Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nuovo manuale del volovelista

Nuovo manuale del volovelista

Autore: Guido Enrico Bergomi

Numero di pagine: 355

Fornire una guida allo studio delle materie teoriche e teorico-pratiche necessarie per il conseguimento della licenza di pilota di aliante: sinteticamente questo è l’intento alla base del presente lavoro di Guido Enrico Bergomi. Partendo dal presupposto che il lettore-allievo sia digiuno da qualsivoglia conoscenza della materia, l’autore, ha utilizzato un’esposizione semplice, lineare, quasi priva di formule matematiche o di richiami a conoscenze tecniche avanzate. Un approccio voluto che non ha minimamente influenzato la veridicità dei concetti basilari. Ricco di numerose illustrazioni e suddiviso in maniera tale che il lettore sia facilitato nella comprensione del testo, il “Nuovo manuale del volovelista” si rivela una guida indispensabile per tutti coloro che, affascinati dalla teoria del volo, sono pronti a spiccare il grande “salto”.

Zibaldone Norvegico

Zibaldone Norvegico

Autore: Luigi di Ruscio

Numero di pagine: 280

Prefazione di Angelo Ferracuti Nota di Mauro F. Minervino «Scelsi la poesia lasciando perdere tutto il resto, vivo in Norvegia dal 1957, la mia lingua quotidiana è il norvegese, la lingua italiana l’ho adoperata completamente per scrivere. Il vangelo adoperato come poetica. Mia moglie ha avuto quattro figli avendo una vagina particolarmente esplosiva, dopo lavorato in fabbrica mi rinchiudevo in una cameretta e mi preoccupavo solo della scrittura ... il sottoscritto poeta è tanto delinquente che se la ride di tutto il nostro male ... Corpi di reato reperibili: Poesie blasferiche e tutte sgraffigniate». Se c’è una cosa che più di tutte è riuscita a Luigi Di Ruscio è mettere in difficoltà non solo i suoi lettori, ma anche i critici, persino gli studiosi che più di altri lo hanno sostenuto e apprezzato ... Come capita in tutti gli autori classici ha continuato a scrivere sempre lo stesso libro approfondendo gli identici temi. ANGELO FERRACUTI Di Ruscio è stato il poeta ruzzante di un corpo titanico mai separato dalla vertigine dell’anima e dalla materiale quotidianità dell’esserci per la vita, fino alla morte. La sua ostinazione etico-politica, il suo comunismo...

Sin imagen

Più Lontano, Più Veloce

Autore: Flavio Formosa , Giorgio Galetto

Numero di pagine: 172

Finalmente un libro scritto in Italiano che colma una grande lacuna nel nostro panorama bibliografico, dove fino ad ora mancava un valido strumento di consultazione per i piloti freschi di brevetto. Un testo aggiornatissimo, moderno, dove non è stato trascurato alcun dettaglio tecnico.Ci troviamo di fronte ad un'opera scritta in modo fluido, molto chiara nell'esposizione di quei concetti che spesso nella mente dei neo brevettati sono mancanti o confusi.Oltre alle questioni meramente tecniche, sviluppate in maniera corretta ma non eccessivamente prolissa, il libro da un giusto accento alla psicologia del pilota e alla filosofia del volo, con frequenti raccomandazioni riguardanti la sicurezza. Dalle sue pagine traspare la vasta e personale conoscenza dell'autore dell'argomento trattato, cui si affianca il desiderio di creare volovelisti con una sana mentalità aeronautica, accompagnandoli passo dopo passo alla scoperta dell'affascinante mondo del volo di distanza.

Avventure di un pilota nella compagnia di bandiera negli anni 60/70

Avventure di un pilota nella compagnia di bandiera negli anni 60/70

Autore: Guido Enrico Bergomi

Numero di pagine: 187

Un libro di ricordi che ci parla di avventure. Quelle che l'autore, Guido Enrico Bergomi, ha vissuto fra il 1958 ed il 1976 alle dipendenze di quella che allora veniva definita Società di Bandiera, cioè l'Alitalia, in qualità di Secondo pilota e Primo ufficiale agli inizi della carriera e, successivamente, nei panni di Comandante, Istruttore e Controllore. Episodi curiosi, emozionanti, belle e meno belli sospesi lassù, tra le nuvole.

Vivo per miracolo

Vivo per miracolo

Autore: Guido Enrico Bergomi

Numero di pagine: 177

Un'autobiografia che partendo dall'infanzia del protagonista - l'autore Guido Enrico Bergomi - arriva ai giorni nostri e analizza, sul filo dei ricordi e della memoria, la storia di un quindicenne che, durante il secondo conflitto bellico, scampò alla morte, a causa di un mitragliamento aereo nelle vicinanze di Milano. Le vie del caso (o del destino) sono innumerevoli e quel ragazzo, da sempre appassionato di aviazione, si ritrovò, in seguito, a passare la sua vita come pilota e come operatore in diversi settori inerenti l'aviazione.

