Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Orizzonti

Orizzonti

Autore: Maurizio Zanardi

1969 - Enzo e Nino sono amici inseparabili, vagano innocenti e inconsapevoli per le strade di un paese assolato e intriso di magie che ospita la loro infanzia fatta di mare, giochi e avventure. Un quaderno nero rinvenuto per caso e dal contenuto intrigante, è però l'inizio della fine della loro amicizia. 2009 - Leonardo è un diciassettenne che ha perso da poco il padre, è insofferente allo studio e al nuovo compagno della madre. Pur di evitare di passare le vacanze con loro si fermerà al mare dagli zii paterni. Le corvée quotidiane e gli sferzanti affondi nel mondo di Orazio cui lo indirizza don Lorenzo, porteranno il giovane a un approccio più consapevole con la propria esistenza. 2019 - Le vite dei protagonisti attraversano il tempo indipendenti le une dalle altre, ma ribaltati ordito e trama tutte mostreranno di appartenere a un comune disegno muovendosi sul quale ciascuna tratteggia il proprio individualissimo orizzonte affacciandosi su quello degli altri. Non tutti ne usciranno più saggi, ma tra questi almeno uno avrà trovato un po' più se stesso.

ORIZZONTI

ORIZZONTI

Autore: Nando Telly

Numero di pagine: 34

La produzione dell'artista argentino Lavatelli si incentra su una singolare raffigurazione del mondo esterno, rivisitata secondo la propria interpretazione. La codificazione dei momenti della vita diventa per lui uno stile "cromatico " di raccontare, attraverso differenti sintesi e scorci di attimi quasi fotografici, le proprie emozioni.

Orizzonti perduti, orizzonti ritrovati

Orizzonti perduti, orizzonti ritrovati

Autore: Eric Salerno

Numero di pagine: 232

Una pista nel deserto, una traccia effimera ma affidabile percorsa nei millenni da viaggiatori berberi, tuareg, occidentali. Una carretera accidentata che dai templi maya porta a un’Acapulco dalle spiagge affollatissime. Un sentiero di giovani pellegrini alla ricerca di se stessi che si snoda fra le montagne dell’Afghanistan e Katmandu attraverso il mitico passo Khyber. Rotte che oggi non si possono più percorrere: il Sahel e il Sahara sono costellati di avamposti militari impegnati in una vana lotta ai trafficanti di esseri umani, le carreteras del Centroamerica sono autostrade contese dai narcos, scollinare il Khyber vuol dire consegnarsi ai sequestratori. Questi orizzonti sono perduti.Eppure ci sono anche orizzonti ritrovati. Il Sud asiatico non puzza più di napalm. Sul delta del Mekong le canoe dei turisti procedono incolonnate. Le immagini del tempio di Angkor sono punteg- giate dai colori delle magliette dei visitatori – ma attenzione a non uscire dai percorsi segnalati: il rischio di saltare in aria per le mine antiuomo disseminate da vent’anni di guerre americane non è una leggenda. Le sponde orientali del Mar Rosso, inaccessibili fino a non molto tempo fa, sono ...

La nuova costellazione. Gli orizzonti etico-politici del moderno/postmoderno

La nuova costellazione. Gli orizzonti etico-politici del moderno/postmoderno

Autore: Richard J. Bernstein

Numero di pagine: 336
Orizzonti umani

Orizzonti umani

Autore: Gregorio Febbo

Numero di pagine: 404

Giovanni Rossi è un giovane perugino che, dopo aver concluso gli studi di recitazione a Roma, si ritrova a vivere a Milano. Ritrovatosi lontano da quello che era il suo mondo ordinario, si trova a dover affrontare tutte le problematiche che la sua non praticità emotiva gli impone e così lascia uscire fuori il suo lato artistico che, spesso, lo induce, nei suoi comportamenti da “cresciuto Gian Burrasca”, a scontrarsi con la sua coscienza. Sempre a Milano è costretto a far fronte a un lutto e, non avendo più un posto dove stare, viene ospitato in un convento di frati che, nel frattempo, si era fatto amici. Giovanni, non avendo mai potuto fare affidamento sulla sua famiglia natìa, è cresciuto con mille turbe mentali che passano dall’obesità all’anoressia, dall’omoses- sualità all’omofobia, dalla paura di restare solo alla solitudine interiore, che ben presto si trasforma in depressione. Tutto, in itinere, muta in consapevolezza che ha bisogno di uno specialista per farsi aiutare e, proprio nella condizione di consapevolezza (che troppo spesso è solo un barlume di ragione, purtroppo), lascia trasparire il suo lato più autentico, più intimo: l’umanità....

