Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Memoria di Odino

La Memoria di Odino

Autore: Jason Ray Forbus

Numero di pagine: 70

È il terzo anno del Fimbulwinter, il lungo e gelido inverno che precede la fine dei Nove Mondi. Midgard giace addormentata sotto una spessa coltre di ghiaccio e neve. Le città degli uomini sono cadute o allo sbando, assalite da branchi di lupi famelici e predoni assetati di sangue. Dèi, troll e giganti affilano le armi e preparano gli incantesimi per l’ultima battaglia tra Ordine e Caos. Ovunque fremono gli ultimi preparativi per il Ragnarök, soltanto nel Valhalla aleggia uno strano silenzio... Non si odono canti, o cozzare di spade. Seduto sul suo antico trono, Odino dorme un lungo sonno senza risveglio, in attesa che dall’imperscrutabile oceano dei mondi faccia ritorno la sua Memoria e, con essa, la volontà di battersi affinché sui Nove Mondi torni a fiorire la vita.

Miti e Leggende del Nord

Miti e Leggende del Nord

Autore: Esther Neumann

Numero di pagine: 65

Le fredde e inospitali regioni del Nord Europa furono le terre dei Vichinghi, popolo di guerrieri invincibili, di audaci esploratori, di geniali costruttori di navi, di marinai insuperabili e di abilissimi mercanti, capaci di elaborare di una cultura antica e misteriosa. Isolati per molti secoli dal resto dell’Europa, i vichinghi crearono infatti una mitologia guerriera profondamente originale che ha dato vita a personaggi come Odino, Thor, Loki, ma anche a figure emblematiche come i giganti di ghiaccio, i nani e gli elfi, o le leggendarie valchirie. Esther Neumann compie un affascinante viaggio tra i meandri della mitologia norrena raccontando il ricco pantheon nordico e tutte le sue figure mitiche, i suoi animali mostruosi ma anche i suoi caratteri peculiari rispetto alle altre religioni antiche. Dal mito della creazione dei nove mondi a quello del magico Mjiollnir, il martello di Thor, dal racconto delle avventure di Sigfrido al mitico Ragnarok, il giorno finale in cui le forze del bene si scontreranno con gli eserciti del male.

100 curiosità su Odino

100 curiosità su Odino

Autore: Passerino Editore

100 curiosità sul più importante degli dèi germanici e scandinavi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

La Memoria di Odino graphic novel

La Memoria di Odino graphic novel

Autore: Jason R. Forbus

Numero di pagine: 82

È il terzo anno del Fimbulwinter, il lungo e gelido inverno che precede la fine dei Nove Mondi. Midgard giace addormentata sotto una spessa coltre di ghiaccio e neve. Le città degli uomini sono cadute o allo sbando, assalite da branchi di lupi famelici e predoni assetati di sangue. Dèi, troll e giganti affilano le armi e preparano gli incantesimi per l’ultima battaglia tra Ordine e Caos. Ovunque fremono gli ultimi preparativi per il Ragnarök, soltanto nel Valhalla aleggia uno strano silenzio… Non si odono canti, o cozzare di spade. Seduto sul suo antico trono, Odino dorme un lungo sonno senza risveglio, in attesa che dall’imperscrutabile oceano dei mondi faccia ritorno la sua Memoria e, con essa, la volontà di battersi affinché sui Nove Mondi torni a fiorire la vita.

Classe X Anno Z

Classe X Anno Z

Autore: Gioacchino Cipriani

Numero di pagine: 182

Raccolta di immagini, racconti e poesie I vichinghi una popolazione danese, e norvegesi svedesi, nell’alto Medioevo abitavano l’Europa come anche i Normanni; i predoni scandinavi erano utilizzati per definire i Vichinghi. Secondo la disciplina di quei tempi età vichinga risale sulle basi di notizie scritte si aggira intorno 793 e come inizio verso 1066 come fine del periodo vichingo. Gli storici come pure gli archeologici accettano la datazione facendola risalire l’esistenza della comunità dal 750/775 al 950/975.

