Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alla ricerca della luce - Il senso della vita

Alla ricerca della luce - Il senso della vita

Autore: Maria Teresa Ielasi Pajusco

Numero di pagine: 178

Ognuno di noi ha un sogno da realizzare. Alla base del sogno vi è una passione: una passione per qualcosa o per qualcuno. La vita stessa può appassionare, se vista in un’ottica particolare, se osservata in prospettiva, in modo da coglierne il senso, secondo le proprie personali esperienze, sulla base d’un sentimento ottimistico. La realizzazione di questo libro sembrava una chimera, ma la perseveranza ha avuto la meglio, anche perché l’argomento attirava a sé incessantemente. Vivere la luce vuol dire porsi alla ricerca di essa, per meglio intendere l’essenza della vita.

Electrosound

Electrosound

Autore: Giacomo Fronzi

Numero di pagine: 440

Da Cage ai Pink Floyd, da Schaeffer e i suoi eredi ai Soft Machine, da Edgar Varèse a Iannis Xenakis, dai compositori acusmatici ai DJ contemporanei, la ricerca elettroacustica ed elettronica ha vissuto e continua a vivere una felicissima stagione in ogni parte del globo; una stagione che è il momento di ricostruire in modo più ampio e, laddove possibile, interpretare, non solo all’interno dei confini della storia della musica.

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Gerusalemme città della speranza

Gerusalemme città della speranza

Autore: Lesław Daniel Chrupcała

Numero di pagine: 329

Parlare di Gerusalemme significa evocare una realtà terrena e storica ma anche un orizzonte soprannaturale e questo dualismo è inscritto nel nome stesso della Città santa. L'Autore, che vive e insegna a Gerusalemme da molti anni, rende ragione di tale ricchezza e complessità soprattutto a partire dalla prospettiva cristiana, che vede in Gerusalemme il luogo in cui si è compiuta la missione redentrice di Gesù e in cui ha mosso i primi passi la Chiesa. Ne risulta un libro ricco di approfondimenti biblici e teologici, ma anche di dati storici e archeologici, calati nella quotidianità di Gerusalemme, dei suoi abitanti e dei numerosi pellegrini. Chi già ha visitato Gerusalemme potrà approfondirne la conoscenza, chi ancora non ha varcato la soglia delle sue porte o percorso le sue strette vie o salito e disceso le sue pendici, ne gusterà l'incanto e il mistero, in attesa di poter compiere il santo viaggio verso Sion «dove l'uno e l'altro sono nati e lui, l'Altissimo, la mantiene salda» (Salmo 87,5). Collana "Luoghi santi" I volumi di questa collana sono dedicati ai principali centri della Palestina, alle città che più sono legate alla vita e all'opera di Gesù. Strumenti...

Notte di speranza (I Romanzi Classic)

Notte di speranza (I Romanzi Classic)

Autore: Theresa Melville

Numero di pagine: 256

Parigi, 1796. Sono trascorsi due anni dalla terribile strage dei Tourangeau e la contessa Cornélie Danterre si è felicemente riunita ai nipotini, unici superstiti. Qui viene raggiunta da Marcel Bartén che ora combatte al fianco del generale Bonaparte. Cornélie vede il suo desiderio più grande in procinto di avverarsi, ma per trovare la felicità con l'uomo che ama il cammino è ancora lungo...

La memoria e la speranza

La memoria e la speranza

Autore: Andrea Ranieri

Numero di pagine: 76

Dopo la vittoria del No al referendum costituzionale, al Teatro Brancaccio di Roma si tenne un’assemblea che coinvolse migliaia di cittadini per formare, in vista delle imminenti elezioni, una lista unitaria della sinistra – alternativa alle politiche neoliberiste e al Partito Democratico che le aveva fatte proprie – con l’intento di ricostruire un rapporto con le parti della società più danneggiate dalla globalizzazione senza regole. Il fallimento di questo progetto, e il successivo fallimento elettorale delle varie liste di sinistra, ha messo in luce i limiti di fondo di un’intera classe politica, incapace di fare tesoro delle esperienze del passato per progettare un diverso futuro possibile. A partire da quella vicenda, l’autore mette in discussione idee e pratiche della sinistra, in un bilancio appassionato che coinvolge la sua stessa biografia. Alla ricerca di qualcosa in cui continuare a sperare.

