Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
One man caravan

One man caravan

Autore: Robert Edison Fulton

Numero di pagine: 281

Nel 1931, il ventitreenne Robert Fulton, fresco di laurea, durante una cena annuncia – per far colpo su una ragazza – “Voglio fare il giro del mondo in motocicletta”. Non poteva immaginare che allo stesso tavolo sedesse anche un rappresentante della Douglas, lo storico marchio inglese di motociclette, che di fronte a quelle parole fu preso da un entusiasmo e un’ammirazione incontenibili, dichiarandosi disposto a fornirgli il necessario per l’impresa. Ebbe inizio così, per caso, il primo giro del mondo in motocicletta di cui si abbia testimonianza. Un viaggio attraverso ventidue paesi, da Londra a New York passando attraverso Europa, Medio Oriente e Asia, un’avventura durata diciotto mesi in cui Fulton vivrà “un’Odissea a due cilindri”, alla scoperta di mondi e culture nascoste, in balia degli eventi e dell’imprevedibile. Fulton è sfuggito agli spari delle tribù Pashtun al confine tra Afghanistan e Pakistan, è scampato all’assalto dei banditi iracheni, è stato rinchiuso nelle carceri turche, si è trovato nel mezzo di vere e proprie guerre civili. Eppure, ha trovato anche un mondo di grande umanità e di semplice ricchezza che lo ha accolto e aiutato...

The rugged Road

The rugged Road

Autore: Theresa Wallach

Numero di pagine: 240

L’11 dicembre 1934 Theresa Wallach e Florence “Blenk” Blenkiron, due ragazze poco più che ventenni, partirono da Londra con una monocilindrica Panther 100 ribattezzata “The Venture”, un sidecar e un carrello. Obiettivo Città del Capo, Sud Africa. Otto mesi e dodicimila chilometri più tardi, dopo aver attraversato l’intero continente africano, affrontato gigantesche dune di sabbia, il caldo torrido, una serie di violente tempeste e ogni genere di problema meccanico ed essersi imbattute in leoni, gorilla e serpenti e in una straordinaria varietà di umani (dai nomadi ai missionari, dai pigmei agli ambasciatori), giunsero alla meta. The Rugged Road, universalmente riconosciuto, insieme a I viaggi di Jupiter di Ted Simon e One Man Caravan di Robert Fulton, come uno dei libri capitali della storia della letteratura motociclistica e ora tradotto per la prima volta nella nostra lingua, è l’appassionante racconto di quest’avventura, e di come due donne, ottant’anni fa, siano riuscite a superare ogni scetticismo e pregiudizio, realizzando un’impresa che metterebbe a dura prova anche un motociclista e una moto dei giorni nostri. Armate di tenacia, audacia e desiderio ...

La terra salvata dagli alberi

La terra salvata dagli alberi

Autore: Francesco Ferrini , Ludovico Del Vecchio

Numero di pagine: 156

Il cambiamento climatico di origine antropica sta devastando il pianeta: un dato ormai impossibile da ignorare. Un professore di Arboricoltura, Francesco Ferrini, e uno scrittore di “green thriller”, Ludovico Del Vecchio, uniscono le forze per raccontare l’alleato più prezioso nella lotta per sopravvivere a noi stessi: l’albero, compagno silenzioso dell’umanità, la cui storia precede e affianca la nostra. La Terra salvata dagli alberi spazia dagli aspetti scientifici (l’evoluzione delle specie, la distribuzione sulla superficie terrestre, l’intrinseca capacità di arrestare la catastrofe climatica) a quelli sociali (il contributo dei parchi e dei giardini nel favorire una pacifica convivenza tra cittadini), psicologici (i benefici del verde sulla mente) e culturali (come continua fonte di ispirazione artistica), per arrivare alle azioni virtuose quanto improrogabili che dovremmo adottare come collettività e come individui. Una guida preziosa per la creazione di una governance sia locale che internazionale nella gestione del verde urbano, con un invito rivolto a ciascuno di noi a intraprendere da subito una gentile “resistenza verde”.