Sin imagen

Mitologia Norrena

Autore: Luigi Trentini

Numero di pagine: 127

Sei anche tu fan del grande Nord e delle sue terre cariche di leggende? Allora lasciati incantare dalla magia della mitologia norrena! Le tradizioni scandinave sono affascinanti ma purtroppo poco conosciute, nonostante ciò sono ancora vive ed interessanti. Una delle più note è quella della mitologia nordica che racconta storie di eroi e divinità antiche Cercare di conoscere la mitologia nordica in modo semplice ma efficace non è facile, la mitologia norrena infatti è molto ricca di eroi e personaggi le cui trame si intrecciano tra di loro. Per questo motivo Luigi Trentini ha deciso di realizzare il libro "Mitologia Norrena", per rendere comprensibili i miti più importanti a tutti gli appassionati che vogliono conoscere meglio questo mondo ultraterreno. Qui sotto puoi vedere un'anteprima di cosa scoprirai leggendo questo libro: * La cosmogonia e la cosmologia dei Nove Mondi * L'origine degli uomini e del Midgard * La fonte, il guardiano della memoria e l'occhio sinistro di Odino * Loki, la fanciulla e il grande inverno * Il crepuscolo degli dei * Il calderone e il viaggio di Thor presso il gigante Hymir ...e molte altre leggende! Aggiungi al carrello una copia di "Mitologia...

Sin imagen

Miti Del Nord

Autore: History Collection

Numero di pagine: 106

Libro ed Ebook con ILLUSTRAZIONI La mitologia norrena non è solo una reliquia della storia, ma è parte delle tradizioni Europee e della nostra cultura. "Miti del Nord" approfondisce il passato ed emerge con affascinante forza attraverso i racconti mozzafiato di guerre, dei, eroi, creature mitologiche, e molto altro ancora. Scopri le antiche leggende norrene: incontra il saggio Odino, il possente Thor e l'astuto Loki, seguili nelle loro imprese, sin dall'inizio dei tempi, prima ancora che il mondo fosse creato, fino all'ultimo dei giorni, quando la profezia si avvererà e il Ragnarok darà inizio a una nuova era. Cosa troverai all'interno di Miti del Nord? La creazione nella mitologia norrena I nove mondi Divinità e dee maggiori (Thor, Loki, Odino, Frigg, Freya...e molti altri!) Eroi e leggende Valhalla Ragnarok Effetti sulla cultura moderna Che tu sia un fan della mitologia norrena o uno della storia, amerai questo libro! N.B: il contenuto proviene esclusivamente da traduzioni ORIGINALI della letteratura nordica ed il materiale utilizzato è frutto del ritrovamento di documenti e fonti ufficiali, questo ti darà una visione autorevole della società precristiana dell'Europa.

Magnus Chase e gli Dei di Asgard. Le storie segrete

Magnus Chase e gli Dei di Asgard. Le storie segrete

Autore: Rick Riordan

Numero di pagine: 252

Il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, è stato scongiurato, ma nei Nove Mondi la quiete non è destinata a durare e per gli eroi del Valhalla le imprese non finiscono mai. Mentre Odino è alla ricerca di un nuovo capitano per le sue valchirie e Thor si accinge ad affrontare una corsa per i Nove Mondi, Magnus Chase si reca in visita dalla cugina Annabeth, non sapendo che i suoi compagni stanno per ritrovarsi in guai seri. Per uscirne vivi dovranno battere in astuzia temibili nemici: un gigante sanguinario alla difesa di uno strano uovo, un troll borioso dalle manie omicide, un nano vendicativo, un praticante di magia nera, e ancora, il segugio a guardia di Helheim e Nidhoggr, il drago che vive alla base di Yggdrasil rosicchiandone le radici. Fino al più temibile di tutti: Surt, il signore del fuoco, che sta già architettando un nuovo diabolico piano. Riusciranno gli amici di Magnus a evitare il Ragnarok prima del suo ritorno? Nove storie inedite raccontate dalla viva voce dei protagonisti dei Nove Mondi della mitologia norrena. Dettagli, curiosità, approfondimenti e segreti: per chi si è appena appassionato alla saga "Magnus Chase e gli dei di Asgard", per chi non ne ha mai...