Orizzonti nuovi

Orizzonti nuovi

Autore: Liviana Gazzetta

Numero di pagine: 262

Quali sono le matrici culturali e politiche del femminismo italiano otto-novecentesco? Quali i suoi orientamenti, le protagoniste, le strutture organizzative? Questo libro si propone come la prima sintesi su quell’insieme di movimenti femminili che, sorti all’indomani dell’Unità, fiorirono in età liberale, costituendo l’anima del primo femminismo italiano. Oltre ad analizzarne le interne sfaccettature, gli obiettivi, le forme di mobilitazione e le rivendicazioni, l’autrice ne traccia il percorso complessivo nel campo dei diritti civili e politici, in uno Stato caratterizzato da un codice civile tra i più gerarchici in Europa quanto a strutture familiari e differenze di genere. Il quadro che emerge evidenzia una realtà composita, caratterizzata da orientamenti e correnti le cui differenze si fanno via via più marcate col passaggio del secolo, quando si avviano le prime vere campagne suffragiste e i primi organismi a carattere nazionale. Più che sul terreno delle riforme civili e politiche, fu in campo sociale che il primo femminismo raccolse i suoi frutti migliori, agendo come lievito per un profondo cambiamento della società e della soggettività femminile.

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

Numero di pagine: 332

«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da alcuni anni, intorno a due esperienze di ricerca dislocate in tempi e spazi diversi: la traduzione collettiva della prima sezione del volume XLII dell’Husser¬liana dal titolo Phänomenologie des Unbewusstseins und die Grenzprobleme von Geburt, Schlaf und Tod, e la costituzione dell’International Research Summer School on Genetic Phenomenology presso l’Institute for Philosophy and Sociology of the Polish Academy of Sciences a Varsavia nell’ambito dell’International Network Genetic Phenomenology and the Human Sciences, coordinato dalla fenomenologa e psicoanalista Jagna Brudzińska. La scelta della parola ‘orizzonte’ nel titolo vuole indirizzare l’attenzione dei lettori sulla visione della fenomenologia come metodo di analisi che iterando innova, come ricerca di ricorsività normativa e, al tempo stesso, apertura al nuovo, al diverso, al conflitto, allo scacco percettivo. Il fascicolo presenta contributi che vanno dall’analisi del concetto di fenomeno fino a quello di storia, vista non...

Orizzonti sconosciuti

Orizzonti sconosciuti

Autore: Maya Banks

Numero di pagine: 267

Grace Peterson è disperata: vive in clandestinità, in una perenne fuga da uomini malvagi e pericolosi determinati a sfruttare la sua straordinaria capacità di guarire gli altri. Il dono che la rende speciale – un’infallibile abilità telepatica che condivide con la sorella – è svanito nel nulla, lasciandola ora completamente sola e vulnerabile. La missione di riportare a casa Grace sana e salva è affidata a Rio, misterioso e implacabile membro del kgi, un uomo freddo e risoluto ma del tutto impreparato di fronte a quella donna ferita e confusa, che ne scalfirà la dura corazza. In Rio, Grace troverà un rifugio sicuro, e per la prima volta anche una speranza. Ma la missione è tutt’altro che semplice. Il pericolo a cui Grace sperava di essere sfuggita si è fatto più imminente che mai, trascinando lei e Rio verso un orizzonte nuovo e sconosciuto, in cui nessun posto può essere ritenuto sicuro. Seduzione, avventura e adrenalina conditi con un alto tasso di suspense.

Orizzonti selvaggi

Orizzonti selvaggi

Autore: Carlo Calenda

Numero di pagine: 224

“Ci sono persone spaventate dal futuro (spesso a ragione). Parlarci può fare la differenza. Altrimenti la politica non ha più senso.” “L’atteggiamento di Embraco dimostra totale irresponsabilità nei confronti dei lavoratori e totale mancanza di rispetto nei confronti del governo. Io non ricevo più questa gentaglia...” È con questa parola, “gentaglia”, che il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda inizia la sua ascesa nell’immaginario di milioni di italiani, perché è una parola desueta, perché è “una cosa di sinistra”, perché parla di una politica che vuole tornare a dettare le regole. Dettare le regole, del resto, è un compito al quale nessuna classe dirigente può più sottrarsi, perché stiamo affrontando una fase di profonda trasformazione che è necessario governare. Basta guardarsi intorno: stiamo passando rapidamente da un’economia manifatturiera a un’economia della conoscenza, sempre più globalizzata e tecnologica. E questi anni di brutale transizione stanno producendo paure finora ignote. Per questo è necessario agire subito per arginarle, trovando criteri radicalmente nuovi di redistribuzione della ricchezza, gestendo il...