Sognando Jupiter

Sognando Jupiter

Autore: Ted Simon

Numero di pagine: 384

Dopo aver raccontato ne I viaggi di Jupiter il suo straordinario giro del mondo compiuto nel 1973 – testo divenuto classico della letteratura di viaggio e riconosciuto unanimemente come la bibbia di ogni motocicletta – Ted Simon nel 2001, all’età di sessantanove anni, ha ripercorso, questa volta in sella a una motocicletta BMW gs 2 valvole, lo stesso itinerario, attraversando quarantotto paesi e sopravvivendo miracolosamente a due gravissimi incidenti. In due anni e mezzo ha rivisitato gli stessi luoghi, riscoperto la bellezza spirituale di viaggiare da soli, riabbracciato i vecchi amici e finalmente incontrato l’amore della sua vita. Sognando Jupiter è un diario di viaggio che si legge come un romanzo d’avventura, ricco di azione e rischio, in cui ogni lettore scoprirà che il desiderio di libertà, se autentico, ci porta ad affrontare l’ignoto senza paura, a vincere gli ostacoli e a raggiungere la nostra meta. Si può arrivare ovunque, sembra dirci Ted Simon, a patto però che si trovi il coraggio di mettersi sempre in discussione, anche a settant’anni. Perché per sognare l’impossibile, non si è mai troppo vecchi. Buon viaggio.

Uno sguardo indietro

Uno sguardo indietro

Autore: Edith Wharton

Numero di pagine: 320

L’autobiografia di Edith Wharton è il racconto della vita intensa di una donna impetuosa, segnata da un’educazione rigida, ma capace di ironizzare sull’ipocrisia che reggeva il mondo in cui era cresciuta. Una vita di amori infelici e forti amicizie – celebre il suo sodalizio con Henry James –, di viaggi spericolati e peregrinazioni per l’Europa – prima la Spagna, poi l’Italia e infine Londra e Parigi –, di passione civile e impegno umanitario al fianco dei profughi e degli orfani. Un’esistenza di letture intense, dedita a una scrittura assidua e disciplinata, che la rese una narratrice affermata nonché la prima donna a vincere il Premio Pulitzer. Il ritratto di una figura letteraria forte, carismatica, che seppe interessarsi ai grandi temi del suo tempo ma fece tesoro anche dei piccoli eventi e dei dettagli della vita, riportandoli fedelmente nei suoi celebri romanzi.

Diario dell'anno della peste

Diario dell'anno della peste

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 256

Per secoli, il sangue degli inglesi si è raggelato al ricordo del grido «Portate fuori i vostri morti!», il macabro annuncio propagato lungo le vie di Londra dai raccoglitori di cadaveri che attraversavano la città ammucchiando corpi su una carretta. La Grande Peste colpì la capitale del regno tra il 1664 e il 1666, uccidendo oltre 100.000 tra uomini, donne e bambini, un quinto dell’intera popolazione. Il racconto dell’ultima grande epidemia di peste bubbonica in territorio britannico fu redatto nel 1722 da Daniel Defoe, che all’epoca dei fatti era ancora un bambino. Basandosi sui propri ricordi e su un’assoluta fedeltà a elementi storici e documentali, fece confluire nel Diario i suoi due grandi talenti di giornalista e romanziere. Attraverso gli occhi e i controversi sentimenti del protagonista ricostruì le tappe del contagio, i primi annunci di vittime, gli stratagemmi per sfuggire al focolaio, il panico e infine l’incendio che devastò gran parte della città ponendo fine alla diffusione del morbo. Come sempre in anticipo sui tempi, Defoe diede vita a un pioneristico esempio di narrative non-fiction, un documento storico e insieme una geniale invenzione...

Fucking smiles

Fucking smiles

Autore: Angelo Antonio Izzo

Fucking smiles è un romanzo che tratta, da un punto di vista ironico e grottesco, alcuni dei temi più contemporanei dei giorni nostri: solitudine e incomunicabilità. Il narratore, incapace di affrontare un trauma subito, sceglie di assopirsi e resta immobile, in balìa degli eventi. Ambientato in un non meglio specificato luogo della Campania, ne riporta i cliché avvalendosi dell’umorismo nero.

Parti, insiemi, sistemi. Il concetto di emergenza in filosofia

Parti, insiemi, sistemi. Il concetto di emergenza in filosofia

Autore: Erica Onnis

Numero di pagine: 226

Il presente volume di Philosophy Kitchen è la prima pubblicazione in Italia che si ponga come obiettivo quello di offrire una visione d’insieme del dibattito emergentista contemporaneo. Il volume si apre con l’articolo di Joel Walmsley, che offre una ricostruzione teorica dell’Emergentismo Britannico, e con quello di Erica Onnis, che propone un’analisi dei criteri e delle tassonomie elaborate nel dibattito filosofico contemporaneo...