La filosofia del signore degli anelli

La filosofia del signore degli anelli

Autore: Claudio Bonvecchio

L’opera di Tolkien è, per ampiezza e profondità, uno dei più rilevanti fenomeni culturali e sociali dell’età moderna. Al pari di Siddharta di Herman Hesse, Il Signore degli Anelli è riuscito ad interpretare le esigenze e i problemi di una società esausta e massificata che affidava e affida al regno della parola ciò che, nella realtà, non era e non è più in grado di esprimere. Scorrere le pagine scritte da Tolkien equivale perciò a entrare in un altro mondo, in una dimensione “altra”. Per questo, Il Signore degli Anelli non è un semplice divertissement letterario, ma qualcosa di più profondo e importante. È l’impegno in una ricerca al cui termine non c’è un “Monte Fato” da raggiungere e neppure un “anello” da gettare nel magma infuocato del destino. C’è però una meta cui pervenire, che coincide con quella maturazione interiore e con quella ricerca di se stessi che rifiuta ogni vincolo, ogni anello del potere con tutte le sue seduzioni e con tutti i suoi pericoli. Saggi di Paolo Bellini, Claudio Bonvecchio, Gianfranco de Turris, Gian Marco Gaspari, Roberto Genovesi, Paolo Musso, Erika Notti, Antonio Maria Orecchia, Adriano Segatori, Andrea...

Storie Vichinghe

Storie Vichinghe

Autore: Monica Bonvicini

Numero di pagine: 62

Finalmente in italiano un libro illustrato da leggere ad alta voce, ricco di dialoghi, scritto per essere narrato e per rispondere ad alcune delle classiche domande sui personaggi e sulle leggende della mitologia norrena. Chi sono gli dei e le dee? Da dove vengono i mostri e i giganti? Che cosa � il Ragnarok? Chi sono i Vanir? Che cosa fanno le Valchirie? Qual � il segreto delle rune? Loki � davvero il figlio di Odino? (spoiler: la risposta � no!) Edda � il nome della moglie di Snorri?Dalla creazione dei nove mondi alla fine del cosmo passando dalle pi� famose avventure di Odino, Thor e Loki: leggendo accompagnerete gli eroi nelle caverne dei nani, e affronterete con loro mostri e giganti in terribili battaglie.Questa raccolta di racconti � un affascinante viaggio nelle leggende del nord ed � corredata da illustrazioni ed approfondimenti per orientarsi meglio nell'universo dei vichinghi e dei loro dei. Adatto a bambini e ragazzi, questo libro � consigliato anche agli adulti che vogliano farsi un'idea generale per poi approfondire in seguito.

Magnus Chase e gli Dei di Asgard - 3. La nave degli scomparsi

Magnus Chase e gli Dei di Asgard - 3. La nave degli scomparsi

Autore: Rick Riordan

Numero di pagine: 444

Loki è riuscito a liberarsi dalle catene con cui Odino lo teneva prigioniero e marcia verso l'impresa che consacrerà per sempre il suo dominio: distruggere i Nove Mondi e scatenare il Ragnarok, il Giorno del Giudizio. Un'eternità trascorsa con un serpente sulla testa non ha certo mitigato l'ira del malvagio dio, e Magnus Chase dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per impedire che Loki salpi con la diabolica Nave dei Morti prima del solstizio d'estate. Nella sua missione più decisiva, però, Magnus dovrà affrontare Loki sul suo stesso terreno, in un duello in cui non serviranno mazze e spade quanto spirito e arguzia: una gara di dialettica, da combattersi a suon di fantasiosi insulti! Solo bevendo il prodigioso Idromele di Kvasir Magnus potrà sperare di battere il dio, ma dovrà poi misurarsi con il suo terrificante vascello di zombie a bordo di una nave dall'aspetto non esattamente minaccioso, la Big Banana... Sopra di me, grigie vele si increspavano al vento. Migliaia di involucri umani vestiti di armature arrugginite si trascinavano lungo il ponte: erano draugr, zombie vichinghi. Con la coda dell'occhio, colsi anche presenze più oscure: ombre incorporee che...

Manuale di scienze ed arti, ossia Repertorio metodico di storia universale, usi e costumi, mitologia, archeologia, numismatica, blasone, geografia, storia naturale, fisica, chimica, geometria, belle arti ec. ec

Manuale di scienze ed arti, ossia Repertorio metodico di storia universale, usi e costumi, mitologia, archeologia, numismatica, blasone, geografia, storia naturale, fisica, chimica, geometria, belle arti ec. ec

Magnus Chase e gli Dei di Asgard - Il libro segreto

Magnus Chase e gli Dei di Asgard - Il libro segreto

Autore: Rick Riordan

Numero di pagine: 184

Tutti i segreti della mitologia norrena, come nessuno li ha mai raccontati! In questo libro potrai conoscerli dalla viva voce dei suoi protagonisti e troverai: la guida alle divinità, alle creature mitologiche e alle creature fantastiche; le interviste a Odino, Freya, Utgard-Loki e Fenris il Lupo; i racconti dei più celebri abitanti dei Nove Mondi; l'indispensabile guida alla pronuncia e molto altro ancora