Troppo umana speranza

Troppo umana speranza

Autore: Alessandro Mari

Numero di pagine: 752

Prima metà del diciannovesimo secolo. Sullo sfondo di un’Italia che non è ancora una nazione, quattro giovani si muovono alla ricerca di un mondo migliore: un orfano spronato dalla semplicità che è dei contadini e dei santi; una donna, sensi all’erta e intelligenza acuta, avviata a diventare una spia; un pittore di lascive signore aristocratiche che batte la strada nuova della fotografia; e il Generale Garibaldi visto con gli occhi innamorati della splendente, sensualissima Aninha. Un romanzo che si muove libero nella tradizione narrativa otto-novecentesca – europea e americana. Racconta, esplora documenti, inventa, gioca e tutto riconduce, con sicuro talento, a un solo correre fluviale di storie che si intrecciano e a un sentimento che tutte le calamita.

Le radici del senso

Le radici del senso

Autore: Mariannina Failla , Nuria Sánchez Madrid

Numero di pagine: 580

Le radici del senso. Un commentario sistematico della «Critica del Giudizio» es el nuevo libro de la serie Dialéctica de la editorial CTK E-Books.

La città della speranza

La città della speranza

Autore: Lesław Daniel Chrupcała

Parlare di Gerusalemme significa evocare una realtà terrena e storica, ma anche un orizzonte soprannaturale. Gerusalemme, piena di mistero e di contrasti, continuo oggetto di contese e teatro di sanguinosi scontri, è la città santa delle tre grandi religioni monoteistiche, con una ricca storia e un sorprendente mosaico di culture, tradizioni e simboli. L’Autore, che vive e insegna a Gerusalemme da molti anni, rende ragione di tale ricchezza e complessità proponendo un libro pieno di approfondimenti biblico-teologici, ma anche di dati storico-archeologici e legati all’attualità. Un invito a varcare la soglia delle porte antiche di una città eterna, per respirare l’atmosfera umana e spirituale che la pervade, in sintonia con la vita dei suoi abitanti e le attese dei suoi numerosi pellegrini.

L'ultimo treno

L'ultimo treno

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 304

Tra il 1943 e il 1945 più di trentamila persone – uomini, donne, vecchi e bambini – affollano le stazioni dell’Italia centro-settentrionale e partono verso l’ignoto, stipate su treni merci e carri bestiame. L’appassionante studio di Carlo Greppi ricostruisce proprio questa fase essenziale nell’esperienza dei deportati e nella memoria dei salvati, il viaggio verso il lager, e lo fa ripercorrendo le vicende di decine di comunità viaggianti, attraverso le voci di centoventi sopravvissuti. Lo scorrere angosciato del tempo nei vagoni piombati, dove i nazisti sono solo figure sfocate, riempie le narrazioni dei testimoni e accompagna il racconto dei comportamenti dei fascisti, della forza pubblica, dei ferrovieri e della popolazione civile. Durante il tragitto e lungo le rotaie, infatti, questi naufraghi spaesati incontrano uomini e donne capaci di gesti di grande coraggio,ma anche di codardia e di indifferenza. Il racconto del viaggio diventa così l’istantanea di un abbraccio, di una mano tesa, di una lima nascosta, di un sorriso, ma anche di uno sguardo che si distoglie, di una lacrima, di uno sputo. È il ricordo dell’umanità che si incrina, il canto del cigno...

La “buona morte”

La “buona morte”

Autore: Elena Montaguti

Il libro offre uno spunto di riflessione sull’evoluzione storica che il termine “eutanasia” ha assunto nel corso dei secoli: da “morte buona” – intesa come morte eroica in battaglia – dell’epica greca antica a “morte scelta” – e non temuta – dei saggi stoici latini. Emerge, leggendo il testo, quanto il timore della morte sia, da millenni, un pensiero ricorrente dell’uomo e quanto al progresso tecnologico e medico-scientifico della nostra società non corrisponda il profondo rispetto per la sofferenza e la malattia. Cos’è oggi la “buona morte”? Le moderne cure palliative la identificano come la “morte non sofferta”, non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico. È auspicabile che il medico del futuro torni a essere un uomo “a tutto tondo” che impieghi le proprie conoscenze non per esercitare il potere paternalistico nei confronti dei pazienti, ma per rispettare la volontà dell’assistito e instaurare quella relazione terapeutica per cui umanità e filantropia sono imprescindibili.