Orizzonti verticali

Orizzonti verticali

Autore: Federica Matalone

Numero di pagine: 128

Vivere la vita come un percorso prevalentemente verticale può offrire infinite opportunità che permettono di metterci, sempre di più, in condizioni di ricerca, desiderio, curiosità, motivazione, entusiasmo e ricchezza. Vivere verticalmente significa accorgersi di tutto ciò che non è immediatamente visibile, partendo dal proprio Io interiore e dalle esigenze più intime della nostra anima fino a riconoscere la bellezza ed il significato immenso dell’intero Universo, ponendoci in armoniosa connessione con questo, senza avvertire più alcuna separazione tra noi ed esso, tra noi e tutto ciò che ci circonda, abbattendo ogni convinzione ed ogni pensiero limitante. Riconoscerci come esseri dalle potenzialità illimitate, oltremodo superiori rispetto a quanto possiamo immaginare, come esseri straordinari e detentori di una scintilla divina che ha bisogno del nostro costante ed ispirato intervento per rimanere accesa, può farci vivere questa vita come un viaggio meraviglioso, in cui le difficoltà, le sofferenze, i dolori saranno inevitabili, ma anche possibili motivi di scoperta della nostra grande ed inaspettata forza interiore, se vissuti consapevolmente e saggiamente. Vivere...

Orizzonti - Una storia di storie

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

Orizzonti in sospensione

Orizzonti in sospensione

Autore: Giuseppe Abbonizio

Numero di pagine: 260

Nel pensiero politico di Ralf Dahrendorf un tema ricorre costantemente, sia che si tratti di liberalismo sia della democrazia rappresentativa: le costituzioni politiche sono radicate nelle strutture sociali, stato politico e stato sociale sono mutualmente interdipendenti. In assenza di specifiche strutture sociali, la democrazia rappresentativa non può divenire effettiva, e quindi corrispondere a una realtà evidente perfettamente valutabile. Ancora. Le strutture sociali pongono limiti molto ristretti all’effettività delle forme politiche. Esistono, in altri termini, precisi elementi strutturali che permettono l’oggettivazione della democrazia liberale, e non altri. Si tratta certo di una concezione che deve molto a Tocqueville, la sua immagine illumina il pensiero dahrendorfiano sulla democrazia. Pur tuttavia non è l’unico elemento ricorrente. Ideale e reale qui si confrontano. L’idea di democrazia, infatti, si misura con la realtà sul terreno della prassi politica. Non a caso Ralf Dahrendorf è presente in quattro diversi parlamenti in cui ha visto all’opera il cambiamento senza violenza, l’argomentazione razionale, l’espressione della maggioranza e il...

Liberi riflessivi pensosi. Nuovi orizzonti della Lifelong education

Liberi riflessivi pensosi. Nuovi orizzonti della Lifelong education

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 241

1408.2.29

Allargare gli orizzonti della razionalità. I discorsi per l'università di Benedetto XVI

Allargare gli orizzonti della razionalità. I discorsi per l'università di Benedetto XVI

Autore: Lorenzo Leuzzi

Numero di pagine: 108
Il Rapporto pubblico-privato nel P.G.R. Pratiche, contesti e nuovi orizzonti

Il Rapporto pubblico-privato nel P.G.R. Pratiche, contesti e nuovi orizzonti

Autore: Paolo Fusero

Numero di pagine: 222
Orizzonti di gloria

Orizzonti di gloria

Autore: Humphrey Cobb

Numero di pagine: 240

Durante la Prima Guerra Mondiale, sul Fronte occidentale i soldati francesi ricevono l'ordine di assaltare il "Formicaio", una roccaforte tedesca; la mossa appare subito azzardata, perché diretta contro un presidio praticamente inespugnabile. Dopo il prevedibile fallimento dell'attacco, che causa ingenti perdite, viene aperta un'inchiesta con lo scopo di trovare un capro espiatorio al disastro annunciato. Così, un piccolo gruppo di uomini scelti a caso tra i ranghi inferiori viene trascinato dinanzi alla Corte Marziale con l'accusa di codardia. Il processo che ne segue è la farsa agghiacciante di una pachidermica e impietosa macchina di potere, che passa da una forma di orrore omicida a un'altra, guidata in realtà solo dagli astrusi interessi di una minoranza. Scritto nel 1935 e adattato per il grande schermo nel 1957 da Stanley Kubrick, "Orizzonti di gloria" è una storia di coraggio e sacrificio: un romanzo, scritto da un reduce e ispirato a fatti realmente accaduti, che possiede sia il realismo viscerale del diario di guerra che il senso kafkiano dell'allegoria.