Snorri Sturluson. Edda

Snorri Sturluson. Edda

Autore: Marco Battaglia

Noto col titolo islandese Edda Snorra Sturlusonar, tratto dal manoscritto più antico che lo contiene, l’Edda è il principale trattato teorico dedicato all’arte scaldica del Medioevo scandinavo, attribuito non senza incertezze a Snorri Sturluson. Membro del potente clan degli Sturlungar, Snorri fu raffinato poeta, storico e cinico uomo di potere, assassinato su ordine del re di Norvegia Hákon IV nel 1241. La “sua” Edda – da non confondere con l’omonima raccolta poetica trascritta mezzo secolo più tardi – è un capolavoro ideologico di arte retorica e mito, realizzato a partire dagli anni ’20 del XIII secolo, benché tra ritocchi e integrazioni la forma attuale potrebbe rappresentare il risultato di mani diverse. Il volume analizza il contesto storico coevo, le fonti manoscritte e ciascun capitolo dell’opera, soffermandosi infine sulla sua ricezione nel corso dei secoli e sul suo valore antiquario, che ne fanno un autentico oggetto di culto del mainstream medievalista.

Elohim

Elohim

Autore: Mauro Paoletti

Numero di pagine: 106

Un viaggio oltre i confini della storia e del tempo alla ricerca di un retaggio comune ai popoli e alle civiltà del pianeta, un’analisi rigorosa sul mito comune di esseri provenienti dal cielo che all’alba del genere umano diedero origine alla civiltà e all’evoluzione della nostra specie. Mauro Paoletti ripercorre la storia, i miti e leggende delle più importanti culture del pianeta ritrovando un filo conduttore che sembra sfuggire a qualsiasi interpretazione logica ma sembra trovare la sua sussistenza nell’evidenza di contatti ante litteram avvenuti tra esseri provenienti dal cosmo e le prime culture del nostro pianeta. Attraverso un viaggio che dagli Elohim biblici passa per l’India giungendo ai Sumeri, agli Egiziani, ai Maya e agli Aztechi passando per la Cina e i popoli del Nord Europa (come Celti e Irlandesi) l’autore delinea un quadro estremamente dettagliato e coerente tracciando un percorso di ricerca ed indagine unico nel suo genere.

La strega di Exeter

La strega di Exeter

Autore: Letizia Cogo

Questo libro è un romanzo gotico e di avventura, dove l'autrice unisce il suo interesse per il sovrannaturale, le manifestazioni spiritiche e la sfera psicologica e sentimentale a quello per le tradizioni popolari e per la mitologia norrena. La vicenda si svolge a Exeter, nell'Inghilterra sud -occidentale, nel cuore del diciassettesimo secolo, quando l'oscurantismo, la superstizione e la caccia alle streghe raggiungono il loro apice in Europa. Annabelle, una giovane ventenne dal carattere mite e benevolo vive presso una ricca famiglia intransigente, insensibile e arcigna, da cui è sottoposta quotidianamente a maltrattamenti e vessazioni a causa della sua scarsa propensione a conformarsi a una società che lei non accetta e non approva. La giovane, appassionata di esoterismo, filosofia, mitologia norrena e intaglio del legno, spesso si reca a fare visita alla sua migliore amica e maestra di vita, Abigail Sullivan, una donna che vive in mezzo al bosco lontana da tutti, in un luogo su cui, a detta degli abitanti superstiziosi di Exeter, grava una maledizione. La donna cerca più volte di convincere la giovane ad abbandonare la realtà opprimente che ostacola la sua felicità e a...

Harald

Harald

Autore: Letizia Cogo

Numero di pagine: 320

La vicenda è ambientata in Inghilterra, nel cuore del diciannovesimo secolo. Harald, il giovane protagonista quasi ventitreenne, proveniente da una famiglia colta, anticonvenzionale e molto appassionata di mitologia norrena, ogni vigilia di Natale si adopera per rendere felici tutti i bambini e le famiglie più derelitte di Scarborough, la cittadina dello Yorkshire dove vive. L'intero paese è intimorito da un luogo nei dintorni noto come Scogliera degli Orrori, dove molti sostengono di avvistare ombre e di udire urla terrificanti, con cui il giovane (e non solo) si ritroverà a fare i conti. I dialoghi ricchi di sentimenti si alternano a una serie di manifestazioni fantasmagoriche, in alcuni casi spaventose e raccapriccianti e, in altri, addirittura rassicuranti e confortanti. Nel corso dell'intera vicenda sorgono numerosi interrogativi, che troveranno delle risposte esaurienti soltanto nell'ultimo capitolo.

