Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Osti & Osterie

Osti & Osterie

Autore: Luigi Girardi Ampezzan

Numero di pagine: 142

OSTI & OSTERIE è la riscoperta di un mondo popolato da personaggi e luoghi cari a chi li ha conosciuti e cronaca per chi ne ha solo sentito parlare. L’osteria è stata storia e testimone del nostro tempo fino all’avvento di nuovi modelli di vita segnati da conquiste sociali e tecnologiche.

101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco

101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco

Autore: Carlo Cambi

Numero di pagine: 330

Nel bailamme di insegne che affollano le serate meneghine con le proposte molecolari e fusion di etnici, fast-food, ristoranti all’ultimo grido in fatto di menu e design, Carlo Cambi ci riporta alla Milano che fu, segnalandoci le 101 osterie e trattorie più caratteristiche di Milano, dove recuperare la dimensione più popolare e autentica di questa metropoli considerata la città più europea d’Italia. Perché la Milano di una volta resiste, con le sue atmosfere d’antan, in queste roccaforti dell’anima cittadina, dove ancora risuonano i vecchi proverbi in dialetto, dove la cucina è genuina, l’atmosfera casalinga, e il servizio senza troppi fronzoli ma attento e sincero. E ancora vivono, nell’impegno e nella passione dei gestori di queste osterie e trattorie, i profumi, i gesti e i sapori di una cucina mai perduta. Una cucina che affonda le sue radici nella milanesità più autentica, quella di Giorgio Gaber e dei suoi “trani a go go”, della Milano delle latterie, con la testa a New York e i piedi in Puglia, sempre in bilico tra miseria e nobiltà. In un’atmosfera che richiama le grida dei facchini che accompagnavano il passaggio delle chiatte su e giù per i...

101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco

101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco

Autore: Federica Morrone , Cristiana Rumori

Numero di pagine: 335

Centouno luoghi attraverso i quali intraprendere un viaggio nella gastronomia romana, passeggiando tra arte, storia e letteratura. Un'occasione per riscoprire antiche ricette nate dalla fantasia e dalla passione di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: «Era meglio prima», si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione in generazione. Visitandole si giunge alla conclusione che sono luoghi dell'anima dove è ancora possibile saziare la fame di cibo e di umanità. «Tra una carbonara e una cacio e pepe, le autrici descrivono non solo le qualità del cibo ma, soprattutto, quelle degli osti, vere attrazioni di queste locande, acerrime nemiche dei fast food.» Il Venerdì di Repubblica Federica Morrone ha pubblicato i romanzi Il filo del discorso e Volatili e...

Le ricette d'oro delle migliori osterie e trattorie italiane del Mangiarozzo

Le ricette d'oro delle migliori osterie e trattorie italiane del Mangiarozzo

Autore: Carlo Cambi

Numero di pagine: 3184

Il meglio delle ricette dalle trattorie e osterie d’Italia recensite negli anni dal Mangiarozzo, la guida enogastronomica più amata dagli italiani.Oltre 1600 ricette della cucina tradizionale e territoriale italiana. Un’enciclopedia completa del mangiar bene, la meticolosa raccolta delle migliori specialità delle osterie e delle trattorie citate nell’ormai storico Mangiarozzo. Gustando i sapori che disegnano l’Italia à la carte, regione dopo regione, potrete così riscoprire i cibi poveri ma buoni che hanno fatto la storia gastronomica del nostro Paese, o i cibi locali che hanno reso celebri nel mondo le cucine d’Italia. Da piatti rinascimentali come la lepre in dolce e forte ad altri di assoluta semplicità rurale come le acquecotte, da preparazioni di strettissimo areale geografico come i carciù a ricette che sono diventate internazionali come i veri bucatini all’amatriciana. Il libro si compone di diverse sezioni che vanno dagli antipasti ai liquori passando per i pani, i primi di pesce, le zuppe (vanto della cucina tradizionale italiana), gli arrosti, i piatti di pescato e di caccia, per arrivare infine all’ampia rassegna di dolci: ciambelloni, torte di riso, ...

Curiosità storiche trevisane; ossia, delle antiche e nuove denominazioni delle contrade, osterie

Curiosità storiche trevisane; ossia, delle antiche e nuove denominazioni delle contrade, osterie

Autore: Attilio Lazzari , Tito Garzoni

Numero di pagine: 218
Cecco l'imbriacone, ovvero i disordini dell osteria, libro proposto principalmente al popolo di campagna

Cecco l'imbriacone, ovvero i disordini dell osteria, libro proposto principalmente al popolo di campagna

Autore: Antonio Torri

Notizie storiche intorno alla origine dei nomi di alcune osterie, caffè, alberghi e locande esistenti nella città di Roma

Notizie storiche intorno alla origine dei nomi di alcune osterie, caffè, alberghi e locande esistenti nella città di Roma

Autore: Alessandro Rufini

Numero di pagine: 124
Il tai e l'arte di girovagare in motocicletta

Il tai e l'arte di girovagare in motocicletta

Autore: Flavio Santi

Numero di pagine: 144

«Si dice che il fondale della Gioconda siano le Alpi carniche. Del resto che Leonardo abbia bazzicato in Friuli non è una novità: si sa che venne contattato per il progetto di Palmanova, ma non accettò l'incarico perché troppo impegnato a Milano…».«Il Friuli è una terra di grandi contraddizioni, beve vino rigorosamente Doc ma mangia da McDonald's, esporta in Russia e Giappone ma parla spesso friulano al punto da avere la propria Vichipedie furlane , è un continuo alternarsi di tormento ed estasi: l'idillio di piccoli borghi contadini e la tragedia di una campagna ormai industrializzata con la monocoltura a tappeto del mais e della vite; paesaggi degni del Tiepolo e cementificazione crescente. Perché il Friuli contadino e folcloristico non esiste più. O, meglio, esiste ma molto ridimensionato». Con la moto di Flavio Santi, alla scoperta dei più bei tramonti d'Italia, di una terra ex poverissima, del tai come unità di misura della vita, della mitologia del 'bon e onest lavoradôr' di fronte alla modernità più spietata: una saudade in salsa cren, una scanzonata malinconia.