Gli orizzonti del cerchio

Gli orizzonti del cerchio

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 33

RACCONTO LUNGO FANTASCIENZA - Quando finzione e realtà si confondono, forse è solo il prodotto di una mente soggiogata dal Chew-9 La vita sul pianeta si è estinta. La guerra nucleare ha cancellato ogni forma di vita, e i pochi esseri umani rimasti si trascinano tra le fornaci radioattive che eruttano morte, cercando di sopravvivere come possono. Solo Virtuo ha qualcosa in più degli altri, che lo rende il signore incontrastato di quel mondo allo sfacelo: una scorta di Chew-9, la potente droga del benessere. E alcune cartucce di simulazione virtuale che possono rendere la vita meno terribile di quanto non sia. Finché qualcuno non si accorge che realtà e finzione, nell'universo allucinato del Chew-9, troppo spesso si confondono... Franco Forte è autore di bestseller quali "Carthago", "Il segno dell'untore" e "La Compagnia della Morte" (tutti Mondadori), sceneggiatore televisivo ("RIS - Delitti imperfetti", "Distretto di Polizia") e direttore editoriale delle collane da edicola Mondadori (Urania, Gialli Mondadori e Segretissimo). Per Delos Digital è autore delle serie horror bestseller "The Tube" e "The Tube Exposed". Il suo sito: www.franco-forte.it

Parole come orizzonti infiniti

Parole come orizzonti infiniti

Autore: Ambra Proto

Numero di pagine: 44

Gli orizzonti sono ovunque. Lasciate che la mente voli libera verso l’infinito, mentre lo sguardo traccia strade di speranza e libertà, senza limiti di spazio e di tempo. Gli orizzonti regalano speranza, donano vita ai sogni, e le parole hanno la stessa opacità. Le parole sono come orizzonti infiniti. Ambra Proto nasce a Chieti, città abruzzese, il 9 aprile del 1993. Parole come orizzonti infiniti è la sua opera prima.

Rasserenanti orizzonti conciliari

Rasserenanti orizzonti conciliari

Autore: K. V. Truhlar

Numero di pagine: 360

Secondo la Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes il genere umano vive un'epoca caratterizzata da profondi e rapidi mutamenti, che si estendono progressivamente a tutta la terra (n.4). Il processo di mutamento e profondo; esso non tocca la vita dell'uomo solo superficialmente ma coinvolge anche l'intimo della vita odierna, le sue profonde forze plasmatrici, le sue piu nascoste sorgenti di movimento. Questo profondo processo e estremamente rapido: ne segue un'accelerazione tale della storia, da poter difficilmente essere seguita dai singoli uomini (CM 5). Essa deve essere seguita, il Concilio sotto questo aspetto non lascia il minimo dubbio. L'industrializzazione, le grandi conquiste della tecnica possono coltivare nell'uomo quel senso di autosufficienza, che non lascia piu alcun posto a Dio; il senso acuito di liberta puo condurre all'anarchia. Il Concilio pero sottolinea che questi fatti deplorevoli non scaturiscono necessariamente dalla odierna cultura, poiche nel suo potente processo di mutamento agisce Dio. Le conquiste della scienza e della tecnica sono segno della grandezza di Dio e frutto del suo ineffabile disegno (CM 34).

Orizzonti di poesia

Orizzonti di poesia

Autore: Chiara Domeniconi

Chiara Domeniconi è nata nel novembre del 1972, il 27, in provincia di Modena, in un paese che si chiama Sassuolo. E’ tuttora residente a Modena dove con sua madre come socia ha una società immobiliare di cui è amministratore unico. È diplomata al Liceo Classico, si era iscritta a Medicina, venendo da una famiglia di medici le sembrava la sua strada, ma non lo era. Allora, dopo alcuni viaggi all’estero per alcuni mesi, ad esempio in Francia e in America per imparare le lingue, si è iscritta a Modena a Scienze delle Culture Europee, più vicina alle sue attitudini letterarie e linguistiche. Purtroppo, a causa della sua malattia non è riuscita a finire gli studi. Con Prefazione di Alessandro Quasimodo.

