Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
1000 Quiz Operatore Socio Sanitario
Autore: Marco Remi
Numero di pagine: 142
1000 QUIZ QUESITI per Operatori Socio Sanitari A grande richiesta diponibile la prima edizione 2018 in formato digitale pdf di 1000 quiz per la preparazione a prove concursuali per OSS – Operatori Socio Sanitari. Scarica subito 1000 QUESITI per Operatori Socio Sanitari e mettiti alla prova Le domande dei quiz sono tratte da precedenti concorsi.
Manuale dell'operatore socio sanitario. Per la formazione di base e complementare
Autore: Romano Panizzi
Numero di pagine: 705
Concorso per operatore socio-sanitario e socio-assistenziale
Autore: Giuseppe Midiri
Numero di pagine: 220
L'operatore socio-sanitario. Mannuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale dell'OSS
Autore: Marilena Montalti , Patrizia Di Giacomo
Numero di pagine: 475
L'operatore socio-sanitario. Mannuale teorico pratico per i concorsi e la formazione professionale dell'OSS
Autore: Patrizia Di Giacomo , Marilena Montalti
Numero di pagine: 401
OSS l'operatore socio sanitario. Le prestazioni assistenziali. Con DVD
Autore: Marina Vanzetta , Laura D'Addio
Numero di pagine: 230
L'operatore socio-sanitario
Autore: Patrizia Di Giacomo , Marilena Montalti
Numero di pagine: 576
Quiz per i concorsi da operatore socio-sanitario (OSS)
Autore: Ivano Cervella
Numero di pagine: 478
L'operatore socio-sanitario. Profilo, competenze e aree d'intervento
Autore: Silvia Cianfanelli
Numero di pagine: 528
Manuale dell'operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona
Autore: Luca Cecchetto , Gianluigi Romeo
Numero di pagine: 752
L'operatore socio sanitario. Elementi di psicologia sociale
Autore: Marco Lilli
Il disturbo psichico. Vademecum per l'operatore socio-sanitario
Autore: Diego Silvestri
Numero di pagine: 162
Manuale dell'operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona
Autore: Luca Cecchetto , Gianluigi Romeo
Numero di pagine: 701
Manuale facile dell'OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)
Autore: Pietro Giaquinto , Flora Eicciardi
Le core-competencies dell'operatore socio-sanitario in cure palliative
Autore: Bono , Di Leo , Beccaro , Catania , Costantini
Numero di pagine: 128
Manuale facile dell'Operatore Socio Sanitario (O.S.S) - Quarta Edizione
Autore: Pietro Giaquinto , Flora Ricciardi
Dall'esperienza ultraventennale di una operatrice in prima linea, e dalla capacità sintetica dell'altro Autore, Operatore e redattore della Collana Corsi e concorsi, arriva la quarta edizione del Manuale Facile dell'O.S.S., riveduto, aggiornato all'aprile 2018 ed arricchito con nuovi contenuti, ma sempre con la semplicità e la chiarezza che fanno di questo Manuale, una delle Opere indispensabile per chi si approccia al complesso mondo dell'Operatore Socio Sanitario. Ottimo per una formazione di base, è rivolto a tutti coloro che frequentano i corsi per conseguire la qualifica Regionale, e a chi si appresta a partecipare ad uno dei tanti concorsi pubblici in tutta Italia. Nei comodi formati pdf e mobi per ogni tipo di lettore multimediale, smartphone compreso. E ancora al prezzo più basso del mercato. Diventa anche tu Operatore Socio Sanitario, con l'ultimo Manuale facile targato STUDIOPIGI.
Schede pratiche per l'operatore socio-sanitario
Autore: Gaetana Pagliusco , Marisa Padovan
Numero di pagine: 153
na
I test di ammissione ai corsi per operatore socio sanitario
Autore: Carlo Tabacchi
Numero di pagine: 212
L'operatore socio-sanitario. Un percorso per la formazione
Psicologia sociale. Corso per operatore socio sanitario
Autore: Marco Lilli
L’Operatore socio sanitario è una figura istituita nel nostro Paese con Atto del 22 febbraio 2001 della Conferenza permanente tra Stato e Regioni e Province autonome. Nel corso degli anni la figura professionale dell’OSS, ha assunto una propria connotazione specifica rispetto ad altri operatori all’interno dell’area socio-sanitaria. Una connotazione che deriva anche dal percorso di studi specifici (multidisciplinari e interdisciplinari) previsti per gli aspiranti operatori al fine di superare l’esame di abilitazione all’esercizio di una professione tanto delicata quanto necessaria e sentita da un’ampia parte della collettività. Un percorso di studi nel quale sono comprese discipline mediche, infermieristiche, giuridiche e sociali. Tra queste ultime vi sono: Sociologia generale; Etica e Deontologia e, appunto, Psicologia sociale. In questo testo tratto di alcuni elementi tipici della Psicologia sociale, rivolti soprattutto e non a caso a chi intende frequentare il Corso OSS, ma anche a chi già opera nel settore e che, come oggi avviene per gran parte delle professioni in ogni campo, intende mantenersi aggiornato.
L'O.S.S. L'Operatore Socio Sanitario. L'evoluzione necessaria per garantire la salute di tutti
Autore: Alessandro Salerno
Numero di pagine: 96
Quiz concorso per OSS 2021 Operatore Socio Sanitario. Oltre 2500 quiz spiegati e commentati. Per tutte le prove concorsuali per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA
L'operatore socio-sanitario. I test per il concorso
Autore: Marina Vanzetta
Numero di pagine: 239
L'operatore socio-sanitario (O.S.S.). Manuale per i concorsi e la formazione
Numero di pagine: 412
L'operatore socio-sanitario (OSS). Manuale per la formazione professionale
Numero di pagine: 352
Preparazione ai concorsi per Operatore Socio Sanitario. Appendice al manuale l'Operatore Socio Sanitario
OSS. La relazione paziente e operatore socio-sanitario
Autore: Roberta Fiocchi
Numero di pagine: 144
Manuale per OSS e ASA (Operatori socio-sanitari e ausiliari socio-assistenziali). Formazione in campo assistenziale, sociale e sanitario
Autore: M. Di Virgilio , Irven Mussi
Numero di pagine: 447
Questo volume presenta i contenuti didattici per la formazione degli Operatori Socio-Sanitari e degli Ausiliari Socio-Assistenziali, soggetti che assistono quanti necessitano di un sostegno specializzato in ambiente assistenziale e sanitario: i fondamenti delle due professionalità, le modalità del lavoro sociale e il concetto di qualità, i meccanismi psicologici e sociali che regolano la relazione operatori-assistiti, le caratteristiche psicologiche degli utenti con cui gli ASA e gli OSS operano.
L'operatore socio-sanitario (O.S.S.). Manuale per i concorsi e la formazione professionale