Desert solitaire

Desert solitaire

Autore: Edward Abbey

Numero di pagine: 256

Desert solitaire è diventato un libro di culto sin dalla sua pubblicazione, nel 1968. Un racconto provocatorio e mistico, arrabbiato e appassionato, in cui Edward Abbey ci restituisce la sua esperienza di ranger nell'Arches National Monument, nel Sudest dello Utah, catturandone l'essenza e trasmettendoci il desiderio di vivere nella natura e conoscerla nella sua forma più pura: silenzio, lotta, bellezza abbagliante. Ma Desert solitaire è anche il grido angosciato di un uomo pronto a sfidare il crescente sfruttamento operato dall'industria petrolifera, mineraria e del turismo. Sono trascorsi quasi cinquant'anni, e le osservazioni di Abbey, le sue battaglie, non hanno perso nulla della loro rilevanza. Anzi, oggi più che mai, Desert solitaire ci chiama a combattere, mettendoci di fronte a un'ultima domanda fondamentale: riusciremo a salvare ciò che resta dei nostri tesori naturali prima che i bulldozer manovrati dal profitto colpiscano ancora?

Ragioni dell'opera di Terra Santa e del suo commessario generale ne' dominii di qua' del faro P.Cherubino da Forio

Ragioni dell'opera di Terra Santa e del suo commessario generale ne' dominii di qua' del faro P.Cherubino da Forio

Autore: Giuseppe De Simone

The Notion of religion in Comparative Research

The Notion of "religion" in Comparative Research

Autore: International Association for the History of Religions. Congress , International Association for the History of Religions

Numero di pagine: 921

Nel 1990 si tenne a Roma il XVI Congresso del I.A.H.R. che ebbe come tema la nozione di "religione". Venne particolarmente analizzato l'uso di tale termine da parte degli studiosi di lingua europea nei rapporti con le culture non europee e viceversa.

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Autore: Carlo Collodi

Numero di pagine: 224

Un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a se stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene".

Studia orientalia Ioanni Pedersen, septuagenario A.D. VII id nov. anno MCMLIII, a collegis discipulis amicis dicata

Studia orientalia Ioanni Pedersen, septuagenario A.D. VII id nov. anno MCMLIII, a collegis discipulis amicis dicata

Numero di pagine: 390
Heart of darkness

Heart of darkness

Autore: Joseph Conrad

Numero di pagine: 144

Since I had peeped over the edge myself, I understand better the meaning of his stare, that could not see the flame of the candle, but was wide enough to embrace the whole universe, piercing enough to penetrate all the hearts that beat in the darkness.

Il giro del mondo in moto

Il giro del mondo in moto

Autore: Marco Deambrogio

Numero di pagine: 224

Le avventure, gli incontri, i viaggi intorno al mondo di un uomo che in sella alla sua moto è riuscito ogni giorno a spingere l'orizzonte "sempre un po' più in là".

The force within

The force within

Autore: Max Calderan

Numero di pagine: 140

Is the life you are running the one you really want or would you be ready to change it if only you were not afraid? Max Calderan is the king of the desert. At forty he has already crossed the most insidious and impracticable deserts of the world, surviving in extreme conditions. Without medical assistance and in complete loneliness, carrying a backpack with only the strictly necessary, this explorer has overcome every known limit, beginning with the first one that every day prevents us from being truly free: fear, the belief that we cannot do it, that we are powerless. The Force Within is much more than the testimony of a man who crosses deserts, pushing his body beyond its limits. It is a journey into our consciousness and our faith, through our conditionings and daily enslavements, searching for our inner strength. Because each of us, each day of our life, has his destiny to face.

Aghram Nadharif. The Barkat Oasis (Sha'abiya of Ghat, Libyan Sahara) in Garamantian Times. The Archaeology of Libyan Sahara Volume II

Aghram Nadharif. The Barkat Oasis (Sha'abiya of Ghat, Libyan Sahara) in Garamantian Times. The Archaeology of Libyan Sahara Volume II

Autore: Mario Liverani

Numero di pagine: 518

Il volume, secondo della serie dedicata alle ricerche ambientali, archeologiche e storiche nel Wadi Tanezzuft, l’imponente valle fluviale a occidente delle montagne del Tadrart Akakus, presenta la pubblicazione finale delle indagini condotte nel villaggio fortificato di Aghram Nadharif nell’oasi di Barkat. L’insediamento ebbe vita fiorente dal 50 ca. a.C. al 250 ca. d.C. e offre per la prima volta un quadro completo di un abitato dell’età garamantica nell’età classica. Oltre alla pubblicazione dello scavo e dei reperti archeologici, botanici e faunistici rinvenuti, il volume contiene una serie di interventi sulla storia del sito, l’economia, la demografia e il ruolo svolto dalla cittadella nella vita dell”intera regione.

Ultimi ebook e autori ricercati