Rivista Storica del Lazio

Rivista Storica del Lazio

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 244

Giuseppe Giontella. Gli statuti dell’arte dei carpentieri, dei muratori e dei petrari di Tuscania (1451) Alessandra Peri. Ne delicta remaneant impunita: il caso di Aspra Sabina (oggi Casperia) nel tardo Medioevo Eugenio Mariani. Galeria e la sua ferriera Maura Piccialuti. A proposito del Cinquecento romano: una mostra e un volume sulla famiglia Cenci Emilio Lucci. La chiesa dei Santi Liberato e Vincenzo a Mugnano Barbara Franchini. Santa Maria delle Fortezze a Viterbo. Breve storia della costruzione Carla Moroni. Nel convento di San Francesco la prima biblioteca pubblica della città di Rieti Annalisa Bottaccin. L’amicizia di Stendhal con i marchesi Potenziani e i principi di Torella. Con documenti inediti Fernando Salsano. Conseguenze sociali degli sventramenti nella Roma fascista: le trasformazioni del tessuto urbano

Atti parlamentari

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

L’Osteria del Lupo Bianco

L’Osteria del Lupo Bianco

Autore: Simona Colantoni Gentili

Numero di pagine: 160

L’Osteria del Lupo Bianco è una storia raccontata in prima persona dall’autrice che, con occhi di bambina, osserva e descrive non soltanto la storia di un’attività ristoratrice, ma le vicende della sua numerosa famiglia e degli affetti che lì vivono e crescono e di uno spaccato storico del nostro Paese che abbraccia un periodo che va dai primi decenni del ’900 alla fine del secolo scorso. Rebecca farà la conoscenza di alcuni vecchi ospiti dell’osteria, come i veterani tedeschi e quelli americani tornati in Italia per un importante anniversario: la fine della Seconda Guerra Mondiale. Si entusiasmerà nel conoscere attori famosi come Liz Taylor e Richard Burton, che di passaggio a Roma, proprio durante gli anni della “Dolce Vita”, si ritroveranno a mangiare per caso nello storico locale situato sulla via Casilina. E poi, gli originali parenti di Rebecca; tanti, troppi per lei, frutto di una nidiata di diciassette marmocchi, nata nei primi decenni del secolo scorso, dal ventre rigoglioso della sua bisnonna materna, Lina. Vivrà in prima persona, nel 1970, i festeggiamenti organizzati dal Presidente Saragat, in onore del centenario della sua bisnonna paterna Luisa...

Bandi e ordini da osservarsi nel granducato di Toscana

Bandi e ordini da osservarsi nel granducato di Toscana

Autore: Romanorum imperatores Franciscus I. et Leopoldus II.

Terra, terra!...

Terra, terra!...

Autore: Sándor Márai

Numero di pagine: 342

Nel 1969, dopo vent’anni di esilio (e trentacinque dalla pubblicazione delle "Confessioni di un borghese", il primo suo volume di memorie), Márai decide di sfogliare quell’album di immagini morte che si porta dentro e di raccontare gli anni atroci del dopoguerra. In un montaggio implacabile e sontuoso ci fa sfilare quelle immagini davanti agli occhi: dall’apparizione fantasmagorica dei russi sulla sponda del Danubio alle rovine di Budapest, dove Márai va a cercare quel che è rimasto della «vecchia vita» e trova la sua casa ridotta a un cumulo di macerie. E poi il faticoso ritorno a una parvenza di normalità in una città dove tutti odiano tutti. E ancora il tentativo, nell’aprile del ’46, di ritrovare quell’Europa tanto amata e idealizzata, che ora gli appare «sterile, dal vago odore di cadavere, come immersa nella formalina». Sarà, una volta ancora, il desiderio di scrivere nella lingua materna a fargli decidere di tornare in un Paese mutilato, dissanguato, atterrito, sul quale il feroce processo di sovietizzazione stende una ragnatela che si fa «ogni giorno più fitta e appiccicosa». Infine, dopo un anno e mezzo, nel settembre del 1948, quando gli è stata ...

Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno

Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno

Autore: C.G. Croce , C. Scaligeri Della Fratta

Numero di pagine: 281

Può un contadino brutto e rozzo diventare consigliere del re? Sì, se ha l'astuzia di Bertoldo. Le spassose vicende di Bertoldo, del figlio sciocco Bertoldino e del nipote Cacasenno.

*Guida sicura de medesimi, ed istruzione, per rendere ad essi piu agevoli, e meno incerte le loro speculazioni, trattato utilissimo: diviso in cinque tomi, e compilato da Andrea Metra. ...

*Guida sicura de medesimi, ed istruzione, per rendere ad essi piu agevoli, e meno incerte le loro speculazioni, trattato utilissimo: diviso in cinque tomi, e compilato da Andrea Metra. ...

Numero di pagine: 490
La Legge

La Legge

Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini

Ultimi ebook e autori ricercati