
Storica (2014) Vol. 58
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 193Primo piano Anna De Biasio, Le vie dell’eroismo femminile. Guerra e violenza in Margaret Fuller 1. Una prospettiva da rivedere 2. Gli ideali «virili» della formazione 3. Donne rappresentative e ideale guerriero in Woman in the Nineteenth Century 4. Il corpo delle donne: debolezza, forza, trasformazione 5. In difesa della guerra: l’osservazione partecipante nella Rivoluzione romana 6. Da Minerva a Mater Dolorosa: per una conclusione Filo rosso Matteo Millan, Milizie civiche prima della Grande guerra. Violenza politica e crisi dello Stato in Italia e Spagna (1900-15) 1. Brutalizzazione e paramilitarismi 2. Paramilitarismi di periferia? 3. La violenza prebellica 4. Conclusione Questioni Intorno all’Alcorano di Macometto di Pier Mattia Tommasino Giuseppe Marcocci, Introduzione: sulle tracce di un Rinascimento mediterraneo Interventi Vincenzo Lavenia, La coranistica divulgativa e i suoi significati Paolo Procaccioli, Giovanni Battista Castrodardo e la letteratura dei poligrafi Paola Molino, L’Alcorano di Macometto, un’enciclopedia islamica Pier Mattia Tommasino, Sul talento dei lettori Contrappunti Ripensare la «mutazione feudale» Fiore legge West Illuminismo come...