prima grandezza. Piero Bevilacqua, "il manifesto" Dall'uomo di Similaun agli sbarchi a Lampedusa, 180 tappe per riscoprire il nostro posto nel mondo. Una storia che provoca, spiazza, sorprende e allarga lo sguardo.

Il Commissario Bonichi. Il sette bello

Il Commissario Bonichi. Il sette bello

Autore: Alessandro Varaldo

Roma, 1930. In una città eterna insolita e stancamente vivibile, quattro amici di lunga data, spinti un po’ dalla noia, un po’ per puro divertimento, decidono di rispondere a uno strano annuncio pubblicato su un giornale: “una donna bellissima e ricchissima richiede un giovane coraggioso”. Maddalena Terzi, detta Maud, una bella studentessa di Medicina, è la più entusiasta della comitiva. Giovanni Revere, eterno studente fuori corso, Biondo Biondi, maggiore dell’esercito, e Giacomo Serra, pittore senza molta fortuna, decidono di assecondarla. È l’inizio di una vicenda incredibile. Fra inquietanti ed equivoche apparizioni, nobildonne e nobili altrettanto ambigui, i quattro amici del Sette bello dovranno fronteggiare una serie di avventure pericolose quanto inaspettate. Fra sparizioni e agguati, ferimenti e morti sospette, sarà l’infallibile intuito del Commissario Bonichi, in compagnia dell’inseparabile Arrighi, a risolvere un caso dai risvolti inaspettati. Il Sette bello, primo giallo d’autore pubblicato in Italia, caratterizzato da una scelta narrativa insolita (ogni protagonista racconta infatti la sua versione dei fatti) rivela la grande facilità...

Gli alunni del sole

Gli alunni del sole

Autore: Giuseppe Marotta

Numero di pagine: 224

Un fruttivendolo guappo, un gobbo ignorante e superstizioso, un carbonaio ladro, un fattorino giovane e intrigante, un erudito ex bidello di scuola: cosa possono avere in comune questi personaggi così diversi? L'amore per la mitologia greca, naturalmente. O meglio la curiosità di conoscere amori, furori, imbrogli, battaglie degli dèi greci. Federico Sòrice, il bidello, racconta giorno per giorno una sorta di mitologia rivisitata con spirito tipicamente napoletano, perché così le avventure e i piaceri di don Antonio Pagliarulo o di don Rosario Nepeta si intrecciano a quelli di Giove, Minerva, Nettuno, Venere, Ercole In questo gioco sorridente e amaro di vivissime contrapposizioni, Napoli è il regno della fantasia e del favoloso: sono pagine belle e gustose che si leggono con viva partecipazione. Un libro che diverte con intelligenza e una sottile vena di erudita classicità.

Sin imagen

PALAZZO DI DONN'ANNA a Napoli; grazioso quadro originale dipinto in tela, firmato M. Gatti; cornice dorata. - M. 0,20 X 0,40

Autore: M. Gatti

GLI ANGELI GUERRIERI DELLA TERRA DEI FUOCHI

GLI ANGELI GUERRIERI DELLA TERRA DEI FUOCHI

Autore: Amedeo Caramanica

Numero di pagine: 209

Il romanzo affronta il grave e drammatico problema della “Terra dei fuochi”, non in chiave giornalistica o mediatica, ma attraverso un racconto che colpisca non soltanto la mente, ma soprattutto il cuore e la coscienza, facendo perno sulle “emozioni” che l’autore stesso ha provato conoscendo la tragica e silenziosa morte che colpisce le persone residenti nel triangolo della morte. Al centro del romanzo ci sono soprattutto i bambini di quell’ormai nota zona, deturpata da rifiuti velenosi e cancerogeni, sotterrati o bruciati da persone senza scrupoli. Sono proprio questi angeli guerrieri i protagonisti dell’opera, che coinvolgeranno altri bambini, sacerdoti, scienziati e persino malavitosi nella risoluzione del letale problema. Il romanzo, unendo realtà e fantasia, con un linguaggio scorrevole e una storia che sfocia nel thriller, tenta di coinvolgere il lettore e di offrirgli la classica “catarsi”.

Ultimi ebook e autori ricercati