Vittoria tra le nuvole

Vittoria tra le nuvole

Autore: Victor Maslin Yeates

Numero di pagine: 480

Combattimenti, solitudine, fatica, paura, cameratismo, donne: tutto viene raccontato in questo classico sulla guerra aerea combattuta nel 1914-1918, basato sulle esperienze del suo autore, uno dei più valorosi piloti del Royal Flying Corps. Lo stile scorrevole, antiretorico e il suo realismo ne hanno fatto uno dei più appassionanti racconti della vita sul fronte occidentale: i rapporti con i francesi, le chiacchiere tra ufficiali, il reperimento dei medicinali, il suono del grammofono, gli sforzi dei comandanti affinché il narratore diventasse un pilota più aggressivo, la frustrazione di non riuscire ad affrontare gli avversari più agguerriti...L’autore è profondamente onesto nel raccontare lo stress crescente e lo sfinimento dei suoi amici, morti uno dopo l’altro, la sua battaglia per arrivare vivo fino alla fine e la disillusione nei confronti della guerra e dei suoi superiori. Yeates scrisse questo suo unico romanzo, che pubblicò pochi mesi prima di morire di tubercolosi, con la speranza di poter ottenere i soldi necessari per curarsi e poter provvedere alla sua famiglia. Messo poco dopo fuori commercio, durante la Seconda guerra mondiale divenne un libro di culto...

Totò '50

Totò '50

Autore: Massimo Moscati

La collana "Cinema del '900" si arricchisce di un altro volume imprescindibile sul cinema italiano. Il principe Antonio De Curtis, in arte Totò, e i film interpretati nel corso degli anni '50, quelli della sua consacrazione sul grande schermo.

Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre

Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre

Autore: Pietro Ratto

Il terrorismo islamico non fu certo l'unico motivo degli attentati alle Torri gemelle dell'11 settembre e dell’invasione americana dell’Afghanistan.

La Tempesta invisibile

La Tempesta invisibile

Autore: Arthur Firstenberg

Torri cellulari, Wi-fi, 5G: l'elettricità ha plasmato il mondo moderno. Ma come ha influenzato la nostra salute e l'ambiente? "La tempesta invisibile" ripercorre la storia dell'elettricità dal XVII secolo ad oggi, sostenendo che molti problemi ambientali e le principali malattie della civiltà industrializzata sono legati all’inquinamento elettrico.

Nel cuore oscuro del sogno hippie

Nel cuore oscuro del sogno hippie

Autore: David McGowan

Alla fine degli anni '60 Laurel Canyon, uno dei quartieri più alternativi di Los Angeles, divenne il luogo in cui una parata incredibile di musicisti si riunì per dare vita alla colonna sonora di quei tempi turbolenti. Ma il Canyon nascondeva un'anima oscura: molti di quegli artisti non sopravvissero e molte morti restano ancora avvolte nel mistero

Il sogno del teatro

Il sogno del teatro

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 360

Per Dacia Maraini il teatro è sempre stato impegno e poesia, e in questo ricco ed esauriente libro-intervista la grande autrice ci guida alla scoperta della sua scrittura teatrale: dalle letture onnivore fatte in gioventù all’attività di ricerca negli anni Sessanta, dal grande interesse per la componente tecnica e scenografica alle opere più recenti. Il libro descrive il valore poetico e civile che il teatro ha sempre avuto per Dacia Maraini e racconta la passione della scrittrice per un luogo capace di catturare istanti di vita e trasformare la parola in realtà. Nel far emergere la costante tensione tra l’amore della donna di teatro per il lavoro collettivo e la spinta della scrittrice alla creazione solitaria, quest’opera ci restituisce tutto il fascino di un’autrice unica nel cogliere e mettere in scena le sfumature profonde dell’esistenza umana.

Fellini '70

Fellini '70

Autore: Nicola Bassano

Un saggio che analizza i capolavori degli anni '70 girati dal maestro riminese, alla luce degli stravolgimenti politico-culturali che esplosero nel decennio e che portarono Fellini ad un drastico ripensamento creativo della sua visione poetica.

L' Industria della vaccinazione

L' Industria della vaccinazione

Autore: Pietro Ratto

Un saggio scottante come un reportage e appassionante come un thriller, capace di fare luce sui segreti delle grandi industrie farmaceutiche.

Emozioni in volo

Emozioni in volo

Autore: Claudio Di Blasio

Numero di pagine: 246

In questo libro l’autore descrive il suo ultimo giorno di servizio in un Reparto di volo dell’Arma. Un giorno apparentemente come gli altri, ma in realtà colmo di emozioni e velato da un po’ di tristezza poiché dal giorno seguente non avrebbe più solcato il cielo, quell’ambiente che gli ha regalato paesaggi stupendi e sensazioni uniche. Felicità per il traguardo raggiunto, ma anche tanti ricordi sia della sua giovinezza sia di volo. Le missioni descritte rappresentano le più significative dell’attività operativa svolta quale membro degli equipaggi fissi di volo nell’Arma, dal soccorso alla ricerca. Adrenalina, amori, emozioni ma anche sentimenti di tristezza per la perdita prematura di alcuni colleghi si susseguono durante il giorno più intenso della carriera: quello del congedo. Tutto ciò rimarrà custodito in un angolo recondito del cuore, legato dal magico filo dei ricordi.