Tutti circolari i nostri orizzonti

Tutti circolari i nostri orizzonti

Autore: Aurora Rizzo

Numero di pagine: 168

È una pacata Sehnsucht la tonalità emotiva di Tutti circolari i nostri orizzonti, la prima raccolta in versi di Aurora Rizzo, la giovane autrice che si racconta in questa sua raccolta, come lei stessa ci dice, tra loop e caffè. Quando ci si approccia alla poesia, bisogna essere pronti ad affrontare un percorso di scoperta del sé: la poesia è infatti lo strumento cognitivo per antonomasia, strumento autoptico di conoscenza. Ed ecco, se proprio da qualche parte bisogna iniziare per affrontare un viaggio così intimo, forse è opportuno partire da se stessi: ecco quindi l’autrice decide di intraprendere il suo percorso poetico nell’ascolto di se stessa, dei propri bisogni, della propria umanità che tesse i giorni e le emozioni. Bisogni e necessità a volte negate, che danno spessore a quella discreta, delicata, a volte rassegnata malinconia che caratterizza questa opera. Aurora Rizzo nasce il 12 giugno 2000 a Belluno. Frequenta il Liceo Classico Tiziano, le piace presentare a Teatro, lavora saltuariamente come cameriera, è attiva nella Consulta Giovani Alpago. Nata e cresciuta in Alpago, terra che ama e che le sta stretta allo stesso tempo. Ama viaggiare, nelle città, nei ...

Orizzonti e altri scenari

Orizzonti e altri scenari

Autore: Giorgia Dell’Elmo

Numero di pagine: 120

“Orizzonti e altri scenari” è un viaggio introspettivo alla ricerca di paesaggi, sensazioni, risposte alle domande sulla vita. Raccoglie liriche che permettono di evadere temporaneamente dalla realtà per raggiungere luoghi lontani, siano il mare o i nostri pensieri. L’autrice, attraverso metafore spontanee, paragona elementi che si rivelano simili fra loro. Poesie intime, significative, che sapranno toccare le corde più profonde dell’anima. Giorgia Dell’Elmo è nata a Udine il 10 aprile 2001 e frequenta il quarto anno all’istituto tecnico “Antonio Zanon”. Appassionata di scrittura fin da bambina, scrive poesie dal gennaio 2016 e ha seguito un corso di scrittura creativa. Non esce di casa senza almeno un libro: solo così si sente completa. Ama la letteratura, in particolare quella italiana. A ottobre 2018 ha vinto il premio come “Miglior Poeta Under 21 Friuli Venezia Giulia” al concorso “Pensare Scrivere Amare” con la poesia “Ti troverai in una stanza di luce”. Dopo il diploma intende iscriversi alla facoltà di Lettere presso l’università di Udine.

Orizzonti terreni e metafisici

Orizzonti terreni e metafisici

Autore: Benedetta Trizio

Numero di pagine: 52

Benedetta Trizio nasce a Roma nel 1990. Dopo aver conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Statale “Pilo Albertelli” si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università “Roma Tre”. Da diversi anni scrive poesie e saggi su argomenti di vario genere. Da sempre dedita all’arte e alla scrittura, nel 2009 partecipa, vincendolo, al Concorso di Poesia dell’Associazione Culturale Litorale Romano, e nel 2010 si posiziona come terza classificata. Ha inoltre partecipato nel marzo 2011 al Concorso di Poesia indetto dall’Associazione Nazionale Seniores d’Azienda per la Regione Toscana, rientrando tra i poeti segnalati dalla Giuria. Orizzonti terreni e metafisici è la sua prima opera edita.