La forma aperta. L'ermeneutica della vita nell'opera di O.F. Bollnow

La forma aperta. L'ermeneutica della vita nell'opera di O.F. Bollnow

Autore: Salvatore Giammusso

Numero di pagine: 258

495.204

Nuvole e pensieri

Nuvole e pensieri

Autore: Guido Biagetti

In "Nuvole e pensieri" è raccontata l'esperienza di una vita dedicata al volo. Questo è un libro che parla di emozioni, e di tutti gli insegnamenti generati da un quotidiano confronto con gli elementi della natura. Il cielo diventa un maestro di vita, e i suoi meravigliosi colori la medicina per molti dissidi. Cio' che le parole non possono descrivere, lo fanno in modo egregio alcune foto scattate in volo, il cui compito è quello di aprire il cuore al cospetto di una grande armonia. In questo libro filosofia e fotografia si fondono, con l'intento di donare gioia e speranza.

Napoleone il comunicatore

Napoleone il comunicatore

Autore: Roberto Race

Numero di pagine: 144

C'è un filo rosso che attraversa l'epopea di Napoleone. Dalla spedizione italiana alla missione in Egitto, fino ai trionfi di Austerlitz, alle successive disfatte e al doppio esilio. È la sua straordinaria, modernissima, visionaria, profetica capacità di comunicare. Napoleone ha inventato l'opinione pubblica così come siamo abituati a intenderla oggi. Ha utilizzato per la prima volta il merchandising, ha saputo promuovere la sua immagine mentre guidava la Grande Arme alla conquista di mezza Europa. In questo libro Roberto Race spiega modalità ed eventi che segnano l'ennesimo primato del generale Bonaparte, meno conosciuto dei tanti conquistati nelle battaglie condotte per mezza Europa. Un volume utile sia a chi intenda approfondire le radici delle tecniche moderne di comunicazione, sia a chi voglia entrare in contatto con una dimensione ancora non completamente esplorata di una delle figure più originali della storia moderna.

Oltre il binomio welfare-immigrazione. Un’esperienza locale: l’Agenzia per l’integrazione

Oltre il binomio welfare-immigrazione. Un’esperienza locale: l’Agenzia per l’integrazione

Autore: Eugenio Torrese

Numero di pagine: 194

1130.276

Rasserenanti orizzonti conciliari

Rasserenanti orizzonti conciliari

Autore: K. V. Truhlar

Numero di pagine: 360

Secondo la Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes il genere umano vive un'epoca caratterizzata da profondi e rapidi mutamenti, che si estendono progressivamente a tutta la terra (n.4). Il processo di mutamento e profondo; esso non tocca la vita dell'uomo solo superficialmente ma coinvolge anche l'intimo della vita odierna, le sue profonde forze plasmatrici, le sue piu nascoste sorgenti di movimento. Questo profondo processo e estremamente rapido: ne segue un'accelerazione tale della storia, da poter difficilmente essere seguita dai singoli uomini (CM 5). Essa deve essere seguita, il Concilio sotto questo aspetto non lascia il minimo dubbio. L'industrializzazione, le grandi conquiste della tecnica possono coltivare nell'uomo quel senso di autosufficienza, che non lascia piu alcun posto a Dio; il senso acuito di liberta puo condurre all'anarchia. Il Concilio pero sottolinea che questi fatti deplorevoli non scaturiscono necessariamente dalla odierna cultura, poiche nel suo potente processo di mutamento agisce Dio. Le conquiste della scienza e della tecnica sono segno della grandezza di Dio e frutto del suo ineffabile disegno (CM 34).

Ultimi ebook e autori ricercati