Molte aquile ho visto in volo

Molte aquile ho visto in volo

Autore: Filippo Nassetti

Vi sarà capitato di chiedervi: chi c’è dietro quella porta? La porta è quella della cabina di pilotaggio e voi siete seduti nell’aero, sospesi in cielo, affidati alle mani di chi sta ai comandi. Non lo vedete, forse lo avete scorto mentre passava i controlli dedicati, insieme con il resto dell’equipaggio, divisa stirata, cappello, valigetta di pelle. Ne avete sentito la voce, rassicurante, al decollo, poi più niente. Vi siete affidati a lui come al chirurgo che compie su di voi una complessa operazione, impossibile da spiegare e da comprendere. Ogni giorno migliaia di aerei volano e migliaia di uomini li manovrano. Tra loro ci sono potenziali eroi, pignoli e creativi, innamorati e cinici, capitani prudenti e temerari. La cronaca ne parla quando succede qualcosa di eccezionale: un atterraggio di fortuna (magari sulle acque di un fiume), un salvataggio spericolato o, al contrario, un errore umano, troppo umano, e uno schianto. Ma le loro storie precedono quell’attimo fatale. Questa raccolta socchiude la porta della cabina e vi lascia intravedere gli uomini che stanno dentro. Dopodiché, volare non sarà più la stessa cosa. La motivazione principale che spinge Filippo...

Frecce Tricolori

Frecce Tricolori

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 240

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. «Cento individui straordinariamente affiatati, di cui soltanto dieci destinati al volo. Tutti sono al loro posto, operativi, quindi esattamente dove devono essere. I piloti sono seduti ai posti di comando, pronti al decollo, gli aerei sulla pista, ordinatamente allineati lungo la linea bianca che divide l’asfalto antracite e indica la sola direzione che oggi importa: l’imminente verticalità del volo... La concentrazione è massima. La calma, tanto necessaria in un momento come questo, è il preludio alle forti emozioni che verranno...» (Federico Buffa) La Pattuglia Acrobatica Nazionale, uno dei simboli più popolari dell’unità nazionale, festeggia i suoi 60 anni di storia con un volume spettacolare nato dalla collaborazione tra Giunti e l'Aeronautica Militare, chiudendo così il “Grande abbraccio” che l’ha portata in volo sulle città italiane nell'anno della pandemia. Lo spettacolo straordinario della sua esibizione nasce da una perizia tecnica ineguagliabile, da quello spirito di corpo, da quella generosità e profonda intesa senza di cui non c'è vittoria. Un'opera di grande impatto scenografico e...

Quelli della stanza uno

Quelli della stanza uno

Autore: Adalberto Pellegrino

Alla ripresa dell'aviazione commerciale in Italia dopo il conflitto, l'aeroporto di Ciampino era il principale scalo aereo nazionale. Nella sua aerostazione era presente il casellario per il personale navigante, punto di incontro degli equipaggi: la mitica "stanza uno". In quel locale si sono avvicendate due generazioni di piloti: quella proveniente dalle drammatiche esperienze del conflitto appena concluso e quella nuova, destinata a condurre i jet con la coda tricolore.L'autore, il comandante Adalberto Pellegrino, che per trentacinque anni ha fatto volare aerei Alitalia, ci fa rivivere con intensa partecipazione la vita dei piloti: dai primi velivoli a elica pressurizzati ai Jumbo jet capaci di trasportare centinaia di passeggeri. Il volume offre una rassegna impagabile di personaggi ed episodi del trasporto aereo italiano che – altrimenti – finirebbero dimenticati. Il testo è completato da immagini ad alta risoluzione (adatte anche per schermi Retina) appositamente restaurate, da una dettagliata cronologia dei principali eventi di Alitalia dalla sua fondazione e dall'elenco di tutti i tipi di aeromobile che hanno fatto parte della flotta AZ.

Un Pilota a Palazzo

Un Pilota a Palazzo

Autore: Bruno Servadei

Numero di pagine: 228

L'autore del libro, ex pilota di cacciabombardieri, nominato consigliere militare aggiunto per l'Aeronautica Militare del Presidente della Repubblica, descrive con arguzia e rispetto del ruolo assunto, tre anni della sua vita trascorsi al Quirinale tra organizzazione e partecipazione a cerimonie, feste, viaggi e incontri con personaggi di ogni tipo, facendo attenzione a non turbare equilibri o intaccare prerogative custodite gelosamente.

Ultimi ebook e autori ricercati