Dizionario delle religioni dell'Eurasia

Dizionario delle religioni dell'Eurasia

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 400

Il Dizionario delle religioni dell'Eurasia tratta in primo luogo dei temi religiosi, o variamente legati alla religione, che si sono sviluppati nell'Europa antica. Con questo aggettivo ci riferiamo all'arco temporale che parte dalle fasi più remote della preistoria europea e giunge fino alla sua cristianizzazione (ma con qualche sopravvivenza - talora fino ai giorni nostri - nelle tradizioni folcloriche e in qualche zona marginale). Dal punto di vista geografico, si intende l'intero continente europeo, ad esclusione del cosiddetto mondo classico (le civiltà e le religioni della Grecia antica e di Roma) e dei mondi che con quello sono entrati in contatto. Sulla base di considerazioni pratiche, ma soprattutto alla luce dell'ormai indubitabile continuità che da tempo immemorabile unisce l'Europa con territori geograficamente appartenenti al continente asiatico, ma culturalmente collegati al vecchio continente, si è allargato poi lo sguardo al mondo religioso dell'Eurasia. Partendo dalle regioni più prossime all'Europa (quelle in cui si sono sviluppate le culture delle popolazioni ugro-finniche e uraliche), attraverso i mondi ormai asiatici delle religioni delle popolazioni...

Raven. Il vichingo

Raven. Il vichingo

Autore: Giles Kristian

Qualcuno li chiamava Lupi di mare, altri semplicemente vichinghi. Per due anni Osric ha vissuto una vita tranquilla, anche se temuto ed evitato per il suo passato misterioso e il suo occhio rosso sangue. Quando i predoni dall’altra parte del mare saccheggiano il suo villaggio, si ritrova prigioniero del loro capo, Sigurd il Fortunato. Immerso nel mondo dei norvegesi e spinto dalla loro brama di avventura, Osric si dimostra un autentico guerriero e crea un profondo legame con Sigurd. In poco tempo diventa Raven e dimentica il suo passato. Ora è un vichingo. Ma il mondo dei norvegesi è selvaggio, la lealtà è spesso ripagata con il sangue e per sopravvivere, dovrà diventare un assassino... Un’avventura vichinga, piena di battaglie, sangue e tradimenti; Raven il vichingo è la narrativa storica al suo meglio e segna il debutto di un nuovo eccezionale talento.

Dizionario degli dei. Africa, Americhe, Oceania

Dizionario degli dei. Africa, Americhe, Oceania

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 590

A differenza dei legami spazio-temporali che caratterizzano il rapporto tra le macro-aree del primo volume, questo concerne continenti la cui separazione fra loro sul piano spazio-tempo è quasi assoluta, sino alla colonizzazione europea. Evento che, come nota l’antropologo delle religioni Julien Ries, nonostante le distruzioni operate sul piano demografico e culturale, non ha potuto cancellare l’esistenza in queste aree di «luoghi di conservazione della creatività religiosa originale dell’uomo, che provocano la realtà odierna a non perdere il contatto con il simbolo che troppo spesso i fedeli delle grandi religioni vivono formalmente e sono indotti a sovvertire in fondamentalismi». Abbiamo infine premesso ad ognuna delle tre parti di questo volume brevi testi di Julien Ries e Lawrence E. Sullivan, autori dell’Enciclopedia delle religioni diretta da Mircea Eliade. Tali testi ci danno modo di affrontare il Dizionario degli dei come testimonianza di figure che incidono sulla realtà culturale del presente e non sono riducibili a una pura ricostruzione antropologica e archeologica o museografica.