Storie di mare e di orizzonti

Storie di mare e di orizzonti

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 124

È un'antologia di racconti brevi risultato della selezione di testi a seguito del concorso letterario indetto dall'associazione culturale "Cultura al Femminile". Sono storie intense di onde di memoria e di oceani di epoche ed etnie che si abbracciano e fondono nell'utero di una sola Storia. Tutto il ricavato della vendita di questa antologia sarà devoluto a Casa AIL di Sassari, che ospita pazienti e parenti dei pazienti malati di leucemia. «I venticinque racconti vengono dal mare, e sembrano uno stormo di uccelli migratori che abbiano percorso una lunghissima rotta immaginaria per approdare su una costa sicura. Hanno viaggiato per tantissimo tempo nella testa e nelle emozioni di chi li ha scritti. Sono tutte storie di mare, come diceva il bando, così le storie sono tutte intrise di salsedine, hanno piedi bagnati o sporchi di sabbia, e il vento in faccia che ti fa strizzare gli occhi.» | [dalla prefazione di Pier Bruno Cosso]

Gli orizzonti delle anime

Gli orizzonti delle anime

Autore: Emanuele Ambrosone

Numero di pagine: 164

In un'Italia messa in ginocchio dalla crisi economica, una setta in fase embrionale raccoglie proseliti per aprire la strada a un mondo di pace in terra per pochi eletti. In questo contesto entra in gioco la figura di Italo, un fotografo di una piccola provincia del sud insoddisfatto della vita e appassionato di fotografie rimediate nella darknet. Convive con la sua compagna Carla, una donna caparbia che desidera un figlio e lo incoraggia a iniziare una nuova attività, ma l'uomo non intende intraprendere altre strade per una promessa fatta a sua madre anni prima. Dopo la morte di sua zia Eleonora, il ricordo della donna farà riaffiorare nella mente del fotografo particolari sconvolgenti che lo condurranno a percorrere strade oltre la natura stessa della ragione umana. Nello stesso momento, in una grande città del nord Italia, Mei Hongsè, una ragazza cinese di seconda generazione è ancora innamorata del suo defunto fidanzato: Tommy. Il giorno del loro anniversario decide di andare al cimitero, mentre sta per tornare a casa la vita della giovane cambierà per sempre mettendo in discussione la sua vita con l'obbligo di compiere una scelta. Cosa lega due personaggi così lontani...

Come i gigli del campo. Orizzonti spirituali per chi ama la campagna

Come i gigli del campo. Orizzonti spirituali per chi ama la campagna

Autore: Patrizio Righero

Numero di pagine: 120
Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Scorci Improvvisi Di Altri Orizzonti

Autore: Giovanna Manzato, Mario Faraone, Martina Bertazzon, Roberta Tommasi , Mario Faraone

Numero di pagine: 555

Un volume di studi critici sulle letterature e sulle civiltà dei paesi di lingua inglese, scritto e curato da chi ha partecipato al Corso di Studi in âScienze e Tecniche dellâInterculturalità â, Lettere e Filosofia, Università di Trieste.I saggi spaziano tra argomenti e ambiti culturali e letterari eterogenei: dal confronto fra culture, sistemi di pensiero, classi sociali; al viaggio come descrizione d'incontri e stupore di fronte alla "alterità "; alla letteratura per l'infanzia come veicolo della cultura di un popolo e base formativa per le sue prossime generazioni; ai sistemi economici e politici dell'imperialismo e del colonialismo in ambito anglofono e al loro impatto con le culture autoctone; alle influenze di elementi letterari nei media tradizionali e moderni. I temi, afferenti ai cultural studies, rientrano in cinque ambiti di studio: età Vittoriana; letteratura di viaggio; letterature post-coloniali africane; diaspora indiana; multimedialità nella comunicazione di massa.

Da oggi spiaggia verso nuovi orizzonti

Da oggi spiaggia verso nuovi orizzonti

Autore: Cosmo Picca

Numero di pagine: 222

Libro d’attualità, che, attraverso immagini di incantevoli spiagge della Puglia, vuole interessare i giovani, parlando anche della loro condizione e prospettiva per l’avvenire. Nel racconto, le vicende vere dell’anno 2013 mostrano le reazioni di una famiglia pugliese di pescatori, creata dalla fantasia narrativa dell’autore, uomo di mare con oltre 50 anni di esperienze e studi vissuti sul mare. Alla conclusione dell’opera, che comprende capitoli autonomi senza legame e filo conduttore , le riflessioni della ragazza, protagonista della storia, lasciano intravedere la forza del mare e la sua capacità di cambiare in meglio la natura umana verso traguardi di sviluppo sociale ed economico.

Orizzonti. Guida didattica di italiano. Per la 3a classe elementare

Orizzonti. Guida didattica di italiano. Per la 3a classe elementare

Autore: Dalla Rosa , Liliana Roggia

Numero di pagine: 256

Ultimi ebook e autori ricercati