Hoenir il druido

Hoenir il druido

Autore: Daniele Bello

Hoenir il druido è un epic fantasy, ambientato in una terra di un non meglio imprecisato passato (o futuro?), la cui esistenza sembra sconvolta da alcuni sinistri presagi; dal duplice piano di lettura: da una parte ci sono le vicende dei protagonisti, i quali si muovono in un mondo devastato da un Cataclisma, che ha riportato la civiltà ad uno stato che assomiglia molto al nostro Medioevo; dall’altra, un misterioso scriba raccoglie fogli e pergamene del passato, alla ricerca del filo conduttore di una Profezia, e riscopre le leggende della mitologia ellenica e nordica: è l’antica ed eterna storia dell’umanità che, nei momenti di grande difficoltà, riesce a riprendersi raccogliendo e mettendo in ordine i “cocci” del proprio passato. Le due storie si intrecciano ed intersecano tra di loro e ben presto quattro ragazzi, poco più che adolescenti, scoprono di essere destinati ad avere una parte rilevante in una svolta epocale, da cui dipende il destino dell’intero universo: le forze del Caos vogliono rientrare nella nostra dimensione e fagocitarla tutta! Hoenir il druido si lega al senso del meraviglioso in quanto i protagonisti sono chiamati a confrontarsi con la...

Asgard. La magia nordica

Asgard. La magia nordica

Autore: Olga Kryuchkova , Elena Kryuchkova

Numero di pagine: 1000

Il libro proposto al lettore vi presenterà le principali concezioni e pratiche della magia Nordica e precisamente di quella scandinava, germanica e islandese. La magia nordica è l'antica religione delle tribù germaniche e scandinave. Spesso viene chiamata magia runica. Le rune sono simboli antichissimi, che erano utilizzate dagli antichi sacerdoti e maghi per compiere atti magici, predizioni e per preparare talismani. La magia nordica è un sistema di visione del mondo distinto da quello dei popoli del Sud e dell'Est. Nelle rigide condizioni climatiche del Nord gli uomini avevano un'altra filosofia. La magia nordica sottintende alcune correnti. Una delle sue correnti principali è il Troth. Il Troth è un metodo, per mezzo del quale il cercatore viene a conoscenza degli dei e delle dee, delle tradizioni culturali del popolo. Una seconda branca è il Galdr runico. Nel Galdr, in un modo o nell'altro, le rune si applicano sempre. Questa è una particolare tecnica magica, per mezzo della quale il mago modifica il mondo interno o esterno a proprio piacimento. Il Seid è la terza branca della magia nordica. Il Seid non ha niente a che fare con le rune, sebbene in esso si utilizzino...

Dizionario dei luoghi del sacro

Dizionario dei luoghi del sacro

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 402

Non c'è religione, né cultura religiosa, che non abbia un luogo del sacro. In esso si concentrano le tre costanti: simbolo, mito e rito. Come attestano i più affermati studiosi della materia nelle voci che compongono questo "Dizionario dei luoghi del sacro", esso designa semplicemente un luogo «separato», adibito a consentire il rapporto tra gli uomini e il divino. Lo scopo a cui il luogo è destinato prevale dunque sul modo in cui è progettato e costruito. Per gli antichi greci come per gli indiani, era sufficiente accendere un falò destinato ai sacrifici rituali all'interno di un quadrato tracciato nel terreno per ergerlo a luogo sacro, attribuendovi in tal modo un rilievo speciale. Le straordinarie inventività e creatività umane col passare dei millenni hanno poi diversificato i luoghi del sacro in forme diversissime e sorprendenti, toccando in molti casi vette nel campo dell'architettura e dell'arte. I templi e i complessi monumentali delle grandi civiltà euroasiatiche, mediterranee, dell'Estremo Oriente, fino alle Americhe e all'Oceania sono tutti il prodotto della volontà umana di assegnare a specifici luoghi «deputati» l'incontro tra umano e soprannaturale, tra ...

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d'antichita d'iconologia e delle favole del Medio Evo necessario ad ogni studioso ed artista, per la intelligenza de' poeti e delle opere di belle arti; per conoscere l'origine ed il cu

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d'antichita d'iconologia e delle favole del Medio Evo necessario ad ogni studioso ed artista, per la intelligenza de' poeti e delle opere di belle arti; per conoscere l'origine ed il cu

Numero di pagine: 744
Anche gli animali hanno un'anima! Per una teologia degli animali

Anche gli animali hanno un'anima! Per una teologia degli animali

Autore: N. Michele Campanozzi

Numero di pagine: 160
Leggende del mare ed altre storie

Leggende del mare ed altre storie

Autore: Maria Savi Lopez

Maria Savi-Lopez (Napoli, 1846 – 1940) è stata una musicista, poetessa ed insegnante italiana, ma soprattutto studiosa di folklore e di leggende e tradizioni popolari. La presente opera contiene: - Leggende del mare; - Leggende delle Alpi; - Le donne italiane nel '300; - Nani e folletti.

Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche (Tradotto)

Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche (Tradotto)

Autore: Manly P. Hall

Come nessun altro libro, il leggendario "Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche" di Manly P. Hall è un codice delle tradizioni esoteriche e dell'occulto antico. Gli studenti di pratiche arcane, saggezza nascosta e simboli antichi fanno tesoro dell'opera magna di Hall al di sopra di tutte le altre opere. Attraverso la sua meticolosa esplorazione delle scuole occulte attraverso i secoli, l'autore evidenzia la comune filosofia esoterica che è stata tramandata da civiltà a civiltà fin dall'antichità. Mentre Hall esplora le società segrete dal passato al presente, i simboli antichi improvvisamente hanno un senso, le leggende popolari assumono una nuova dimensione e i misteri storici iniziano a rivelare i loro segreti. In quest'opera monumentale, Hall copre argomenti come Alchimia, Criptologia, Massoneria, Gemmologia, Cabala, Cristianesimo mistico, Nicholas Flammel, Filosofia Pitagorica, Rosacroce e altre società segrete, Tarocchi, la leggenda Hiramica, le piramidi, la Qabbalah, l'Albero delle Sephiroth, lo Zodiaco, l'identità di William Shakespeare, gli insegnamenti di Thoth Hermes Trismegisto, tra gli altri. A differenza degli occultisti moderni, l'autore non evita di...

La conquista del Nord

La conquista del Nord

Autore: Katherine Holman

Numero di pagine: 272

La storia raccontata dalla serie Vikings è basata su fatti realmente accaduti. Questa è la vera storia delle esplorazioni "verso Est" dei Vichinghi. Un libro facile da leggere, ma molto puntuale, che parte dalla storia di fatti nuovi inediti ricostruiti grazie a recenti scoperte archeologiche. Il volume contiene illustrazioni che spiegano meglio la storia dei popoli nordici e delle loro esplorazioni in caccia di nuove terre da abitare. La maggior parte dei saggi storici sui Vichinghi prende in esame la loro conquista e influenza solo su una piccola parte dell’intera regione che comprende Gran Bretagna e Irlanda. E pochi studiosi hanno finora concentrato la propria attenzione sul contatto continuo fra Inghilterra e Scandinavia anche nel periodo successivo alla Conquista Normanna del 1066. Questo libro mira a offrire un approccio alternativo, presentando una storia dell’Epoca Vichinga che consideri l’intera area dell’Arcipelago Britannico, prima e dopo il fatidico anno generalmente considerato come “spartiacque”. Tradizionalmente ritratti come barbari brutali, salpati dalle terre scandinave a bordo delle loro caratteristiche imbarcazioni per depredare e saccheggiare...

Magatama rosso

Magatama rosso

Autore: Eliana Sarti

Numero di pagine: 2006

Miti, leggende, tradizioni ci raccontano la nostra storia, l’origine della vita nel nostro pianeta, le relazioni e interconnessioni che creano la nostra rete quotidiana. Ognuno di noi è il risultato di un equilibrio che spesso è fragile e precario, laddove si incrina la salute lascia il posto alla malattia. Il cambiamento fa parte della nostra vita e lo raggiungiamo tramite l’introspezione, che implica che il mutamento sia in armonia con il nostro inconscio, l’esperienza emotivamente significativa, che è sempre preceduta da un punto di rottura, e la ripetizione che ci permette di riprogrammare le nostre convinzioni più radicate. In queste pagine scopriremo il magatama, l’equilibrio e la simmetria. Gli antichi tenevano in grande considerazione la correlazione che sapevano esserci tra il cielo e la terra, il visibile e l’invisibile e volgendo lo sguardo silenzioso alle forme e alle danze della natura, è possibile tornare a quel senso di venerabile infinità che avvolge ogni luogo e ogni istante, facendo di un albero o un torrente, un ignaro portavoce della matrice del cosmo. Eliana Sarti è nata a Foligno (PG) nel 1986. È geometra, tessitrice, giovane mamma casalinga ...

Ultimi ebook e autori ricercati